La Direzione del Genio Militare per la Marina di Taranto rende noto che e' pubblicato, mediante deposito per sessanta giorni consecutivi presso l'Ufficio Tecnico Comunale di Castrignano del Capo (Lecce), il decreto n. 718 in data 19 febbraio 2002 del Comandante del Comando in Capo del Dipartimento M.M. dello Jonio e del Canale d'Otranto che, ai sensi della legge 24 dicembre 1976, n. 898 e successive modificazioni, impone servitu' a protezione dell'opera militare denominata 'Faro di S. Maria di Leuca', sita nel territorio di detto Comune. Le zone asservite, i vincoli imposti e gli immobili soggetti alle limitazioni, sono indicati nella planimetria (raffigurante lo stralcio del foglio di mappa catastale n. 22, p.lle A 159), nell'elenco ed annessi, facenti parte integrante del suddetto decreto. Il decreto, decorso il novantesimo giorno dalla data di deposito, diverra' esecutivo e rimarra' in vigore per un periodo di cinque anni. Chiunque puo' prendere visione degli atti, durante il periodo di pubblicazione e successivamente, fino a che l'imposizione avra' effetto. Ai proprietari degli immobili che ne faranno domanda nonche' al Comune, assoggettati ai vincoli suddetti, saranno erogati, rispettivamente, gli indennizzi ed il contributo annui previsti dagli articoli 7 e 9 della legge citata n. 898/76. I contravventori ai vincoli imposti saranno puniti ai termini dell'art. 19 della legge n. 898/76. Avverso il decreto in questione e' esperibile, da parte di chi ne abbia interesse, ricorso gerarchico ai sensi dell'art. 2 del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, con atto da notificare al Ministero della difesa entro trenta giorni dal suddetto deposito, ovvero ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente, ai sensi della legge 6 dicembre 1971, n.1034, entro sessanta giorni dal detto deposito. Il direttore: Col. g. Roberto Orzalesi. C-21125 (A pagamento).