Avviso alla clientela(ai sensi della legge 17 febbraio 1992 n. 154 art. 6, comma 2) Si comunicano alla spettabile clientela le seguenti variazioni alle condizioni. 1. Calcolo competenze: su conti correnti e depositi a risparmio (Decorrenza 1. aprile 2004). In relazione ai conti correnti in euro ed in divisa estera e ai depositi a risparmio nominativi ed al portatore la Cassa di Risparmio in Bologna (Gruppo SPIMI) comunica che, le competenze creditorie e/o debitorie verranno conteggiate sulla base dei saldi liquidi giornalieri ed ai tassi previsti in relazione ai limiti d'importo eventualmente pattuiti, fermi restando la periodicita' di liquidazione trimestrale (31/3, 30/6, 30/9, 31/12) e l'utilizzo dell'anno civile per il computo. 2. Servizio conti correnti (Decorrenza 31 marzo 2004). Spese di liquidazione trimestrale: Euro 16,00. Spese minime di tenuta conto trimestrale: istituzione spesa di Euro 10,00. Spese per invio estratto conto: Euro 1,80. Con decorrenza 1. aprile 2004. Spese invio alla clientela dei 'documenti di sintesi' relativi ai finanziamenti con piano di rientro Euro 1,00. Spesa per il rilascio allo sportello di estratto conto: Euro 0,52. Le convenzioni che presentano condizioni differenziate sui vari prodotti (es. conti correnti, depositi, ecc.) saranno allineate alle condizioni in essere sul prodotto di conto corrente ordinario. I rapporti di conto corrente intestati a non residenti saranno ricondotti a condizioni standard. Istituzione di spese di gestione trimestrali dell'apertura di credito in conto corrente Euro 10,00 per liquidazione. Estratto conto proforma richiesto dal cliente: Euro 5,50. Estratto conto elettronico su supporto magnetico: commissione decadale Euro 20,66 - mensile Euro 7,75 - trimestrale Euro 5,50. Istituzione di spesa trimestrale passaggio a debito di conti correnti non affidati Euro 28,00 per liquidazione. 3. Conti correnti, depositi a risparmio, convenzioni e gruppi. Tassi attivi e passivi collegati a parametri: sostituzione del parametro rappresentato dall'Euribor 1, 3 e 6 mesi, media mensile e/o trimestrale 'dati giornalieri di periodo', con la media mensile per valuta rilevata sul 'Sole 24 Ore' sugli stessi Euribor di pari scadenza (1-3-6 mesi). 4. Commissione massimo scoperto (Decorrenza 31 marzo 2004). Aumento dello standard all'1,00% su fidi a revoca e fidi provvisori. Aumento dello standard all'1,50% sull'eccedenza e utilizzi senza fido. Dette commissioni saranno applicate se lo scoperto nel trimestre sara' di almeno 5 giorni, anche non consecutivi. Per scoperture inferiori a 5 giorni: applicazione del 20% degli interessi maturati nel trimestre. 5. Spese di istruttoria - (affidamento) (decorrenza 31 marzo 2004). Vengono riviste le modalita' di applicazione delle spese di istruttoria e gestione affidamenti Italia, Estero e crediti di firma secondo i seguenti criteri: la spesa verra' liquidata con periodicita' trimestrale e calcolata sulla punta massima di affidamento rilevata nel trimestre di riferimento; le tariffe standard trimestrali vengono applicate con queste modalita': Fino a Euro 2.600 di affidamento: Euro 15,00; da Euro 2.601 di affidamento a Euro 10.000: Euro 25,00; da Euro 10.001 di affidamento a Euro 50.000: Euro 50,00; da Euro 50.001 di affidamento a Euro 250.000: Euro 200,00; da Euro 250.001 di affidamento a Euro 500.000: Euro 250,00; oltre Euro 500.000 di affidamento: Euro 300,00. Eventuali deroghe parziali precedentemente concesse saranno mantenute, prevedendo comunque una spesa minima trimestrale di Euro 25,00. 6. Servizio depositi a risparmio (1. aprile 2004). Tasso debitore per utilizzo di somme non liquide, top rate tempo per tempo vigente. Istituzione di spese di liquidazione trimestrale: Euro 12,00. Viene applicata in sostituzione delle spese unitarie minime e massime una spesa di liquidazione trimestrale Euro 12,00 e vengono contestualmente eliminate tutte le agevolazioni concesse. Costo del libretto Euro 12,00; Spese estinzione: Euro 30,00; Valute versamenti: assegni nostre dipendenze 3 giorni lavorativi, assegni circolari e postali 4 giorni lavorativi. Smarrimento/furto del libretto: Euro 40,00. Commissione di estinzione richiesta da altre Banche: 0,50% sulla somma trasferita - minimo Euro 30,00 - massimo Euro 90,00. Spese per emissioni di ogni comunicazione ai sensi di legge Euro 1,00. 7. Servizio bonifici (Decorrenza 1. aprile 2004). Bonifici passivi: eliminazione del servizio cartaceo con passaggio alla procedura RID. Bonifici singoli in partenza per cassa: a nostre dipendenze: commissioni Euro 6,20; ad altre banche: commissioni Euro 8,20; con richiesta di emissione di assegno bancario e/o circolare: commissione Euro 9,20. Bonifici singoli in partenza con addebito in conto corrente: a nostre dipendenze: commissioni Euro 3,10; ad altre banche: commissioni Euro 4,10; con addebito in conto con richiesta di assegno bancario e/o circolare: commissione Euro 4,60. Bonifici permanenti: a nostre dipendenze: scarto valuta 2 giorni lavorativi. Bonifici in arrivo: Valuta di accredito (qualora privi della valuta fissa per il beneficiario): da nostre dipendenze: scarto valuta 1 giorno lavorativo; disposti da altre banche (giorni da sommare alla valuta riconosciuta dalla Banca ordinante): scarto valuta 2 giorni lavorativi successivi. Bonifici multipli stipendi e fatture: a nostre dipendenze: commissioni stipendi e fornitori Euro 1,29; ad altre banche: commissioni stipendi e fornitori Euro 2,58; con emissione di assegno di bonifico Euro 3,00; maggiorazione per emissione bonifico con pagamento in circolarita' Euro 2,00. Bonifici tramite Remote Banking teletrasmesso dal cliente: a nostre dipendenze: commissioni stipendi e fornitori Euro 0,40; emissione assegno di bonifico e/o circolare Euro 2,50. Bonifici ordinari con valuta antergata a favore del beneficiario. Recupero penale interbancaria, sull'importo del bonifico: bonifici con antergazione compresa tra i 6 e i 180 giorni, 5% su base annua per i giorni intercorrenti tra la data solare della transazione e la valuta richiesta - minimo Euro 2,58; i bonifici con antergazione superiore a 15 giorni (e inferiore a 180 giorni) potranno essere eseguiti con riserva vista la facolta' del corrispondente di rifiutare l'accredito. Bonifici in rendicontazione elettronica: con supporto cartaceo Euro 25,82; con supporto magnetico Euro 12,91. Per i bonifici urgenti viene applicata una commissione standard dello 0,15%, con un minimo di Euro 16,00, se disposti con addebito in conto e con un minimo di Euro 26,00 con pagamento in contanti. Per i bonifici di importo rilevante (superiori a Euro 500.000,00) viene prevista una commissione standard pari a Euro 25,00 e una penale per bonifici incompleti o privi delle coordinate bancarie pari a Euro 10,00 (invariata): valuta di accredito su altra banca: 2 giorni antecedenti data di regolamento. Commissione da applicare nel caso di richiamo e/o di richiesta esito di bonifici: Euro 3,00. Maggiorazione per i bonifici multipli in caso di trasformazione da supporto cartaceo a supporto magnetico: Euro 1,50. In caso di rettifiche valute per bonifici disposti dalla clientela viene fissato un recupero spese di Euro 6,00. In caso di bonifici 'condizionati' viene prevista una commissione aggiuntiva su singolo bonifico pari a Euro 6,00; Per bonifici urgenti in arrivo e per bonifici di importo rilevante (superiori a Euro 500.000,00) - commissione a carico del beneficiario nella misura di Euro 5,00. Per bonifici Fondi Pensione Sanpaolo Previdenza viene prevista una commissione per trasferimento di flussi effettuati su supporto cartaceo pari a Euro 0,77; Vengono eliminate tutte le facilitazioni previste per i rapporti che, nel caso di bonifici in arrivo, presentino condizioni in deroga a favore dell'ordinante del bonifico. 