Clarima S.p.a. ai sensi dell'art. 118 del decreto legislativo n. 385/1993, comunica, con decorrenza 1. febbraio 2004, le seguenti variazioni: 1) la riduzione a Euro 500,00 mensili del limite ottenibile come anticipo di denaro contante da parte degli Istituti Bancari convenzionati in Italia e all'estero e attraverso gli sportelli automatici abilitati per le seguenti carte di credito: Carta Clarima Arena Card MasterCard; Carta Clarima Rasbank Allianz Subalpina MasterCard denominata 'Carta Agile'; Carta Clarima Compagnia delle Opere Visa; Carta Clarima De Agostini MasterCard; Carta Clarima MasterCard con linea dedicata; Carta Clarima Commercial Union MasterCard; Carta Clarima FISI-AOC MasterCard; Carta Clarima Panorama MasterCard (Principale-Familiare SR/ Principale-Familiare RR); Carta Clarima Despar Sempremia Club MasterCard; Carta Clarima Midas S.p.a. MasterCard; 2) la sostituzione dell'articolo 'Interessi in caso di pagamento rateale' nei regolamenti di emissione della carta relativi a Carta Clarima Arena Card MasterCard, Carta Clarima Buongiorno MasterCard, Carta Clarima Rasbank Allianz Subalpina MasterCard 'denominata Carta Agile', Carta Clarima Compagnia delle Opere Visa, Carta Clarima MasterCard, Carta Clarima CR Carpi, Carta Clarima Credit Tim MasterCard, Carta Clarima CRT, Carta Clarima FISI-AOC MasterCard, Flexia MasterCard/Visa saldo / revolving, Flexia Oro MasterCard, UnicreditCard Flexia, Carta Clarima Kataweb MasterCard, Carta Clarima Lufthansa Miles & More MasterCard, Carta Atropos Magna Carta MasterCard, Pryma Gold MasterCard, Carta Clarima Despar Sempremia Club MasterCard, Carta Clarima Sixt MasterCard, UnicreditCard Gold, UnicreditCard Classic, Carta Clarima Xelion, Carta Clarima Xelion Oro, Clarima Visa Infinite, con la sotto indicata formulazione. Interessi in caso di pagamento rateale; in caso di scelta della modalita' di rimborso rateale il Titolare e' tenuto al pagamento di interessi. Tali interessi sono calcolati moltiplicando il saldo dell'estratto conto precedente, al netto della rata addebitata e di eventuali versamenti aggiuntivi, per il numero effettivo di giorni del mese di riferimento e per il tasso giornaliero, calcolato come rapporto tra tasso annuale nominale (come previsto nel prospetto A) e 365. La rata mensile e' composta dall'ammontare degli interessi maturati nel mese di riferimento, dalla quota capitale e da eventuali spese o commissioni. 3) la sostituzione dell'articolo 'Interessi in caso di pagamento rateale degli utilizzi correnti' nei regolamenti di emissione della carta relativi a Carta Clarima Commercial Union MasterCard; Carta Clarima Panorama MasterCard (Principale-Familiare SR), Carta Clarima Viaggiare Navigando MasterCard denominata 'Carta Soleada' con modalita' saldo/revolving, Carta Clarima Touring Club Italiano MasterCard, Carta Clarima Uni One MasterCard, Carta Clarima Welcome Travel Group MasterCard con modalita' saldo / revolving, con la sotto indicata formulazione. Interessi in caso di pagamento rateale degli utilizzi correnti; in caso di scelta della modalita' di rimborso rateale il Titolare e' tenuto al pagamento di interessi. Tali interessi sono calcolati moltiplicando il saldo dell'estratto conto precedente, al netto della rata addebitata e di eventuali versamenti aggiuntivi, per il numero effettivo di giorni del mese di riferimento e per il tasso giornaliero, calcolato come rapporto tra tasso annuale nominale (come previsto nel prospetto A) e 365. La rata mensile e' composta dall'ammontare degli interessi maturati nel mese di riferimento, dalla quota capitale e da eventuali spese o commissioni; 4) la sostituzione del 'Prospetto B (rateizzazione del finanziamento)' nei regolamenti di emissione della carta relativi a Carta