REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Aziende UU.SS.LL. di Forli', Rimini e Ravenna

(GU Parte Seconda n.56 del 8-3-2004)

    Bando di gara a licitazione privata per l'appalto di forniture     
      I.1) Azienda U.S.L. di Forli', Unita' Operativa acquisizione   
 beni e servizi - Ufficio gare - corso della Repubblica n. 171/D -   
 47100 Forli' - Italia, tel. 0543/731111, fax 731979 - e-mail:   
 proevveditorato.economato@ausl.fo.it - indirizzo internet   
 http://www.ausl.fo.it/amministrazione/bandigara.htm - in unione   
 d'acquisto con l'Azienda - U.S.L. di Rimini, via Coriano n. 38 -   
 Rimini, Italia e con l'Azienda - U.S.L. di Ravenna, via De Gasperi n.   
 8 - Ravenna, Italia.   
      I.1.2/.3/.4) L'indirizzo al quale inviare le domande di   
 partecipazione ed ottenere ulteriori informazioni e' quello   
 dell'Azienda U.S.L. di Forli' indicato al punto I.1).   
    II.1.3) Tipo di appalto di forniture: acquisto.   
      II.1.6) Medicazioni avanzate per il trattamento preventivo e   
 curativo delle lesioni cutanee.   
    II.1.7) Luogo: Forli', Rimini, Ravenna.   
    II.1.9) Fornitura divisile in n. 15 lotti.   
      II.2.1) Spesa presunta annua Euro 403.914,00, oltre I.V.A.,   
 complessiva Euro 807.828,00.   
      II.3) Periodo: n. 24 mesi dal 1. giugno 2004 o dalla data di   
 aggiudicazione, eventualmente rinnovabile di anno in anno per   
 ulteriori 36 mesi. Inizio fornitura dal 1. giugno 2004 e fine al 31   
 maggio 2006.   
      III.1.3) Nessuna forma obbligatoria. La partecipazione dei   
 raggruppamenti d'impresa sara' regolata dall'art. 10 del decreto   
 legislativo n. 358/1992 e successive modif. Non e' consentito alle   
 imprese di concorrere sia singolarmente sia quali imprese facenti   
 parte di raggruppamenti, pena l'esclusione di tutte le imprese   
 interessate.   
    III.2) Condizioni di partecipazione:   
       1) iscrizione alla C.C.I.A.A. o ad altro registro equipollente   
 dello Stato di residenza;   
       2) essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al   
 lavoro legge n. 68/1999 e con le norme che disciplinano i piani   
 individuali di emersione della legge n. 383/2001;   
       3) non trovarsi in una delle condizioni di esclusione previste   
 dall'art. 20, comma 1, letterea), b), c), d), e), f), g), della   
 direttiva CEE 93/36 e succ. mod.;   
       4) avere un fatturato globale d'impresa e un fatturato per la   
 fornitura cui si riferisce l'appalto, relativi agli ultimi tre   
 esercizi finanziari (2000/2001/2002);   
       5) avere effettuato forniture negli ultimi tre anni   
 (2000/2001/2002).   
    Prove richieste per le condizioni di partecipazione:   
    III.2.1.1) situazione giuridica:   
       1) dichiarazione in carta semplice, in conformita' al   
 modelloa), sostitutiva del certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A.   
 o ad altro registro equipollente dello Stato di residenza, in data   
 non anteriore a sei mesi dal termine ultimo per la presentazione   
 della domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale   
 rappresentante;   
  2) a pena di nullita', dichiarazione in carta semplice, in   
 conformita' al modello d), attestante che l'impresa e' in regola con   
 le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, come   
 previsto dall'art. 17 della legge n. 68/1999 e succ. mod., e con le   
 norme che disciplinano i piani individuali di emersione della legge   
 n. 383/2001;   
       3) dichiarazione in carta semplice, in conformita' al modello   
 c), resa dal legale rappresentante che attesti l'assenza dei motivi   
 di esclusione dalla partecipazione alla gara previste dall'art. 20,   
 comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), della direttiva CEE   
 93/36 e succ. mod.   
      III.2.1.2) capacita' economica e finanziaria: dichiarazione in   
 carta semplice, in conformita' al modellob), con la quale il legale   
 rappresentante attesti sotto la propria responsabilita':   
       1) l'importo del fatturato globale dell'impresa e del fatturato   
 per la fornitura cui si riferisce l'appalto, relativi agli ultimi tre   
 esercizi finanziari (2000/2001/2002).   
      III.2.1.3) capacita' tecnica: dichiarazione in carta semplice,   
 in conformita' al modello b), con la quale il legale rappresentante   
 attesti sotto la propria responsabilita':   
       1) l'elenco delle principali forniture effettuate durante gli   
 ultimi tre anni (2000/2001/2002) con indicazione degli importi, delle   
 date e dei destinatari;   
       2) l'organizzazione commerciale, le attrezzature, il personale,   
 nonche' gli strumenti di studio e ricerca che costituiscono parte   
 integrante dell'impresa;   
    III.3.1) No.   
    III.3.2) No.   
    IV.1) Procedura ristretta accelerata.   
      IV.1.2) Scelta della procedura accelerata per esigenza   
 imprescindibile di aggiudicare la fornitura entro il 1. giugno 2004;   
      IV.1.4) Saranno inviate a presentare offerta tutte le ditte in   
 possesso dei requisiti indicati nel presente bando.   
    IV.2)  Aggiudicazione a favore dell'offerta al prezzo piu' basso.   
    IV.3.2) Moduli e capitolato disponibili fino al 22 marzo 2004.   
      IV.3.3) Scadenza per la ricezione delle domande di   
 partecipazione: 22 marzo 2004, ore 12.   
      IV.3.4) Data spedizione degli inviti a presentare offerta:   
 aprile 2004.   
    IV.3.5) Lingua italiana.   
    IV.3.7) Seduta pubblica.   
    VI.1) No.   
      VI.4) I modelli per le dichiarazioni sostitutive e l'elenco dei   
 prodotti oggetto della fornitura sono disponibili presso l'U.O.   
 Acquisizione beni e servizi dell'Azienda U.S.L. di Forli', nonche'   
 pubblicati sul sito Internet indicato al punto I.1).   
      Per informazioni rivolgersi alla medesima U.O., tel.   
 0543/731044, fax 0543/731979. La richiesta d'invito, da inoltrare in   
 carta bollata competente, non vincola l'Amministrazione che, inoltre,   
 si riserva insindacabilmente di modificare, sospendere o revocare il   
 presente bando. I dati personali saranno utilizzati al solo fine   
 dell'espletamento della gara e trattati in adempimento degli obblighi   
 espressamente previsti dalla normativa in materia di appalti   
 pubblici. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti   
 dall'art. 7 del decreto legislativo n. 196/2003.   
    VI.5) Data di spedizione del presente bando: 25 febbraio 2004.   
                  Il dirigente responsabile: dott.ssa Serena Martissa. 
C-4505 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.