POSTE ITALIANE - S.p.a.
Sede legale in Roma,viale Europa n. 190
Codice fiscale n. 97103880585
Partita I.V.A. n. 01114601006

(GU Parte Seconda n.300 del 29-12-2003)

            Conto corrente bancoposta per persone fisiche             
                                                                      
      Si comunica che a decorrere dal 1. gennaio 2004 sara' attivato
 un nuovo mezzo di comunicazione a distanza del servizio
 'BancoPostaonline' accessorio al conto corrente BancoPosta Privati.
      Il nuovo mezzo di comunicazione a distanza, denominato
 'BancoPostaonline - Telefono' e' regolato dalle norme contrattuali
 del servizio 'BancoPostaonline' riportate nel fascicolo contrattuale
 del 'Conto BancoPosta Privati' e dal documento di sintesi n. 2 del 1.
 gennaio 2004, cod. prodotto DDS - CBPF e successive modificazioni che
 costituisce parte integrante del predetto fascicolo contrattuale.
      Condizioni contrattuali del servizio 'Bancopostaonline -
 Telefono' che integrano quelle del contratto di conto corrente
 Bancoposta Privati.
      Il servizio 'BancoPostaonline-Telefono' consente al correntista
 di collegarsi con Poste Italiane attraverso la rete telefonica per
 utilizzare le funzioni informative e/o dispositive a valere sul/i
 proprio/i conto/i corrente/i riportate nel documento di sintesi pro
 tempore vigente con le modalita' e nei limiti indicati nello stesso.
      L'attivazione del servizio e' effettuata compilando e
 sottoscrivendo l'apposito modulo di apertura conto, presso l'ufficio
 postale di radicamento del conto, indicando nella stessa tutti i
 numeri di conti per i quali si richiede l'abilitazione.
      I correntisti gia' abilitati al servizio 'BancoPostaonline'
 saranno automaticamente abilitati al nuovo servizio a partire dal 1.
 gennaio 2004.
      L'accesso al servizio avviene telefonando, da telefono fisso e
 da cellulare, al numero verde: 800.00.33.22.
      La sicurezza del servizio e' garantita da un sistema di
 riconoscimento del correntista effettuata tramite il codice personale
 telefonico e il proprio numero di conto corrente e da un sistema di
 registrazione audio/video effettuata da Poste Italiane.
      Il codice personale telefonico e' generato dal sistema
 informativo di Poste Italiane con procedura protetta, e' composto da
 6 cifre ed e' inviato al correntista in busta sigillata unitamente
 alle informazioni sul servizio.
      Il codice personale telefonico unitamente al proprio numero di
 conto corrente, rappresenta per il correntista il sistema di
 identificazione e accesso al servizio.
      In caso di smarrimento del codice personale telefonico il
 correntista puo' recarsi presso qualsiasi ufficio postale per
 richiederne il blocco e la sostituzione attraverso la compilazione e
 sottoscrizione dell'apposito modulo.
      Il nuovo codice emesso in sostituzione di quello smarrito, sara'
 inviato, tramite busta sigillata, a cura di Poste Italiane,
 all'indirizzo di postalizzazione delle comunicazioni periodiche
 relative al conto corrente del cliente.
      Il recesso dal servizio puo' essere effettuato dal correntista
 compilando e sottoscrivendo l'apposito modulo presso l'ufficio
 postale di radicamento del conto.
      Funzioni disponibili tramite il servizio 'BancoPostaonline -
 Telefono':
     ascolto del saldo;
     ascolto degli ultimi 10 movimenti;
     pagamento dei bollettini di conto corrente postale.
 
      Nell'estratto conto mensile sara' riportato il dettaglio delle
 operazioni di pagamento bollettino effettuate.
    Orari di funzionamento del servizio 'BancoPostaonline - Telefono':
       ascolto del saldo e degli ultimi 10 movimenti tutti i giorni
 della settimana dalle ore 6,30 alle ore 23,30;
       pagamento dei bollettini di conto corrente postale tutti i
 giorni feriali dalle ore 8 alle ore 20.
 
    Condizioni economiche del servizio 'BancoPostaonline - Telefono:
     richiesta ed attivazione del servizio: gratuite;
     ascolto del saldo e degli ultimi 10 movimenti: gratuito;
     pagamento del bollettino di conto corrente postale:  Euro  2,00.
 
               Il direttore della divisione BancoPosta:               
                        avv. Giovanni Bennati                         
                                                                      
S-26554 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.