8. Assegni - assegni bancari e postali. Costo unitario per assegno a striscia continua: Euro 0,18. Costo assegni personalizzati: fatturazione direttamente dalla tipografia. Valuta addebito assegni banca impagati e/o richiamati: valuta accredito assegno; Valuta riaccredito assegno bancario precedentemente segnalato impagato: valuta data versamento. Commissioni (per ogni assegno). Assegni bancari e postali negoziati ritornati insoluti, richiamati, irregolari (a carico del cliente versante) o dichiarati impagati in chech truncation: Euro 15,00; Assegni bancari e postali negoziati ritornati protestati (oltre alle eventuali spese reclamate): 2% - minimo Euro 11,00 - massimo Euro 35,00; Assegni bancari al protesto, stornati, impagati (a carico del cliente traente): Euro 15,00; Cambio assegni altre Banche per cassa (sull'importo negoziato): circolari 0,10% - minimo Euro 3,10; bancari 0,20% - minimo Euro 3,10. Esito e/o benefondi richiesto dal cliente: per assegno Euro 7,75. Smarrimento/furto assegno bancario (per ogni pratica): Euro 30,00. Emissione assegno bancario a striscia continua per stipendi: valuta (antecedente data emissione): 1 giorno lavorativo. Gestione assegni bancari. Costo unitario estinzione controllata in teletrasmissione: Euro 0,10. Costo unitario rendicontazione in teletrasmissione: Euro 0,52. Commissione aggiuntiva per canali diversi da teletrasmissione: Euro 0,10; Costo unitario pagamento cash: Euro 1,03. Assegni circolari. Emissione assegno circolare per pagamento stipendi: commissioni per assegno: Euro 0,26; valuta (antecedente data emissione): 3 giorni lavorativi. Smarrimento/furto assegno circolare: Euro 30,00. 9. Impegni di firma - garanzie e fideiussioni. Commissioni annue: minimo Euro 100,00. Sulle fideiussioni scadute da oltre 3 mesi, ma formalmente in essere per la mancata restituzione del documento originale (quando prevista), sara' percepita una commissione aggiuntiva (o in aumento) dello 0,20% trimestrale. Richiesta stesura con testo non standard: Euro 70,00. Commercial paper. Commissioni annue: durata fino a 12 mesi 2,40% (per impegni inferiori all'anno la commissione e' da ricondurre al livello minimo trimestrale e da percepire per trimestre o frazione, in via anticipata); durata oltre i 12 mesi 3,20% (per impegni superiori all'anno le eventuali frazioni d'anno sono da ricondurre al livello minimo trimestrale e da percepire per trimestre o frazione, in via anticipata). Depositi cauzionali. Commissioni: durata fino a 1 mese l,75%, durata fino a 3 mesi 3,25%, durata oltre 3 mesi 6,50% - minimo Euro 100,00. 10. Pagamenti diversi per clientela e pagamento utenze (Decorrenza 31 marzo 2004). Eliminazioni commissioni agevolate su tutti i tipi di utenze con addebito continuativo in conto corrente, portando il valore standard ad Euro 0,52. Pagamento in contanti: Euro 3,10. Tramite ATM con carta di debito. Commissioni per pagamento bollette Tim: Euro 0,62 - Telecom: Euro 0,77. Valuta di addebito: data operazione, se festivo giorno lavorativo precedente. Addebito continuativo di bollette per le quali la fattura viene trasmessa al cliente dall'Ente erogante: valuta: data indicata dall'Ente. Addebito continuativo di bollette per le quali la fattura viene trasmessa al cliente della Banca: commissioni: Euro 1,03; valuta: data indicata dall'Ente. Bollettino bancario 'freccia'. Commissioni sul pagamento effettuato: per cassa, con addebito in conto e con prenotazione: Euro 2,00. Addebiti preautorizzati. Valuta: scadenza indicata dall'Ente. Commissione per addebiti di R.I.D. Commerciale: Euro 0,52. Valuta: data indicata dall'Ente. Addebiti preautorizzati rid veloce. Commissioni: Euro 0,75. Valuta: scadenza indicata dall'Ente. Ritiro effetti. Commissioni. Effetti in scadenza su filiali: esente. Effetti scadenti su altre banche: Euro 7,74. Commissione per pagamento effetti dopo protesto: Euro 10,00. Effetti passati al protesto (oltre alle spese reclamate): Euro 7,74. Certificazione del deposito per cancellazione protesto effetti: Euro 2,58. Pagamenti contributi previdenziali/assistenziali (fatta eccezione di quelli pagati con il modello F 24) Pagamento in contanti - per bollettino: Euro 5,16; Pagamento con addebito in conto corrente: commissioni per modulo: Euro 2,07; valuta: data operazione. ICI - Imposta Comunale sugli Immobili. (fatti salvi diversi accordi conclusi con gli Enti e i Concessionari). Pagamento in contanti: non previsto. Con addebito in conto corrente: commissioni: Euro 2,84. Bollettini R.A.V. Pagamento in contanti: Euro 2,58. Pagamento in conto corrente cliente: Euro 2,07. Pagamento con addebito preautorizzato (per singola rata) Euro 1,29. Altre imposte e tasse comunali valuta: data operazione o scadenza rata. Pagamento rate mutui carisbo. Pagamento con addebito in conto corrente o in contanti. Commissioni (gia' ricomprese nella rata): rata semestrale Euro 3,50, rata trimestrale Euro 2,25, rata mensile Euro 1,50. Valuta: data operazione. Altri mutui. (qualora non regolamentati da specifici accordi/convenzioni): vedere bonifici. Bollettini postali (mediante addebito in conto corrente). Commissioni (oltre ad eventuali diritti postali) Euro 4,00. Valuta: data operazione. 11. Incassi diversi per clientela incasso affitti (a carico dei beneficiari). Commissione: ricevuta precompilata: Euro 2,07, ricevuta non compilata: Euro 3,10, non previsto l'utilizzo di ricevute altre Banche; valuta: giorno 10 del mese di riferimento; se festivo 1. giorno lavorativo successivo. Incasso rate riscaldamento (a carico dei beneficiari). Commissioni: ricevuta in 3 sezioni: Euro 2,07, altre ricevute: Euro 3,10. Valuta: data operazione. Bollettino bancario 'freccia'. Valuta di accredito per Bollettini Bancari incassati tramite filiali e tramite altre banche: 5 giorni lavorativi. Commissione per singolo bollettino bancario rendicontato: Euro 0,77. Rendicontazione incassi allo sportello. Per ogni bollettino incassato: Euro 0,83. Incasso vincite. Oltre al recupero delle spese vive reclamate dall'Ente pagatore: Commissione per documento rappresentativo della vincita (la commissione minima e' comunque da percepire anche in caso di impagabilita' della vincita): 1% - minimo Euro 26,00 - massimo Euro 520,00. Richieste copie documentazione e/o ricerche. Per ogni singolo documento ed in funzione della complessita' della richiesta: minimo Euro 16,00 - massimo Euro 105,00. Richieste informazioni. Per ogni richiesta: minimo Euro 16,00 - massimo Euro 105,00. Pratiche successione. Per ogni pratica, in funzione della complessita', con esclusione delle successioni ereditarie aventi per oggetto azioni nominative e/o quote di fondi di qualsiasi specie in titoli e D.A: minimo Euro 16,00 - massimo Euro 105,00. Certificazioni ed attestazioni diverse. Per certificazioni ed attestazioni diverse (es. documentazione richiesta da Societa' di revisione): minimo Euro 55,00 - massimo Euro 110,00. Servizi di custodia (le tariffe indicate sono comprensive di IVA) Cassette di sicurezza. fino a 250 dmc - canone annuale per dmc Euro 4,00; fino a 250 dmc - canone semestrale per dmc Euro 2,70; fino a 250 dmc - canone minimo per dmc Euro 30,00; da 251 a 400 dmc - canone annuale per dmc Euro 3,50; da 251 a 400 dmc - canone semestrale per dmc Euro 2,30; da 251 a 400 dmc - canone minimo per dmc Euro 30,00; da 401 a 4000 dmc - canone fisso per anno Euro 100,00; da 401 a 4000 dmc - canone fisso semestrale Euro 60,00; oltre 4000 dmc - canone fisso per anno Euro 1.200,00; oltre 4000 dmc - canone fisso semestrale Euro 700,00. Percentuale di applicazione del canone 100%. Plichi chiusi: Plichi chiusi - canone semestrale per dmc Euro 2,00; Plichi chiusi - canone trimestrale per dmc Euro 1,20; Plichi chiusi - canone minimo semestrale per dmc Euro 60,00; Plichi chiusi - canone minimo trimestrale per dmc Euro 60,00; Percentuale di applicazione del canone 100%. Varie. Spese emissione Mav - canone per cassa Euro 1,03. Adeguamento del massimale assicurato per cassette di sicurezza/depositi chiusi (costi annuali). Valore dichiarato oltre Euro 10.329,14. per ogni Euro 500,00: Euro 2,00. Cassa continua Spese: gratuito; rimborso spese in caso smarrimento chiave, bossolo, tesserino magnetico Euro 25,82. 