Avviso per appalto di fornitura 1. Ente appaltante: Amministrazione provinciale di Biella, via Quintino Sella n. 12 - 13900 Biella, tel. 015.8480.879, fax 015.8480340, e-mail: SITA@provincia.biella.it 2. Oggetto dell'appalto: fornitura, trasporto e posa in opera di: n. 61 (sessantuno) paline per fermata bus; n. 9 (nove) pensiline per attesa coperta autobus; n. 9 (nove) elementi di seduta per pensiline attesa bus; n. 61 (sessantuno) cestini portarifiuti per palme fermata bus; n. 6 (sei) portabiciclette; n. 24 (ventiquattro) dissuasori a colonna per delimitazione percorsi pedonali, ciascuno con m 2,50 di catena metallica di collegamento. Importo dell'appalto: Euro 102.750,00 oltre I.V.A. Le caratteristiche tecniche degli elementi di arredo costituenti la fornitura dovranno rispettare in modo preciso e puntuale quanto previsto dal capitolato speciale di appalto. 3. La fornitura e la posa degli elementi di arredo oggetto del presente appalto avra' luogo attraverso ordini successivi per quantitativi del valore minimo di Euro 5.000,00, con esaurimento della fornitura nel corso del biennio successivo alla data di aggiudicazione. 4. Le forniture e pose dovranno essere eseguite nelle localita' di fermata indicate espressamente da ciascun ordine, localizzate in ogni caso nel territorio della provincia di Biella. 5. Non sono ammesse offerte parziali. 6. Sono escluse offerte in aumento. 7. Ai sensi dell'art. 9, comma 4, lettera e) del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i., poiche' il ricorso ad altri fornitori costringerebbe ad acquisire beni di natura o caratteristiche differenti, incompatibili con gli obiettivi di standardizzazione previsti dal progetto, l'Amministrazione si riserva la facolta', secondo le prescrizioni di cui al predetto articolo, di poter affidare mediante trattativa privata, alla ditta aggiudicataria della fornitura, l'appalto di forniture complementari destinate all'ampliamento della fornitura esistente, nel corso dei tre anni successivi alla data di aggiudicazione, fino all'ammontare del 100% dell'importo a base di gara. 8. Requisiti per la partecipazione: ai sensi della normativa vigente, le imprese sono ammesse alla partecipazione, oltre che singolarmente, anche riunite in associazioni temporanee od in consorzio. Alla gara possono partecipare le ditte che: non si trovino nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare indicate all'art. 11, comma 1, del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i., all'art. 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 30 giugno 2001, n. 231, nonche' all'art. 1-bis, comma 14, della legge 18 ottobre 2001, n. 383 e s.m.i.; siano iscritte al registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. per l'attivita' oggetto del presente appalto. Se fornitore appartenente ad altro Stato della U.E., analoga iscrizione secondo quanto indicato all'art. 12 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358 e s.m.i.; dimostrino di aver fornito, nell'ultimo triennio (2000/2001/2002), prodotti con caratteristiche analoghe a quelle della presente fornitura, per un importo non inferiore a quello posto a base di gara. La Ditta dovra' attestare, sotto la propria personale responsabilita' gli importi forniti, distinti per destinatario, fino alla concorrenza dell'importo richiesto. 9. Per i raggruppamenti temporanei la regolamentazione applicabile e' quella di cui all'art. 10 del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992 ss.mm. In caso di partecipazione associata, ciascuna delle imprese costituenti l'associazione dovra' possedere singolarmente i requisiti per la partecipazione di cui al punto 8 del presente avviso. Non e' consentita la contemporanea partecipazione alla gara in forma singola e associata. 