Bando di gara n. 16/2004 pubblico incanto 1. Stazione appaltante: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione compartimentale infrastruttura Bari, S.O. mantenimento in efficienza di Bari, Unita' territoriale Foggia, via del Carso n. 6, 71100 Foggia, tel. 0881/703213 - 703211; fax 0881/703765. 2.Procedura di gara: pubblico incanto, ai sensi della legge n. 109/1994 e successive modificazioni. 3. Luogo, descrizione, importo complessivo dei lavori, oneri per la sicurezza e modalita' di pagamento delle prestazioni: 3.1) luogo di esecuzione: la giurisdizione del lotto n. 1/FG/OC comprende le seguenti linee e tratti di linea: linea PescaraBari: tratta Montenero P. (i)Barletta (e); linea FoggiaManfredonia: tratta Foggia (i) Manfredonia (i); linea FoggiaPotenza/Napoli: tratta Foggia (i)Cervaro (i); linea TermoliCampobasso: tratta Termoli (e)-Campobasso (i); linea BeneventoBosco RedoleCampobasso: tratta B.Redole (i)Campobasso (i); linea Bosco RedoleCarpinone: tratta B.Redole (i)Carpinone (i); linea CarpinoneIsernia: tratta Carpinone (i)Isernia (i); linea VairanoIsernia: tratta Venafro (e)Isernia (i); 3.2) descrizione: accordo-quadro per l'esecuzione dei lavori di manutenzione delle opere civili (corpo stradale, opere d'arte, fabbricati, acquedotti e manufatti ferroviari), nonche' di altri lavori similari, compresa la fornitura dei materiali necessari, ricadenti nella competenza della Direzione compartimentale infrastruttura di Bari, S.O. mantenimento in efficienza di Bari, Unita' territoriale Foggia, lotto n. 1/FG/OC; 3.3) importo base presunto dell'appalto (compresi oneri per la sicurezza): Euro 2.500.000,00 (euro duemilionicinquecentomila/00) di cui: categoria prevalente: 'OG3' per Euro 2.500.000,00. Tutte le lavorazioni della categoria prevalente 'OG3' sono subappaltabili entro il limite del 30% (trenta per cento) dell'importo della categoria stessa. Si precisa che il ricorso al subappalto sara' disciplinato ai sensi della normativa vigente e regolato dallo schema di convenzione. Si informa inoltre che, ai sensi e per gli effetti del comma 3-bis dell'articolo 18 della legge 19 marzo 1990, n. 55. e' fatto obbligo all'impresa aggiudicataria di trasmettere, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti dall'impresa stessa, via via corrisposti agli eventuali subappaltatori, con l'indicazione delle ritenute di garanzia; 3.4) oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza (non soggetti a ribasso) stimati in Euro 125.000,00 (euro centoventicinquemila/00) e compresi e compensati nei prezzi della tariffa contrattuale. La consistenza dei lavori e delle forniture verra' specificata di volta in volta con l'emissione di apposite 'Specifiche di lavoro'. In ciascuna 'Specifica di lavoro' saranno specificati gli importi relativi agli oneri di sicurezza; 3.5) modalita' di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 19, commi 4 e 5, e 21, comma 1, lettera a), della legge n. 109/94 e successive modificazioni. 4. Termine di esecuzione: la convenzione avra' la durata di 24 mesi dalla data stabilita nel verbale di consegna dei lavori. La scadenza contrattuale si intendera' automaticamente prorogata del tempo necessario per l'ultimazione di eventuali lavori ordinati e non conclusi entro il suddetto termine di validita' della convenzione. 5. Documentazioni: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto, e' visionabile presso questa: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione legale - S.O. legale Bari, piazza Aldo Moro Strada interna stazione F.S. n. 9, 70122 Bari, dalle ore 8,30 alle ore 12 di tutti i giorni feriali, escluso il sabato. Il disciplinare di gara e' altresi' disponibile sul sito internet www.rfi.it unitamente al presente bando di gara. Le condizioni ed i prezzi posti a base della presente gara risultano dallo schema di convenzione e dagli atti ad essa allegati e in essa richiamati; schema che, vistato e timbrato, e' visionabile presso il suddetto indirizzo, dalle ore 8,30 alle ore 12 di tutti i giorni feriali, escluso il sabato. Eventuali informazioni circa l'acquisto di copia dello schema di convenzione e relativi allegati, delle condizioni generali di contratto e delle tariffe dei prezzi possono essere acquisite direttamente presso questa societa' appaltante all'indirizzo sopra specificato (tel. 080/5732584 oppure 080/5732848 oppure 080/5732926, fax 080/5732582) tutti i giorni feriali, escluso il sabato. Resta inteso che gli originali degli atti posti a base di gara, visionabili presso questa struttura legale, sono gli unici valevoli ai fini della presente gara. 6. Termine, indirizzo di ricezione, modalita' di presentazione e data di apertura delle offerte: 6.1) termine perentorio di ricezione delle offerte: ore 12 del giorno 26 maggio 2004; 6.2) indirizzo di ricezione delle offerte: Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione legale - S.O. legale Bari, piazza Aldo Moro Strada interna stazione F.S. n. 9, 70122 Bari; 6.3) modalita' di presentazione delle offerte: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5. del presente bando di gara; 6.4) apertura offerte: prima seduta pubblica: si terra' alle ore 9,30 del giorno 3 giugno 2004 presso Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione legale - S.O. legale Bari, piazza Aldo Moro Strada interna stazione F.S. n. 9, 70122 Bari; seconda seduta pubblica: si terra' presso la medesima sede nel giorno ed ora che saranno comunicati al termine della prima seduta pubblica, nonche' mediante pubblicazione, con cinque giorni di anticipo sulla data della seduta, che verra' fatta sul sito internet www.rfi.it 7. Soggetti ammessi all'apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 9. