Bando di gara ad asta pubblica n. 11/2003 1. Ente appaltante: Azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.a., via Bertola n. 48, 10122 Torino (Italia), tel. 011/5549111, fax 011/538313, sito internet: http://www.aem.torino.it 2. Procedura di gara: asta pubblica ai sensi dell'art. 20, comma 1, legge n. 109/1994 e s.m.i. e art. 76, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999. 3. Luogo, descrizione, importo dei lavori: 3.1) luogo di esecuzione: Comune di Torino e Provincia; 3.2) descrizione: lotto A: opere di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo, funzionale e tecnico di impianti elettrici e speciali, quadri MT, cabina MT/BT, quadri MT, quadri BT, illuminazione della viabilita' interna; rinnovo automazione climatizzazione e irrigazione serre didattiche, Istituto Bonafous e serre del Comune di Torino, strada Pecetto n. 34, Chieri (TO). I lavori rientrano nella categoria OG11 di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000; lotti 1, 2, 3, 4: opere di manutenzione straordinaria ed adeguamento degli impianti di sollevamento in civici fabbricati del Comune di Torino. I lavori rientrano nella categoria OS4 di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000; lotto B: manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo funzionale e tecnico degli impianti elettrici e speciali del Museo della Montagna di Torino. I lavori rientrano nella categoria OS30 di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000; 3.3) importo complessivo dell'appalto: Euro 2.413.004,10 cosi' suddiviso: lotto A: importo complessivo Euro 1.242.699,10 di cui: importo lavori soggetto a ribasso d'asta Euro 1.230.272,11; importo attivita' inerenti la sicurezza non soggetto a ribasso d'asta Euro 12.426,99; lotto 1: importo a corpo Euro 204.200,00 di cui: importo lavori soggetto a ribasso d'asta Euro 202.158,00; importo attivita' inerenti la sicurezza non soggetto a ribasso d'asta Euro 2.042,00. lotto 2: importo a corpo Euro 223.000,00 di cui: importo lavori soggetto a ribasso d'asta Euro 220.770,00; importo attivita' inerenti la sicurezza non soggetto a ribasso d'asta Euro 2.230,00; lotto 3: importo a corpo Euro 284.000,00 di cui: importo lavori soggetto a ribasso d'asta Euro 281.160,00; importo attivita' inerenti la sicurezza non soggetto a ribasso d'asta Euro 2.840,00. lotto 4: importo a corpo Euro 260.300,00 di cui: importo lavori soggetto a ribasso d'asta Euro 257.697,00; importo attivita' inerenti la sicurezza non soggetto a ribasso d'asta Euro 2.603,00. lotto B: importo complessivo Euro 198.835,00 di cui: importo lavori soggetto a ribasso d'asta Euro 196.846,65; importo attivita' inerenti la sicurezza non soggetto a ribasso d'asta Euro 1.988,35. 4. Termine di esecuzione: i lavori avranno durata rispettivamente di 470 (per il lotto A), di 270 (per i lotti 1, 2, 3, 4) e di 550 (per il lotto B) giorni solari consecutivi a partire dalla data di consegna dei lavori. 5. Documentazione: copia dei capitolati generale e speciale d'appalto con relativi allegati e le 'Modalita' di presentazione dell'offerta ed aggiudicazione' con allegati saranno visionabili, previo appuntamento telefonico, presso l'Ufficio impianti elettrici comunali di corso Svizzera n. 95, Torino, ed acquistabili dietro versamento (sul c/c n. 2762929, cod. ABI 3226, cod. CAB 01000, aperto presso la Banca Unicredit sede di via Arsenale n. 23, precisando come causale 'ritiro documenti relativi al bando n. 11/2003') di un diritto fisso di Euro 30,00 per il lotto A, Euro 30,00 per i lotti 1, 2, 3, 4 e Euro 30,00 per il lotto B. La documentazione sara' fornita su supporto informatico. 6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e data di apertura offerte: le offerte redatte in conformita' a quanto indicato nelle 'Modalita' di presentazione dell'offerta ed aggiudicazione' dovranno: a)pervenire esclusivamente entro le ore 12 del giorno 20 agosto 2003; b)essere indirizzate alla Direzione dell'AEM, via Bertola n. 48, 10122 Torino; c)essere redatte in lingua italiana. Presso i locali dell'azienda Energetica Metropolitana Torino S.p.a. di corso Svizzera n. 95, Torino si procedera' all'apertura dei plichi secondo il seguente calendario: prima seduta pubblica il giorno 21 agosto 2003 alle ore 10; eventuale seconda seduta pubblica il giorno 1. settembre 2003 alle ore 10 (v. 'Modalita' di presentazione dell'offerta ed aggiudicazione'). 7. -. 8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti dovra' essere corredata: a) da una cauzione provvisoria, pari al 2% dell'importo del lotto maggiore per il quale viene presentata offerta, costituita alternativamente: da versamento in contanti o in titoli dei debito pubblico o garantiti dallo Stato presso una Sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate a titolo di pegno a favore della stazione appaltante; da fidejussione bancaria o polizza assicurativa fidejussoria, avente le caratteristiche di cui all'art. 30, comma 2-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i., con validita' di almeno 180 giorni dalla data di scadenza di cui al punto 6.a) del presente bando; b)dalla dichiarazione di un istituto bancario, o di una compagnia di assicurazione, contenente l'impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione, a richiesta del concorrente, una fidejussione bancaria o polizza assicurativa fidejussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante. Si applicano le disposizioni di cui all'art. 8, comma 11-quater della legge n. 109/94 e s.m.i. 9. Finanziamento: da parte della Citta' di Torino. 