I.1) Denominazione e indirizzo ente aggiudicatore: Azienda Trasporti Milanesi S.p.a. - Foro Buonaparte n. 61 - 20121 Milano - Italia, tel. +3902480311, Internet www.atm-mi.it Sezione II: Oggetto del sistema di qualificazione. II.1.1) Tipo di progetto: forniture e servizi. II.1.2) Denominazione del sistema di qualificazione: fornitura e distribuzione di materiale economale per uffici. II.1.3) Obiettivo del sistema di qualificazione: qualificare imprese in grado di effettuare la fornitura di materiale economale per uffici nelle diverse categorie merceologiche (cancelleria ed accessori per ufficio; articoli tecnici per disegnatori; accessori informatici; cartucce e toner per stampanti, fax, ecc.; carta, moduli continui e stampanti), nonche' il servizio di consegna presso le varie localita' aziendali e la gestione via internet delle richieste d'acquisto, comprensiva del controllo del budget. II.1.4) Condizioni che devono soddisfare i fornitori: Le imprese interessate dovranno inviare apposita domanda all'ATM, redatta in lingua italiana e sottoscritta dal legale rappresentante, alla quale dovranno essere allegati i seguenti documenti: A) certificato di iscrizione al registro delle imprese, in originale o in copia autenticata, in corso di validita' al momento della presentazione. Il certificato dovra' recare l'indicazione degli amministratori, dei relativi poteri e dell'oggetto sociale. Qualora la legislazione dei paesi stranieri non contempli il rilascio dei suddetti certificati, potra' essere presentato un documento equivalente, con annessa traduzione in lingua italiana, rilasciato in base alla legge dello Stato di appartenenza. In sostituzione di quanto richiesto e' ammessa la presentazione di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000; B) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa il quale, sotto la propria responsabilita' attesti: 1) che la stessa non si trova in uno dei casi di esclusione previsti all'art. 11, del decreto legislativo n. 358/1992, come modificato dal decreto legislativo n. 402/1998; 2) di essere in regola con i disposti dell'art. 17 della legge n.68 del 12 marzo 1999 'Norme per il diritto al lavoro dei disabili'; 3) che l'impresa non si e' avvalsa, nell'ultimo anno, di piani individuali d'emersione ai sensi della legge n. 266/2002. C) dichiarazione sottoscritta dal legale rappresentante dell'impresa dalla quale risulti: 1) elenco dettagliato dei principali servizi analoghi effettuati negli ultimi tre anni (2000-2001-2002) indicando per ognuno di essi la tipologia, l'importo, l'anno di esecuzione ed il committente; 2) un fatturato annuo degli ultimi tre anni (2000-2001-2002) mediamente superiore a Euro 2.000.000,00; 3) la disponibilita', in caso di aggiudicazione, a mettere a disposizione di ATM il catalogo informatizzato, nel formato elettronico da concordare con il Servizio sistemi informativi di ATM; 4) di essere in grado di gestire il servizio attraverso sito internet; 5) la disponibilita' ad effettuare il servizio di distribuzione materiale presso tutte le sedi ATM; 6) l'eventuale possesso della certificazione del sistema di qualita'. Alle dichiarazioni dovra' essere allegata copia del documento di identita' del sottoscrittore. In caso di Associazioni Temporanee di imprese, ammesse ai sensi dell'art. 23 del decreto legislativo n. 158/1995, i documenti richiesti ai punti A) e B), nonche' la dichiarazione al punto C) - 1), devono essere presentati da tutte le imprese riunite; i requisiti di cui ai punti C3), C4) e C5) dovranno essere dichiarati da tutti i partecipanti all'ATI mentre il requisito al punto C2) dovra' essere posseduto nella misura minima del 60% dall'impresa mandataria e da ciascuna delle mandanti per almeno il 20% In ogni caso i requisiti cosi' sommati, posseduti dalle imprese riunite, dovranno essere almeno pari a quelli globalmente richiesti. La contemporanea richiesta