BANCA SAN GIORGIO E VALLE AGNO
Credito Cooperativo di Fara Vic. - S.c. a r.l.

ABI 8807/0
Sede legale in Fara Vic.no.,
fraz. San Giorgio di Perlena (VI), via Perlena n. 78
Iscritta al registro delle imprese al n. 26//VI116
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 00232120246

(GU Parte Seconda n.204 del 31-8-2004)

                     Comunicazione alla clientela                     
                                                                      
      Si rende noto che ai sensi e per gli effetti della Normativa
 sulla Trasparenza bancaria (T.U. leggi bancarie decreto legislativo
 n. 385/1993) a decorrere dalla data della pubblicazione nella
 Gazzetta Ufficiale saranno variate le seguenti condizioni:
       tassi debitori relativi a tutte le forme tecniche degli
 impieghi, compresi i parametrati: aumento di 0,25 punti percentuali
 per i rapporti con tasso attuale fino al 3,50%; aumento di 0,50 punti
 percentuali per i rapporti con tasso attuale compreso tra 3,51% e
 5,00%; aumento di 0,625 punti percentuali per i rapporti con tasso
 attuale compreso tra 5,01% e 7,00%; aumento di 0,75 punti percentuali
 per i rapporti con tasso attuale superiore al 7,01% fino alla
 concorrenza del relativo Top Rate di categoria; fissato a 13,75% il
 Top Rate di istituto;
       tassi creditori: diminuzione di 0,15 punti percentuali esclusi
 quelli convenzionati e parametrati con limite minimo inferiore del
 0,125%; fissato a 0,40% il tasso creditore sui conti correnti
 'slalom' sulle giacenzemedie annue superiori ai Euro 3.500,00;
 fissato a 0,40% il tasso creditore sui conti correnti 'start' sulle
 giacenze medie annue superiori agli Euro 800,00.
       estero, valute su versamento assegni esteri in conto corrente:
 assegni in divisa uguale a quella, dei paese trassato:8. giorni
 lavorativi; assegni in divisa diversa da quella del Paese trassato:
 15 giorni lavorativi; assegni in euro su banca italiana: 5 giorni
 lavorativi; assegni in euro su banca Unione europea: 8 giorni
 lavorativi; spese su negoziazione assegni estero, su bonifici non
 transfrontalieri ricevuti, dall'estero su accensione, proroga,
 trasformazione, estinzione anticipo export, finanziamento import,
 finanziamento senza vincolo di destinazione: +1,00 euro per valori
 inferiori/uguali a Euro 5; + Euro 1,50 per valori superiori a Euro 5
 con un valore standard di Euro 20,00. Bonifici non transfrontalieri
 inviati all'estero: + Euro 1, per valori inferiori/uguali a Euro 8; +
 Euro 1,50 per valori superiori a Euro 8,00 con un valore standard di
 Euro 25,00. Commissioni di servizio per utilizzo swift: 1,5 per mille
 con minimo di Euro 5,00. Crediti documentari e lettere di credito
 standby. Commissione di apertura: +0,05% per mese o frazione e
 aumento del valore minimo a Euro 40,00; diritti di notifica e
 modifica: + Euro 2,00 e aumento del valore standard a Euro 40,00;
 commissione di negoziazione/utilizzo: aumento del valore minimo a
 Euro 40,00. Commissione di pagamento differito: + 0,10% per mese o
 frazione e aumento del valore minimo a Euro 40,00; commissione di
 mancato utilizzo: 0,30% e aumento del valore minimo a Euro 40,00.
 Fidejussioni e garanzie estero: commissione di emissione: +0,10% per
 mese o frazione e aumento del valore minimo a Euro 40,00; diritti di
 notifica e modifica: + Euro 2,00 e aumento del valore standard a Euro
 40,00. Incassi e pagamenti, valute: versamento di assegni circolari
 emessi da altre banche: aumento di 3 giorni lavorativi. Bonifici
 Italia: a)ordinari: commissioni per cassa: Euro 5,00; commissioni con
 addebito in c/c: Euro 4,00; valute ordinante senza valuta fissa al
 beneficiario: giorno esecuzione; valuta ordinante con valuta fissa
