FRIULCASSA - S.p.a.
Cassa di Risparmio Regionale

Societa' soggetta all'attivita' di direzione
e coordinamento del socio unico San Paolo IMI S.p.a.
ed appartenente al gruppo bancario Sanpaolo IMI.
Direzione Generale in Udine via del Monte n. 1
Sede legale in Gorizia, corso Verdi n. 104
Capitale sociale Euro 160.000.000 interamente versato
Registro delle imprese n. 91025940312 Tribunale di Gorizia

(GU Parte Seconda n.135 del 11-6-2004)

      Nel rispetto di quanto disposto dalla delibera CICR del 4 marzo
 2003 la Friulcassa S.p.a. - Cassa di Risparmio Regionale comunica
 che, con decorrenza 7 giugno 2004 disporra' quanto segue:
    Servizio Estero
 
    Spese vive e costi indicativi:
       spese telefoniche, telefoniche, telefax (quelle sostenute con
 minimo) Euro 1,03;
       spese telefoniche, telefax (quelle sostenute con minimo) Italia
 Euro 1,03, Europa Euro 7,75, altri Paesi Euro 12,91;
     spese emissione 'assegni bonifico'  Euro  2,07;
       spese Swift (bonifici, preavviso emissione assegni): ordinari
 (NU-UR) Euro 2,07; Urgenti e/o con servizi aggiuntivi (UU-ND-UD) Euro
 3,10;
       spese telex/Telex (per messaggio fino a 360 caratteri): Italia
 Euro 3,10, Europa e Paesi Mediterranei (esclusi: Libano, Egitto,
 Siria, Israele e Groenlandia) Euro 6,20 - Usa e Canada: Euro 9,30,
 alti Paesi Euro 12,91; (dette spese sono da applicare anche ad ogni
 ulteriore gruppo di 360 caratteri o frazione);
       spese per invio telegramma (piu' costo messaggio sostenuto)
 Euro 13,00.
 
      Recupero spese Banche USA: introiti: $ 4,50, Esborsi con
 messaggio Swift: $ 7,00, Esborsi con emissione assegno: $ 7,50,
 Esborsi con Telefax o Lettera: $ 30.
      (A fronte di bonifici/regolamenti sull'Estero di importo non
 superiore a Euro 50.000,00, bonifici 'transfrontalieri' non in euro,
 con spese 'our' si devono recuperare in sede di contabilizzazione le
 seguenti spese forfetarie: Australia, Canada, Islanda, Svizzera e
 Tunisia: Euro 10,33, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Norvegia, Regno
 Unito, Svezia e Singapore: Euro 15,49, Belgio, Francia, Olanda,
 Portogallo e Stati Uniti Euro 20,66 Germania Euro 25,82, Grecia Euro
 36,15, Austria e Spagna Euro 45,00.
      (A fronte di bonifici/regolamenti espressi in divisa diversa da
 quella del paese di destinazione, dovranno essere percepite le spese
 previste per entranti i paesi).
      Per utilizzo di 'vettori' specializzati e celeri, comportera' il
 recupero delle seguenti spese per ogni 500 gr. o frazione per
 corrispondenza diretta: Paesi Europei: Euro 10,33 - USA e Canada:
 Euro 15,49, Paesi diversi dai precedenti: Euro 20,66.
Commissioni presenti in tutte le operazioni estero ed i cambi.
      Commissioni intervento/servizio: 1,5 per mille - minimo Euro
 3,10.
    Comunicazione valutaria statistica:
       commissione per ogni emissione o caricamento (a fronte di
 operazioni canalizzate e decanalizzate) Euro 7,75;
     per ogni successivo intervento  Euro  7,75;
     commissione all'emissione con visto  Euro  7,75;
     per il solo 'visto' e deposito  Euro  7,75.
     Cambi:
 
      Percentuale di sconto su commissioni standard presenti in
 procedura sui cambi 'in durante' (da 0,8% a 4,75% a secondo della
 divisa): zero; Commissione su 'cambio operativo unico': 0,30%.
      Conti di pertinenza estera (di non residenti) e conti in valuta
 di residenti.
    Tassi:
 
