1. Stazione appaltante: Comune di Loano, piazza Italia n. 2, Loano (SV), tel. 019/675694, fax 019/675698, e-mail: demanio@comuneloano.it 2. Procedura di gara: licitazione privata ai sensi della legge n. 109/94 e s.m.i. 3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 3.1) luogo di esecuzione: tratto di specchio acqueo ricompreso tra molo Kursaal e porto; 3.2) descrizione sommaria dei lavori: lavori per l'esecuzione delle opere occorrenti per la realizzazione di una soglia sommersa di scogliera atta al frangimento delle onde di maggiori dimensioni e al contenimento dei retrostanti materiali di fondo; 3.3) importo a base d'appalto: Euro 1.899.848,05 (unmilioneottocentonovantanovemilaottocentoquarantotto/cinque) + I.V.A. 10%; categoria prevalente OG7: 'Opere marittime e lavori di dragaggio', classifica IV: fino a Euro 2.582.284; 3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: euro (in cifre e lettere) 9.500,00 (novemilacinquecento/00) + I.V.A. 20%; 3.5) modalita' di determinazione del corrispettivo: a corpo ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli art. 19, comma 4, e art. 21, comma 1, lettera b), della legge n. 109/94 e s.m.i. 4. Termine di esecuzione: giorni 120 (centoventi) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 5. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e s.m.i., costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b)e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere d), e)ed e-bis, ai sensi degli artt. 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 13, comma 5 della legge n. 109/94 e s.m.i. 6. Domanda di partecipazione: la domanda di partecipazione deve essere inviata, a mezzo raccomandata a/r del Servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, all'indirizzo di cui al punto 1. del presente bando e pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12 del giorno 16 gennaio 2004; e' altresi' possibile la consegna a mano della domanda, entro il termine di cui sopra, dalle ore 10,30 alle ore 12 all'Ufficio protocollo della stazione appaltante che ne rilascera' apposita ricevuta. Sull'esterno della busta sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura, dovra' essere riportata l'indicazione del mittente nonche' la dicitura 'Richiesta di invito alla licitazione privata per 'Ristrutturazione del Litorale a Ponente del porto - Esecuzione di opere di difesa rigide propedeutiche della soluzione finale'. La domanda deve essere sottoscritta, a pena di esclusione, da persona abilitata ad impegnare il concorrente e deve riportare l'indirizzo di spedizione, il codice fiscale e/o partita I.V.A., il numero del telefono e del fax. In caso di associazione temporanea o consorzio gia' costituito, alla domanda deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o l'atto costitutivo del consorzio; in mancanza la domanda deve essere sottoscritta dai rappresentanti di tutte le imprese associate o consorziate ovvero da associarsi o consorziarsi. Alla domanda, in alternativa all'autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identita' del sottoscrittore. Alla domanda va acclusa, 1) una dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/00, o piu' dichiarazioni ai sensi di quanto previsto successivamente, con la quale il legale rappresentante del concorrente assumendosene la piena responsabilita': a) dichiara, indicandole specificamente, di non trovarsi nelle condizioni previste nell'art. 75, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), e h)del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m.i.; b) dichiara che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all'art. 3 della legge n. 1423/56, irrogate nei confronti di un proprio convivente; c) dichiara che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorche' non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; d) dichiara di essere in possesso dell'attestazione di qualificazione per categorie ed importi adeguati all'appalto da aggiudicare oppure dichiara di aver stipulato con una SOA autorizzata un contratto per il rilascio dell'attestazione di qualificazione per categorie ed importi adeguati ai lavori da assumere; e) dichiara la propria disponibilita' ad iniziare immediatamente i lavori anche in pendenza di stipula del contratto ai sensi e per gli effetti degli artt. 129-130 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m.i. La/e dichiarazione/i di cui al punto 1) deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrente costituito da imprese riunite o da riunirsi o da associarsi, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascuna concorrente che costituisce o che costituira' l'associazione o il consorzio. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. La/e dichiarazione/i di cui del punto 1), lettera a)(limitatamente alle lettere b)e c)dell'art. 75, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m.i. e lettere b)e c)devono essere rese anche dai soggetti previsti dall'art. 75, comma 1, lettere b)e c)del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m.i. La domanda, a pena di esclusione, deve contenere quanto previsto nel punto 1. 7. Termine di spedizione degli inviti: l'invito a presentare offerta per la partecipazione alla gara e per l'aggiudicazione dell'appalto e' inviato ai concorrenti prequalificati entro giorni trenta (30) dalla data del presente bando. 8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3). 9. Finanziamento: fondi comunali e regionali. 10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere adeguata attestazione di qualificazione, rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00 regolarmente autorizzata, in corso di validita' nonche' una cifra d'affari in lavori, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, non inferiore a tre volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara. 11. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso sull'importo delle opere a corpo posto a base di gara. 12. Varianti: non sono ammesse offerte in varianti. 13. Altre informazioni: a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all'art. 75 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e s.m. e di cui alla legge n. 68/99; b) si procedera' alla verifica delle offerte anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 21, comma 1-bis, della legge n. 109/94 e s.m.i; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla presentazione; d) si procedera' all'aggiudicazione solo in presenza di almeno tre offerte ai sensi dell'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99; e) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge n. 109/94 e s.m.i. nonche' la polizza di cui all'art. 30, comma 3, della medesima e all'art. 103 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 per una somma assicurata pari a Euro 500.000,00 (cinquecentomila/00); g) si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 11-quater, della legge n. 109/94 e s.m.i.; h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere d), e)ed e-bis, della legge n. 109/94 e s.m. i requisiti di cui al punto 10 del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'art. 95, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all'art. 95, comma 3. del medesimo decreto del Presidente della Repubblica qualora associazioni di tipo verticale; i) corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste dal capitolato speciale d'appalto; l) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; m) tutte le controversie derivanti dal contratto sono deferite alla competenza arbitrale ai sensi dell'art. 32 della legge n. 109/94 e s.m.i; n) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi dell'art. 10 della legge n. 675/96, esclusivamente nell'ambito della presente gara; o) responsabile del procedimento: cap. Gennaro Mazzitelli. 14. Documentazione: il capitolato speciale di appalto e gli elaborati tecnici del progetto sono visibili presso l'Ufficio tecnico del Comune nei giorni feriali d'ufficio dalle ore 10 alle ore 13; e' possibile acquistarne una copia fino a dieci giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte presso l'Ufficio tecnico del Comune sito in piazza Italia n. 2, nei giorni feriali d'ufficio dalle ore 10 alle ore 13, sabato escluso, previo versamento di Euro 25,82 per il capitolato speciale d'appalto e Euro 25,82 per ogni elaborato grafico; a tal fine gli interessati ne dovranno fare prenotazione. La documentazione richiesta verra' inviata entro i termini previsti dall'art. 79 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99; il disciplinare di gara e', altresi' disponibile sul sito internet www.comune.loano.it Il dirigente del III settore: cap. Gennaro Mazzitelli C-35226 (A pagamento).