PREFETTURA DI VARESE

(GU Parte Seconda n.96 del 24-4-2004)

  Estratto decreto n. 1938/04/Amm. gen. del 17 marzo 2004 collegamento
 ferroviario Saronno-Malpensa espropriazione per pubblica utilita'.
 
      Il prefetto della Provincia di Varese decreta e' pronunciata
 l'espropriazione a favore del Ministero delle infrastrutture e dei
 trasporti (Codice fiscale e partita I.V.A. n. 01585570581), e, per la
 realizzazione dell'opera citata in premessa, si autorizza la
 'Ferrovie Nord Milano Esercizio S.p.a.', con sede legale in Milano
 piazzale Cadorna n. 14 (codice fiscale n. 06757900151), quale
 concessionaria del servizio pubblico, ad occupare definitivamente i
 beni immobili siti nel Comune di Lonate Pozzolo (VA), qui di seguito
 elencati, di proprieta' delle seguenti ditte:
       n. 1 Moro Maria nata a Lonate Bozzolo (VA) il 13 febbraio 1931,
 prop. 1/3, codice fiscale MROMRA31B53E666W;
         Moro Stefania nata a Lonate Pozzolo (VA) il 19 dicembre 1937,
 prop. 1/3, codice fiscale MROSFN37T59E666C;
         Tognetti Giacomo Mariano nato a Vallada Agordina (BL) il 10
 giugno 1914, prop. 1/6, codice fiscale TGNGMM14H10L584K;
         Tognetti Enrico nato a Agordo (BL) il 2 settembre 1965, prop.
 1/6, codice fiscale TGNNRC65P02A083D;
         fg. 8, mapp. 14475 (ex 615b), superficie interessata mq 180,
 indennita' complessiva corrisposta Euro 936,72 (L. 1.813.750);
       n. 2 Riva Antonietta nata a Milano il 6 dicembre 1931, prop.
 1/2, codice fiscale RVINNT31T46F205I;
         Riva Gemma Maria nata a Milano il 12 novembre 1927, prop.
 1/2, codice fiscale RVIGMM27S52F205L;
         fg. 7, mapp. 14880 (ex 474b), superficie complessiva
 interessata mq 1.400, indennita' complessiva corrisposta Euro
 7.230,40 (L. 14.000.000);
       n. 3 Comune di Lonate Pozzolo con sede in Lonate Pozzolo (VA),
 prop. 1/1, codice fiscale e partita I.V.A. n. 00392890125:
         fg. 8, mapp. 14727 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 170;
         fg. 8, mapp. 14695 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 160;
         fg. 8, mapp. 14580 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 250;
         fg. 9, mapp. 14613 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 55;
         fg. 8, mapp. 14496 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 35;
         fg. 7, mapp. 14423 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 60;
         fg. 9, mapp. 14655 (porz. di strada), superficie complessiva
 interessata mq 250;
       indennita' complessiva corrisposta  Euro 1.264,20;
       n. 4 Brambilla Pisoni Enrica nata a Busto Arsizio il 4 marzo
 1934, prop. 2/6, codice fiscale BRMNRC34C44B300S;
         Brambilla Pisoni Irene nata a Busto Arsizio il 17 agosto
 1944, prop. 1/6, codice fiscale BRMRNI44M57B300M;
         Cabano Gianvirgilio nato a Torino il 1. febbraio 1945, prop.
 1/6, codice fiscale CBNGVR45B01L219H;
         Brambilla Pisoni Fulvia nata a Busto Arsizio il 29 ottobre
 1945, prop. 1/6, codice fiscale BRMFLV45R69B300T;
         Luoni Laura nata a Busto Arsizio il 14 ottobre 1972, prop.
 1/6, codice fiscale LNULRA72R54B300Y;
         fg. 16, mapp. 14818 (ex 7177b), superficie
 complessivainteressata mq 45;
         fg. 16, mapp. 14820 (ex 7178b), superficie
 complessivainteressata mq 50;
         fg. 16, mapp. 14822 (ex 7179b), superficie
 complessivainteressata mq 60;
         fg. 16, mapp. 14824 (ex 7184b), superficie
 complessivainteressata mq 330;
         fg. 16, mapp. 14832 (ex 7193b), superficie
 complessivainteressata mq 55,
       indennita' complessiva depositata  Euro 977,40;
       n. 5 Millefanti Luigi nato a Busto Arsizio (VA) il 29 ottobre
 1932, prop. 1/2, codice fiscale MLLLGU32R29B300Y;
         De Vecchi Daria nata a Zara (Croazia) il 24 aprile 1936,
 prop. 1/2, codice fiscale DVCDRA36D64M149M;
         fg.16, mapp. 14816 (ex 7174b), superficie
 complessivainteressata mq 10;
         fg.16, mapp. 14834 (ex 7195b), superficie
 complessivainteressata mq 50;
       indennita' complessiva depositata  Euro 108,60;
     n. 6 Testa Giuseppe fu Francesco;
         fg. 15, mapp. 14584 (ex 861a), superficie complessiva
 interessata mq 80, indennita' complessiva depositata Euro 455,41
 
                            Patti speciali                            
                              Premesso:                               
                                                                      
      che per esigenze dell'esercizio ferroviario si e' resa
 necessaria la posa di una tubazione convogliante acque reflue in
 aderenza alla linea ferroviaria;
      che detta servitu' e' stata prevista ed indennizzata nei verbali
 d'accordo sottoscritte con le ditte espropriande;
 
                         Tutto cio' premesso:                         
                                                                      
    e' costituita la seguente servitu':
       servitu' di condotta convogliante acque reflue a carico del
 mappale 14476, fg. 8 della ditta indicata al n. 1 dell'elenco delle
 ditte proprietarie. La servitu' e' costituita da una condotta
 convogliante acque reflue interrata che corre in fregio alla sede
 ferroviaria ad una profondita' media di mt 1,00. L'area oggetto della
 servitu' ha una larghezza di mt 1,00.
 
      La sopracitata servitu' e' a favore del Ministero delle
 infrastrutture e dei trasporti e della 'Ferrovie Nord Milano
 Esercizio S.p.a.', quale concessionaria del servizio pubblico.
      Il testo completo del presente decreto potra' essere richiesto
 alla 'Ferrovie Nord Milano Esercizio S.p.a.', piazzale Cadorna nn.
 14/16, 20123 Milano, o alla Prefettura di Varese, piazza Liberta' n.
 1, 21100 Varese.
     Varese, 17 marzo 2004
                                                 Il prefetto: Pironti.
C-10622 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.