12. Portafoglio commerciale (Nuovi Valori Standard) portafoglio cartaceo. effetti presentati: allo sconto e all'S.B.F. Commissioni incasso. Effetti su altre banche: Euro 7,00. Maggiorazione effetti incassabili tramite posta: Euro 10,00. Valute (solo SBF) - I giorni si intendono lavorativi salvo diverse indicazioni. Effetti a scadenza su stessa banca: 15 giorni. Effetti a scadenza su altre banche: 20 giorni. Effetti a vista su stessa banca: 20 giorni. Effetti a vista su altre banche: 25 giorni. Effetti a scadenza - interessi anticipati: 20 giorni. Effetti a vista - interessi anticipati: 25 giorni. Insoluti. Commissione unitaria (oltre ad eventuali spese reclamate): Euro 7,00. Spese postali: costo sostenuto. Valuta d'addebito effetti a vista su stessa banca (solo SBE): 20 giorni antecedenti la data di addebito. Valuta d'addebito effetti a vista su altre Banche (solo SBE): 25 giorni antecedenti la data di addebito. Commissione aggiuntiva invio contabile insoluto singola Euro 1,10. Commissione per contabili distinte insoluti/oneri Euro 1,10. Commissioni effetti richiamati: Euro 10,00. Protestati. Commissione unitaria (oltre ad eventuali spese reclamate) 2% minimo Euro 8,00 - massimo Euro 35,00. Spese postali: costo sostenuto. Diritto di brevita' su stessa Banca: Euro 4,13. Da applicarsi sugli effetti cambiari qualora la scadenza di ogni effetto domiciliato su filiali stessa Banca sia pari o inferiore a 13 giorni. Diritto di brevita' su altre banche e/o uffici postali: Euro 4,13 (invariato); da applicarsi sugli effetti cambiari qualora la scadenza di ogni effetto domiciliato presso altra Banca/poste sia pari o inferiore a 25 giorni. Commissione per richiesta esito 'in ogni caso' (onnicomprensiva) Euro 10,32. Spese fisse per distinta: Euro 5,16. Effetti al dopo incasso. Commissioni. Incasso: 0,1 75% (invariato). Minimo su filiali e su banche Euro 13,00. Massimo su filiali e su banche Euro 28,00. Maggiorazione effetti incassabili tramite posta: Euro 10,00. Valute. Effetti a scadenza su stessa banca: 15 giorni. Effetti a scadenza su altre banche: 20 giorni. Effetti a vista su stessa banca: 20 giorni. Effetti a vista su altre banche: 25 giorni. Insoluti. Commissione unitaria (oltre ad eventuali spese reclamate): Euro 7,00. Spese postali: recupero costo sostenuto. Valuta d'addetto effetti a scadenza: data operazione. Commissione aggiuntiva invio contabile insoluto singola Euro 1,10. Commissione per contabili distinte insoluti/oneri Euro 1,10. Comissione unitarie richiamato: Euro 10,00. Protestati. Commissione unitaria (oltre ad eventuali spese reclamate) 2% minimo Euro 8,00 - massimo Euro 35,00. Spese postali: recupero costo sostenuto. Valuta d'addebito: data operazione. Diritto di brevita' su stessa banca: Euro 4,13 (invariato); da applicarsi sugli effetti cambiari qualora la scadenza di ogni effetto domiciliato su filiali stessa banca sia pari o inferiore a: 13 giorni. Diritto di brevita' su altre banche e/o uffici postali: Euro 4,13 (invariato); da applicarsi sugli effetti cambiari qualora la scadenza di ogni effetto domiciliato presso altra Banca/poste sia pari o inferiore a: 25 giorni. Commissione per richiesta esito 'in ogni caso' (onnicomprensiva): Euro 10,32. Spese fisse per distinta: Euro 5,16. Portafoglio elettronico presentato al salvo buon fine ri.ba/conferme d'ordine. Commissioni d'incasso. Su stessa Banca: Euro 3,00 e su altre banche: Euro 4,00. Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute - I giorni si intendono lavorativi salvo diverse indicazioni. Smobilizzo con interessi anticipati: 15 giorni. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,00. R.I.D. commerciale. Aumento generalizzato di 0,50 centesimi delle commissioni d'incasso sulle presentazioni effettuate tramite supporto magnetico. Commissioni d'incasso. Su stessa banca: Euro 3,00 e su altre banche: Euro 3,80. Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute. Su altre banche: 8 giorni. Smobilizzo con interessi anticipati: 8 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,00. R.I.D. utenze Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute. Su altre banche: 8 giorni. Smobilizzo con interessi anticipati: 8 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto: Euro 4,00. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,00. Valuta di addebito: data scadenza. R.I.D. veloce Aumento generalizzato di 0,50 centesimi delle commissioni d'incasso sulle presentazioni effettuate tramite supporto magnetico. Valute. Smobilizzo con interessi anticipati: 8 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto: Euro 10,30. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,30. M.A.V. SBF ad esito Commissioni d'incasso. Su stessa banca, su altre banche e su PP.TT: Euro 3,00. Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute. Su stessa banca: 2 giorni, su altre Banche 6 giorni, su PP.TT 10giorni. Insoluti. Commissioni unitarie: Euro 0,25. Valuta di addebito: data scadenza. Richiamati. Commissione unitaria: Euro 10,00. Altre spese Stampa conto di rivalsa Ri.Ba./R.I.D. Commerciale: Euro 1,03. Stampa bollettino sollecito MAV: Euro 2,84. Commissioni per segnalazioni di pagato Ri.Ba: Euro 1,10. Commissione per richieste proroga scadenza: Euro 10,00. Commissione variazione indirizzo: Euro 10,00. Commissione variazione domicilio bancario: Euro 10,00. Commissione aggiuntiva invio contabile insoluto: Euro 1,10. Commissione per contabili distinte insoluti/oneri: Euro 1,10. Spese fisse per distinta: Euro 5,16. Presentato al dopo incasso - Ri.Ba. Aumento generalizzato di 0,50 centesimi delle commissioni d'incasso effettuate tramite supporto magnetico. Commissioni. Incasso: 0,175%. Minimo su filiali e su banche Euro 4,50. Massimo su filiali e su banche Euro 12,00. Maggiorazione per trasformazione da supporto a cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute. su altre banche: 15 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto: Euro 6,00. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,00. R.I.D. utenze Commissioni. Su stessa banca: Euro 1,50 e su altre banche: Euro 3,00. Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute. Su stessa banca: 4 giorni e su altre banche: 8 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto: Euro 5,00. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,00. R.I.D. commerciale Commissioni. Su stessa banca: Euro 3,00 e su altre banche: Euro 4,50; Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Valute. Su stessa banca: 4 giorni e su altre Banche: 8 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto: Euro 5,00. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,00. R.I.D. Veloce Commissioni. Su stessa banca: Euro 5,20 e su altre banche: Euro 7,75. Valute. Su stessa Banca: 4 giorni e su altre banche: 8 giorni. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto: Euro 10,30. Commissioni unitarie richiamato: Euro 10,30. M.A.V. Commissioni. Pagate su stessa banca: Euro 3,00, su altre banche: Euro 3,50 e su Uffici postali: Euro 4,00. Maggiorazione per trasformazione da supporto cartaceo a magnetico: Euro 1,50. Insoluti/richiamati. Commissioni unitarie insoluto (comprensive commissioni d'incasso): Euro 3,50. Commissioni unitaria richiamato: Euro 10,00. Valute. (rispetto alla data d'incasso). Pagate su Uffici Postali: 10 giorni. Anticipi fatture. Commissione per presentazione anticipi su fatture (percepita per ogni singolo debitore ceduto, indipendentemente dalle scadenze delle fatture): Euro 10,33. Commissione per estinzione anticipi su fatture (percepita per ogni singolo introito indipendentemente dal numero di fatture a cui il pagamento si riferisce): Euro 10,33. Commissione per interventi su anticipi su fatture (percepita per interventi straordinari: rettifica scadenze, ecc): Euro 10,33. Spese per stampa lettera cessione del credito (percepite solo sugli anticipi che nascono con cessione 'perfetta del credito': Euro 3,10, oltre a spese eventualmente sostenute. 13. Servizio estero - spese vive e costi indicativi. Spese postali, telefoniche, telefax (quelle sostenute con minimo): Euro 1,03. Spese telefoniche, telefax (quelle sostenute con minimo): Italia Euro 5,16, Europa Euro 7,75, altri paesi Euro 12,91. Spese emissione 'assegni bonifico': Euro 2,07. Spese Swift (bonifici, preavviso emissione assegni): Ordinari (NU - UR): Euro 2,07. Urgenti e/o con servizi aggiuntivi (UU-ND-UD): Euro 3,10. Spese telex/teltex (per messaggio fino a 360 caratteri): Italia: Euro 3,10 - Europa e paesi mediterraneo (esclusi: Libano, Egitto, Siria, Israele e Groenlandia) Euro 6,20 - Usa e Canada: Euro 9,30- Altri paesi: Euro 12,91; (dette spese sono da applicare anche ad ogni ulteriore gruppo di 360 caratteri o frazione). Spese per invio telegramma (piu' costo messaggio sostenuto): Euro 13,00. Recupero spese Banche U.S.A. Introiti: $ 4,50 - Esborsi con messaggio Swift: $ 7,00 - Esborsi con emissione assegno: $ 7,50 - Esborsi con Telex o Lettera: $ 30. A fronte di bonifici/regolamenti sull'estero di importo non superiore a Euro 50.000,00, bonifici 'transfrontalieri' non in euro, con spese 'our' si devono recuperare in sede di contabilizzazione le seguenti spese forfettarie: Australia, Canada, Islanda, Svizzera e Tunisia Euro 10,33 -Danimarca, Finlandia, Irlanda, Norvegia, Regno Unito, Svezia e Singapore: Euro 15,49 - Belgio, Francia, Olanda, Portogallo e Stati Uniti: Euro 20,66 - Germania: Euro 25,82 - Grecia: Euro 36,15 - Austria e Spagna: Euro 45,00. (A fronte di bonifici/regolamenti espressi in divisa diversa da quella del paese di destinazione, dovranno essere percepite le spese previste per entrambi i paesi). Per utilizzo di 'vettori' specializzati e celeri, comportera' il recupero delle seguenti spese per ogni 500 gr o frazione per corrispondenza diretta: Paesi Europei: Euro 10,33 - U.S.A. e Canada: Euro 15,49 - Paesi diversi dai precedenti: Euro 20,66. Commissioni presenti in tutte le operazioni estero ed in cambi Commissioni intervento/servizio: 1,5 per mille - minimo Euro 4,00. Comunicazione valutaria statistica: Commissione per ogni emissione o caricamento (a fronte di operazioni canalizzate e decanalizzate): Euro 7,00. Per ogni successivo intervento: Euro 7,00. Commissione all'emissione con 'visto': Euro 7,00. Per il solo 'visto' e deposito: Euro 7,00. Cambi. Commissione su 'cambio operativo unico': Euro 0,50%. Conti di pertinenza estera (di non residenti) e conti in valuta di residenti Tassi. Conti in euro di pertinenza estera con tassi attivi e passivi euro interni: dal 1. al 5. scaglione e tasso debitore. Conti in divise 'parametrate' (Usd, Gbp, Jpy, Cad, Chf, Dkk, Nkk, Sek, Aud) - i tassi creditori sono determinati con spread in diminuzione da 'tasso di sistema': 1. scaglione spread 2 punti - 2. scaglione spread 1,5 punti - 3. scaglione spread 1 punto - 4. scaglione spread 0,75 di punto - 5. scaglione: 0,625 di punto. i tassi debitori sono determinati con l'applicazione, sul tasso 'lettera overnight', di uno spread di 5 punti. Conti in divise diverse da quelle parametrate. Non e' prevista alcuna remunerazione, sui conti correnti espressi in dette valute. La capitalizzazione degli interessi creditori (computati considerando l'anno civile) e degli interessi debitori (computati considerando l'anno commerciale) e' trimestrale. Partite vincolate (Certificati di deposito in divisa). In euro e' applicato uno spread in diminuzione dal tasso base della tesoreria dell'Istituto di 1,5 punti. In valute estere e' applicato uno spread in diminuzione del tasso base della tesoreria dell'Istituto di 1 punto. All'estinzione sono soggette alla commissione di Euro 7,75. Spese di conto. Condizioni gestite in procedura condizioni - operativita' Italia. Versamenti e prelievi in contanti. Commissioni: versamenti e prelievi in banconote estere della stessa divisa in conto 1,5%. Sui versamenti e prelievi in banconote di valute diverse da quelle del conto: preventivo controvalore in euro al cambio banconote. Sui versamenti e prelievi in banconote euro al cambio su conti euro: esenti. Valuta: data operazione. Versamenti assegni (compresi Tch) su conti in divisa. Gli accrediti e addebiti diversi dai contanti sono soggetti alle commissioni e spese previste per le operazioni estero ed in cambi. Valute. Assegni bancari espressi nella stessa divisa del conto e tratti sulla stessa filiale: data operazione. Assegni bancari espressi nella stessa divisa del conto e tratti su altre filiali italiane della ns/Banca: 3 giorni lavorativi. Assegni bancari espressi in divisa (uguale o non a quella del conto) o in euro di pertinenza 'estero', tratti su altre banche italiane ed estere (comprese le filiali della ns/Banca): confronta servizio incasso assegni in divisa ed in euro di conto estero. Assegni bancari in euro interni tratti sulla stessa filiale e assegni circolari della ns/Banca (controvalorizzati al cambio del giorno): 2 giorni lavorativi. Assegni bancari in euro interni tratti su altre filiali nostre e assegni circolari altre banche: 5 giorni lavorativi. Assegni bancari in euro interni tratti su altre banche: 7 giorni lavorativi. Valuta addebito assegno bancario: data emissione. Valute su versamenti assegni (compresi Tch) su conti in euro. Assegni bancari espressi in euro interni tratti sulla stessa filiale e assegni circolari della ns Banca: data operazione. Assegni bancari espressi in euro interni tratti su altre nostre filiali e assegni circolari altre Banche: 3 giorni lavorativi. Assegni bancari espressi in euro interni tratti su altre banche: 5 giorni lavorativi. Assegni bancari in divisa o in euro di pertinenza 'estero' tratti su altre filiali italiane della nostra Banca: 3 giorni lavorativi. Assegni bancari espressi in divisa o in euro di pertinenza 'estero' tratti su altre banche italiane ed estere (comprese le filiali della ns Banca): servizio incasso assegni in divisa ed in euro di conto estero. Valuta abbebito assegno bancario: data emissione. Finanziamenti ed anticipi sconto