      Conti in euro di pertinenza estera con tassi attivi e passivi
 euro interni: dal 1. al 5. scaglione e tasso debitore.
      Conti in divise 'parametrate' (USD, GBP, CAD, JPY, CHF, DKK,
 NKK, SEK, AUD) - i tassi creditori determinati con spread in
 diminuzione da 'tasso di sistema'; 1. scaglione spread 2 punti; 2.
 scaglione spread 1,5 punti; 3. scaglione spread 1 punto; 4. scaglione
 spread 0,75 di punto; 5. scaglione 0,625 di punto.
      I tassi debitori sono determinati con l'applicazione, sul tasso
 'lettera overnight' di uno spread di 3 punti.
      Conti in divise diverse da quelle parametrate: non e' prevista
 alcuna remunerazione, sui conti correnti espressi in dette valute.
      La capitalizzazione degli interessi creditori (computati
 considerando l'anno civile) e degli interessi debitori (computati
 considerando l'anno commerciale) e' trimestrale.
    Partite vincolate:
       in euro e' applicato uno spread in diminuzione dal tasso base
 della tesoreria presente in procedura di 1,5 punti,
       in valute estere e' applicato uno spread in diminuzione del
 tasso base della tesoreria presente in procedura di un punto;
     all'estinzione sono soggette alla commissione di  Euro  7,75.
 
    Spese di conto.
      Condizioni gestite in procedura condizioni - operativita' Italia
 versamenti e prelievi in contanti.
    Commissioni:
       versamenti e prelievi in banconote estere della stessa divisa
 in conto 1,5%;
       sui versamenti e prelievi in banconote di valute diverse da
 quelle del conto: preventivo controvalore in euro al cambio
 banconote;
       sui versamenti e prelievi in banconote euro al cambio su conti
 euro: esenti;
     valute: data operazione.
 
    Versamenti assegni (compresi Tch) su conti in divisa.
      Gli accrediti e addebiti diversi dai contanti sono soggetti alle
 commissioni e spese previste per le operazioni estero ed i cambi:
     valute:
         assegni bancari espressi nella stessa divisa del conto e
 tratti su altre Filiali italiane della ns. Banca: 3 giorni
 lavorativi;
         assegni bancari espressi in divisa (uguale o non a quella del
 conto) o in euro di pertinenza 'estero', tratti su altre banche
 italiane ed estere (comprese le filiali della ns. Banca) confronta
 servizio incasso assegni in divisa ed in euro di conto estero;
         assegni bancari in euro interni tratti sulla stessa filiale e
 assegni circolari della ns. Banca (controvalorizzati al cambio del
 giorno): 2 giorni lavorativi;
         assegni bancari in euro interni tratti su altre nostre
 filiali eassegni circolari altre Banche: 5 giorni lavorativi;
         assegni bancari in euro interni tratti su altre Banche: 7
 giorni lavorativi;
       valuta addebito assegno bancario: data di emissione;
       valute su versamenti assegni (compresi Tch) su conti in euro;
         assegni bancari espressi in euro interni tratti sulla stessa
 filiale e assegni circolari della ns. Banca: data operazione; assegni
 bancari espressi in euro interni tratti su altre nostre filiali e
 assegni circolari altre Banche: 3 giorni lavorativi;
         assegni bancari espressi in euro interni tratti su altre
 banche: 5 giorni lavorativi;
         assegni bancari in divisa o in euro di pertinenza 'estero'
 tratti su altre filiali italiane della nostra Banca: 3 giorni
 lavorativi;
         assegni bancari espressi in divisa o in euro di pertinenza
 'estero' tratti su altre banche italiane ed estere (comprese le
 filiali della ns. Banca): servizio incasso assegni in divisa ed in
 euro di conto estero;
       valuta addebito assegno bancario: data di emissione.
 
