Bando di gara a procedura aperta CEE 1. Amministrazione: Avvocatura generale dello Stato, via dei Portoghesi n. 12 - 00186 Roma, tel. 06/68291, fax 06/ 68897600, e-mail: ufficio3.ragioneria@avvocaturastato.it 2. Procedura di gara: aperta CEE. 3. Oggetto della fornitura: categoria 27 - CPC senza numero - servizio di riordinamento, gestione, custodia e movimentazione dei fascicoli relativi agli affari contenziosi, consultivi, pignoramenti presso terzi e affari d'ordine trattati dall'Avvocatura generale dello Stato. Tutte le specifiche sono contenute nel capitolato speciale; 4. Luogo di prelievo e di restituzione dei fascicoli: via dei Portoghesi n. 12 - 00186 Roma. 5. Importo massimo a base d'asta: Euro 500.000,00 I.V.A. esclusa. 6. Durata del contratto: 4 anni a decorrere dalla data di effettivo inizio del servizio (presumibilmente gennaio 2004). 7. Normativa di riferimento: decreto legislativo n. 157/1995 e successive modifiche ed integrazioni e normativa in materia di contabilita' pubblica. 8. Indirizzo a cui richiedere i documenti di gara: Avvocatura generale dello Stato, Ufficio ragioneria, piano primo, via dei Portoghesi n.12 - 00186 Roma (tel. 06/6829211-06/6829482, fax 06/68897604). I documenti saranno consegnati a mano con rilascio di ricevuta o prelevabili dal sito internet http://www.avvocaturastato.it/bandi_01.htm 9.a) Termine ricezione offerte: ore 12 del 11 dicembre 2003; b) indirizzo ricezione offerte: Avvocatura Generale dello Stato - Ufficio Ragioneria, via dei Portoghesi n. 12- 00186 Roma; c) lingua redazione offerte: italiano. 10. Varianti: non ammesse. 11. Divisione in lotti: non sono ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, incomplete. 12. Apertura delle offerte: a) persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: legali rappresentanti o persone munite di procura generale o speciale delle offerenti; b) data, ora e luogo apertura: saranno comunicate mediante fax con congruo anticipo comunque non inferiore a 48 ore. Eventuali variazioni della data e del luogo saranno comunicate a mezzo telefax con congruo anticipo. 13. Cauzione: provvisoria pari a Euro 25.000,00. Definitiva, pari al 10% del valore del servizio aggiudicato, I.V.A. esclusa, da prestarsi mediante polizza fidejussoria o fidejussione bancaria, incondizionata e con espressa previsione di rinuncia alle eccezioni del debitore principale ed alla preventiva escussione dello stesso. 14. Modalita' di pagamento: periodico, entro 60 giorni dalla ricezione di regolare fattura, consegnata direttamente o indirizzata all'Avvocatura Generale dello Stato - Ufficio Ragioneria, via dei Portoghesi n. 12 - 00186 Roma. 15. Raggruppamenti d'imprese: ammessi ex art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 e successive modifiche ed integrazioni. 16. Esclusione delle offerte: ogni impresa o raggruppamento possono presentare una sola offerta. Nei casi in cui risultino piu' offerte presentate dalla medesima impresa, da se' sola o in raggruppamento con altre, tali offerte saranno escluse dalla procedura. 17. Documentazione richiesta: per partecipare alla gara e' richiesta la presentazione, a pena di esclusione, della seguente documentazione, in corso di validita' secondo i termini di legge, in lingua italiana ovvero, se straniera, corredata da traduzione in italiano, certificata conforme al testo originale dalla competente rappresentanza diplomatica consolare o da traduttore ed, in tal caso, asseverata con giuramento innanzi al pubblico ufficiale competente: a) dichiarazione, successivamente verificabile, del legale rappresentante dell'Impresa attestante, sotto la propria responsabilita' civile e penale: 1) i poteri di rappresentanza della persona e/o delle persone che hanno sottoscritto i documenti di gara; 2) la insussistenza, nei confronti della concorrente e del suo legale rappresentante, delle situazioni di cui all'art. 12, comma 1, lettere da a) ad f) del decreto legislativo n. 157/1995 e successive modifiche ed integrazioni; 3) il fatturato annuo (I.V.A. esclusa) non inferiore a Euro 1.000.000,00 conseguito in ciascuno degli ultimi tre anni solari 2000/2001/2002, con evidenza delle principali forniture della medesima tipologia di quella oggetto della presente gara rese nei suddetti esercizi, con l'indicazione del rispettivo importo, data, destinatario. In caso di raggruppamento di Imprese, il suddetto limite si intende riferito al complesso delle ditte costituenti il raggruppamento medesimo, fermo restando che almeno il 60% dovra' essere stato conseguito dall'impresa capogruppo; 4) quanto previsto dall'art. 14, comma 1, lettera b) e c) del decreto legislativo n. 157/1995, a dimostrazione delle capacità tecniche, quale media del triennio di riferimento; 5) il possesso della certificazione ISO 9001 per servizi analoghi a quelli oggetto dellappalto; 6) iscrizione C.C.I.A.A. o nel registro dello Stato di appartenenza per limpresa straniera non residente in Italia; b) dichiarazioni bancarie, a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica. Nel caso di Raggruppamento di Imprese le dichiarazioni di cui sopra [ punto 17 lettere a) e b) ] dovranno essere presentate da ciascuna Impresa; quanto richiesto al precedente punto sub 5 dovrà essere presentato da ciascuna società relativamente al prodotto o servizio fornito; c) eventuale dichiarazione relativa alla volontà di associarsi in Raggruppamento temporaneo di Imprese, con indicazione della capogruppo, specificando quali parti della fornitura saranno eseguite dalle singole ditte, congiuntamente sottoscritta dal legale rappresentante di ogni Impresa; d) documento comprovante la costituzione del deposito cauzionale provvisorio, la cui validità deve essere almeno pari a quella di cui al successivo punto 19. 18. Validità dellofferta: 180 giorni. 19. Criterio di aggiudicazione: al prezzo più basso. 20. Altre indicazioni: tutte le informazioni relative alla gara, alle modalità di presentazione dellofferta e alle specifiche tecniche dei servizi da fornire sono contenute nel capitolato speciale. La pubblicazione del presente bando non è stata preceduta da pubblicazione dellavviso di preinformazione. 21. Data di spedizione del bando alla CEE: 20 ottobre 2003. Il segretario generale: avv. Gabriella Palmieri. C-29319 (A pagamento).