RETE FERROVIARIA ITALIANA - S.p.a.
Direzione Legale
S.O. Legale Bari

(GU Parte Seconda n.169 del 23-7-2003)

             Bando di gara n. 18/2003 - Pubblico incanto                
      1. Stazione appaltante: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a.,   
 direzione compartimentale infrastruttura Ancona, piazza Cavour n. 23   
 - 60121 Ancona, tel. 071/5924531, fax 071/5924216.   
      2. Procedura di gara: pubblico incanto, ai sensi della legge n.   
 109/1994 e successive modificazioni.   
      3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per   
 la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni:   
       3.1) luogo di esecuzione: linea Foligno - Terontola: tratta   
 Foligno (e) - Terontola(e);   
       3.2) descrizione: lavori di manutenzione negli anni 2004-2005   
 delle opere civili (corpo stradale, opere d'arte, fabbricati,   
 acquedotti e manufatti ferroviari), compresi alcuni interventi   
 similari a carattere di urgenza, ricadenti nella giurisdizione   
 dell'Unita' Territoriale di Foligno, lotto U.A.1/ linea Foligno -   
 Terontola: tratta Foligno (e) -Terontola (e);   
       3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la   
 sicurezza) Euro 1.337.217,89 (euro un milione   
 trecentotrentasettemiladuecentodiciassette/89) di cui; categoria   
 prevalente OG3 per Euro 1.073.363,14 (euro un milione   
 settantatremilatrecentosessantatre/14) classifica III; categoria non   
 prevalente OG1 per Euro 263.854.75 (euro   
 duecentosessantatremilaottocentocinquantaquattro/75) class. I   
 (scorporabile o subappaltabile). Lavorazioni di cui si compone   
 l'appalto:   
         lavorazioni riconducibili alla cat. OG3 per Euro 938.212,30   
 (euro novecentotrentottomiladuecentododici/30); alla cat. OG1 per   
 Euro 263.854,75 (euro   
 duecentosessantatremilaottocentocinquantaquatuo/75); alla cat. OG6   
 per Euro 63.821,23 (euro sessantatremilaottocentoventuno/23) e alla   
 cat. OS21 per Euro 71.329,61 (euro   
 settantunomilatrecentoventinove/61).   
      Tutte le lavorazioni rientranti nella categoria prevalente OG3   
 sono subappaltabili entro il limite del 30% (trenta per cento)   
 dell'importo della categoria stessa.   
      Ai soli fini del subappalto si precisa quanto segue: l'importo   
 di Euro 1.073.363,14 (euro unmilione   
 settantatremilatrecentosessantatre/14) indicato per la categoria OG3   
 con riferimento alla qualificazione, comprende anche gli importi di   
 cui alla cat. OG6 pari a Euro 63.821,23 (euro   
 sessantatremilaottocentoventuno/23) e alla cat. OS21 per Euro   
 71.329,61 (euro settantunomilatrecentoventinove/61) entrambi   
 inferiori ai limiti di legge.   
      Pertanto, il citato 30% verra' calcolato sull'importo della   
 Categoria prevalente OG3 decurtato di quello di cui alle citate   
 categorie OG6 e OS21, le cui lavorazioni potranno essere interamente   
 subappaltate.   
      Le lavorazioni della categoria non prevalente OG1 sono   
 interamente subappaltabili.   
      La consistenza dei lavori e delle forniture verra' specificata   
 di volta in volta con l'emissione di apposite 'Specifiche di lavoro':   
       3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza compresi   
 e compensati nei prezzi di tariffa e non soggetti a ribasso, stimati   
 in Euro 66.860,89 (euro sessantaseimilaottocentosessanta/89).   
      In ciascuna 'Specifica di lavoro' saranno specificati gli   
 importi relativi agli oneri di sicurezza, stimati nella misura del 5%   
 (cinque per cento) dei prezzi di cui alle tariffe poste a base di   
 gara:   
     3.5) modalita di determinazione del corrispettivo:   
         a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto   
 degli articoli 19, commi 4 e 5, e 21, comma 1, lettera a), della   
 legge n. 109/1994 e successive modificazioni.   
      4. Termine di esecuzione: la convenzione avra' la durata di 24   
 mesi decorrenti dalla data che verra' indicata nel verbale di   
 consegna della prima specifica di lavori. La scadenza contrattuale si   
 intendera' automaticamente prorogata del tempo necessario per   
 l'ultimazione di eventuali lavori ordinati e non conclusi entro il   
 suddetto termine di validita' della convenzione.   
      5. Documentazione: il disciplinare di gara contenente le norme   
 integrative del presente bando relative alle modalita' di   
 partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e   
 presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo   
 della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, e'   
 visionabile presso questa: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. -   
 Direzione Legale - S.O. Legale Bari - Sede Operativa di Ancona -   
 Piana Cavour 23 - 60121 Ancona: nonche' disponibile sul sito Internet   
 www.rfi.it unitamente al presente bando di gara.   
