I.P.A.B.
CASA DI RIPOSO SANTA CHIARA

(GU Parte Seconda n.192 del 20-8-2003)

  Avviso d'asta per la vendita dell''ex area Marzagalli' gia' sede
 dell'industria omonima per la lavorazione dei marmi, sita in Lodi,
 viale Milano.
 
      Si rende noto che l'I.P.A.B. Casa di Riposo Santa Chiara con
 sede in Lodi alla via Paolo Gorini n. 48, in esecuzione della
 delibera C.D.A. n. 40 del 29 luglio 2003, indice l'asta pubblica per
 la vendita della sottoindicata area:
     lotto unico:
         1) area sita in comune di Lodi, al viale Milano, identificata
 al C.T. del comune di Lodi al foglio 33, mapp. 334 di ha 00.62.56 e
 mapp. 337 di ha 00.18.87 catastali con annesse porzioni di fabbricato
 esistenti sui predetti mappali, come da frazionamento approvato
 dall'U.T.E. al n.40969 in data 13 maggio 2003, il tutto come meglio
 precisato nella perizia di stima redatta dall'arch. Alberto Lietti in
 data 22 luglio 2003 ed asseverata in pari data (all. A) che,
 unitamente alle planimetrie e ai relativi atti tecnici (all. B) che
 fanno parte integrante del presente avviso, sono disponibili per la
 consultazione presso la segreteria della Casa di Riposo nella sua
 predetta sede, nei giorni da lunedi' a venerdi' dalle ore 9 alle ore
 12 e dalle ore 14 alle ore 16;
         2) l'area ha destinazione residenziale con capacita'
 edificatoria complessiva di mc 37.340,14 ed e' edificabile previo
 rilascio del permesso di costruire ovvero presentazione di denuncia
 di inizio attivita' e di tutti gli atti conseguenti;
  3) l'edificazione e' subordinata alle prescrizioni e agli
 adempimenti di cui all'art. 2 della variante al P.R.G. vigente del
 comune di Lodi approvata con delibera C.C. 14 novembre 2002 n. 139 in
 attuazione dell'art. 39 delle N.T.A. del P.A.I., che ammettono
 l'edificazione ad avvenuta realizzazione e collaudo delle opere di
 difesa idrogeologica previste dalla suddetta normativa. Detta
 normativa e' da intendersi parte integrante del presente avviso (all.
 C) ed e' disponibile per la consultazione presso la segreteria della
 Casa di Riposo nella sua predetta sede, nei giorni lunedi' a venerdi'
 dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16.
 
      Prezzo 1) L'area viene venduta a corpo al prezzo base d'asta di
 Euro 5.040.918,90 (cinquemilioniquarantamilanovecentodiciotto/90), da
 intendersi al netto dell'I.V.A. o di diversa imposta, se ed in quanto
 dovuti.
      Cauzione1) Le offerte da presentare per concorrere
 all'aggiudi-cazione dovranno essere corredate dal deposito di una
 cauzione pari a Euro 504.091,89
 (eurocinquecentoquattromilanovantuno/89), in contanti ovvero mediante
 assegno circolare non trasferibile intestato a 'Tesoreria della Casa
 di Riposo Santa Chiara' da effettuare presso la Banca Popolare di
 Lodi, 01 Sede di Lodi via Cavour n. 42 a garanzia della serieta'
 dell'offerta.
      Condizioni 1. L'area viene venduta nello stato di fatto e di
 diritto in cui si trova, con tutti gli inerenti diritti, ragioni,
 azioni, servitu' attive e passive; pertinenze ed accessioni,
 manifeste e non manifeste, e cosi' come spettano alla Casa di Riposo
 in forza del suo titolo di piena proprieta' e del possesso.
      Termini e modalita' di presentazione delle offerte e criteri di
 ammissibilita' delle stesse.
      1. I concorrenti dovranno presentare l'offerta in busta chiusa,
 sigillata con ceralacca e controfirmata su tutti i lembi di chiusura,
 anche quelli preincollati, sulla quale dovra' essere chiaramente
 indicato: 'asta pubblica area ex Marzagalli', e che dovra' pervenire
 all'Ufficio protocollo della Casa di Riposo Santa Chiara in Lodi, via
 Paolo Gorini n. 48, entro e non oltre le ore 12 del giorno 25
 settembre 2003, a pena diesclusione.
      2. Le offerte potranno pervenire, oltre che a mani, anche a
 mezzo servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito, ad
 esclusivo rischio de mittente, entro i termini di cui sopra, a pena
 di esclusione.Saranno escluse le offerte pervenute oltre il termine
 sopra indicato qualsivoglia sia la causa del ritardo, anche non
 imputabile all'offerente. Ai fini predetti fara' fede la data, l'ora
 risultante dal timbro apposto all'Ufficio protocollo della Casa di
 Riposo.
      3. La busta di cui al punto 1 dovra' contenere due plichi, il
 primo contenente l'offerta economica e il secondo contenente i
 documenti come di seguito precisati al punto 5.
    4. Il plico dell'offerta economica dovra':
       a) essere anch'esso chiuso e sigillato con ceralacca e
 controfirmato su tutti i lembi di chiusura, anche quelli
 preincollati;
     b) recare all'esterno la dicitura 'offerta economica';
       c) contenere l'offerta economica, redatta in lingua italiana su
 carta in competente bollo sottoscritta per esteso dall'offerente, se
 trattasi di persona fisica, e dal suo legale rappresentante, se
 trattasi di societa' o di altro ente, con l'indicazione del prezzo a
 corpo che l'interessato offre per l'acquisto dell'immobile, espresso
 in cifre ed in lettere. Se l'offerta e' fatta congiuntamente da piu'
 soggetti, essa dovra' essere sottoscritta secondo le modalita' sopra
 descritte da ogni offerente.
 
