ENEA
Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente

(GU Parte Seconda n.186 del 12-8-2003)

                            Bando di gara                             
                                                                      
      L'Enea, organismo di diritto pubblico, con sede in Roma, 
 Lungotevere Thaon di Revel n. 76, telefono+39 06/36271, telex ENEA 
 1610183, fax+39 06/36272777; indirizzo internet: http://www.enea.it; 
 indice una gara a pubblico incanto per l'acquisto di apparecchiature 
 per il completamento delle reti locali dei C.R. Casaccia e dei C.R. 
 Frascati (gara 578). 
      1.2. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori 
 informazioni: ENEA Centro Ricerche Casaccia, via Anguiliarese n. 301, 
 00060 Santa Maria di Galeria (RM), referente tecnico ing. Roberto 
 Guadagni, telefono: +39 06/30484752, fax 06/30483537, posta 
 elettronica: roberto.guadagni@casaccia.enea.it; Dario Padiglione 
 telefono: +39 06/30484116, posta elettronica: 
 dario.padiglione@casaccia.enea.it 
      Responsabile del procedimento: dott. Daniele Remoli telefono +39 
 06/36272310. 
      1.3. Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la 
 documentazione relativa al presente appalto: Centro Ricerche 
 Casaccia, via Anguillarese n.301, 00060 Santa Maria di Galeria (RM), 
 telefono: +39 06/30484752, ing Roberto Guadagni (ore 915,30); +39 
 06/30484116, ing Dario Padiglione. 
      1.4. Indirizzo al quale inviare le offerte: Enea Sede, 
 Lungotevere Thaon di Revel n. 76, cap 00196 (Roma), referente 
 amministrativo dott.Daniele Remoli, telefono +39 06/36272310. 
      1.5. Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di 
 diritto pubblico 
    II.1.2. Tipo di appalto di forniture: acquisto di apparecchiature. 
    II.1.4. Si tratta di accordo quadro: no. 
      II.1.5. Denominazione conferita all'appalto: pubblico incanto 
 gara n. 578. 
      II.1.6. Descrizione/oggetto dell'appalto: acquisto di 
 apparecchiature per il completamento delle reti locali del C.R. 
 Casaccia e del C.R. Frascati. 
      II.1.7. Luogo di consegna della fornitura: Enea C.R. Casaccia, 
 via Anguillarese n. 301, 00060 S. Maria di Galeria (RM) ed Enea C.R. 
 Frascati, via Enrico Fermi n. 45, 00044 Frascati (RM). 
    Codice Nuts IT6. 
    II.1.8.1. C.P.V. (302000001). 
      II.1.9. L'appalto non e' suddivisibile in lotti; non sono 
 ammesse offerte parziali. L'appalto non sara' aggiudicato in presenza 
 di una sola offerta valida. 
    II.1.10. Non sono ammesse varianti. 
      II.2.1. Importo totale presunto dell'appalto Euro 1.541.666,67, 
 I.V.A. esclusa 
 (unmilionecinquecentoquarantunomilaseicentosessantasei,67), I.V.A. 
 esclusa. 
      II.3. Durata dell'appalto: 40 giorni dalla data dell'ordinativo 
 per cio' che riguarda la consegna e l'installazione di parte degli 
 apparati relativi al C.R. Casaccia (vedi capitolato speciale) e di 
 tutti quelli destinati al C.R. Frascati; 180 giorni dalla data 
 dell'ordinativo per cio' che riguarda il completamento della 
 fornitura degli appalti relativi al C.R. Casaccia (vedi capitolato 
 speciale). 
      III.1.1. Cauzione provvisoria di Euro 30.833,33 
 (trentamilaottocentotrentatre/33) prestata nei modi indicati del 
 documento 'disciplinare di gara'. 
      III.1.2. Modalita' di finanziamento: contributo ordinario dello 
 Stato ai sensi del decreto legislativo 30 gennaio 1999, n. 36 
 'riordino dell'Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e Ambiente'. 
      III.1.3. Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento 
 di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi 
 aggiudicatari dell'appalto: possono partecipare anche raggruppamenti 
 di imprese (art. 10 del decreto legislativo n. 358/1992) o consorzi: 
 in tal caso l'impresa che partecipa ad un raggruppamento o consorzio 
 non puo' partecipare ne' ad altri raggruppamenti o consorzi, ne' 
 singolarmente alla gara. 
      III.2.1. 1) Per poter partecipare al pubblico incanto le imprese 
 dovranno dimostrare: di essere iscritte alla C.C.I.A.A. registro 
 delle imprese per attivita' oggetto dell'appalto (o al registro 
 equivalente per le imprese straniere); 
       2) aver conseguito negli ultimi tre anni (20002002) un 
 fatturato minimo di Euro 1.850.000 I.V.A. inclusa e di aver eseguito 
 forniture identiche a quelle oggetto della gara, con indicazione 
 dell'importo, data e destinatario; 
       3)dichiarare di non trovarsi in una delle situazioni previste 
 nell'art. 11 del decreto legislativo n. 358/92 e s.m.i. 
 