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita, dai suddetti legali rappresentanti. 8. Cauzione provvisoria: l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: a) da una cauzione provvisoria di Euro 50.000.00 (euro cinquantamila/00), pari al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3. costituita alternativamente con versamento in contanti o in titoli, del debito pubblico, secondo i termini e le modalita' di cui al primo e secondo comma dell'art. 100 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999, oppure mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, avente validita' per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta; la fidejussione dovra' essere compilata come da fac-simile allegato con il n. 4 al disciplinare di gara di cui al precedente punto 5. La garanzia fidejussoria relativa alla cauzione provvisoria dovra' essere costituita ai sensi di guanto disposto dall'art. 30, commi 1 e 2bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni e dall'art. 100 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99, con autentica notarile della sottoscrizione ed attestazione dei poteri di firma del sottoscrittore e dovra' contenere la rinuncia del fidejussore ad eccepire il decorso del termine di cui all'art. 1957 del Codice civile; b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 1. settembre 1993, n. 385, contenente l'impegno certo e incondizionato del fidejussore a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a richiesta del concorrente, una fidejussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante; la dichiarazione dovra' essere compilata come da fac-simile allegato con il n. 5 al disciplinare di gara di cui al precedente punto 5. 9. Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 10, comma 1, della legge n. 109/94 e successive, modificazioni, costituiti da: imprese singole di cui alle lettere a), b), e c)del suddetto articolo 10, comma 1, legge n. 109/1994 e successive modificazioni; imprese riunite o consorziate di cui alle lettera d), e)ed e-bis) dell'articolo 10, comma 1, nonche' dell'articolo 13 della legge n. 109/1994 e successive modificazioni. Cio' anche ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999. Possono altresi' partecipare imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 13, comma 5, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, nonche' concorrenti con sede in altri Stati membri dell'Unione europea alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000. 10. Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione: (caso di concorrente stabilito in Italia): i concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere attestazione rilasciata da societa' di attestazione (SOA) di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validita' che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere; detta attestazione deve altresi' risultare conforme a guanto prescritto dall'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, cosi' come meglio precisato al punto 1.1.2) del disciplinare di gara di cui al precedente punto 5.; (caso di concorrente stabilito in altri Stati aderenti all'Unione europea): i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi. 11. Termine di validita' dell'offerta: 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione. 12. Criterio di aggiudicazione: massimo ribasso percentuale sull'elenco prezzi posto a base di gara; gli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza, di cui al punto 3.4) del presente bando di gara, non sono soggetti a ribasso e sono compresi e compensati nei prezzi della tariffa contrattuale. 13. Varianti: non sono ammesse offerte in variante. 14. Altre informazioni: a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 e successive modificazioni e di cui alla legge n. 68/1999; i concorrenti non devono incorrere nella causa di esclusione di cui all'art. 1, comma 14, della legge n. 266/2002; i concorrenti, inoltre, devono essere in regola con tutti gli adempimenti contributivi previsti dalle vigenti disposizioni di legge; b) si procedera' alla esclusione automatica delle offerte anormalmente basse, secondo le modalita' previste dall'articolo 21. comma 1bis, della legge n. 109/94 e successive modificazioni; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse; c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; e) l'offerta e' valida per 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta; f) l'aggiudicatario deve presentare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'articolo 30, comma 2, della legge n. 109/94 e successive modificazioni, nonche' la polizza di cui all'articolo 30. comma 3, della medesima legge e all'articolo 103 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 per una somma assicurata pari a Euro 2.500.000.00 (euro duemilionicinquecentomila/00); g) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere, in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; h) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis), della legge n. 109/94 e successive modificazioni i requisiti di cui al punto 