Avviso di cessione di crediti pro soluto (ai sensi del combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 in
seguito, la 'legge sulla Cartolarizzazione' e dell'art. 58 del
decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385 in seguito, il 'testo
unico bancario'.
Edison Treasury Services S.r.l., (in seguito 'Edison Treasury
Services') comunica che in data 29 luglio 2003 ha concluso con Edison
S.p.a. (in seguito 'Edison') e le controllate di quest'ultima Edison
Energia S.p.a., Edison Gas S.p.a. (dal 1. dicembre 2003 incorporata
in Edison S.p.a.), Edison Termoelettrica S.p.a. (dal 1. dicembre 2003
incorporata in Edison S.p.a.) e Bussi Termoelettrica S.p.a. (in
seguito, congiuntamente, le 'Venditrici' e, ciascuna, una
'Venditrice') un contratto di cessione di crediti pecuniari
individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato
disposto degli artt. 1 e 4 della legge sulla Cartolarizzazione e
dell'art. 58 del testo unico bancario. In virtu' di tale contratto di
cessione le Venditrici hanno la facolta' di cedere, e Edison Treasury
Services si e' obbligata ad acquistare, periodicamente pro soluto, i
crediti nei confronti dei clienti delle Venditrici (in seguito i
'Debitori') derivanti da contratti di somministrazione (in seguito,
rispettivamente, i 'Crediti' e i 'Contratti di Somministrazione')
aventi ad oggetto la fornitura di gas e/o energia elettrica e i loro
derivati ai termini ed alle condizioni specificati di seguito.
Nell'ambito del programma di cessioni sopra indicato, si
comunica che in data 16 febbraio 2004 la Edison Treasury Services ha
acquistato pro soluto dalla Edison i crediti derivanti da Contratti
di Somministrazione che alla data del 16 febbraio 2004 ('Data di
Selezione') rispettavano i seguenti criteri oggettivi:
(i) il credito non e' un Credito Impagato ne' un Credito
Derubricato, ove per 'Credito Impagato' si intende un credito che sia
rimasto impagato successivamente alla data di pagamento indicata
nella relativa fattura, e per 'Credito Derubricato' si intende un
credito che sia stato derubricato da Edison in conformita' con le
proprie procedure di riscossione ed incasso;
(ii) il credito deriva dalla vendita o fornitura di beni o
servizi a favore di un Debitore Qualificato, ove per 'Debitore
Qualificato' si intende qualsiasi debitore che: a)non abbia avviato
ne' sia stato assoggettato ad alcuna procedura concorsuale; b)abbia
la propria sede legale e il centro principale dei propri affari in
Italia, secondo quanto specificato nella relativa fattura; e)in
relazione al quale non piu' del 10% del saldo totale di tutti i
crediti dovuti da tale debitore sia in arretrato da 90 o piu' giorni;
d)non sia una societa' controllata da Edison ai sensi dell'articolo
2359, comma 1, n. 1, del Codice civile e non faccia parte del Gruppo
Edison; e)non abbia in passato compensato propri debiti con crediti
nei confronti della relativa Venditrice, ne' il Contratto di
Somministrazione che ha sottoscritto con la relativa Venditrice
preveda un diritto di compensazione; f)non sia ne' sia stato anche un
fornitore di beni o servizi ovvero un creditore di alcuna delle
Venditrici relativamente alla somministrazione di energia elettrica,
con la sola eccezione del Gestore della Rete di Trasmissione
Nazionale S.p.a.; e g) non sia un Debitore Pubblico, ove per
'Debitore Pubblico' si intende qualsiasi Debitore al quale, in
relazione al rapporto con la relativa Venditrice che ha dato origine
al credito, si applichino i seguenti provvedimenti: (i) gli artt. 69
e s.s. del regio decreto n. 2440/1923; e/o (ii) l'art. 9, l'allegato
E e gli artt. 351 e 355 dell'allegato F della legge n. 2248/1865; e/o
(iii) l'art. 109 della legge n. 109/1994; e/o (iv) l'art. 115 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999; e/o (v)
qualsiasi altra legge o regolamento che preveda forme speciali di
notifica per la, o consensi preventivi alla, cessione dei crediti nei
confronti di tale Debitore;
(iii) il credito origina dalla fornitura di beni o servizi
effettivamente consegnati o prestati dalla relativa venditrice per la
quale e' stata debitamente emessa fattura conformemente al relativo
Contratto di Somministrazione, con la sola eccezione dei crediti nei
confronti del Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale S.p.a. per
i quali sia gia' stata avviata la fornitura ma non sia ancora stata
emessa la relativa fattura;
(iv) i crediti nei confronti del Gestore della Rete di
Trasmissione Nazionale S.p.a. derivano da Accordi C.I.P. 6, ove per
'Accordi C.I.P. 6' si intendono gli accordi scritti tra una
venditrice e il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale S.p.a.
ai sensi dei quali una venditrice fornisce energia elettrica a
quest'ultimo in conformita' alle disposizioni della legge n. 9/1991,
della legge n. 10/1991 e del Provvedimento del Comitato
Interministeriale Prezzi n. 6/1992, come modificato dal decreto del
Ministero dell'industria del 4 agosto 1994;
(v) la data di pagamento del credito specificata nella relativa
fattura non cade oltre il novantesimo giorno dalla data della fattura
stessa;
(vi) il credito e' un credito commerciale senza interessi
originato nell'ambito dell'ordinaria attivita' d'impresa della
relativa venditrice;
(vii) il credito e' denominato in euro;
(viii) il credito non e' documentato da, ne' pagabile per il
tramite di, cambiali o altri titoli di credito;
(ix) il credito deve essere saldato prima della scadenza del
periodo cinque anni e tre mesi dalla data di emissione dei titoli da
parte di Edison Treasury Services nell'ambito dell'operazione di
cartolarizzazione di cui al presente avviso;
(x) a specificazione di quanto previsto al punto (iii) che
precede, il credito e' documentato da relativa fattura debitamente
trasmessa al relativo debitore ad eccezione delle fatture emesse
dalla societa' Edison S.p.a. e di quelle contrassegnate dai seguenti
numeri che, pertanto, non formano oggetto della presente cessione:
dalla n. 2311000734 alla n. 2311000764; dalla n. 2311000793
alla n. 2311000801; dalla n. 2311000823 alla n. 2311000831; dalla n.
