AZIENDA OSPEDALIERA
'OSPEDALI RIUNITI DI BERGAMO'

(GU Parte Seconda n.63 del 16-3-2004)

  Bando di gara - Pubblico incanto per l'appalto dei lavori 
 concernenti interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di 
 adeguamento funzionale degli immobili ospedalieri, con relative opere 
 edili ed impiantistiche. 
 
      L'Azienda Ospedaliera 'Ospedali Riuniti di Bergamo', in 
 esecuzione del provvedimento n. 117 del 2 febbraio 2004, indice 
 pubblico incanto per l'affidamento dei lavori in oggetto. 
      1. Stazione appaltante: Azienda Ospedaliera 'Ospedali Riuniti di 
 Bergamo', largo Barozzi n. 1, 24128 Bergamo, tel. 035/269031 e fax 
 035/266165 (Dipartimento risorse tecnologiche) sito web: 
 www.ospedaliriuniti.bergamo.it 
      2.Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi della legge n. 
 109/94 e successive modifiche ed integrazioni. 
      3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per 
 la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 
       3.1) luogo di esecuzione: Azienda Ospedaliera 'Ospedali Riuniti 
 di Bergamo', largo Barozzi n. 1, 24128 Bergamo; 
       3.2) descrizione: l'appalto ha per oggetto l'esecuzione di 
 tutte le opere, le prestazioni e le somministrazioni da imprenditore 
 edile ed affini a da impiantista per opere di carattere elettrico, 
 idraulico ed ausiliario, meccanico in genere per interventi atti a 
 mantenere e ripristinare la funzionalita' delle componenti edilizie, 
 quali tetti e coperture piane con relative lattonerie, serramenti 
 interni ed esterni, rivestimenti di facciata, imbiancature e 
 rivestimenti delle pareti e dei plafoni interni, impianti sanitari 
 dei servizi igienici, pavimentazioni interne ed esterne, 
 controsoffittature, impianti idrico/fognari interni, parti di 
 impianti elettrici ed ausiliari, impiantistici di tipologia termica, 
 climatizzazione, ventilazione, aspirazione, aggottaggio, 
 sopraelevazione trattamento acque, gas naturale e gas medicali negli 
 edifici ospedalieri. 
 
      L'appalto, inoltre, ha per oggetto anche l'esecuzione di tutte 
 le opere, prestazioni, noli e somministrazioni occorrenti per 
 l'esecuzione di interventi urgenti atti al recupero ed alla messa in 
 sicurezza degli immobili ed aree di proprieta' dell'Azienda 
 Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo; 
       3.3) importo complessivo dell'appalto (compresi oneri per la 
 sicurezza): Euro 1.575.000,00 (euro 
 unmilionecinquecentosettantacinquemila/00); categoria prevalente: OG1 
 classifica III, importo Euro 1.000.000,00; categorie scorporabili: 
 OS28 classifica I, importo Euro 250.000,00; OS30 classifica I, 
 importo Euro 250.000,00. 
 
      Ai sensi dell'art. 13, comma 7 della legge n. 109/94 e ss.mm.ii. 
 e dell'art. 72, comma 4 del decreto del Presidente della Repubblica 
 n. 554/99 e ss.mm.ii., per le lavorazioni appartenenti alle categorie 
 OS28 e OS30 vige il divieto di subappalto; 
       3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non 
 soggetti a ribasso: Euro 75.000,00 (euro settantacinquemila/00); 
       3.5) modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura, 
 ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, 
 comma 4 e 21, comma 1, lettera a) della legge n. 109/94 e ss.mm.ii. 
 
      4. Termine di esecuzione: giorni 365 (trecentosessantacinque) 
 naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna 
 dei lavori. 
      5. Documentazione: il disciplinare di gara, contenente le norme 
 integrative del presente bando in ordine alle modalita' di 
 partecipazione alla gara, di compilazione e presentazione 
 dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della medesima ed 
 alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, nonche' gli elaborati 
 grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza, il capitolato 
 speciale d'appalto e lo schema di contratto sono visionabili, presso 
 il Dipartimento risorse tecnologiche dell'Azienda Ospedaliera, negli 
 orari di ufficio: 9-12,30 e 14-16, da lunedi' a giovedi' e 9-12,30, 
 il venerdi'. 
      E' possibile acquistarne copia presso l'eliografica Tecnedil 
 S.n.c., via Zelasco n. 16/1, 24122 Bergamo (tel.fax 035/238663). 
      6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e 
 data di apertura delle offerte: 
     6.1) termine: entro le ore 12 di giovedi', 15 aprile 2004; 
       6.2)indirizzo: Ufficio protocollo dell'Azienda Ospedaliera 
 'Ospedali Riuniti di Bergamo', largo Barozzi n. 1, 24128 Bergamo; 
  6.3) modalita': secondo quanto previsto nel disciplinare di gara, di 
 cui al punto 5. del presente bando; 
       6.4) apertura offerte: seduta pubblica presso il Dipartimento 
 risorse tecnologiche (ex casa Suore) dell'Azienda Ospedaliera 
 'Ospedali Riuniti di Bergamo', largo Barozzi n. 1, 24128 Bergamo, 
 alle ore 9,30 di venerdi', 16 aprile 2004. 
 