e accredito s.b.f. a breve termine. tassi e spreads. In Euro: tassi attivi in essere per gli euro interni per: anticipi all'esportazione; anticipi su future esportazioni; finanziamenti all'importazione. Gli interessi possono essere capitalizzati a trimestre solare o a scadenza tasso (in presenza di proroga o estinzione) e sono computati considerando l'anno civile. In divise estere e finanziamento in euro. Spread da applicare sul tasso a 'sistema' presente in procedura o su altri parametri autorizzati per: Anticipo all'esportazione sbf/sconto: 3 punti. Finanziamento all'importazione e su future esportazioni: 3 punti. Finanziamenti finanziari: 5 punti. Gli interessi sono capitalizzati a scadenza tasso (in presenza di proroga o estinzione) e sono computati considerando l'anno commerciale. Spese. Accensione (accredito sbf o netto ricavo sconto): Euro 7,75. Proroga (con o senza liquidazione interessi): Euro 7,75. Estinzione: Euro 7,75. Se l'accensione e l'estinzione e' collegata ad altra operazione gia' soggetta a spese: Euro 3,87, oltre recupero eventuali oneri finanziari. Valute. Finanziamenti ad anticipi: 'divise estere'. Accensione: Decorrenza conteggi interessi: data accensione. Disponibilita' della divisa o del suo controvalore in euro: 2 giorni lavorativi successivi. Conversione (a scadenza tasso): compensata. Proroga - da perfezionare prima della scadenza: 2 giorni lavorativi. Estinzione: data contabilizzazione. Se con acquisto di divisa sul mercato contro euro o con disponibilita' del conto in divisa: 2 giorni lavorativi precedenti la scadenza; Se con bonifico dall'estero: data negoziazione. Il cambio applicato e' quello del giorno di contabilizzazione. Valute. Addebito conti euro o in divisa (ferma data contabilizzazione): compensata con scadenza finanziamento. Utilizzo bonifico dall'estero in divisa o regolamento 'estero' in euro: compensata con valuta prevista. Finanziamenti ed anticipi: 'euro'. Accensione: Decorrenza interessi/accredito conto corrente: compensata. Estinzione: Addebito in conto corrente: compensata. Utilizzo bonifico dall'estero in divisa o regolamento 'estero' in euro: compensata. Accredito s.b.f. di effetti. L'effetto in divisa e' controvalorizzato in euro ad un cambio provvisorio, salvo conguaglio in sede di incasso. Effetti a vista: 32 giorni lavorativi (dalla data di accredito sbf). Effetti a scadenza: 27 giorni lavorativi (dalla data di scadenza) (giorni banca fissi Italia, 25 e 20 rispettivamente, piu' 10 giorni fissi 'estero'). Qualora l'avviso di regolamento avvenisse dopo il 10. giorno successivo alla data di accredito sbf o alla data di scadenza si deve provvedere alla rettifica di valuta (storno accredito iniziale e riaccredito con valuta 25 o 20 giorni fissi successivi). Gli insoluti o richiamati devono essere addebitati per l'importo accreditato, maggiorato delle previste commissioni e spese, con valuta data di accredito per gli effetti a vista e con valuta data di scadenza per quelli a scadenza. Sconto effetti (da perfezionare con messaggio EM60). Computo dei giorni di sconto: Effetti a vista o con scadenza inferiore a 10 giorni (10 giorni minimi piu' 7 giorni fissi Italia piu' 10 giorni fissi estero): 40 giorni lavorativi. Effetti a scadenza: giorni intercorrenti fra data operazione e scadenza del titolo piu' (7 giorni fissi Italia piu' 10 giorni fissi estero): 15 giorni lavorativi. Sconto in divisa di effetti in divisa: Accredito su conto in divisa del valore facciale del titolo (su conto euro addebito degli interessi, commissioni incasso e spese), oppure accredito su conto euro del controvalore del titolo al netto di interessi, commissioni e spese: 2 giorni lavorativi successivi. Gli effetti insoluti o richiamati saranno addebitati al controvalore euro del giorno di ritorno del titolo piu' commissioni e spese e con valuta data operazione (per quelli a vista) o data scadenza. Sconto in euro di effetti in euro ed in divisa: Accredito su conto corrente euro dell'ammontare del titolo o del suo controvalore al netto di interessi, commissioni e spese (salvo conguaglio all'incasso per gli effetti in divisa): 1 giorno lavorativo. Gli effetti insoluti o richiamati devono essere addebitati per l'importo facciale piu' commissioni e spese e con valuta data operazione (per quelli a vista) o data scadenza. Garanzie, fideiussioni e avvalli. Spese emissione Euro 30,00 piu' spese vive (telex, swift, ecc). Spese preavvisi, modifiche, proroghe: Euro 40,00 piu' spese vive. Commissioni: a) fideiussione per ritiro di merci in mancanza di polizza di carico e per ritiro di polizza di carico previo regolamento del nolo: Al trimestre o frazione: 0,60% - minimo Euro 100,00; b) autorizzazione alla consegna di merci rilasciata a spedizionieri, FS, compagnie aeree ecc. Se rilasciata ad avvenuto assolvimento degli impegni dell'importatore (pagamento, accettazione, ecc.) e quindi senza impegno della nostra Banca Euro 50,00. Se il rilascio comporta impegno da parte della nostra Banca (vedere punto d). c) avvalli su effetti cambiari: commissioni al trimestre o frazione 1% - minimo Euro 100,00, da percepire al momento della firma di avallo e per l'intera durata dell'operazione (e' consentito altresi' percepirla o per la durata della cambiale o in via anticipata di anno in anno) e senza possibilita' di rimborso; d) di garanzie in euro o in divisa (bid bond, advance payment bond, performance bond, garanzie di pagamento forniture, ecc): 'tariffario Italia'. Commissione per trimestre o frazione - inferiore ad un anno: 0,60%; superiore ad un anno: 0,80% - minimo Euro 100,00. Commissioni da percepire al momento del rilascio e per l'intera durata dell'operazione; per le operazioni oltre l'anno viene percepita in via anticipata di anno in anno. Per ciascuna modifica (commissione fissa) Euro 30,00. La variazione dell'importo o della scadenza comporta il percepimento di conguaglio della commissione se superiore alla commissione fissa. Sulle fideiussioni scadute da oltre 3 mesi, ma formalmente in essere per la mancata restituzione del documento originale (quando prevista), viene percepita una commissione aggiuntiva (o in aumento) dello 0,20% trimestrale. Garanzie provenienti dall'estero. Spese Euro 30,00 piu' spese vive; Commissioni: solo se collegate ad un impegno della nostra Banca. Prestiti d'uso e ns/vendita d'oro greggio. Spese per contratto: Euro 51,65 piu' spese vive. Se l'operativita' avviene con filiale non titolare di conto deposito: spese di trasporto: 0,125% - minimo Euro 64,56; Spread da applicare sul tasso di interesse (per i prestiti d'uso) o sull'onere finanziario (per gli acquisti con pagamento differito) concordato di volta in volta con la nostra filiale o banca estera: 3 punti. Divisore di riferimento: anno commerciale. Credito documentari e lettere di credito stand-by emessi dalla nostra banca Spese. Emissione: Euro 30,00 piu' spese vive. Preavvisi, modifiche, proroghe, ecc: Euro 25,00 piu' spese vive. Commissioni: Apertura/irrevocabilita' (crediti revocabili/irrevocabili): al mese o frazione: 0,80 per mille - minimo Euro 50,00. Conferma al trimestre o frazione: 3 per mille - minimo Euro 50,00. Modifica - diritto fisso: Euro 30,00. La variazione dell'importo o della scadenza puo' comportare il percepimento di conguaglio della commissione apertura/irrevocabilita' o conferma. Utilizzo (per pagamento o negoziazione a vista): 2,50 per mille minimo Euro 50,00. Impegno/accettazione fino a 2 mesi (per pagamento differito, accettazione o