2311000986 alla n. 2311001044; dalla n. 2311001097 alla n.
2311001118; dalla n. 2311001132 alla n. 2311001154; dalla n.
2311001159 alla n. 2311001200; dalla n. 2311001211 alla n.
2311001254; dalla n. 2311001257 alla n. 2311001273; dalla n.
2311001287 alla n. 2311001292; dalla n. 2311001304 alla n.
2311001362; dalla n. 2311001366 alla n. 2311001398; dalla n.
2311001410 alla n. 2311001419; dalla n. 2311001426 alla n.
2311001431; dalla n. 2311001440 alla n. 2311001445; dalla n.
2312000050 alla n. 2312000062; dalla n. 2312000075 alla n.
2312000083; dalla n. 2312000088 alla n. 2312000101; dalla n.
2312000120 alla n. 2312000130; dalla n. 2011000030 alla n.
2011000036; dalla n. 2011000038 alla n. 2011000041;
la n. 2211000102, 2211000103, 2211000104, 2212000011,
2212000012, 2311000846, 2311000850, 2311001423, 2311001438,
2312000114, 2312000116, 2011000026, 2011000027;
(xi) il credito non e' relativo a un debitore nei confronti del
quale la relativa venditrice ha in corso un piano di rateizzazione
dei relativi Crediti Impagati;
(xii) il credito non risulta alla data di selezione essere
stato pagato parzialmente. Unitamente ai crediti oggetto della
cessione sono stati altresi' trasferiti alla Edison Treasury Services
ai sensi dell'art. 1263 del Codice civile e senza bisogno di alcuna
formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3 dell'art. 58 del
testo unico bancario (cosi' come tale articolo e' stato modificato
dal decreto legislativo n. 342/1999) e richiamato dall'art. 4 della
legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti inerenti ai
crediti pecuniari ceduti, nonche' ogni garanzia che eventualmente
assista tali crediti.
La Edison Treasury Services ha conferito incarico alla
Securitisation Services S.p.a. ai sensi della legge sulla
Cartolarizzazione affinche' per suo conto, in qualita' di soggetto
incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all'incasso
delle somme dovute, e, unitamente quest'ultima, ha delegato a Edison,
in qualita' di sub-servicer, le attivita' di incasso e recupero di
detti crediti. In forza di tale incarico Edison continuera' a
svolgere l'attivita' di incasso e recupero dei crediti ceduti nelle
forme previste dai relativi Contratti di Somministrazione o in forza
di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere
comunicate ai debitori ceduti. Dell'eventuale cessazione di tale
incarico verra' data notizia mediante comunicazione scritta ai
debitori ceduti.
Tutto cio' premesso, per rispettare la legge sulla privacy, ai
sensi dell'art. 10 della legge n. 675/96, informiamo i debitori
ceduti sull'uso dei Loro dati personali e sui Loro diritti. I dati
personali in possesso della Edison Treasury Services sono stati
raccolti presso la Edison e le venditrici. Ai debitori ceduti
precisiamo che non verranno trattati dati 'sensibili'. Sono
considerati sensibili i dati relativi, ad es., al Loro stato di
salute, alle Loro opinioni politiche e sindacali ed alle Loro
convinzioni religiose (art. 22, legge n. 675/96). I dati personali
dell'interessato saranno trattati nell'ambito della normale attivita'
dei titolari del trattamento e, precisamente, per quanto riguarda la
Edison Treasury Services, per finalita' connesse e strumentali alla
gestione del portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi
previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria
nonche' da disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate
dalla legge e da Organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse
alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate
finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante
strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente
correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la
sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Si precisa che i dati
personali dei debitori ceduti in nostro possesso vengono registrati e
formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge
ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto
contrattuale (per i quali il consenso dell'interessato non e',
quindi, richiesto). I dati personali dei debitori ceduti verranno
comunicati ai destinatari della comunicazione strettamente collegati
alle sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare, a
societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita'
di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e
societa' collegate, societa' di recupero crediti, ecc. I soggetti
appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati
utilizzeranno i dati in qualita' di 'titolari' ai sensi della legge,
in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento
effettuato. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno
rivolgersi ai titolari e al responsabile del trattamento per
esercitare i diritti riconosciuti loro dall'articolo 13 della legge
privacy (cancellazione, integrazione, opposizione, ecc.). Ulteriori
infor-mazioni potranno essere richieste alla Edison Treasury Services
S.r.l., con sede legale in via Vittorio Alfieri n. 1, 31015
Conegliano (TV), e alla Edison S.p.a., con sede legale in Foro
Buonaparte n. 31, 20121, Milano.
I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o
aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a
Edison S.p.a., Foro Buonaparte n. 31, 20121, Milano fax 0039
02/62229053, tel. 0039 02/62227337.
Come sopraindicato, e' prevista la sostituzione rotativa, su
base mensile, di parte dei crediti ceduti venuti a scadenza. Di tali
cessioni verra' data notizia con le stesse forme e modalita' di cui
alla cessione oggetto del presente avviso.
Conegliano, 16 febbraio 2004
Edison Treasury Services S.r.l.
L'amministratore unico: Andrea Perin
S-2088 (A pagamento).