di partecipazione di una stessa impresa singolarmente e/o in piu' associazioni, comporta l'esclusione dalla gara di tutte le imprese interessate. Con riferimento alla documentazione di cui ai punti A, B, e C, si precisa che e' ammessa la presentazione di autodichiarazione allegando copia fotostatica, anche non autenticata, di un documento di identita' del sottoscrittore, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000. ATM si riserva la facolta' di verificare, anche chiedendo all'Impresa di presentare specifica documentazione, la veridicita' e l'autenticita' delle attestazioni prodotte. In caso di dichiarazioni non veritiere, ovvero in caso di mancata produzione, entro 15 giorni dalla richiesta, della documentazione, ATM potra' revocare la qualificazione, salvo il risarcimento dei danni dalla stessa subiti e ferme restando le sanzioni penali previste per le dichiarazioni mendaci. La domanda di ammissione, corredata di tutta la documentazione di cui sopra, dovra' pervenire in busta chiusa e firmata sui lembi di chiusura, al seguente indirizzo: ATM S.p.a. - Servizio Acquisti, viale Stelvio n. 2 -20159 Milano. Sulla busta, oltre alla ragione sociale dell'impresa, dovra' essere indicata la seguente dicitura: 'Domanda di qualificazione per la fornitura e distribuzione di materiale economale per uffici - appalto n. 179'. ATM si riserva la facolta' di procedere, anche attraverso soggetti terzi, eventualmente mediante appositi audit presso le imprese, al fine di verificare la veridicita' di quanto dalle stesse dichiarato in merito ai punti precedenti ed alle caratteristiche tecniche dei prodotti proposti. II.1.5) Nomenclatura II.1.5.1) CPV (vocabulario comune per gli appalti) Vocabolario principale 21230000 - 30192000. Sezione IV: Procedure. IV.1) Informazioni di carattere amministrativo. IV.1.1) Numero di riferimento appalto n. 179. IV.1.2) Il presente avviso e' utilizzato come mezzo di indizione di gara? Per partecipare alle gare, le Imprese dovranno risultare gia' qualificate al momento dell'invio della relativa richiesta d'offerta. ATM non e', in alcun modo, tenuta a selezionare in tempo utile per la partecipazione alla gara quelle imprese le cui domande di qualificazione dovessero pervenire nei 10 giorni antecedenti l'invio della richiesta d'offerta. Si segnala che una prima selezione verra' effettuata, relativamente alle domande pervenute, entro il 5 dicembre 2003. IV.1.3) Durata del sistema di qualificazione Il presente sistema di qualificazione avra' una durata di 3 anni dalla data di pubblicazione dello stesso, nel corso dei quali, in qualsiasi momento, potra' essere inviata ad ATM S.p.a. domanda di partecipazione. Sezione VI: Altre informazioni. VI.1) Trattasi di avviso non obbligatorio? No. VI.2) Vi sono contratti connessi ad un progetto / programma finanziato dai fondi dell'ue? No. VI.3) Informazioni supplementari: ai sensi della legge 675/1996, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da ATM S.p.a. trattati per le finalita' connesse alle gare relative alle forniture in oggetto e per l'eventuale successiva stipula e gestione dei contratti. Il titolare del trattamento dei dati in questione e' ATM S.p.a. Le domande di qualificazione non vincoleranno in alcun modo ATM S.p.a. VI.4) Data di spedizione del presente avviso: 31 ottobre 2003. 1.2) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori informazioni: Azienda Trasporti Milanesi S.p.a. - Servizio Acquisti, viale Stelvio n. 2 - 20159 - Milano - Italia. Telefono +39 02 48038303, telefax +39 02 6887778 indirizzo internet (URL) www.atm-mi.it email: giuseppe.bellanca@atm-mi.it I.3) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere la documentazione: vedi punto precedente (I.2). I.4) Indirizzo al quale inviare le domande di partecipazione o le candidature: vedi punto precedente (I.2). Il capo servizio acquisti: dott. Eugenio Magni. M-7584 (A pagamento).