      7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali 
 rappresentanti dei concorrenti, di cui al successivo punto 10. ovvero 
 soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti 
 legali rappresentanti. 
    8. Cauzione: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: 
       a)da una cauzione provvisoria, pari al 2% (due per cento) 
 dell'importo complessivo dell'appalto, di cui al punto 3.3., 
 costituita da fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza 
 rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco 
 speciale ex art. 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 
 385. La cauzione, come sopra descritta, dovra' avere validita' per 
 almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta e 
 contenere le prescrizioni, di cui all'art. 30, commi 1 e 2-bis della 
 legge n. 109/94 e ss.mm.ii. Tale cauzione sara' svincolata 
 automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto. Ai non 
 aggiudicatari sara' restituita entro trenta giorni 
 dall'aggiudicazione; 
       b) dichiarazione di un istituto bancario oppure di una 
 compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario 
 iscritto nell'elenco speciale, di cui all'art. 107 del decreto 
 legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno a 
 rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del 
 concorrente, una fidejussione bancaria ovvero una polizza 
 assicurativa fidejussoria, relativa alla cauzione definitiva, in 
 favore della stazione appaltante. 
 
      Nel caso in cui i concorrenti intendano avvalersi delle 
 agevolazioni previste dall'art. 8, comma 11-quater della legge n. 
 109/94 e ss.mm.ii., dovranno produrre la certificazione relativa al 
 sistema di qualita' rilasciata da organismi certificatori, a tal fine 
 accreditati, in originale o copia autenticata, ai sensi dell'art. 18 
 o dell'art. 19 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/00. 
      9. Finanziamento: i lavori sono finanziati con mezzi propri di 
 bilancio della stazione appaltante. 
      10. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, 
 comma 1 della legge n. 109/94 e ss.mm.ii., costituiti da imprese 
 singole di cui alle lettere a), b) e c) o da imprese riunite o 
 consorziate di cui alle lettere d), e) ed ebis, ai sensi degli artt. 
 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 
 554/99 e ss.mm.ii. ovvero da imprese, che intendano riunirsi o 
 consorziarsi, ai sensi dell'articolo 13, comma 5 della legge n. 
 109/94 e ss.mm.ii., nonche' concorrenti con sede in altri Stati 
 membri dell'Unione Europea, alle condizioni di cui all'articolo 3, 
 comma 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00. 
      11. Condizioni minime di carattere economico e tecnico 
 necessarie per la partecipazione: 
       (caso di concorrente stabilito in Italia): i concorrenti, 
 all'atto dell'offerta, devono possedere attestazione rilasciata da 
 societa' di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 34/00, regolarmente autorizzata, in corso di validita', 
 che documenti il possesso della qualificazione in categorie e 
 classifiche adeguate ai lavori da assumere; 
       (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti 
 all'Unione europea): i concorrenti devono possedere i requisiti 
 previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/00, 
 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7 del suddetto decreto del 
 Presidente della Repubblica in base alla documentazione prodotta, 
 secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi. 
 
      12. Termine di validita' dell'offerta: 180 giorni dalla data di 
 presentazione. 
      13. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale 
 sull'elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri per 
 l'attuazione dei piani di sicurezza, di cui al punto 3.4 del presente 
 bando. Il suindicato elenco prezzi e' costituito dall'elenco prezzi 
 edito dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura 
 di Bergamo n. 1/2003 e dal listino comunale dei prezzi del Comune di 
 Milano, validita' dal 1. gennaio 2002 (volumi 1 e 2). 
    14. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 
    15. Altre informazioni: 
       a)non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei 
 requisiti generali, di cui all'art. 75 del decreto del Presidente 
 della Repubblica n. 554/99 e ss.mm.ii. e di cui alla legge n. 68/99; 
       b)si procedera' all'esclusione automatica delle offerte 
 anormalmente basse, secondo le modalita' previste dall'articolo 21, 
 comma 1-bis della legge n. 109/94 e ss.mm.ii. 
 