10. Documentazione richiesta: l'offerta deve essere racchiusa in un plico contenente la seguente documentazione, costituita secondo le modalita' meglio specificate nel capitolato speciale di appalto: offerta tecnica, consistente nella seguente documentazione: a) elaborati progettuali per ciascun elemento oggetto dell'appalto; b) documentazione fotografica per ciascun elemento oggetto dell'appalto; c) elaborato progettuale specifico con indicazione delle tecniche costruttive utilizzate per la realizzazione, la fornitura e l'applicazione delle scritte relative alle informazioni all'utenza, da applicare sui manufatti (con particolare riferimento a paline e pensiline); d) documentazione relativa all'assistenza post-vendita; e) schede tecniche e certificazioni. Dovra' essere proposto un solo prodotto per ciascuna categoria di manufatti richiesta. Tale documentazione dovra' essere chiusa una busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, recante l'intestazione del mittente, l'oggetto della fornitura e la dicitura '1 - Offerta tecnica'; offerta economica, consistente nella seguente documentazione: a) offerta prezzi unitari, redatta sul modello allegato al capitolato speciale di appalto, in bollo, con l'indicazione del prezzi unitari offerti per i singoli elementi di arredo (trasporto e posa mi opera inclusi); b) offerta ribasso d'asta, redatta sul modello allegato al capitolato speciale di appalto, in bollo, contenente l'indicazione del ribasso unico percentuale, in lettere ed in cifre, che l'Impresa partecipante offre sull'importo a base di gara. I due documenti di cui alle lettere a) e b) dovranno essere chiusi in una busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, recante l'intestazione del mittente, l'oggetto della fornitura e la dicitura '2 - Offerta economica'. Dichiarazione sostitutiva di certificazione e contestuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta', da redigersi su modello allegato al capitolato speciale di appalto e compilata in ogni sua parte, in carta libera, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante e presentata unitamente a copia fotostatica ancorche' non autenticata, di un documento di identita' de sottoscrittore (ai sensi articoli 46 e 47, decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000). Documentazione comprovante l'avvenuta costituzione della cauzione provvisoria prevista al punto 13. del presente avviso. 11. Le offerte dovranno essere redatte in lingua italiana. 12. Le offerte vanno inviate al 'Settore pianificazione territoriale - Servizio trasporti' dell'Amministrazione provinciale di Biella, all'indirizzo di cui al punto 1. del presente avviso. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 31 ottobre 2003, in busta sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura e recante l'intestazione del mittente e la dicitura: 'Bando di gara per l'affidamento della fornitura e della posa di paline ed elementi di arredo per le fermate del servizio T.P.L. - Progetto Movilinea'. Le proposte che perverranno oltre il suddetto termine non saranno ammesse alla gara. 13. Per l'ammissione alla gara e' richiesta la prestazione di un deposito cauzionale provvisorio pari al 5% dell'importo dell'appalto riportato al punto 2. del presente avviso; l'aggiudicatario dovra' prestare deposito cauzionale definitivo pari al 10% dell'importo contrattuale. 14. Modalita' di aggiudicazione: nel rispetto di quanto disposto dall'art. 19 del decreto legislativo 24 luglio 1992, n. 358, la fornitura sara' aggiudicata con il metodo dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, la quale sara' valutata, in modo insindacabile, da apposita Commissione tecnica interna all'Amministrazione provinciale di Biella, in base ai seguenti criteri, meglio specificati nel capitolato speciale di appalto: 1) offerta tecnica: punti 75, di cui: a) caratteristiche funzionali dei prodotti offerti: punti 30; b) qualita' di materiali, tecniche costruttive e finiture superficiali: punti 25; c) caratteristiche tipologiche dei prodotti offerti: punti 20; 2) offerta economica: punti 25. 15. In una o piu' sedute riservate una Commissione valutera' le offerte tecniche e procedera' alla assegnazione dei relativi punteggi. Successivamente, in seduta pubblica, la Commissione dara' lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche e procedera' all'apertura delle offerte economiche e, data lettura delle stesse e assegnato il relativo punteggio in misura proporzionale, secondo la formula specificata nel capitolato speciale di appalto, determinera' l'offerta economicamente piu' vantaggiosa. 16. Le spese di contratto inerenti e conseguenti al presente appalto faranno carico alla ditta aggiudicataria. 17. Il presente avviso e' stato inviato all'Ufficio per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea in data 26 agosto 2003. Il dirigente supplente: dott. Giorgio Saracco. C-25245 (A pagamento).