      Le condizioni ed i prezzi posti a base della presente gara   
 risultano dallo schema di convenzione e dagli atti ad essa allegati e   
 in essa richiamati: schema che, vistato e timbrato, e' visionabile   
 presso il suddetto indirizzo. Potra' essere presa visione dei   
 sopracitati documenti all'indirizzo suindicato dalle ore 8,30 alle   
 ore 12 di tutti i giorni feriali, escluso il sabato. Cio' con   
 esclusione del periodo dall'11 agosto 2003 al 22 agosto 2003 in cui   
 l'ufficio rimarra' chiuso per ferie estive.   
      L'acquisto di copia dello schema di convenzione e relativi   
 allegati, delle Condizioni Generali di Contratto e delle Tariffe dei   
 prezzi potra' essere effettuato presso la copisteria 'Splendar centro   
 copie' via S. Martino n. 73, Ancona tel. 071/200917, con l'avvertenza   
 che la stessa rimarra' chiusa per ferie estive per il periodo dal 7   
 agosto 2003 al 20 agosto 2003.   
      Resta inteso che gli originali degli atti posti a base di gara.   
 visionabili presso questa Struttura Legale, sono gli unici valevoli   
 ai fini della presente gara.   
      6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e   
 data di apertura delle offerte:   
       6.1) termine perentorio di ricezione delle offerte: ore 12 del   
 giorno 15 settembre 2003;   
       6.2) indirizzo di ricezione delle offerte: Rete Ferroviaria   
 Italiana S.p.a. - Direzione Legale - S.O. Legale Bari - Sede   
 Operativa di Ancona, piazza Cavour n. 23 - 60121 Ancona;   
       6.3) modalita' di presentazione delle offerte: secondo quanto   
 previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente   
 bando di gara;   
     6.4) apertura offerte:   
         prima seduta pubblica: si terra' alle ore 9 del giorno 24   
 settembre 2003 presso Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. - Direzione   
 Legale - S.O. Legale Bari, piazza Cavour n. 23 - 60121 Ancona;   
         seconda seduta pubblica: si terra' presso la medesima sede   
 nel giorno ed ora che saranno comunicati al termine della prima   
 seduta pubblica nonche' mediante pubblicazione, con cinque giorni di   
 anticipo sulla data della seduta, che verra' fatta sul sito Internet   
 www.rfi.it   
      7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali   
 rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 9. ovvero   
 soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro   
 conferita dai suddetti legali rappresentanti.   
      8. Cauzione provvisoria: l'offerta dei concorrenti deve essere   
 corredata:   
       a) da una cauzione provvisoria di Euro 26.744,35 (euro   
 ventiseimilasettecentoquarantaquattro/35), pari al 2% (due per cento)   
 dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3),   
 costituita alternativamente:   
         da versamento in contanti (su c/c n. 200308/14 presso la   
 Banca Monte dei Paschi di Siena, agenzia di Ancona, codice ABI/CAB   
 1030/2600) o in titoli del debito pubblico (titoli di Stato o   
 equivalenti): i titoli dovranno essere depositati esclusivamente sui   
 conti F.S. 'Posizione titoli' aperti presso le seguenti banche: Banca   
 Nazionale del Lavoro - filiale di Roma - deposito n. 584325; oppure   
 presso una filiale dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino,   
 deposito n. 450/10017328: i titoli di Stato, ammessi a costituire   
 depositi cauzionali, sono da valutarsi in base all'ultimo 'Prospetto   
 semestrale del corso medio dei titoli' del Ministero del Tesoro   
 pubblicato nella G.U. precedentemente al giorno del deposito. I   
 Titoli devono essere muniti delle cedole relative agli interessi   
 ancora maturati. Nessun interesse e' dovuto all'impresa sulle somme   
 costituenti la cauzione;   
         da fideiussione bancaria, o polizza assicurativa o polizza   
 rilasciata un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale   
 di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n.   
 385, avente validita' per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data   
 di presentazione dell'offerta: la fideiussione dovra' essere   
 compilata come da fac-simile allegato con il n. 4 al disciplinare di   
 gara di cui al precedente punto 5. La cauzione provvisoria dovra'   
 essere costituita ai sensi di quanto disposto dall'art. 30, commi 1 e   
 2-bis, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni e dall'art.   
 100 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999;   
       b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una   
 compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario   
 iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto   
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno certo e   
 incondizionato del fideiussore a rilasciare, in caso di   
 aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una   
 fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore   
 della stazione appaltante; la dichiarazione dovra' essere compilata   
 come da fac-simile allegato con il n. 5 al disciplinare di gara di   
 cui al precedente punto 5.   