Clarima Arena Card MasterCard, Carta Clarima Compagnia delle Opere Visa, Carta Clarima MasterCard, Carta Clarima MasterCard Revolving, Carta Clarima FISI-AOC MasterCard, Carta Clarima Atropos Magna Carta MasterCard, Carta Clarima Magna Carta MasterCard, Carta Clarima Despar Sempremia Club MasterCard, Carta Clarima Sixt MasterCard, con il sotto indicato prospetto: Prospetto B (rateizzazione del finanziamento): fino a 25,00 saldo; da Euro 25,01 a Euro 500,00 Euro 25,00; da Euro 500,01 a Euro 2.000,00 Euro 50,00; da Euro 2.000,01 a Euro 3.000,00 Euro 100,00 da Euro 3.000,01 a Euro 4.000,00 Euro 150,00; al di sopra di Euro 4.000,00 Euro 200,00. 5) la sostituzione del 'Prospetto B importo minimo delle rate per gli utilizzi correnti (circuito Mastercard)' nei regolamenti di emissione della carta relativi a Carta Clarima Rasbank Allianz Subalpina MasterCard 'denominata Carta Agile', Carta Clarima MasterCard con linea dedicata, Carta Clarima MasterCard ideata per Residenze Anni Azzurri S.p.a., Carta Clarima Panorama MasterCard (Principale-Familiare SR / Principale-Familiare RR), Carta Clarima Viaggiare Navigando MasterCard denominata 'Carta Soleada' con modalita' saldo revolving e solo revolving, Carta Touring Club Italiano MasterCard, Carta Clarima Uni One MasterCard, Carta Clarima Welcome Travel Group MasterCard con modalita' saldo/revolving e solo revolving, con il sotto indicato prospetto: Prospetto B importo minimo delle rate per gli utilizzi correnti (circuito MasterCard): fino a Euro 25,00 saldo; da Euro 25,01 a Euro 500,00 Euro 25,00; da Euro 500,01 a Euro 2.000,00 Euro 50,00; da Euro 2.000,01 a Euro 3.000,00 Euro 100,00; da Euro 3.000,01 a Euro 4.000,00 Euro 150,00; al di sopra di Euro 4.000,00 Euro 200,00. 6) la sostituzione del 'Prospetto B (rateizzazione del finanziamento)' nei regolamenti di emissione della carta relativi a Carta Clarima Buongiorno MasterCard, Carta Clarima CR Carpi, Carta Clarima Credit Tim MasterCard, Carta Clarima CRT, Carta Clarima E-Bay MasterCard, Flexia MasterCard/Visa saldo / revolving, Flexia MasterCard solo revolving, UnicreditCard Flexia MasterCard, Carta Clarima Kataweb MasterCard, Carta Clarima Tiscali Mastercard, Unicredit Card Futura, UnicreditCard Plus, Unicredit Card Re-Flexia, UnicreditCard Classic, Carta Clarima Xelion, con il sotto indicato prospetto: Prospetto B (rateizzazione del finanziamento): fino a Euro 50,00 saldo; da Euro 50,01 a Euro 2.000,00 Euro 50,00; da Euro 2.000,01 a Euro 3.000,00 Euro 100,00; da Euro 3.000,01 a Euro 4.000,00 Euro 150,00; da Euro 4.000,01 a Euro 5.000,00 Euro 20000; al di sopra di Euro 5.000,00 Euro 250,00. 7) la sostituzione del 'Prospetto B importo minimo delle rate per gli utilizzi correnti (circuito Mastercard)' nei regolamenti di emissione della carta relativi a Carta Clarima Commercial Union MasterCard, Carta Clarima De Agostini MasterCard, Carta Clarima Midas S.p.a. MasterCard, con il sotto indicato prospetto: Prospetto B importo minimo delle rate per gli utilizzi correnti (circuito MasterCard) fino a Euro 50,00 saldo; da Euro 50,01 a Euro 2.000,00 Euro 50,00; da Euro 2.000,01 a Euro 3.000,00 Euro 100,00 da Euro 3.000,01 a Euro 4.000,00 Euro 150,00 da Euro 4.000,01 a Euro 5.000,00 Euro 200,00 al di sopra di Euro 5.000,00 Euro 250,00 8) la sostituzione del 'Prospetto B (rateizzazione del finanziamento)' nei regolamenti di emissione della carta relativi a UnicreditCard Gold, Carta Clarima Lufthansa Miles & More MasterCard, Flexia Oro MasterCard, Pryma Gold MasterCard, Carta Clarima Xelion Oro, con il sotto indicato prospetto: Prospetto B (rateizzazione del finanziamento) fino a Euro 50,00 saldo; da Euro 50,01 a Euro 2.000,00 Euro 50,00; da Euro 2.000,01 a Euro 3.000,00 Euro 100,00; da Euro 3.000,01 a