      Finanziamenti ed anticipi sconto e accredito S.B.F. a breve
 termine.
    Tassi e spreads.
    In euro: tassi attivi in essere per gli euro interni:
     anticipi all'esportazione;
     anticipi su future esportazioni;
     finanziamenti all'importazione.
 
      La gestione delle condizioni deve tenere conto del 'top rate'
 commerciale. Gli interessi possono essere capitalizzati a trimestre
 solare o a scadenza tasso (in presenza di proroga o estinzione) e
 sono computati considerando l'anno civile.
      In divise estere e finanziamento in euro Spread da applicare sul
 tasso a 'sistema' presente in procedura o su altri parametri
 autorizzati per:
     anticipo all'esportazione sbf/sconto: 3 punti;
     finanziamento all'importazione e su future esportazioni: 3 punti;
     finanziamenti finanziari: 3 punti.
 
      Gli interessi sono capitalizzati a scadenza tasso (in presenza
 di proroga o estinzione) e sono computati considerando l'anno
 commerciale.
     Spese:
       accensione (accredito sbf o netto ricavo sconto)  Euro  7,75;
       proroga (con o senza liquidazione interessi)  Euro  7,75;
       estinzione  Euro  7,75;
         se l'accensione o l'estinzione e' collegata ad altra
 operazione gia' soggetta a spese: Euro 3,87.
 
      L'estinzione o conversione anticipata rispetto alla 'scadenza
 tasso' di finanziamenti in Valuta o in euro puo' comportare per la
 nostra Banca maggiori oneri finanziari che devono essere recuperati.
    Valute.
    Finanziamenti ed anticipi: data accensione.
    Accensione:
     decorrenza conteggi interessi: data accensione;
       disponibilita' della divisa o del suo controvalore in euro: 2
 giorni lavorativi successivi.
 
    Conversione (scadenza tasso): compensata.
      Proroga, da perfezionare prima della scadenza: 2 giorni
 lavorativi.
    Estinzione: data contabilizzazione:
       se con acquisto di divisa sul mercato contro euro o con
 disponibilita' del conto in divisa: 2 giorni lavorativi precedenti la
 scadenza;
     se con bonifico dall'estero: data negoziazione.
 
    Il cambio applicato e' quello del giorno di contabilizzazione.
     Valute:
         addebito conti euro o in divisa (ferma data
 contabilizzazione) compensata con scadenza finanziamento;
         utilizzo bonifico dall'estero in divisa o regolamento
 'estero' in euro: compensata con valuta prevista.
 
    Finanziamenti ad anticipi: 'euro'.
      Accensione: decorrenza interessi/accredito conto corrente:
 compensata.
     Estinzione:
       addebito in conto corrente: compensata;
         utilizzo bonifico dall'estero in divisa o regolamento
 'estero' in euro: compensata con valuta prevista.
 
    Accredito S.B.F. di effetti.
      L'effetto in divisa controvalorizzato in euro ad un cambio
 provvisorio, salvo conguaglio in sede di incasso:
       effetti a vista 35 giorni fissi (dalla data di accredito
 sbf);effetti a scadenza: 30 giorni fissi (dalla data di scadenza)
 giorni banca fissi Italia, 25 e 20 rispettivamente, piu' 10 giorni
 fissi 'estero').
 
      Qualora l'avviso di regolamento avvenisse dopo il 100 giorno
 successivo alla data di accredito SBF o alla data di scadenza si deve
 provvedere alla rettifica di valuta (storno accredito iniziale o
 riaccredito con valuta 25 o 20 giorni fissi successivi).
      Gli insoluti o richiamati devono essere addebitati per l'importo
 accreditato, maggiorato delle previste commissioni e spese, con
 valuta data di accredito per gli effetti a vista e con valuta data di
 scadenza per quelli a scadenza.
    Sconto effetti (da perfezionare con messaggio EM60).
    Computo dei giorni di sconto:
       effetti a vista o con scadenza a 10 giorni (10 giorni minimi
 piu' 7 giorni fissi Italia piu' 10 giorni fissi estero): 28 giorni
 fissi;
       effetti a scadenza: giorni intercorrenti fra data operazione e
 scadenza del titolo piu' (7 giorni fissi Italia piu' 10 giorni fissi
 estero): 18 giorni fissi.
 