10, del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all'articolo 95, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 554/1999 (associazioni di tipo orizzontale); i) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro, dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; j) l'appalto sara' regolato dalle 'Condizioni generali di contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle societa' del gruppo F.S.' approvate dal Consiglio di amministrazione nelle sedute del 28 settembre 2000 e 14 dicembre 2000, registrate presso l'Ufficio delle entrate Roma 4 al n. 1622 serie 3 il giorno 15 febbraio 2001 e con l'aggiunta dell'art. 7-bis 'Clausola di incedibilita' dei crediti' approvata con delibera del Consiglio di amministrazione di F.S. S.p.a. del 25 giugno 2001, integralmente riportata nello schema di convenzione posto a base di gara; k) i pagamenti saranno effettuati secondo le modalita' contenute nelle suddette 'Condizioni generali di contratto per gli appalti di opere, lavori e forniture in opera delle societa' del gruppo F.S.' e secondo quanto previsto dallo specifico articolo dello schema di convenzione posto a base di gara; l) l'impresa aggiudicataria dell'appalto sara' tenuta a presentare la documentazione di cui alla vigente normativa antimafia ed inoltre ad accettare la clausola di 'Trasparenza prezzi' nel testo predisposto da Rete Ferroviaria Italiana S.p.a.; m) l'esecuzione dei lavori, disciplinata mediante contratto-quadro, avverra' sulla base di apposite 'Specifiche di lavoro' che saranno emesse nel periodo di validita' del contratto stesso; n) ai sensi del decreto legislativo n. 626/1994 e del decreto legislativo n. 494/1996 e successive modifiche ed integrazioni, si informa sin d'ora che i lavori potranno svolgersi anche in presenza di esercizio ferroviario; con i documenti posti a base di gara saranno fornite dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui le imprese appaltatrici sono destinate ad operare. Quanto sopra non si estende ovviamente ai rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici. Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. redigera' un piano di sicurezza e di coordinamento propedeutico al contratto (Piano-tipo). Qualora all'atto di emissione di ogni singola specifica di lavoro si dovesse constatare l'insediamento di cantieri che, per dimensione, tipologia di intervento e condizioni di lavoro (presenza di piu' imprese), concretizzassero i presupposti applicativi del decreto legislativo n. 494/96 e s.m.i., R.F.I. S.p.a., unitamente alle specifiche di lavoro, provvedera' all'emissione di integrazioni del Piano di sicurezza e di coordinamento propedeutico di cui sopra; o) la stazione appaltante si riserva la facolta' di applicate le disposizioni di cui all'articolo 10, comma 1-ter. della legge n. 109/94 e successive modificazioni; p) ai sensi dell'articolo 13. comma 4, della legge n. 109/1994 e s.m.i., i consorzi di cui all'articolo 10, comma 1. lettere b)e c), della citata legge n. 109/1994 e s.m.i., sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre e relativamente a questi ultimi consorziati opera il divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma; q) i dati forniti dai concorrenti verranno trattati dall'ente aggiudicatore nel rispetto del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, per finalita' strettamente connesse all'accertamento dei requisiti di ammissione alla gara e all'esecuzione del contratto stipulato, fermo restando che verra' comunque garantito agli interessati l'esercizio dei diritti stabiliti dall'art. 7 del decreto legislativo citato. I soggetti concorrenti dovranno indicare con chiarezza, all'atto della trasmissione della documentazione prevista dal presente bando e dal disciplinare di gara, di cui al precedente punto 5., ed in ogni ulteriore successiva fase della gara stessa, la natura eventualmente riservata delle informazioni rese, a tal fine apponendo l'indicazione 'Riservato' nella documentazione ritenuta tale; r) indicazioni di ordine amministrativo: per informazioni e comunicazioni a carattere amministrativo e procedurale fare riferimento alla struttura legale di cui al punto 5. del presente bando; s) indicazioni di ordine tecnico: per chiarimenti e specificazioni di carattere tecnico, fare riferimento a Rete Ferroviaria Italiana S.p.a., Direzione compartimentale infrastruttura Bari - S.O. mantenimento in efficienza di Bari, Unita' territoriale Foggia, via del Carso n. 6, 71100 Foggia, ing. Luigi Gaetano Il Grande, tel. 0881/703213; ing.Francesco Paternoster, tel. 0881/703211, fax 0881 /703765; t) lo svolgimento dei compiti di responsabile del procedimento. nei limiti applicabili a Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. viene assicurato da: in fase di affidamento: dall'avv. Leonardo Baroncini, R.F.I. S.p.a., Direzione legale - S.O. legale Bari, piazza Aldo Moro Strada interna stazione F.S. n. 9, 70122 Bari; in fase di esecuzione: dall'ing. Luigi Gaetano Il Grande, R.F.I. S.p.a., Direzione manutenzione, Direzione compartimentale infrastruttura Bari - S.O. mantenimento in efficienza di Bari, Unita' territoriale Foggia, via del Carso n. 6, 71100 Foggia. Il presente bando di gara ed il relativo disciplinare di gara, di cui al precedente punto 5. non vincolano questa societa'. Bari, 6 aprile 2004 Il responsabile della S.O. legale: Leonardo Baroncini. C-10534 (A pagamento).