Bando di gara pubblico incanto L'appalto non rientra nel campo di applicazione accordo sugli appalti pubblici (AAP). I.1. Denominazione e indirizzo ufficiale: Comune di Barga (LU), via di Mezzo n. 45, 55051 Barga (LU), Italia, quale ente delegato per la gestione in forma associata fra i Comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Fabbriche di Vallico dei Servizi diritto allo studio, Servizio contratti, tel. +390583/72471, fax +390583/723745. E-mail: segrecombarga@mclink.it internet: www.comune.barga.lu.it I.3.Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere informazioni, documentazione ed invitare offerte: servizio contratti come al punto I.1. I.5. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: livello regionale/locale. II.1.3. Tipo di appalto servizi, categoria 92. II.1.4. Si tratta di accordo quadro? No. II.1.6. Descrizione/oggetto dell'appalto: servizio, in gestione associata, refezione scolastica con produzione pasti presso centri cottura di Fornaci di Barga e Ghivizzano e sporzionamento degli stessi agli alunni scuole materne, elementari e medie Comuni Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Fabbriche di Vallico da anno scolastico 2003/2004 ad A.S. 2005/2006. Da inizio A.S. 2004/05 il servizio sara' esteso a scuole materne, elementari, medie del Comune di Borgo a Mozzano con utilizzo centro autonomo cottura in Borgo a Mozzano. Condizioni e modalita' servizio specificate nel capitolato d'appalto. II.1.7. Luogo di prestazione dei servizi: territorio Comuni associati. II.1.8.1. CPV 80410000. II.1.8.2. Numero C.P.C.: 92400-92900. II.1.9. Divisione in lotti: no. II.1.10. Non sono ammesse varianti. II.2.1. Quantitativo o entita' totale: importo presunto: A.S. 2003/04 Euro 491.000,00 oltre I.V.A.; per i successivi 2 anni scolastici importo presunto Euro 716.000,00 annuo oltre I.V.A. Prezzo pasto a base di gara: Euro 5,00 oltre I.V.A. II.3. Durata dell'appalto: inizio 15 settembre 2003 fine 30 giugno 2006. III.1.1. Cauzioni e garanzie richieste: come da capitolato. III.1.2. Finanziamento: fondi ordinari bilancio Comuni associati trasferiti ad ente delegato, pagamenti: come da capitolato. III.1.3. Raggruppamenti d'imprese: ammessi ai sensi art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 e s.m. Modalita' precisate nel disciplinare di gara. III.2.1. Indicazioni riguardanti la situazione del prestatore di servizi, nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere: le ditte dovranno presentare offerta utilizzando esclusivamente i modelli predisposti dall'ente con modalita' stabilite nel disciplinare di gara. III.2.1.1. Situazione giuridica, prove richieste: a) assenza cause esclusione dalla gara art. 12 del decreto legislativo n. 157/95 e s.m.; b) regolarita' con le norme disciplinanti il diritto al lavoro dei disabili (legge n. 68/99); c) regolarita' disciplina emersione progressiva di cui all'art. 1-bis, comma 14, legge n. 283/2001; d)insussistenza rapporti di controllo ai sensi art. 2359 del Codice civile con altri concorrenti alla gara. III.2.1.2. Capacita' economica e finanziaria, prove richieste: a) fatturato annuo medio ultimo triennio settore ristorazione scolastica almeno pari ad Euro 500.000,00; b) presentazione almeno 2 dichiarazioni bancarie istituti di credito attestanti affidabilita' economica. III.2.1.3. Capacita' tecnica, tipo di prove richieste: a) iscrizione registri C.C.I.A.A. o equivalente registro Stato appartenenza per voce: refezione scolastica o equipollente. III.3.1. La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione. III.3.2. Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio. IV.1. Tipo di procedura: aperta pubblico incanto. IV.2. Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri art. 22 capitolato d'appalto. IV.3.2. Documentazione di gara: reperibile gratuitamente presso Ufficio contratti (indirizzo punto I.1.) nei giorni feriali ore 9-13, fino all'11 settembre 2003, o sito internet. IV.3.3. Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 11 settembre 2003, ore 12. IV.3.5. Lingua utilizzabile nelle domande: italiano. IV.3.6. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: giorni 180. IV.3.7. Modalita' apertura offerte: seduta pubblica come da disciplinare gara. IV.3.7.1. Persone ammesse ad assistere ad apertura offerte: legali rappresentanti ditta o loro delegati. IV.3.7.2. Data, ora e luogo: 12 settembre 2003, ore 10, presso sede comunale via di Mezzo n. 45, Barga (LU). IV.1. Trattasi di bando non obbligatorio? No. VI.4. Informazioni complementari: a) a ditta aggiudicataria sara' richiesta attuazione piano di autocontrollo legge n. 155/97; b) sopralluogo obbligatorio per presa visione centri cotture; c) subappalto ammesso solo per prestazione accessoria trasporto pasti; d) il presente bando e' redatto sulla base del modello di formulario all. 1) parte integrante decreto legislativo n. 67/2003. Pertanto le numerazioni indicate nel presente bando corrispondono a quelle del predetto modello di formulario. VI.5. Data di spedizione del bando alla U.E.: 14 luglio 2003. Il responsabile funzioni associate diritto allo studio: dott.ssa Maria Gabriella Conti C-21291 (A pagamento).