    Sconto in divisa di effetti a vista:
       accredito su conto in divisa del valore facciale del titolo (su
 conto euro addebito degli interessi, commissioni incasso e spese);
       oppure accredito su conto euro del controvalore del titolo al
 netto di interessi, commissioni e spese: 2 giorni lavorativi
 successivi.
 
      Gli effetti insoluti o richiamati devono essere addebitati al
 controvalore euro del giorno di ritorno del titolo piu' commissioni e
 spese e con valuta data operazione (per quelli a vista) o data
 scadenza.
      Sconto in euro di effetti in euro e in divisa: accredito su
 conto corrente euro dell'ammontare del titolo o del suo controvalore
 al netto di interessi, commissioni e spese (salvo conguaglio
 all'incasso per gli effetti in divisa): un giorno lavorativo.
      Gli effetti insoluti o richiamati devono essere addebitati per
 l'importo facciale piu' commissioni e spese e con valuta data
 operazione (per quelli a vista) o data scadenza.
      Qualora l'avviso di regolamento avvenisse dopo il 10. giorno
 successivo all'operazione di sconto o alla scadenza dell'effetto,
 devono essere recuperati gli interessi relativi al ritardato
 pagamento (per le divise al tasso vigente il giorno di recupero).
    Garanzia, fidejussioni e avalli:
       spese emissione Euro 40,00 piu' spese vive (telex, swift,
 ecc:);
       spese preavvisi, modifiche, proroghe Euro 25,00 piu' spese
 vive.
 
    Commissioni:
       a) fideiussione per ritiro di merci in mancanza di polizza di
 carico e per ritiro di polizza di carico senza previo regolamento del
 nolo: al trimestre o frazione 0,60% minimo Euro 100,00;
       b) autorizzazione alla consegna di merci rilasciata a
 spedizionieri FS, compagnie aeree ecc., se rilasciata ad avvenuto
 assolvimento degli impegni dell'importatore (pagamento, accettazione,
 ecc.) e quindi senza impegno della nostra Banca Euro 20,66. Se il
 rilascio comporta impegno da parte della nostra Banca (vedere punto
 d);
       c) avalli su effetti cambiari: commissioni al trimestre o
 frazione 1% minimo Euro 100,00 da percepire al momento della firma di
 avallo e per l'intera durata dell'operazione (e' consentito altresi'
 percepirla o per la durata della cambiale o in via anticipata di anno
 in anno) senza possibilita' di rimborso;
       d) garanzie in euro o in divisa (bid bond, advance payment bon,
 performance bon, garanzie di pagamento forniture, ecc.): 'tariffario
 Italia'.
 
      Commissione per trimestre o frazione, inferiore ad un anno
 0,60%, superiore ad un anno 0,80%, minimo Euro 100,00.
      Commissioni da percepire al momento del rilascio e per l'intera
 durata dell'operazione; per le operazioni oltre l'anno e' consentito
 percepirla in via anticipata di anno in anno: per ciascuna modifica
 (commissione fissa) Euro 25,82.
      La variazione dell'importo o della scadenza comporta il
 percepimento di conguaglio della commissione se superiore alla
 commissione fissa.
      Sulle fideiussioni scadute da oltre 3 mesi, ma formalmente in
 essere per la mancata restituzione del documento originale (quando
 prevista), deve essere percepita una commissione aggiuntiva (o in
 aumento) dello 0,20% trimestrale.
      Garanzie provenienti dall'estero: spese Euro 30,00 piu' spese
 vive; commissione: solo se collegate a un impegno della nostra Banca.
    Prestiti d'uso e NS vendita d'oro greggio:
       spese per contratto Euro 51,65 piu' spese vive, se
 l'operativita' avviene con filiale non titolare di conto deposito:
 spese di trasporto 0,125%, minimo Euro 64,56;
       spread da applicare sul tasso di interesse (prestiti d'uso) o
 sull'onere finanziario (per gli acquisti con pagamento differito)
 concordato di volta in volta con la nostra filiale o banca estera 3
 punti. Divisore di riferimento: anno commerciale.
 
