AZIENDA OSPEDALIERA
'OSPEDALE NIGUARDA CA' GRANDA'

Milano

(GU Parte Seconda n.163 del 16-7-2003)

      1. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda, piazza Ospedale 
 Maggiore n. 3 - 20162 Milano. 
      2. Licitazione privata per affidamento del servizio di 
 consulenza e di brokeraggio assicurativo. 
      3. Luogo della prestazione: Azienda Ospedaliera 'Ospedale 
 Niguarda Ca' Granda'. 
      4. Disposizioni legislative e regolamentari in causa: legge 28 
 novembre 1984, n. 792 s.m.i., decreto legislativo n. 157/1995 s.m.i. 
      5. Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' 
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, comma 1, lettera b) del decreto 
 legislativo n.157/1995 s.m.i., secondo i parametri indicati nella 
 lettera d'invito. 
      6. Prequalificazione ex art. 22 decreto legislativo n. 157/1995: 
 saranno invitati alla licitazione privata i candidati collocatisi ai 
 primi posti nella graduatoria nel massimo di dieci. Selezione 
 effettuata dalla Commissione di gara tramite formazione di 
 graduatoria redatta sulla base di valutazione dei seguenti elementi, 
 indicati in ordine di importanza: 
     a) ammontare commissioni percepite nel triennio 2000/2001/2002; 
     b) numero medio dei dipendenti nel triennio 2000/2001/2002; 
       c) ammontare dei premi complessivamente incassati nel triennio 
 2000/2001/2002; 
       d) valore del patrimonio netto risultante nell'ultimo bilancio 
 depositato. 
 
      7. Il servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo non 
 comporta oneri diretti per l'Azienda poiche' la remunerazione sara' a 
 carico delle Compagnie con le quali, a seguito di gara, verranno 
 stipulate le coperture assicurative dell'Azienda e formera' oggetto 
 di valutazione come da lettera invito. 
      8. Durata del contratto: anni tre, rinnovabile per un uguale 
 periodo, a discrezione dell'Ente appaltante. 
      9. Ammessi alla gara: persone fisiche, societa', raggruppamenti 
 di imprese ex art. 11 decreto legislativo n. 157/1995 s.m.i. operanti 
 nel settore della mediazione assicurativa. Requisiti di ammissione 
 posseduti e dichiarati da ciascuno dei soggetti raggruppati, pena 
 l'esclusione. Requisiti finanziari e tecnici, sempreche' 
 frazionabili, dovranno essere posseduti nella misura minima del 60% 
 dalla capogruppo e per la restante parte cumulativamente dalla o 
 dalle mandanti ciascuna delle quali dovra' comunque possederli nella 
 misura minima del 20%. 
      10. Il capitolato speciale richiedibile, anche mediante fax, al 
 numero 02-66101622 del bando, o ritirabile all'indirizzo di cui al 
 punto 1. 
  11. Termine ultimo ricevimento domanda partecipazione: ore 12 del 29 
 agosto 2003 (termine a pena di esclusione). A pena di esclusione il 
 plico di trasmissione deve pervenire, direttamente, a mezzo del 
 servizio postale, di corriere, all'indirizzo di cui al punto 1, in 
 busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura, contenente la 
 documentazione relativa ai requisiti richiesti per la partecipazione 
 e con dicitura: 'Licitazione privata per il servizio di consulenza e 
 brokeraggio assicurativo'. Domande redatte solo in lingua italiana. 
      12. Invito alla gara diramato entro 20 giorni dal termine di cui 
 al punto 11. 
      13. Documentazione a corredo della domanda di partecipazione a 
 pena di esclusione dalla gara: 
       a) Certificato iscrizione C.C.I.A.A., ovvero ai registri 
 professionali dello Stato di residenza, di data non anteriore a 6 
 mesi, con indicazione dell'oggetto sociale e dei legali 
 rappresentanti. Certificato sostituibile con dichiarazione a firma 
 non autenticata corredata da copia fotostatica di documento di 
 identita' del legale rappresentante; 
     b) dichiarazione, a firma del legale rappresentante, attestante: 
         l'iscrizione da almeno 5 anni all'Albo dei mediatori di 
 assicurazione ex art. 3 legge n. 792/1984 s.m.i.; 
         di aver assolto agli obblighi di cui all'art. 8 legge n. 
 792/1984 s.m.i.; 
         l'inesistenza di cause di esclusione di cui all'art. 11 del 
 decreto legislativo n. 358/1992, cosi' come richiamato dall'art. 12 
 del decreto legislativo n. 157/1995 s.m.i.; 
         le commissioni percepite nel triennio 2000-2001-2002 (che non 
 potranno essere inferiori nel complesso ad Euro 5.000.000,00); 
         i premi complessivamente incassati nel triennio 
 2000-2001-2002 (che non potranno essere inferiori nel complesso ad 
 Euro 50.000.000,00); 
         il numero medio dei dipendenti nel triennio 2000-2001-2002 
 (che non potra' essere inferiore a 30 unita'); 
         l'ammontare del patrimonio netto risultante nell'ultimo 
 bilancio depositato (che non potra' essere inferiore nel complesso ad 
 Euro 1.000.000,00). 
 
      14. Modalita' di redazione e presentazione dell'offerta tecnica 
 saranno specificate nella lettera di invito. Eventuali richieste di 
 informazioni e chiarimenti da indirizzare a Direzione amministrativa, 
 tel. 02/64443029, telefax 02/66101622. 
      15. Data invio del bando nella Gazzetta Ufficiale della 
 Repubblica italiana: 8 luglio 2003. 
                     Il direttore generale: dott. Pasquale Cannatelli.
                                                                      
M-5736 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.