      III.2.1.1. Prove richieste per attestare la situazione 
 giuridica: autocertificazione resa nei modi previsti dal documento 
 'disciplinare di gara'. 
      III.2.1.2. Prove richieste per attestare la capacita' economica 
 e finanziaria: autocertificazione resa nei modi previsti dal 
 documento 'disciplinare di gara'. 
      III.2.1.3. Prove richieste per attestare la capacita' tecnica: 
 autocertificazione resa nei modi previsti dal documento 'disciplinare 
 di gara'. 
    IV.1. Procedura di aggiudicazione: aperta. 
      IV.2. Criterio di aggiudicazione: a favore dell'impresa che 
 avra' offerto il massimo ribasso unico percentuale sui prezzi posti a 
 base di gara di cui all'allegato A (elenco apparecchiature); ai sensi 
 dell'art. 19, comma 1, lettera a)e comma 2 e seguenti del decreto 
 legislativo n. 358/92 e s.m.i. 
      IV.3.1. Numero di riferimento attribuito al dossier 
 dall'amministrazione aggiudicatrice: gara n. 578. 
      IV.3.2. Documenti contrattuali e documenti complementari, 
 condizioni per ottenerli: 'capitolato speciale di appalto', allegato 
 A (elenco apparecchiature), 'specifiche tecniche' 'capitolato 
 generale di appalto servizi Enea' (ove applicabile), 'disciplinare di 
 gara'. 
    Costo: distribuzione gratuita. 
      IV.3.3. Scadenza per la ricezione delle offerte: ore 12 del 
 giorno 1. ottobre 2003. 
      IV.3.5. Le domande di partecipazione dovranno essere scritte in 
 lingua italiana. 
      IV.3.6. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato 
 dalla propria offerta 180 giorni dalla scadenza fissata per la 
 ricezione delle offerte. 
      IV.3.7.1. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle 
 offerte: legale rappresentante o delegato dell'impresa. 
      IV.3.7.2. Luogo di aggiudicazione: l'appalto sara' aggiudicato 
 provvisoriamente nella seduta pubblica del 2 ottobre 2003 alle ore 
 9,30 presso l'Enea Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e 
 l'Ambiente, presso la sede sita in Roma, lungotevere Thaon di Revel 
 n. 76. 
    VI.1. Trattasi di bando non obbligatorio: no. 
      VI.3. L'appalto e' connesso ad un progetto/programma finanziato 
 dai fondi dell'U.E.: no. 
      VI.4. Informazioni complementari: le imprese che intendono 
 partecipare alla gara, pena l'esclusione, dovranno allegare 
 all'offerta la documentazione richiesta nel documento 'disciplinare 
 di gara' che e' parte integrante del presente bando. 
    Responsabile del procedimento: dott. Daniele Remoli. 
      VI.5. Il presente bando e' stato inviato all'Ufficio 
 pubblicazioni ufficiali U.E. in data 5 agosto 2003, che lo ha 
 ricevuto in pari data. 
                                 Enea                                 
              Il direttore generale F.F.: Giovanni Lelli              
                                                                      
C-23233 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.