negoziazione tratta a scadenza): 0,40%. Impegno/accettazione al mese o frazione per periodi superiori a2 mesi (per pagamento differito, accettazione o negoziazione tratta a scadenza): 0,20% - minimo Euro 50,00. Mancato utilizzo: 1,50 per mille - minimo Euro 40,00, da percepire sul saldo inutilizzato o sull'ammontare del credito in caso di annullamento (anche si tratta di L/C 'stand-by'). Valute. Se con utilizzo contro pagamento presso le casse della nostra Banca o contro negoziazione di tratta senza istruzione di rimborso: confronta 'bonifici sull'estero' o 'regolamenti in euro'. Se con utilizzo contro pagamento presso le casse della banca estera o contro negoziazione di tratta con istruzione di rimborso, espresso in euro. Rispetto la valuta di accredito alla banca corrispondente o a quella applicataci da eventuale terza banca incaricata del rimborso: 1 giorno lavorativo antecedente. Divisa: giorno pervenuto avviso utilizzo. Da percepire interessi di scoperto dalla data di addebito su conto nostro alla data pervenimento dell'avviso di utilizzo piu' di 2 giorni lavorativi. Notificati ed utilizzati dalla ns banca. Le condizioni sono cosi' quantificate solo se poste a carico del beneficiario del credito. Spese. Preavvisi, notifiche, richieste d'esito, proroghe ecc: Euro 25,00 piu' spese vive. Spedizione documenti all'estero a seguito utilizzo: Euro 15,00 piu' spese vive. Commissioni. Per ogni preavviso, notifica e modifica: diritto fisso Euro 40,00. Utilizzo: 2,5 per mille - minimo Euro 40,00. Per le riserve 'esterne' riscontrate sui documenti dev'essere percepita una commissione di Euro 30,99. Qualora i documenti fossero inviati al dopo incasso: 3 per mille minimo Euro 15,49 massimo Euro 78,00. Crediti trasferibili (normalmente a carico del beneficiario che ordina il trasferimento). Commissione fissa di trasferimento 3 per mille (invariata) - minimo Euro 50,00. Bonifico dall'estero in divisa. Compresi gli introiti relativi a 'regolamenti in valuta tra residenti' (anche a mezzo assegni), gli introiti provenienti da conti esteri e i versamenti - negoziazioni di assegni in divisa. Spese. Accredito in conto (comprensive dei minimi delle spese postali e telefoniche): Euro 15,49. Pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese postali e telefoniche): Euro 18,08. Giro ad altra banca (comprensive dei minimi delle spese telefoniche, postali e dei messaggi Swift anche di copertura): Euro 23,24. Valute. Negoziazione contro euro, accredito su conto in valuta e giro ad altra banca. Se la valuta applicata dalla banca estera e' antecedente, pari o posteriore fino a 2 giorni lavorativi alla data di negoziazione: 2 giorni lavorativi successivi data di negoziazione/giro (invariata). Se la valuta applicata dalla banca e' maggiore di 2 giorni lavorativi successivi alla data di negoziazione o di accredito (da tener in evidenza fino a quando la divisa potra' essere negoziata sul mercato dei cambi): compensata. Valuta accredito su conto pari divisa - end to end: 2 giorni lavorativi successivi data negoziazione (invariata). Bonifico sull'estero in divisa. Compresi gli esborsi in divisa tra 'residenti' (anche a mezzo assegni), regolamenti disposti/destinati da/a conti esteri e il regolamento di assegni (circolati all'estero e non) che comportano l'esecuzione di un bonifico. Spese. Addebito in conto (comprensive dei minimi delle spese postali e e delle spese Swift anche di copertura): Euro 15,49. Pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese postali e delle spese Swift anche di copertura): Euro 23,24. Valute. Addebito all'ordinante (conto corrente euro, sconto in divisa, conto finanziamento): data operazione. Accredito alla banca estera, ordine disposto: via swift, telex 2 giorni lavorativi successivi (invariata) - via lettera 4 giorni lavorativi successivi. Servizio Elettronico Pagamenti su Estero. Spese. Supporti magnetici: Euro 12,91; Flussi teletrasmessi: Euro 10,33. Commissioni d'intervento/servizio: Supporti magnetici: 1 per mille. Flussi teletrasmessi: 0,75 per mille. Regolamento 'estero' in euro. Compresi i regolamenti di assegni (circolati all'estero e non) e le negoziazioni di assegni 'estero' riconducibili a detti regolamenti. Commissioni di servizio/trasferimento: 0,75 per mille: con minimo su: introiti ed esborsi: Euro 15,49; e con maggiorazione per: pagamento per cassa: Euro 7,75. Trasferimenti con canale Birel/Target su richiesta del cliente: e Euro 7,75. Giro ad altra banca: Euro 18,08 (invariata). Oltre l'eventuale commissione per la Comunicazione Valutaria Statistica (C.V.S.). Servizio Elettronico Pagamenti su Estero. Commissione servizio/trasferimento. Supporti magnetici: 0,75 per mille - minimo Euro 12,91 - massimo Euro 154,94. Flussi teletrasmessi: 0,5 per mille - minimo Euro 10,33 - massimo Euro 154,94. Devono altresi' essere recuperate le spese non comprese nella commissione servizio/trasferimento. Bonifici trasfrontalieri - in divise U.E. non euro ed in divise EFTA Bonifici in entrata. Spese. Accredito in conto (comprensive dei minimi delle spese postali e telefoniche): Euro 15,49. Pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese postali e telefoniche): Euro 18,08. Giro ad altra banca (comprensive dei minimi delle spes, telefoniche, postali e dei messaggi Swift anche di copertura): Euro 23,24. Commissione intervento/servizio: 3 per mille (invariata) - minimo Euro 4,00. Da non percepire nel 'giro ad altra banca'. Comunicazione Valutaria Statistica (quando prevista). Bonifici in uscita. Spese. Addebito in conto (comprensive dei minimi delle spese postali e delle spese Swift anche di copertura); Euro 15,49. Pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese telefoniche, postali e dei messaggi Swift anche di copertura): Euro 23,24. Commissione intervento/servizio: 1,5 per mille - minimo Euro 4,00. Comunicazione Valutaria Statistica (quando prevista). Servizio Elettronico Pagamenti su Estero Spese. Supporti magnetici: Euro 12,91. Flussi teletrasmessi: Euro 10,33. Commissioni d'intervento/servizio Supporti magnetici: 1 per mille. Flussi teletrasmessi: 0,75 per mille. Bonifici trasfrontalieri in euro Bonifici fino a 12.500,00 euro. Esborsi (ordinari singoli) c/o altre filiali Gruppo Sanpaolo Imi con pagamento in contanti ('ben' o 'share'): Euro 6,20. Esborsi (ordinari singoli) c/o altre banche con pagamento in contanti ('ben' o 'share'): Euro 8,20. Esborsi (ordinari singoli) c/o altre filiali Gruppo Sanpaolo Imi con addebito in conto corrente ('ben' o 'share'): Euro 3,10. Esborsi (ordinari singoli) c/o altre banche con addebito in conto corrente ('ben' o 'share'): Euro 4,10. Esborsi (multipli) disposti con supporto magnetico su altre filiali Gruppo Sanpaolo IMI ('ben' o ' share'): Euro 1,29. Esborsi (multipli) disposti con supporto magnetico su altre banche ('ben' o ' share'): Euro 2,58. Esborsi (multipli) disposti con flusso teletrasmesso su altre filiali Gruppo Sanpaolo IMI ('ben' o ' share'): Euro 0,40. Esborsi (multipli) disposti con flusso teletrasmesso su altre banche ('ben' o 'share'): Euro 0,80. Penale aggiuntiva per bonifici privi o incompleti di coordinate bancarie, Iban e Bic Euro 10,00 (invariata). Importo aggiuntivo da recuperare sulle disposizioni di bonifico con Iban e Bie (standardizzate) e con spese 'our' (di competenza della banca estera le cui modalita' di riconoscimento sono normate dalla Funzione competente): Euro 3,00. Bonifici da Euro 12.500,00 a Euro 50.000,00 e regolamento/versamento di assegni