      Nel caso l'offerente agisca a mezzo di soggetto munito di
 procura notarile, detto soggetto dovra' essere autorizzato a compiere
 tutti gli atti relativi alla partecipazione alla gara e dovra'
 sottoscrivere l'offerta economica. In tal caso i procuratore che
 firma l'offerta economica dovra' essere il medesimo che firma la
 dichiarazione di presa visione e conoscenza dello stato dei luoghi e
 dei documenti allegati al presente avviso (Allegati A, B e C).
    5. Il plico dei documenti dovra':
       5.1) contenere le seguenti dichiarazioni sostitutive,
 rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47, allegando copia fotostatica
 non autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore ai
 sensi dell'art. 38, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/00
 (come da modello allegato D al presente avviso e a disposizione
 presso la segreteria della Casa di Riposo), aventi ad oggetto:
         a) tutti i dati relativi all'esatta individuazione
 dell'offerente (nome, cognome, luogo di nascita, residenza ecc. se
 trattasi di persona fisica, ovvero ragione, sede sociale,
 rappresentanza, se trattasi di societa' o altro ente); essa dovra'
 altresi' riportare il numero di codice fiscale di partita I.V.A. Se
 l'offerta e' fatta congiuntamente da piu' soggetti, essa dovra'
 riportare le generalita' sopra descritte, il numero di codice fiscale
 e di partita I.V.A. di ognuno;
         b) che l'offerente non si trova in stato di fallimento, di
 liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato
 preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la
 legislazione dello Stato in cui ha sede o a carico della quale non
 sono in corso procedimenti per la dichiarazione di una di tale
 situazioni, oppure versi in stato di sospensione dell'attivita';
         c) che l'offerente non e' stato condannato con sentenza
 penale passata in giudicato per reati che comportino l'incapacita' a
 contrattare con enti pubblici. Si precisa che detto requisito deve
 essere posseduto, in caso di societa' o ente, dal legale
 rappresentante e, nel caso di societa' di persone, anche da tutti i
 soci, e pertanto la dichiarazione dovra' essere rilasciata e
 sottoscritta da ciascuno degli interessati;
         d) che l'offerente ha preso visione del presente avviso,
 dello stato dei luoghi e degli allegati A, B, C ed E al presente
 avviso ed e' pertanto pienamente edotto dello stato di fatto e di
 diritto in cui si trova l'immobile e che in relazione ad esso il
 prezzo offerto e' congruo. A detto fine si precisa che il sopralluogo
 potra' essere effettuato nei giorni da lunedi' a venerdi' dalle ore 9
 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 16, previo appuntamento da
 concordare con la segreteria della Casa di Riposo.
 
      Se l'offerta e' fatta congiuntamente da piu' soggetti, le sopra
 indicate dichiarazioni dovranno essere sottoscritte da ogni
 offerente.
     5.2 Contenere i seguenti documenti:
         a) quietanza del versamento alla Tesoreria della Casa di
 Riposo di una cauzione provvisoria fissata a garanzia della serieta'
 dell'offerta in Euro 504.091,89 (cinquecentoquattromilanovantuno/89);
         b) nel caso in cui l'offerente agisca a mezzo di soggetto
 munito di procura notarile, originale o copia autentica della stessa.
 
