A seguito della delibera del Consiglio di amministrazione del 13 novembre 2003 che ha riportato variazioni alle condizioni relative all'attivita' di intermediazione mobiliare, ai sensi della legge n. 154/1992 si riepilogano di seguito le condizioni che dalla data suddetta regoleranno l'intera attivita'. Prospetto delle commissioni e delle spese massime relative alla attivita' di intermediazione mobiliare: A) Raccolta di ordini di strumenti finanziari nonche' attivita' di negoziazione per conto terzi di strumenti finanziari sui mercati regolamentati: B.O.T.: 0,50% (minimo Euro 10,00); Titoli di stato e garantiti dallo stato, obbligazioni ordinarie, convertibili e con warrant: 1,00% (minimo Euro 10,00); Titoli obbligazionari esteri: 1,50% (minimo Euro 10,00); Titoli azionari, warrants, diritti d'opzione, prodotti derivati italiani: 0,70% (minimo Euro 10,00); Titoli azionari esteri denominati in Eur: 0,70% (minimo Euro 10,00); Titoli azionari esteri extra Uem: 1,00% (minimo Euro 10,00); Titoli azionari con trading on-line: 0,18% (minimo Euro 10 e max Euro 25); Titoli non quotati sui mercati regolamentati: qualora la Bcc di Campiglia dei Berici non si ponga in contropartita diretta con il cliente, si applicano le commissioni per titoli della stessa specie. Recupero spese per ordini non eseguiti: Euro 3,00 dal primo ineseguito; Recupero spese su stacco cedola: Euro 1,50 per ogni stacco cedola; Recupero spese acquisto/vendita diritti azionari: 0,70% (minimo Euro 10,00); Recupero spese pagamento dividendi: Euro 3,00 per dividendo; Recupero spese per ogni nota di eseguito o fissato bollato: Euro 3,00 per fissato/nota (PCT Euro 5,16); Recupero spese per operazioni sul capitale Euro 5,00; Trasferimento titoli a altro istituto: Euro 15,00 per titolo italiano oltre a spese reclamate da corrispondente Euro 30,00 per titolo estero oltre a spese reclamate da corrispondente. Alle commissioni e spese sopra indicate vanno aggiunte, in quanto dovute, le imposte sui contratti di borsa, nonche' le eventuali spese e commissioni reclamate da altri intermediari; tutto cio' sara' evidenziato nella comunicazione che Vi sara' inviata a fronte di ogni operazione. B) Negoziazione in contropartita diretta. Non Vi sara' evidenziata alcuna commissione nel caso in cui l'intermediazione avvenga fuori Borsa in contropartita diretta con la nostra Banca. In questo caso il nostro compenso e' ricompreso nel prezzo resoVi noto e praticato su Vostra accettazione. Spese per fissato bollato Euro 3,00. C) Collocamento e distribuzione di valori mobiliari (Fondi Comuni, Sicav, ecc.): in base ai prospetti informativi con le relative riduzioni previste. D) Operazioni sul mercato primario (Aste titoli di stato): Aste B.O.T. e B.T.E. a fronte di prenotazioni effettuate nei termini previsti: commissioni applicate sul Prezzo Medio ponderato d'asta pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: 0,05% Euro per BOT aventi durata residua pari o inferiore a 80 giorni; 0,10% Euro per BOT aventi durata compresa tra 81 e170 giorni; 0,20% Euro per BOT aventi durata compresa tra i 171 e 350 giorni; 0,30% Euro per BOT aventi durata residua pari o superiore a 351 giorni; 0,45% Euro per BTE. Sottoscrizione titoli di stato a medio-lungo termine (CCT BTP, CTO, CTZ ecc.): nessuna commissione ne' spesa sara' posta a Vostro carico rispetto al prezzo di aggiudicazione in asta. Resta in ogni caso a Vostro carico l'importo dei bolli nell'eventualita' che l'operazione preveda l'emissione del fissato bollato. E) Spese di gestione e amministrazione dossier titoli (esclusi P.C.T. e Obbligaz. BCC): Dossier costituito da titoli di stato: Euro 12,91 semestrali; Dossier costituito anche da titoli terzi emittenti: Euro 25,82 semestrali. F) Valuta di accredito cedole: + 2 giorni; Valuta di accredito dividendi: + 2 giorni; Valuta di accredito per il rimborso di titoli scaduti o estratti: in giornata. Le eventuali altre condizioni economiche saranno applicate nella misura indicata nel foglio informativo disponibile presso la Banca di Credito Cooperativo di Campiglia dei Berici. Campiglia dei Berici, 13 novembre 2003 Il direttore: G. Piccoli. C-34805 (A pagamento).