10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole o riunite o consorziate, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, o da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5 della legge n. 109/94 e s.m.i., nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'art. 3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000. 11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: possesso dell'attestato SOA nelle categorie sopraindicate per classifica adeguata all'importo a base di gara dei lotti per i quali viene presentata offerta. 12. Termine di validita' dell'offerta: l'offerta e' valida per 180 giorni dal termine fissato per la sua presentazione. 13. Criterio di aggiudicazione: lotto A e lotto B: massimo ribasso percentuale sugli elenchi prezzi posti a base di gara, ai sensi dell'art. 21, comma 1, lett.a), legge n. 109/94 e s.m.i. (con verifica delle offerte che appaiano anormalmente basse) preliminarmente ridotti del 10% ai sensi dell'articolo 6 dei rispettivi capitolati speciali d'appalto; lotti 1, 2, 3, 4: miglior ribasso percentuale sui rispettivi importi a corpo posti a base di gara ai sensi dell'art. 21, comma 1, lett.b) della legge n. 109/94 e s.m.i. con verifica delle offerte che appaiano anormalmente basse (v. artt. 6 e 7 del capitolato speciale d'appalto). L'aggiudicazione dei singoli lotti (1, 2, 3, 4) avverra' a favore delle imprese che avranno presentato per ciascun lotto l'offerta complessivamente piu' conveniente per l'AEM. Ad ogni impresa verra' aggiudicato al massimo un lotto. 14. -. 15. Altre informazioni: si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; ai fini della stipulazione della polizza di assicurazione di cui all'art. 103 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, si precisa che: per il lotto A, la somma da assicurare per danni di esecuzione ammonta a Euro 10.000.000,00 ed il massimale per la polizza di assicurazione contro la responsabilita' civile verso terzi ammonta a Euro 500.000,00; per i lotti 1, 2, 3, 4 la somma da assicurare per danni di esecuzione ammonta a Euro 2.000.000,00 per ciascun lotto ed il massimale per la polizza di assicurazione contro la responsabilita' civile verso terzi ammonta a Euro 500.000,00 per ciascun lotto; per il lotto B la somma da assicurare per danni di esecuzione ammonta a Euro 5.000.000,00 ed il massimale per la polizza di assicurazione contro la responsabilita' civile verso terzi ammonta a Euro 500.000,00; nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lett. d), e)ed e-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i. i requisiti di cui al punto 11., del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'art. 95 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999; le imprese partecipanti dovranno effettuare un sopralluogo obbligatorio; non saranno accettate offerte non accompagnate dal verbale di avvenuto sopralluogo; i subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi; per i lotto A si precisa che non sara' concessa autorizzazione a subappaltare ad imprese che abbiano presentato offerta per l'affidamento del lotto medesimo; per il lotto B, come per il lotto di cui al punto precedente, non sara' concessa autorizzazione a subappaltare ad imprese che abbiano presentato offerta per l'affidamento del lotto medesimo; per i lotti 1, 2, 3, 4 si precisa che l'impresa affidataria di un lotto non puo' assumere lavori in subappalto relativi agli altri lotti; nell'ambito di tali lotti non sara' altresi' concessa l'autorizzazione a subappaltare i lavori ad imprese che abbiano partecipato alla presente gara presentando offerta per i lotti in questione; l'AEM si riserva la facolta' di valutare discrezionalmente le richieste di subappalto; l'AEM si riserva inoltre la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'art. 10, comma 1-ter, della legge n. 109/94 e s.m.i.; verranno ammessi ribassi percentuali con al massimo due cifre decimali. In caso di offerte con piu' di due decimali, la Commissione di gara le riterra' valide considerando solo i primi due decimali, indipendentemente da quelli successivi; per i lotti A e B si evidenzia che sugli elenchi prezzi delle opere pubbliche della Regione Piemonte e sugli elenchi prezzi aggiuntivi sara' applicato il ribasso d'asta offerto, previa riduzione sugli stessi del 10% (dieci percento); ai sensi dell'art. 10, legge n. 675/1996 si informa che i dati comunicati ad AEM dai partecipanti alla gara potranno essere sottoposti ad operazioni di trattamento al fine di gestire la procedura di aggiudicazione o per adempiere a specifici obblighi legislativi. Il titolare del trattamento e' l'AEM stessa; il responsabile d'appalto con i compiti di cui all'art. 7, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, per tutti i lotti e' l'ing. Fulvio Valerio; si invitano le imprese concorrenti ad utilizzare la modulistica allegata alle 'Modalita' di presentazione dell'offerta ed aggiudicazione'; ulteriori informazioni potranno essere richieste ai seguenti numeri telefonici: 011/5549169 (rag. Fusco) Euro 011/5549785 (rag. Bloisi) per informazioni di carattere amministrativo, orario 9-12, lunedi', mercoledi', venerdi'; 011/5549945 (ing. Massimiliano Ghione) Euro 011/5549984 ing.Mosca Giuseppe per informazioni a carattere tecnico e per concordare la data del sopralluogo. Il direttore generale: dott. ing. Roberto Garbati L'amministratore delegato: prof. Franco Reviglio C-21703 (A pagamento).