      Qualora il numero delle offerte ammesse risultasse inferiore a 
 cinque, non si procedera' all'esclusione automatica, ma, in 
 ottemperanza all'art. 89, comma 4 del decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 554/99 e ss.mm.ii., si sottoporranno a verifica di 
 congruita' le offerte ritenute anormalmente basse rispetto alla 
 prestazione; 
       c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una 
 sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; 
     d)in caso di offerte uguali, si procedera' per sorteggio; 
       e) l'offerta e' valida per 180 giorni dalla data di 
 presentazione dell'offerta; 
       f) l'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva, nella 
 misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2 della legge n. 
 109/94 e ss.mm.ii., nonche' stipulare la polizza, di cui all'art. 30, 
 comma 3 della medesima legge ed all'art. 103 del decreto del 
 Presidente della Repubblica n. 554/99 e ss.mm.ii.; 
       g)si applicano le disposizioni previste dall'art. 8, comma 
 11quater, della legge n. 109/94 e ss.mm.ii.; 
       h) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e 
 l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione 
 giurata; 
       i) i concorrenti possono essere costituiti anche in forma di 
 associazione mista; 
       j) nell'ipotesi di concorrenti ex art. 10, comma 1, lettere d), 
 e) ed ebis, della legge n. 109/94 e ss.mm.ii., i requisiti richiesti 
 al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura 
 di cui all'art. 95, comma 2 del decreto del Presidente della 
 Repubblica n. 554/99 e ss.mm.ii., se associazioni temporanee di tipo 
 orizzontale e, nella misura di cui all'art. 95, comma 3 del medesimo 
 decreto del Presidente della Repubblica se associazioni temporanee di 
 tipo verticale; 
       k) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato 
 membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, 
 dovranno essere convertiti in euro; 
       l)i corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste 
 dall'art. 17.d del capitolato speciale d'appalto; 
       m) la contabilita' dei lavori sara' effettuata, ai sensi del 
 Titolo XI del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e 
 ss.mm.ii. 
 
      Le rate di acconto saranno pagate con le modalita' previste dal 
 succitato art. 17.d del capitolato speciale d'appalto; 
       n) nei confronti di eventuali subappalti, troveranno 
 applicazione l'art. 18 della legge 19 marzo 1990, n. 55, come 
 modificato dall'art. 34 della legge n. 109/94 e ss.mm.ii., e l'art. 
 141 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e 
 ss.mm.ii., fermo restando che la quota subappaltabile della categoria 
 prevalente non potra' essere superiore al 30% dell'importo della 
 categoria stessa; 
       o) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o 
 cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario, che e' obbligato 
 a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento 
 effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle 
 ritenute a garanzia effettuate. 
 
      La stazione appaltante si riserva, comunque, la facolta' di 
 effettuare, su richiesta, pagamenti diretti a ditte subappaltatrici. 
 A tal fine, i soggetti aggiudicatari comunicano alla stessa la parte 
 dei lavori eseguiti dal subappaltatore o cottimista; 
       p) la stazione appaltante si riserva, altresi', la facolta' di 
 applicare le disposizioni, di cui all'articolo 10, comma 1ter della 
 legge n. 109/94 e ss.mm.ii.; 
       q) nell'ipotesi di eventuali controversie derivanti dal 
 contratto, verra' data applicazione al disposto degli artt. 31-bis e 
 32 della legge n. 109/94 e ss.mm.ii., nonche' degli artt. 149, 150 e 
 151 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99 e 
 ss.mm.ii.; 
       r) si precisa che il trattamento dei dati personali, ai sensi 
 dell'art. 10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, sara' improntato a 
 liceita' e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei 
 concorrenti e della loro riservatezza. Lo stesso persegue, 
 esclusivamente, la finalita' di consentire l'accertamento dei 
 requisiti dei concorrenti nell'ambito della presente gara. 
          Il direttore amministrativo: dott. Carlo Bonometti          
           Il direttore generale: dott. Stefano Rossattini            
                                                                      
C-5353 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.