fino a Euro 50,000,00 tratti su o emessi da banche insediate in uno stato membro dell'U.E. (regolamento di assegni circolari all'estero e versamento di assegni tratti su conti euro all'estero). Regolamento 'estero' in euro. Compresi i regolamenti di assegni (circolati all'estero e non) e le negoziazioni di assegni 'estero' riconducibili a detti regolamenti. Commissioni di servizio/trasferimento: 0,75 per mille con minimo su: introiti ed esborsi: Euro 15,49; e con maggiorazione per: pagamento per cassa: Euro 7,75. Trasferimenti con canale Birel/Target su richiesta del cliente: Euro 7,75. Giro ad altra banca: Euro 18,08 (invariata). Oltre l'eventuale commissione per la Comunicazione Valutaria Statistica (C.V.S.). Servizio Elettronico Pagamenti su Estero Bonifici fino a Euro 12.500,00 a Euro 50.000,00. Supporti magnetici: Euro 12,91. Flussi teletrasmessi: Euro 10,33. Effetti, Assegni e documenti all'incasso da e sull'Estero Compresi quelli in divisa od in euro di pertinenza estera inviati/ricevuti all'incasso su/da banche corrispondenti italiane. Spese. Spese: Euro 12,91 piu' spese vive. Per ogni modifica, proroga: Euro 15,49. Per ogni richiesta d'esito/istruzioni: Euro 7,75. Commissioni d'incasso. Per documenti inviati o ricevuti contro pagamento, accettazione, emissione lettera d'impegno, consegna franco valuta ovvero ritornati insoluti (o richiamati): 3 per mille (invariata) - minimo Euro 15,49 - massimo Euro 78,00. Per effetti, assegni, ricevute bancarie inviati o ricevuti contro: pagamento, accettazione, consegna franco valuta ovvero ritornati insoluti, protestati (o richiamati): 2 per mille - minimo Euro 10,33 -massimo Euro 51,65. Qualora la stessa pratica incasso comportasse piu' interventi (in-tempi diversi) verranno percepite specifiche commissioni e spese. Per eventuali effetti resi 'accettati' sara' percepita un'ulteriore commissione di Euro 3,10. Per le pratiche incasso ritornate insolute sara' percepito il diritto fisso di ritorno di Euro 7,00. Stesse spese e commissioni sono recuperate quando i ritiri presso i nostri sportelli avvengono da altre banche italiane (se non poste a carico dell'estero). Il nostro ritiro presso altra banca italiana comporta il percepimento I delle sole spese fisse (maggiorate delle spese vive (maggiorate delle spese vive e delle commissioni di servizio): Euro 12,91. Per le commissioni d'intervento/servizio o di servizio/regolamento, per le valute da applicare nonche' le eventuali spese, (vedere bonifici da e sull'estero in divisa e regolamenti in euro). Acquisto/vendita di valuta estera (banconote, th, assegni). Cambio della giornata in cui avviene la negoziazione banconote e/o assegni come da listino quotidiano esposto al pubblico (per le divise sottomultipli dell'euro il cambio e' fisso). Commissioni e spese. Banconote: acquisto/vendita banconote estere: Euro 6,20. Ridotte, se perfezionata nei confronti di nostra clientela a Euro 3,10. Banconote estere al dopo incasso (comprese le banconote degli Stati Europei aderenti all'euro): 2 per mille - minimo Euro 12,91. Assegni turistici: acquisto/vendita assegni turistici in euro (da applicare anche sull'acquisto di Tch espressi in ex divise Ume nei termini della loro validita' e degli accordi di cash letter): 2 per mille, piu' spese fisse: Euro 6,20. Ridotte, se perfezionata nei confronti di nostra clientela a Euro 3,10. Acquisto/vendita assegni turistici in divisa: 2 per mille, piu' spese fisse: Euro 6,20. Ridotta, se perfezionata nei confronti di nostra clientela a Euro 3,10. Valute (banconote e assegni turistici). Sia per operazioni di addebito che di accredito (nei confronti dei soli titolari per gli assegni turistici): data operazione. Altre Operazioni con l'Estero ed in divisa. Contratti a termine e options: Euro 51,65, piu' spese vive. Prodotti finanziari derivati e altre operazioni sul mercato dei cambi: Euro 51,65. Altre operazioni: consulenza a qualsiasi titolo, interventi presso societa' finanziarie, bancarie, parabancarie per ricercare, definire, concordare operazioni finanziarie, ricerche di mercato, ecc.): Euro 51,65. 14. Servizio titoli - depositi amministrati titoli Commissione semestrale di gestione ed amministrazione della Posizione Titoli. Con solo quote di fondi comuni di investimento del Gruppo Sanpaolo IMI e/o fondi comuni di cui Sanpaolo IMI e' banca depositaria: esente. Con soli titoli emessi da Carisbo, Sanpaolo IMI (ivi compresi libretti e Certificati di Deposito) e/o Banca Fideuram e/o Banca OPI e/o Banco di Napoli e/o Banca IMI anche se in aggiunta alle quote indicate al punto precedente: Euro 2,58. BOT e altri Titoli di Stato, anche se in aggiunta alle quote ed ai titoli indicati ai punti precedenti: Euro 10,00. Titoli e valori di qualsiasi altra specie italiani o esteri, anche se in aggiunta alle quote ed ai titoli indicati ai punti precedenti: Euro 80,00. Regole per l'accensione/estinzione D.A. in corso d'anno. Semestri presi in considerazione per applicare le sopraindicate commissioni: Dicembre/Maggio e Giugno/Novembre Compravendita di titoli Italiani. Qualora siano previste delle commissioni da riconoscere alla societa' di intermediazione, l'importo minimo da applicare al cliente deve ricomprendere tali commissioni. Raccolta ordini di obbligazioni quotate e di Titoli di Stato Titoli di Stato (compresi i BOT) con durata residua inferiore all'anno (commissioni da imputare ai prezzi di borsa). Durata residua: fino a 3 mesi: commissione 3 per mille, da 3 a 6 mesi: commissione 4 per mille, oltre 6 mesi: commissione 5 per mille. Commissione minima applicata su ordini in partita: Euro 12,91. Valute di accredito o di addebito: piu' 3 giorni di borsa aperta (eccetto BOT). Negoziazione di obbligazioni non quotate Commissioni gia' comprese nel prezzo indicato a magazzino. Valute di accredito o di addebito: piu' 3 giorni di borsa aperta. Raccolta ordini di azioni, warrant e diritti quotati e non quotati. Commissioni sul prezzo di borsa: 7 per mille (invariate); Commissione minima applicata su ordini in 'partita' di azioni e warrant: Euro 18,08. Commissione minima applicata su ordini in 'partita' di diritti: Euro 5,16. Commissione minima applicata su ordini in 'spezzatura' di warrant: Euro 11,93 (invariata). Commissione fissa su ordini in 'spezzatura' per diritti: esente. Valute di accredito o di addebito per diritti quotati: piu' 3 giorni di borsa aperta. Valute di accredito o di addebito per diritti non quotati: giorno di regolamento dell'operazione. Covered warrant emessi da Banca IMI: Commissioni sul prezzo di borsa: 2 per mille. Commissione minima applicata: Euro 2,58. Operazioni su 'Derivati' quotati. Commissioni per ogni contratto di derivati acquistato o venduto. Future FIB 30: Euro 30,99. Future Minifib 30 e Future Midex: Euro 20,66. Stock Futures: 3 per mille. Opzione MIBO 30: Euro 30,99. Opzioni ISO alfa: 2,25 per mille sul prezzo di esercizio di cui minimo riconosciuto alla societa' di intermediazione per la compravendita di ogni contratto di derivati Euro 5,00. Commissioni per ogni contratto di opzione esercitato: Euro 5,16. Commissione minima applicata in presenza di contratti acquistati e/o venduti e/o di opzioni esercitate e/o di 'sottostanti' consegnati o ritirati in uno stesso giorno: Euro 51,65. Valuta di accredito o di addebito: piu' 1 giorno di borsa aperta. Interessi di mora: TUR piu' 4 punti. Compravendita di titoli Esteri. Negoziazione di obbligazioni quotate sul mercato IMI Direct. Obbligazioni di ogni tipo: 5 per