    Modalita' di gara:
       1) la gara si svolgera' secondo quanto disposto dagli artt. 63
 e segg. del R.D. 23 maggio 1924, n. 827;
       2) l'asta verra' tenuta con il metodo delle offerte segrete, ai
 sensi dell'articolo 73, lettera c), del R.D. 23 maggio 1924, n. 827;
       3) le offerte saranno aperte in seduta pubblica presso la sede
 della Casa di Riposo alle ore 10 del giorno 26 settembre 2003;
       4) l'aggiudicazione al migliore offerente, intendendosi come
 tale colui che avra' presentato l'offerta del prezzo piu' elevato e
 chi sia superiore o almeno pari al prezzo fissato a base d'asta, e'
 definitiva a unico incanto e avverra' anche in caso di presentazione
 di unica offerta. Non sono ammesse offerte al ribasso;
       5) nel caso di difformita' tra il prezzo indicato in cifra
 rispetto al prezzo indicato in lettere si fara' riferimento a
 quest'ultimo;
       6) nel caso di due o piu' offerte di identico prezzo si
 procedera' ai sensi dell'art. 77 del R.D. 23 maggio 1924, n. 827;
       7) la commissione di gara procedera' all'apertura delle buste
 pervenute entro il termine assegnato e quindi del plico dei documenti
 ai fini della verifica dell'ammissibilita' dell'offerta. Soltanto
 all'esito positivo di detto accertamento procedera' all'apertura del
 plico dell'offerta economica;
       8) l'aggiudicazione, mentre vincola immediatamente
 l'aggiudicatario, impegna la Casa di Riposo solo dopo l'avvenuta
 approvazione degli atti conseguenti le operazioni d'asta;
       9) il deposito cauzionale dei concorrenti non aggiudicatari
 sara' svincolato ad asta ultimata;
       10) il deposito cauzionale del concorrente aggiudicatario non
 verra' restituito e sara' trattenuto dalla Casa di Riposo a titolo di
 caparra confirmatoria e convertito in acconto del prezzo d'acquisto
 all'atto del pagamento a saldo dello stesso; esso non verra'
 restituito in caso di rinuncia, per qualsiasi motivo, da parte
 dell'aggiudicatario, alla sottoscrizione del relativo atto pubblico
 di compravendita;
       11) il contratto conforme allo schema di cui all'allegato E
 sara' stipulato da notaio a scelta dell'acquirente presso la sede
 della Casa di Riposo entro 60 (sessanta) giorni dall'approvazione del
 verbale di aggiudicazione in data che sara' indicata dalla Casa di
 Riposo;
  12) nel caso in cui, per qualsiasi motivo, i termini della gara
 dovessero subire un prolungamento, le offerte presentate resteranno
 vincolanti per gli offerenti per un periodo di 30 (trenta) giorni
 dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte
 medesime. Conseguentemente, sino al predetto termine le cauzioni
 prestate non potranno essere ritirate. In ogni caso la Casa di Riposo
 sara' esente, all'atto della restituzione dei depositi cauzionali, da
 ogni sorta di indennizzo e/o risarcimento e/o pagamento di interessi
 sugli importi medesimi;
       13) nel caso in cui, per qualsiasi motivo, l'asta non dovesse
 avere luogo, tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente
 procedere al ritiro del deposito cauzionale prestato, previa
 esibizione della corrispondenti ricevuta, entro e non oltre 30
 (trenta) giorni da ricevimento della comunicazione che allo scopo
 verra' inviata dalla Casa di Riposo.
 
    Forme e modalita' di stipula e del pagamento del prezzo:
       1) il pagamento del prezzo di aggiudicazione, al netto del
 deposito cauzionale dovra' essere effettuato non oltre il momento
 della stipula dell'atto di trasferimento della proprieta', i cui
 effetti resteranno in ogni caso sospesi sino al buon esito del
 pagamento;
       2) le spese inerenti l'asta, ossia la registrazione, gli
 onorari notarili, le pratiche catastali, l'I.V.A., se ed in quanto
 dovuta, saranno a carico dell'aggiudicatario;
       3) per quanto qui non previsto si fa riferimento alle norme
 vigenti in materia.
 
      Esclusioni: non saranno ammesse le offerte pervenute oltre il
 termine di cui al presente avviso, quelle che non rispettino le
 prescrizioni di chiusura dei plichi nonche' quelle formulate a
 ribasso. La mancanza, l'incompletezza e l'irregolarita' anche di uno
 solo dei documenti richiesti comporteranno l'esclusione dalla gara.
 La Casa di Riposo si riserva di verificare la veridicita' delle
 dichiarazioni e comunque della documentazione prodotta, anche
 successivamente all'aggiudicazione.
      Responsabile procedimento: dott. Mauro Steffenini, tel.
 0311/403200 - 403213; fax 0371/403214.
      Allegati: A: perizia arch. Alberto Lietti in data 22 luglio 2003
 asseverata in pari data e relativi allegati;
     B: planimetrie ed atti tecnici;
     C: normativa urbanistica relativa all'area;
     D: modello dichiarazione;
     E: schema contratto.
 
                   Il segretario direttore Amm.vo:                    
                        dott. Mauro Steffenini                        
                                                                      
C-24175 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.