      Crediti documentari e lettere di credito Standby emessi dalla
 nostra Banca.
     Spese:
       emissione:  Euro  40,00 piu' spese vive;
         preavvisi, modifiche, proroghe, ecc. Euro 25,00 piu' spese
 vive.
 
    Commissioni:
       apertura/irrevocabilita' (crediti, revocabili/irrevocabili): al
 mese o frazione: 1,5 per mille, minimo Euro 100,00;
       conferma al trimestre o frazione: 5 per mille, minimo Euro 100,
 00;
     modifica, diritto fisso  Euro  25,82.
 
      La variazione dell'importo o della scadenza puo' comportare il
 percepimento di conguaglio della commissione apertura/irrevocabilita'
 o conferma.
      Utilizzo (per pagamento o negoziazione a vista): 4 per mille,
 minimo Euro 38,15;
      Impegno/accettazione fino a 2 mesi (per pagamento differito,
 accettazione o negoziazione tratta a scadenza): 0,40%;
 impegno/accettazione al mese o frazione per periodi superiori a 2
 mesi (per pagamento differito, accettazione o negoziazione tratta a
 scadenza): 0,20%, minimo Euro 100,00.
      Mancato utilizzo 1,25 per mille, minimo Euro 36,15, da percepire
 sul saldo inutilizzato o sull'ammontare del credito in caso di
 annullamento (anche se si tratta di L/C 'Stand-by').
      Valute: se con utilizzo contro pagamento presso le casse della
 nostra Banca o contro negoziazione di tratta senza istruzione di
 rimborso: confronta 'bonifici sull'estero' o 'regolamenti in euro'.
 Se con utilizzo contro pagamento presso le casse della banca estera o
 contro negoziazione di tratta con istruzione di rimborso, espresso in
 euro.
      Rispetto la valuta di accredito alla banca corrispondente o a
 quella applicataci da eventuale terza banca incaricata del rimborso:
 1 giorno lavorativo antecedente: divisa giorno pervenuto avviso
 utilizzo.
      Da percepire interessi di scoperto dalla data di addebito su
 conto nostro alla data pervenimento dell'avviso di utilizzo piu' di 2
 giorni lavoravi.
    Notificati ed utilizzati dalla NS. Banca.
      Le condizioni sono cosi' quantificate solo se poste a carico del
 beneficiario del credito.
      Spese: preavvisi, notifiche, richieste d'esito, proroghe ecc.:
 Euro 15,49 piu' spese vive; spedizione documenti all'estero a seguito
 utilizzo: Euro 10,33 piu' spese vive.
      Commissioni: per ogni preavviso, notifica e modifica: diritto
 fisso Euro 25,82 utilizzo 2,5 per mille, minimo Euro 35,15.
      Per le riserve 'esterne' riscontrate sui documenti deve essere
 percepita una commissione di Euro 30,99. Qualora i documenti fossero
 inviati ai dopo incasso 3 per mille, minimo Euro 15,49 massimo Euro
 77,47.
      Crediti trasferibili (normalmente a carico del beneficiario che
 ordina il trasferimento). Commissione fissa di trasferimento 5 per
 mille minimo Euro 51,65.
    Bonifico dall'estero in divisa
      Compresi gli introiti relativi a 'regolamenti in valuta tra
 residenti' (anche a mezzo assegni) gli introiti provenienti dai conti
 esteri e i versamenti, negoziazioni di assegni in divisa.
     Spese:
         accredito in conto (comprensive dei minimi delle spese
 postali e telefoniche): Euro 10,33;
         pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese
 postali e telefoniche): Euro 18,08;
         giro ad altra banca (comprensivi dei minimi delle spese
 telefoniche, postali e dei messaggi Swift anche di copertura) Euro
 23,24.
     Valute:
         negoziazione contro euro, accredito su conto in valuta e giro
 ad altra banca: se la valuta applicata dalla banca estera e'
 antecedente, pari o posteriore fino a 2 giorni lavorativi alla data
 di negoziazione: 2 giorni lavorativi successivi data di
 negoziazione/giro;
         se la valuta applicata dalla banca e' maggiore di 2 giorni
 lavorativi successivi alla data di negoziazione o di accredito (da
 tenere in evidenza fino a quando la divisa potra' essere negoziata
 sul mercato dei cambi): compensata;
         valuta accredito su conto pari a divisa, end to end: 2 giorni
 lavorativi successivi data negoziazione.
 
