POSTE ITALIANE - S.p.a.
POLO IMMOBILIARE LOMBARDIA

(GU Parte Seconda n.180 del 5-8-2003)

                       Bando di gara d'appalto                          
    Servizi X   
Sezione I: amministrazione aggiudicatrice.   
      I.1. Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione   
 aggiudicatrice.   
      Denominazione: Poste Italiane S.p.a. Servizio responsabile Polo   
 Immobiliare Lombardia; indirizzo: via Pindaro n. 29, cap 20128,   
 localita'/citta' Milano, Stato Italia, telefono 02/25295277   
 02/25295255, telefax 02/25295208, posta elettronica (email):   
 vincin1@posteitaliane.it mutterleg@posteitaliane.it   
      I.2. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori   
 informazioni.   
    Come al punto I.1. X Se diverso, cfr. allegato A.   
      I.4. Indirizzo al quale inviare le offerte/le domande di   
 partecipazione.   
    Come al punto I.1. X Se diverso, cfr. allegato A.   
    I.5. Tipo di amministrazione aggiudicatrice* Altro X.   
Sezione II: oggetto dell'appalto.   
    II.1. Descrizione:   
    II.1.3) tipo di appalto di servizi Categoria del servizio 14;   
    II.1.4) si tratta di un accordo quadro? * No X;   
      II.1.6) descrizione/oggetto dell'appalto: gara comunitaria, asta   
 pubblica, offerte segrete da confrontarsi con il prezzo posto a base   
 di gara di Euro 730.875,00 (euro   
 settecentotrentamilaottocentosettantacinque/00), pari a Euro   
 720.798,00 (euro settecentoventimilasettecentonovantotto/00) riferiti   
 alla categoria 14, C.P.C. 874 e Euro 10.077,00 (euro   
 diecimilasettantasette/00) riferiti alla categoria 16, c.p.c. 894,   
 decreto legislativo n.157/1995 e s.m. e i., al netto dell'I.V.A. ed   
 esclusi gli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso pari a Euro   
 7.382,00 (euro settemilatrecentottantadue/00), decorrenza inizio   
 servizio 1. dicembre2003. Lotto unico;   
      II.1.7) luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle   
 forniture o di prestazione dei servizi: immobili a qualsiasi titolo   
 in uso a Poste Italiane S.p.a. nella Regione Lombardia, dipendenti   
 dalle filiali di Busto Arsizio e Varese, analiticamente indicati   
 negli allegati del disciplinare di gara.   
    II.1.8) nomenclatura;   
      II.1.8.2) altre nomenclature rilevanti (C.P.A./Nace/C.P.C.)   
 C.P.C. 874, C.P.C. 894;   
    II.1.9) Divisione in lotti No X;   
    II.1.10) Ammissibilita' di varianti Si' X.   
    II.2. Quantitativo o entita' dell'appalto:   
      II.2.1) quantitativo o entita' totale: prezzo posto a base di   
 Euro 730.875,00 (euro settecentotrentamilaottocentosettantacinque/00)   
 al netto di I.V.A. ed esclusi gli oneri di sicurezza non soggetti a   
 ribasso pari Euro 7.382,00 (eurosettemilatrecentottantadue/00).   
    II.3. Durata dell'appalto o termine di esecuzione.   
      O: Periodo in mese/i 12 O: Inizio 1. dicembre 2003 e/o fine 30   
 novembre 2004.   
  Sezione III: informazioni di carattere giuridico, economico,   
 finanziario e tecnico.   
    III.1. Condizioni relative all'appalto:   
      III.1.1) cauzioni e garanzie richieste: i partecipanti dovranno   
 costituire deposito cauzionale provvisorio valido almeno 6 mesi dalla   
 data dell'asta con modalita' indicate al capo C punto H del   
 disciplinare di gara per l'importo di Euro 24.360,00 (euro   
 ventiquattromilatrecentosessanta/00). La cauzione definitiva a carico   
 dell'aggiudicatario sara' pari a 1/10 (un decimo) dell'importo di   
 aggiudicazione.   
      III.1.2) principali modalita' di finanziamento e di pagamento   
 e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:   
 disponibilita' di bilancio, a norma art. 24 dello schema di contratto   
 (allegato G);   
      III.1.3) forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento   
 di imprenditori o di prestatori di servizi aggiudicatario   
 dell'appalto: sono ammessi a presentare offerta i sottoelencati   
 soggetti purche' iscritti nel registro delle imprese o all'albo delle   
 imprese artigiane istituito con D.M. 7 luglio 1997, n. 274 art. 3,   
 comma 1, per la fascia di classificazione di cui alla lettera E) e   
 successive (per imprese straniere analogo registro): imprese   
 individuali, anche artigiane, societa' commerciali, societa'   
 cooperative; consorzi tra societa' cooperative di produzione e lavoro   
 costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n.422 e successive   
 modifiche e i consorzi tra imprese artigiane di cui alla legge 8   
 agosto 1985 n. 433; consorzi stabili costituiti anche in forma di   
 societa' consortili, ai sensi dell'art. 2615-ter del codice civile   
 tra imprese individuali, anche artigiane, societa' commerciali,   
 societa' cooperative di produzione e lavoro; associazioni temporanee   
 di concorrenti; consorzi di concorrenti di cui all'art. 2602 del   
 Codice civile costituiti anche in forma di societa' ai sensi   
 dell'art. 2615ter del Codice civile.   