      9. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10,   
 comma 1, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni,   
 costituiti da:   
       imprese singole di cui alle lettere a), b), e c) del suddetto   
 articolo 10, comma 1, legge n. 109/1994 e ss. mm.;   
       da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere d) e) ed   
 e-bis) dell'articolo 10, comma 1, nonche' dell'articolo 13 della   
 legge n. 109/1994 e ss. mm.   
      Cio' anche ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del   
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999. Possono altresi'   
 partecipare imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi   
 dell'articolo 13, comma 5, della legge n. 109/94 e successive   
 modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri   
 dell'Unione europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7,   
 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000.   
      10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico   
 necessarie per la partecipazione:   
     (caso di concorrente stabilito in Italia):   
         i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere   
 attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al   
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente   
 autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della   
 qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da   
 assumere;   
       (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti   
 all'Unione Europea):   
         i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal   
 decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ai   
 sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto decreto del Presidente   
 della Repubblica n. 34/2000, in base alla documentazione prodotta   
 secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi.   
      11. Termine di validita' dell'offerta: 180 (centottanta) giorni   
 dalla data di presentazione.   
      12 Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale   
 sull'elenco prezzi posto a base di gara; gli oneri per l'attuazione   
 dei piani di sicurezza, di cui al punto 3.4. del presente bando di   
 gara, non sono soggetti a ribasso e sono compresi e compensati nei   
 prezzi della tariffa contrattuale.   
    13. Varianti: non sono ammesse offerte in variante.   
    14. Altre informazioni:   
       a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei   
 requisiti generali di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente   
 della Repubblica n. 554/1999 e successive modificazioni e di cui alla   
 legge 68/1999;   
       b) si procedera' alla esclusione automatica delle offerte   
 anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'articolo 21,   
 comma 1-bis, della legge n. 109/1994 e successive modificazioni: nel   
 caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante   
 ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute   
 anormalmente basse;   
       c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una   
 sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;   
     d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio;   
       e) l'offerta e' valida per 180 (centottanta) giorni dalla data   
 di presentazione dell'offerta;   
       f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella   
 misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge n.   
 109/1994 e successive modificazioni, nonche' la polizza di cui   
 all'articolo 30, comma 3, della medesima legge e all'articolo 103 del   
 decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 per una somma   
 assicurata pari a Euro 1.337.217,89 (euro un milione   
 trecentotrentasettemiladuecentodiciassette/89);   
       g) e' prevista l'applicazione del beneficio di cui all'articolo   
 8, comma 11-quater, della legge n. 109/1994 e successive   
 modificazioni: in caso di riunioni di Imprese, affinche' si applichi   
 tale beneficio, e' necessario che ciascuna Impresa sia dotata della   
 certificazione del Sistema qualita', incluse eventuali imprese   
 cooptate; per avvalersi di tale beneficio dovra' essere prodotta   
 copia autenticata ai sensi di legge della certificazione del Sistema   
 qualita';   
       h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e   
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione   
 giurata;   
       i) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10,   
 comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/1994 e   
 successive modificazioni i requisiti di cui al punto 10, del presente   
 bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95   
 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999;   
       j) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato   
 membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta,   
 dovranno essere convertiti in euro;   
       k) l'appalto sara' regolato dalle 'Condizioni Generali di   
 Contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle   
 societa' del Gruppo F.S.' approvate dal Consiglio di amministrazione   
 nelle sedute del 28 settembre 2000 e 14 dicembre 2000, registrate   
 presso l'Ufficio delle Entrate Roma 4 al n. 1622 serie 3 il giorno 15   
 febbraio 2001 e con l'aggiunta dell'art. 7-bis 'Clausola di   
 incedibilita' dei crediti' approvata con delibera del Consiglio di   
 amministrazione di F.S. S.p.a. del 25 giugno 2001, integralmente   
 riportata nello schema di convenzione posto a base di gara;   
       l) i pagamenti saranno effettuati secondo le modalita'   
 contenute nelle suddette 'Condizioni Generali di Contratto per gli   
 appalti di opere, lavori e forniture in opera delle societa' del   
 gruppo F.S.' e secondo quanto previsto dallo specifico articolo dello   
 schema di convenzione posto a base di gara;   
       m) l'impresa aggiudicataria dell'appalto sara' tenuta a   
 presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia   
 ed inoltre ad accettare la clausola di 'trasparenza prezzi' nel testo   
 predisposto da Rete Ferroviaria Italiana S.p.a.;   
       n) l'esecuzione dei lavori, disciplinata mediante   
 contratto-quadro, avverra' sulla base di apposite 'Specifiche di   
 lavoro' che saranno emesse nel periodo di validita' del contratto   
 stesso;   
       o) ai sensi del decreto legislativo n. 626/1994 e del decreto   
 legislativo n. 494/1996 e successive modifiche ed integrazioni si   
 informa sin d'ora che i lavori potranno svolgersi anche in presenza   
 di esercizio ferroviario; con i documenti posti a base di gara   
 saranno fornite dettagliate informazioni sui rischi specifici   
 esistenti nell'ambiente in cui le Imprese appaltatrici sono destinate   
 ad operare. Quanto sopra non si estende ovviamente ai rischi   
 specifici propri dell'attivita' delle Imprese appaltatrici; Rete   
 Ferroviaria Italiana S.p.a. redigera' un Piano di sicurezza e di   
 coordinamento propedeutico al contratto (Piano-tipo). Qualora   
 all'atto di emissione di ogni singola specifica di lavoro si dovesse   
 constatare l'insediamento di cantieri che, per dimensione, tipologia   
 di intervento e condizioni di lavoro (presenza di piu' imprese),   
 concretizzassero i presupposti applicativi del decreto legislativo n.   