Euro 5.000,00 Euro 200,00; da Euro 5.000,00 a Euro 7.000,00 Euro 300,00; al di sopra di Euro 7.000,00 Euro 400,00 9) la sostituzione del 'Prospetto B (rateizzazione del finanziamento)' nel regolamento della Carta Clarima Visa infinite con il sotto indicato prospetto: Prospetto B (rateizzazione del finanziamento) fino a Euro 100,00 saldo; da Euro 100,01 a Euro 3.000,00 Euro 100,00 da Euro 3.000,01 a Euro 5.000,00 Euro 300,00 da Euro 5.000,01 a Euro 7.000,00 Euro 500,00 da Euro 7.000,01 a Euro 10.000,00 Euro 700,00; al di sopra di Euro 10.000,01 Euro 1.000,00 10) la sostituzione dell'articolo 'Pagamento di estratto conto e commissioni' nei regolamenti di emissione della Carta relativi a Carta Clarima Buongiorno MasterCard, Carta Clarima Credit Tim MasterCard, Carta Clarima Kataweb MasterCard, con la sotto indicata formulazione (in corsivo e neretto le parti modificate). Pagamento di estratto conto e commissioni; il Titolare si obbliga a rifondere all'Emittente l'importo complessivo di tutti gli addebiti come risultante da estratto conto. Per l'utilizzo della Carta presso esercenti convenzionati o Istituti Bancari convenzionati all'estero i corrispettivi dovuti sono convertiti nella valuta avente corso legale in Italia al cambio determinato da MasterCard all'atto della data di conversione, nel rispetto degli accordi internazionali in vigore. Al momento della richiesta, il Richiedente/Titolare puo' scegliere con quale modalita', a saldo o rateale, rifondere l'Emittente. Tale scelta potra' essere modificata in qualsiasi momento con le modalita' descritte di seguito. In caso di scelta della modalita' di rimborso a saldo, il Richiedente/Titolare dovra' corrispondere l'intero saldo in un'unica soluzione, con valuta il giorno 15 del mese successivo a quello in cui le spese sono state effettuate. Qualora il Titolare che abbia optato per tale modalita' decidesse di modificare la sua scelta e passare al rimborso rateale, dovra' darne comunicazione entro l'ultimo giorno lavorativo del mese e tale modifica verra' recepita nel primo estratto conto utile. E' fatta salva la facolta' dell'Emittente di non accogliere la richiesta di variazione formulata dal Titolare della Carta al verificarsi di giustificati motivi. In caso di scelta di modalita' di rimborso rateale, il Titolare dovra' corrispondere un importo non inferiore alla rata minima (determinata come da Prospetto B) riportata in estratto conto. L'Emittente addebitera', con valuta del giorno 15 del mese successivo a quello in cui le spese sono state effettuate, la rata minima o quella precedentemente indicata dal Titolare come rata di rimborso, purche' non inferiore alla rata minima. E' data facolta' al Titolare di disporre il pagamento di un importo diverso, purche' non inferiore alla rata minima: tale variazione avra' effetto a partire dal mese successivo a quello di ricezione di tale comunicazione. Il Fido sara' ricostituito e quindi riutilizzabile nella misura della quota capitale rimborsata con ciascuna rata. Qualora il Titolare che abbia optato per la modalita' di rimborso rateale decidesse di modificare la sua scelta e passare al rimborso a saldo, dovra' darne comunicazione entro l'ultimo giorno lavorativo del mese e tale modifica verra' recepita nel primo estratto conto utile. E' fatta salva la facolta' dell'Emittente di non accogliere la richiesta di variazione formulata dal Titolare della Carta al verificarsi di giustificati motivi. Il Titolare potra', in ogni momento, effettuare versamenti aggiuntivi. Eventuali saldi creditori sono infruttiferi. Ogni pagamento avverra' mediante addebito diretto sul conto corrente bancario del Titolare, indicato sul modulo di richiesta. L'amministratore delegato: Silvio Barzi. S-25494 (A pagamento).