    Introiti con negoziazione di assegni in divisa.
      In caso di applicazione del cambio 'cheque': 2 giorni lavorativi
 successivi data di negoziazione.
      Valuta addebito assegni ritornati insoluti: stessa valuta
 accredito sbf.
      Bonifico sull'estero in divisa: compresi gli esborsi in divisa
 tra 'residenti' (anche a mezzo assegni), i regolamenti
 disposti/destinati da/a conti esteri e il regolamento di assegni
 (circolari all'estero e non) che comportano l'esecuzione di un
 bonifico.
     Spese:
         addebito in conto (comprensive dei minimi delle spese postali
 e delle spese Swift anche di copertura) Euro 15,49;
         pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese
 postali e delle spese Swift anche di copertura) Euro 23,24.
     Valute:
         addebito all'ordinante (conto corrente euro, conto in divisa,
 conto finanziamento): data operazione;
         accredito alla banca estera, ordine disposto. Via swift,
 telex 2 giorni lavorativi successivi, via lettera 4 giorni lavorativi
 successivi.
 
    Servizio elettronico pagamenti su estero.
     Spese:
       supporti magnetici  Euro  12,91;
       flussi teletrasmessi  Euro  10,33.
 
    Commissioni d'intervento/servizio:
     supporti magnetici: 1,5 per mille;
     flussi teletrasmessi: 0,75 per mille.
 
    Regolamento 'Estero' in Euro.
      Compresi i regolamenti di assegni (circolati all'estero e non) e
 le negoziazioni di assegni 'estero' riconducibili a detti
 regolamenti:
       commissioni di servizio/trasferimento: 1,5 per mille, con un
 minimo su:
       introiti: minimo  Euro  10,33, massimo  Euro  103,29;
       esborsi: minimo  Euro  15,49, massimo  Euro  154,94;
       o con maggiorazione per:
       pagamento per cassa  Euro  7,75;
         trasferimenti con canale Birel/Target su richiesta dei
 cliente: Euro 7,75;
       giro ad altra banca  Euro  18,08.
 
      Oltre l'eventuale commissione per la comunicazione valutaria
 statistica (C.V.S.) Euro 6,20.
    Servizio elettronico pagamenti su Estero.
    Commissione servizio/trasferimento:
       supporti magnetici 0,75 per mille, minimo Euro 12,91 - massimo
 Euro 154,94;
       flussi teletrasmessi: 0,5 per mille, minimo Euro 10,33, massimo
 Euro 154,94.
 
      Devono altresi' essere recuperate le spese non comprese nella
 commissione servizio/trasferimento.
      Bonifici transfrontalieri - in divise U. Euro non Euro ed in
 divise Efta.
      Oltre l'eventuale commissione per la comunicazione valutaria
 Statistica (C.V.S.) Euro 6,20.
    Bonifici in entrata
     Spese:
         accredito in conto (comprensive dei minimi delle spese
 postale e telefoniche) Euro 10,33;
         pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese
 postale e telefoniche) Euro 18,08;
         giro ad altra banca (comprensive dei minimi delle spese
 telefoniche, postali e dei messaggi Swift anche di copertura) Euro
 23,24.
 