mille. Valuta di accredito o di addebito: giorno di regolamento. Negoziazione di obbligazioni non quotate. Commissioni gia' comprese nel prezzo indicato a magazzino. Raccolta ordini o Negoziazione di azioni quotate e warrant di ogni tipo, quotati e non quotati. Commissioni sul prezzo di borsa: 7 per mille. Commissione minima applicata - secondo le borse e le divise. Australia AUD 305, Austria e Belgio Euro 35, Canada CAD 105, Danimarca DKK 270, Finlandia Euro 35, Francia e Germania Euro 40, Giappone JPY 5000, Gran Bretagna GPB 20, Grecia Euro 35, Hong Kong HKD 340, Lussemburgo Euro 30, Norvegia NOK 300, Olanda Euro 40, Portogallo Euro 35, Singapore SGD 80, Spagna Euro 50, Stati Uniti USD 25, Svezia SEK 350, Svizzera CHF 110, Thailandia THB 200, Altri Paesi Euro 150. Valuta di accredito o di addebito (se l'operazione viene regolata nella stessa divisa dei titoli): giorno di regolamento. Servizi relativi a titoli italiani. Incasso cedole, dividendi e rimborso titoli. Commissioni per titoli in Deposito amministrato: Euro 1,55. Commissioni per titoli presentati allo sportello: per titoli quotati: Ritiro per la dematerializzazione e l'immissione in D.A.: esente. Titoli non quotati: se Carisbo e' cassa incaricata: esente: se Carisbo non e' cassa incaricata: 1% controvalore netto incassato minimo Euro 15,49 - massimo Euro 51,65. Valute di accredito in conto corrente per titoli in D.A. Dividendi/cedole o rimborso titoli Carisbo, Sanpaolo IMI, Banca Fideuram, Banco di Napoli, Banca IMI e Banca OPI, quotate o no. Se giorno di scadenza lavorativo e festivo: piu' 1 giorno lavorativo. Cedole o rimborso obbligazioni quotate o no di eminenti di cui Carisbo e' cassa incaricata: Se giorno di scadenza lavorativo: piu' 1 giorno lavorativo. Se giorno di scadenza festivo: piu' 2 giorni lavorativi. Dividendi di azioni quotate e di Societa' di cui Carisbo e' cassa incaricata: piu' 1 giorno lavorativo. Cedole o rimborso di obbligazioni quotate di Emittenti di cui Carisbo non e' cassa incaricata: se giorno di scadenza lavorativo: piu' i giorno lavorativo; Se giorno di scadenza festivo: piu' 2 giorni lavorativi. Cedole o rimborso di obbligazioni non quotate di Emittenti di cui Carisbo non e' cassa incaricata e dividendi di azioni non quotate di Societa' di cui Carisbo non e' cassa incaricata: piu' 1 giorno lavorativo rispetto a quello riconosciuto dall'Emittente. Valute di accredito in conto corrente per incassi di sportello. Dividendi, cedole o rimborso di titoli non quotati di Eminenti di cui Carisbo e' cassa incaricata: piu' 1 giorno lavorativo. Dividendi, cedole o rimborso di titoli non quotati di Eminenti di cui Carisbo non e' cassa incaricata: piu' 1 giorno lavorativo rispetto a quello riconosciuto dall'Emittente. Operazioni varie su titoli: Titoli in Deposito Amministrato. Operazioni su titoli di Emittenti di cui Carisbo e' cassa incaricata: esente. Operazioni su titoli di Emittenti di cui Carisbo non e' cassa incaricata (piu' eventuali spese reclamate dalla controparte): Euro 15,49. Titoli presentati allo sportello. Operazioni su titoli di Emittenti di cui Carisbo e' cassa incaricata: esente. Operazioni su titoli di Emittenti di cui Carisbo non e' cassa incaricata (piu' eventuali spese reclamate dalla controparte): Euro 23,24. Altri servizi su titoli italiani Tramutamento azioni di risparmio. Commissione per ogni partita di titoli con lo stesso 'codice titolo' e 'codice intestatario' da tramutare da portatore a nominativi o viceversa: Euro 100,00. Apposizione/cancellazione di vincoli su titoli. Commissione per ogni partita di titoli con lo stesso 'codice titolo' e 'codice intestatario' ove sui certificati si debba apporre o cancellare un vincolo: Euro 100,00. Successioni ereditarie. Azioni nominative accentrate a Monte Titoli o presso altri Accentratori o azioni al portatore o warrant o obbligazioni o quote al portatore di Fondi di qualsiasi specie (accentrati o no): Euro 100,00 per ogni pratica. Trasferimento di azioni/obbligazioni tra le parti. Titoli in Deposito Amministrato. Compilazione e/o bollatura del fissato: Euro 100,00. Titoli presentati allo sportello. Compilazione e/o bollatura, autentica di girata su un solo certificato, autentica di girata su ogni certificato successivo al primo, autentica di girata su 5 o piu' certificati: Euro 100,00. Compenso Stanza di azioni o obbligazioni. Ritiro 'franco valuta' o 'con regolamento', in stanza, di qualsiasi titolo quotato o non quotato da caricare in D.A.: esente. Consegna 'con regolamento' in stanza di azioni o obbligazioni quotate per ogni 'codice titolo' e 'codice intestatario': Euro 51,65. Consegna materiale 'franco valuta' o 'con regolamento' di qualsiasi titolo non trattabile in stanza - oltre alla commissione indicata ai due punti precedenti ('franco valuta' o 'con regolamento'), verranno anche applicate spese di trasporto e assicurazione, pari a: 0,03% sul controvalore delle azioni o sul valore nominale delle obbligazioni da trasferire - minimo Euro 51,65 - massimo Euro 258,23. Prelievi materiali di azioni/obbligazioni non quotate e quote di Fondi da D.A. Per ogni partita di titoli con lo 'stesso codice titolo' e 'codice intestatario': Euro 25,82. Servizi relativi a titoli esteri. Incassi cedole, dividendi e rimborso titoli. Titoli presentati allo sportello. Carisbo e' cassa incaricata: Commissione d'incasso: Euro 4,13. Valuta: piu' 2 giorni lavorativi rispetto a quello riconosciuto dall'Emittente. Se Carisbo non e' cassa incaricata: Commissione d'incasso - ogni distinta: Euro 25,82 (invariata). Valuta: piu' 2 giorni lavorativi rispetto a quello riconosciuto da paying agent. Operazioni varie su azioni o obbligazioni. (piu' eventuali spese reclamate dalle Banche estere): Euro 15,49. Intestazione o disintestazione di azioni Per ogni partita di azioni con lo stesso 'codice titolo' e 'codice intestatario' da intestare o disintestare (piu' eventuali spese reclamate dalle Banche estere): Euro 100,00. Prelievi materiali di azioni/obbligazioni/quote di Fondi, ecc. dal D.A. Per ogni partita di titoli con lo stesso 'codice titolo' e 'codice intestatario': Euro 51,65. Collocamento di titoli offerte pubbliche. Titoli emessi in Italia Obbligazioni Carisbo, Gruppo Sanpaolo IMI, Titoli di Stato con durata superiore a 1 anno, obbligazioni di ogni altro Emittente, azioni in offerta al pubblico: Prezzi di sottoscrizione: prezzi ufficiali di emissione. Commissioni: esente. Valute di addebito: giorno di regolamento. Titoli emessi all'estero. Obbligazioni Sanpaolo IMI, Titoli 'Republic of Italy', obbligazioni di ogni altro Emittente, azioni e warrant di ogni tipo. Prezzi di sottoscrizione: prezzi ufficiali di emissione. Commissioni: esente. Valute di addebito: giorno di regolamento. Spese varie. Comunicazioni. Spese di emissione comunicazione ai sensi di legge: Euro 1,00. Spese di emissione contabili e rendicontazioni: Euro 1,80. Relativi a dividendi degli anni precedenti. Incassati su azioni in DA. o allo sportello - ogni RAD o certificazioni: Euro 30,99. Spese valutarie. Commissione d'intervento (non applicata alle obbligazioni del Gruppo Sanpaolo IMI e a tutte quelle espresse in Euro): 1,50 per mille-minimo Euro 3,10. Commissioni per emissioni (commissione valutaria statistica): Euro 6,20. 15. Servizio bancomat. Aumento della commissione su prelievi da Sportelli Automatici di altre banche su circuito Maestro Paesi Area Euro: Euro 2,00. Bologna, 19 marzo 2004 Il direttore generale: rag. Paolo Lelli. S-4661 (A pagamento).