    III.2. Condizioni di partecipazione:   
      III.2.1) indicazioni riguardanti la situazione propria   
 dell'imprenditore/del fornitore/del prestatore di servizi nonche'   
 informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei requisiti   
 minimi di carattere economico e tecnico che questi deve possedere:   
 capacita' giuridica, tecnica ed economico finanziaria, sulla base dei   
 requisiti da documentare prescritti al capo C delle condizioni e   
 modalita' contenute nel disciplinare di gara.   
    III.3. Condizioni relative all'appalto di servizi:   
      III.3.1) la prestazione del servizio e' riservata ad una   
 particolare professione? No X;   
      III.3.2) le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i   
 nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato   
 della prestazione del servizio? Si' X.   
Sezione IV: procedure.   
    IV.1. Tipo di procedura aperta X.   
    IV.2. Criteri di aggiudicazione:   
    B) offerta economicamente piu' vantaggiosa in termini di X;   
    B2) criteri enunciati nel capitolato d'oneri X.   
    IV.3. Informazioni di carattere amministrativo:   
      IV.3.2) documenti contrattuali e documenti complementari,   
 condizioni per ottenerli: disponibili fino al 22 settembre 2003.   
 Condizioni e modalita' di pagamento: il fascicolo di gara puo' essere   
 acquistato, sia in forma cartacea che su supporto informatico, presso   
 la copisteria Seti s.a.s., via Cislaghi n. 5, Milano, MM1 Precotto,   
 tel. 02/2570403, fax 02/2573590.   
      IV.3.3) scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 29   
 settembre 2003, ora 12.   
    IV.3.5) lingua/e utilizzabile/i nelle offerte: IT.   
      IV.3.6) periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato   
 dalla propria offerta: 6 mesi e/o 180 giorni (dalla scadenza fissata   
 per la ricezione delle offerte);   
    IV.3.7) modalita' di apertura delle offerte;   
  IV.3.7.1) persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: i   
 legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti, uno   
 per ogni impresa concorrente, muniti di specifica delega loro   
 conferita;   
      IV.3.7.2) data, ora e luogo: data 30 settembre 2003, ora 10,   
 luogo seconda seduta presumibilmente alle ore 10 del 20 ottobre 2003,   
 entrambe si terranno presso l'indirizzo di cui al punto I.1).   
Sezione VI: altre informazioni.   
    VI.1. Trattasi di bando non obbligatorio? Si' X.   
      VI.3. L'appalto e' connesso ad un progetto/programma finanziato   
 dai fondi dell'U.E.?* No X.   
    VI.4. Informazioni complementari.   
    II.1.3) categoria 16.   
      Riferimenti normativi: norme legislative e regolamentari in   
 materia di appalti di servizi, decreto legislativo 17 marzo 1995 n.   
 157 e s.m.e. i., D.P.C.M. 13 marzo 1999, n. 117, decreto legislativo   
 5 febbraio 1997 n. 22, disposizioni organizzative e clausole generali   
 di contratto per le forniture e servizi per Poste Italiane S.p.a. di   
 cui alla collana informativa di Poste Italiane S.p.a. edizione 1998   
 n. 1.3 139 e 1.3 140, disciplinare di gara e presente bando.   
      II.3. Anni 1 (uno) decorrente dal 1. dicembre 2003 con facolta'   
 di rinnovo, ai sensi del decreto legislativo n. 157/1995, art. 7,   
 comma 2, lettera f), per un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi.   
      IV.2. A favore dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai   
 sensi dell'art. 23, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n.   
 157/1995, determinata in base al regolamento approvato con D.P.C.M.   
 n. 117/1999 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica   
 Italiana n. 99, del 29 aprile 1999, con le modalita' di valutazione   
 previste dal presente bando e dal disciplinare di gara. Si procedera'   
 alla verifica delle offerte anomale ai sensi dell'art. 25 del citato   
 decreto.   
    VI.5. Data di spedizione del presente bando 15 luglio 2003.   
                                      Il direttore: ing. G. Gibilisco.  
                              Allegato A                                
      1.3) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la   
 documentazione.   
      Denominazione copisteria Seti S.a.s., indirizzo via Cislaghi n.   
 5, MM1 Precotto, cap 20128 localita'/Citta' Milano, Stato Italia,   
 telefono02/2570403, telefax 02/2573590.   
M-5974 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.