    Commissione intervento/servizio: 1,5 per mille minimo  Euro  3,10.
    Da non percepire nel giro 'ad altra banca'.
    Comunicazione valutaria statistica (quando prevista).
    Bonifici in uscita:
     spese:
         addebito in conto (comprensive dei minimi delle spese postali
 e delle spese Swift anche di copertura): Euro 15,49;
         pagamento per cassa (comprensive dei minimi delle spese
 telefoniche, postali e dei messaggi Swift anche di copertura) Euro
 23,24.
 
    Commissione intervento/servizio: 3 per mille minimo 3,10.
    Comunicazione valutaria statistica (quando prevista)
    Servizio elettronico pagamento su Estero:
     Spese:
       supporti magnetici:  Euro  12,91;
       flussi teletrasmessi:  Euro  10,33.
 
    Commissioni d'intervento/servizio:
     supporti magnetici: 1,5 per mille;
     flussi teletrasmessi: 0,75 per mille.
     Bonifici transfrontalieri in Euro.
 
    Bonifici fino a  Euro  12.500,00:
       esborsi (ordinari singoli) c/o altre Filiali Gruppo SanPaolo
 Imi con pagamento in contanti ('ben' o 'share'): Euro 6,20;
       esborsi (ordinari singoli) c/o altre Banche con pagamento in
 contanti ('ben' o 'share'): 8,20;
       esborsi (ordinari singoli) c/o altre Filiali Gruppo SanPaolo
 Imi con addebito in conto corrente ('ben' o 'share'): Euro 3,10;
       esborsi (ordinari singoli) c/o altre Banche con addebito in
 conto corrente ('ben' o 'share'): Euro 4,10;
       esborsi (multipli) disposti con supporto magnetico su altre
 Filiali Gruppo SanPaolo Imi ('ben' o 'share'): Euro 1,29;
       esborsi (multipli) disposti con supporto magnetico su altre
 banche ('ben' o 'share'): Euro 2,58;
       esborsi (multipli) disposti con flusso teletrasmesso sui altre
 Filiali Gruppo SanPaolo Imi ('ben' o 'share'): Euro 0,40;
       esborsi (multipli) disposti con flusso teletrasmesso su altre
 banche ('ben' o 'share'): Euro 0,80;
       penale aggiuntiva per bonifici privi o incompleti di coordinate
 bancarie, IBAN e BIC: Euro 10,00;
       importo aggiuntivo da recuperare sulle disposizioni di bonifico
 con IBAN e BIC (standardizzate) e con spese 'our' (di competenza
 della banca estera le cui modalita' di riconoscimento sono normate
 dalla funzione competente): Euro 3,00.
 
      Bonifici da Euro 12.500,00 a Euro 50.000,00 e
 regolamento/versamento di assegni fino a Euro 50.000,00 tratti su o
 emessi da banche insediate in uno stato membro dell'U.E. (regolamento
 di assegni circolari all'estero e versamento di assegni tratti su
 conti euro all'estero).
    Regolamento 'Estero' in Euro
 
      Compresi i regolamenti di assegni (circolati all'estero e non) e
 le negoziazioni di assegni 'estero' riconducibili a detti
 regolamenti:
       commissioni di servizio/trasferimento. 1,5 per mille, con un
 minimo su:
     introiti: minimo 10,33 - massimo  Euro  103,49;
     esborsi: minimo  Euro  15,49 - massimo  Euro  154,94;
 
    e con maggiorazione per:
     pagamento per cassa:  Euro  7,75;
       trasferimento con canale Birel/Target su richiesta del cliente:
 Euro 7,75;
     giro ad altra banca:  Euro  18,08.
 
      Oltre l'eventuale commissione per la comunicazione valutaria
 statistica (C.V.S.): Euro 6,20.
    Servizio Elettronico Pagamenti su Estero:
     Bonifici da  Euro  12.500,00 a  Euro  50.000,00:
       supporti magnetici:  Euro  12,91;
       flussi teletrasmessi:  Euro  10,33.
       Effetti, assegni e documenti all'incasso da e sull'estero.
 