 494/1996 e s.m.i., R.F.I. S.p.a., unitamente alle specifiche di   
 lavoro, provvedera' all'emissione di integrazioni del Piano di   
 sicurezza e di coordinamento propedeutico di cui sopra;   
       p) il ricorso al subappalto sara' disciplinato ai sensi della   
 normativa vigente; i pagamenti relativi ai lavori svolti dal   
 subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario   
 che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di   
 ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con   
 l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;   
       q) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare   
 le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n.   
 109/1994 e successive modificazioni;   
       r) ai sensi dell'articolo 13, comma 4, della legge n. 109/1994   
 e s.m.i., i consorzi di cui all'articolo 10, comma 1, lettere b) e   
 c), della citata legge n. 109/1994 e s.m.i., sono tenuti ad indicare,   
 in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre e   
 relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di   
 partecipare alla gara in qualsiasi altra forma;   
       s) poiche' i luoghi oggetto degli interventi manutentivi   
 riguardano linee ferroviarie in esercizio, il preventivo sopralluogo   
 degli stessi deve essere eseguito dai concorrenti con l'assistenza di   
 personale RFI. Per evitare che tale sopralluogo possa essere eseguito   
 senza tale assistenza, dovra' essere prodotta, unitamente   
 all'offerta, specifica attestazione di avvenuto sopralluogo   
 rilasciata da funzionario di R.F.I. all'uopo incaricato. Modalita' di   
 richiesta ed effettuazione di tale sopralluogo sono specificate nel   
 disciplinare di gara;   
       t) si richiama l'attenzione sugli obblighi contrattuali facenti   
 carico all'aggiudicatario dell'appalto, in tema di protezione   
 cantieri (C.G.C./ Capitolato speciale in presenza dell'esercizio   
 ferroviario); nonche' sulla disponibilita' di particolari mezzi   
 d'opera per il caso di interventi da eseguirsi lungo linee   
 ferroviarie non raggiungibili con normali mezzi di trasporto (art. 11   
 comma 5 schema contratto);   
       u) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'articolo 10   
 della legge n. 675/1996 esclusivamente nell'ambito della presente   
 gara: le Imprese dovranno indicare con chiarezza, all'atto della   
 trasmissione della documentazione prevista dal presente bando ed in   
 ogni ulteriore successiva fase della gara, la natura eventualmente   
 riservata delle informazioni rese, a tal fine apponendo l'indicazione   
 'Riservato' nella documentazione ritenuta tale;   
       v) indicazioni di ordine amministrativo: per informazioni e   
 comunicazioni a carattere amministrativo e procedurale fare   
 riferimento alla struttura legale di cui al punto 5, del presente   
 bando;   
       w) indicazioni di ordine tecnico: per chiarimenti e   
 specificazioni di carattere tecnico, fare riferimento a Rete   
 Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione compartimentale infrastruttura   
 Ancona, piazza Cavour n. 23 - 60121 Ancona, ing. Francesco Paolini   
 cell. 3357642604, fax 0742333244;   
       x) lo svolgimento dei compiti di responsabile del procedimento,   
 nei limiti applicabili a Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., viene   
 assicurato da:   
         in fase di affidamento: dall'avv. Leonardo Baroncini, R.F.I.   
 S.p.a., Direzione legale, S.O. legale Bari, sede operativa di Ancona,   
 piazza Cavour n. 23 - 60121 Ancona, tel. 071/5924512, fax   
 071/5924506;   
         in fase di esecuzione: dall'ing. Lorenzo Catraro, R.F.I.   
 S.p.a., Direzione compartimentale infrastruttura Ancona, piazza   
 Unita' D'Italia n. 7, tel. 0742344944, fax 0742333244.   
     Il presente bando di gara non vincola questa Societa'.   
     Ancona, 11 luglio 2003   
                                                   Leonardo Baroncini.  
S-18487 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.