      Compresi quelli in divisa od in euro di pertinenza estera
 inviati/ricevuti all'incasso su/da banche corrispondenti italiane.
    Spese:
     spese:  Euro  12,91 piu' spese vive;
     per ogni modifica, proroga:  Euro  15,49.
 
    Per ogni richiesta d'esito/istruzioni:  Euro  7,75.
    Commissioni d'incasso:
       per documenti inviati o ricevuti contro pagamento,
 accettazione, emissione lettera d'impegno, consegna franco valuta
 ovvero ritornati insoluti (o richiamati): 3 per mille, minimo Euro
 25,82 - massimo Euro 77,47;
       per effetti, assegni, ricevute bancarie inviati o ricevuti
 contro: pagamento, accettazione, consegna franco valuta ovvero
 ritornati insoluti, protestati (o richiamati): 3 per mille, minimo
 Euro 15,49 - massimo Euro 51,65.
 
      Qualora la stessa pratica incasso comportasse piu' interventi
 (in tempi diversi) devono essere percepite specifiche commissioni e
 spese:
       per eventuali effetti resi 'accettati' deve essere percepita
 un'ulteriore commissione di Euro 7,75;
       per le pratiche incasso ritornate insolute deve essere
 percepito il diritto fisso di ritorno di Euro 10,33.
 
      Stesse spese e commissioni devono essere recuperate quando i
 ritiri presso i nostri sportelli avvengono da altre banche italiane
 (se poste a carico dell'estero): il nostro ritiro presso altra banca
 italiana comporta il percepimento delle sole spese fisse (maggiorate
 delle spese vive e delle commissioni di servizio): Euro 12,91.
      Per le commissioni d'intervento/servizio o di
 servizio/regolamento per le valute da applicare nonche' le eventuali
 spese, (vedere bonifici da e sull'estero in divisa e regolamenti in
 euro).
    Acquisto/vendita di valuta estera (banconote, TCH, assegni)
 
      Cambio della giornata in cui avviene la negoziazione banconote
 e/o assegni come da listino quotidiano esposto al pubblico (per le
 divise sottomultipli dell'euro il cambio e' fisso).
    Commissioni e spese:
       banconote acquisto/vendita banconote estere Euro 6,20, da
 ridurre, se perfezionata nei confronti di nostra clientela a Euro
 3,10;
       banconote estere al dopo incasso (comprese le banconote degli
 Stati Europei aderenti all'Euro): 2 per mille - minimo Euro 12,91;
       assegni turistici: acquisto/vendita assegni turistici in euro
 (da applicare anche sull'acquisto di Tch espressi in ex divise UEM
 nei termini della loro validita' e degli accordi di cash letter) : 2
 per mille, piu' spese fisse: Euro 6,20, da ridurre se perfezionata
 nei confronti di nostra clientela a Euro 3,10;
       acquisto/vendita assegni turistici in divisa: 2 per mille, piu'
 spese fisse: Euro 6,20, da ridurre, se perfezionata nei confronti di
 nostra clientela a Euro 3,10.
 
      Valute (banconote e assegni turistici): sia per operazioni di
 addebito che di accredito (nei confronti dei soli titolari per gli
 assegni turistici): data operazione.
    Altre operazioni con l'estero ed in divisa:
       richiesta di informazioni piu' spese vive e reclamate: Euro
 15,49;
     contratti a termine e options:  Euro  51,65 piu' spese vive;
       prodotti finanziari derivati e altre operazioni sul mercato dei
 canti: Euro 51,65;
       altre operazioni: consulenza a qualsiasi titolo, interventi
 presso societa' finanziarie, bancarie, parabancarie, definire,
 concordare operazioni finanziarie, ricerche di mercato, ecc.): Euro
 51,65.
 
       Udine, 31 maggio 2004
 
         p. Friulcassa S.p.a. - Cassa di Risparmio Regionale          
             Il direttore generale: dott. Fulvio Beltrame             
                                                                      
C-15957 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.