 beneficiario c/o ns. istituto: giorno lavorativo precedente; valuta
 ordinate con valuta fissa beneficiario c/oaltri istituti: 3 giorni
 lavorativi precedenti; b)importo rilevante: commissioni bonifici
 beneficiario cliente ns. istituto: Euro 6,00; commissioni bonifici
 beneficiario cliente altri istituti: Euro 15,00; valute ordinante
 senza valuta fissa al beneficiario: giorno esecuzione; valuta
 ordinante con valuta fissa beneficiario c/o ns. istituto: giorno
 lavorativo precedente; valuta ordinate con valuta fissa beneficiario
 c/o altri istituti: 3 giorni lavorativi precedenti; c) effettuati
 tramite il servizio inbank/onbank: commissioni per bonifico
 ordinario: Euro 1,00; valute ordinante senza valuta fissa al
 beneficiario: giorno esecuzione; valuta ordinante con valuta fissa
 beneficiario c/o ns. istituto: giorno lavorativo precedente; valuta
 ordinate con valuta fissa beneficiario c/o altri istituti: 2 giorni
 lavorativi precedenti. Pagamento bollettino freccia: Pagamento per
 cassa: Euro 2,00; Pagamento con addebito in conto allo sportello:
 Euro 2,00 Pagamento bollettino m.av.;
       pagamento per cassa: Euro 5,00; pagamento con addebito in conto
 allo sportello: Euro 5,00 addebito incassi elettronici preautorizzati
 (r.i.d.) Addebito incassi tramite delega r.i.d.: Euro 4,00,
 commissioni e spese varie: recupero spese per assegni negoziati
 troncati esito impagato: Euro 12,00; recupero spese per assegni
 negoziati cartacei esito impagato: Euro 12,00; commissioni su assegno
 negoziato reso insoluto: Euro 7,00 oltre a spese esito impagato;
 commissioni su assegno negoziato richiamato: Euro 10,00 oltre a spese
 esito impagato; commissioni su assegno negoziato reso protestato:
 Euro 8,00 oltre a spese esito impagato e spese protesto reclamate;
 commissioni di negoziazione assegni bancari per cassa: 0,10% con un
 minimo di Euro 5,00; commissioni impagato/pagato su ns. assegni: Euro
 8,00;
       deposito titoli, spese fisse di gestione e amministrazione (per
 semestre solare o frazione): buoni ordinari tesoro: Euro 10,33;
 valori mobiliari italiani: Euro 20,66; valori mobiliari esteri: Euro
 50,00; custodia ed amministrazione titoli materiali allestiti e/o
 depositati c/o BCC: Euro 70,00; strumenti finanziari quali fondi,
 polizze, obbligazioni nostre, libretti a risparmio, certificati di
 deposito, ecc. posti a garanzia: Euro 1,00 per 1.000 con un minimo di
 Euro 30,00 ed un massimo di Euro 60,00. Recuperi spese: trasferimento
 titoli (per ogni titolo): presso altri istituti o altri dossier
 interni istituto commissione 0,30% con minimo di Euro 25,00 e max
 Euro 200,00; tra dossier nell'istituto Euro 10,00; trasferimenti
 titoli tra le parti ed autentica delle girate: 0,70%; minimo Euro
 80,00, altre spese: volturazione titoli nominativi a seguito
 successione 0,20%; minimo Euro 50,00; produzione certificazione degli
 utili percepiti (ex modulo rad): zero; conversione ed esercizio
 warrant: Euro 10,00; aumenti di capitale (oltre alle spese reclamate
 da altri intermediari finanziari): Euro 2,00; ritiro
 materiale/consegna di titoli allo sportello (oltre alle spese che la
 banca dovra' sostenere riguardanti la copertura assicurativa del
 trasporto ed i costi del corriere): Euro 50,00; produzione ed invio
 estratto conto deposito titoli: zero; rilascio duplicati: Euro 10,00;
 spesa per ogni fissato bollato: Euro 5,16; spese per ineseguito e/o
 revoca: Euro 5,00; spese per pronti contro termine: Euro 10,00; spese
 per pagamento o accredito cedole titoli di Stato, obbligazioni emesse
 in Italia: Euro 2,50; spese per pagamento o accredito cedole
 obbligazioni emesse all'estero: Euro 2,50; spese per pagamento o
 accredito dividendi azioni emesse in Italia: Euro 2,50; spese per
 pagamento o accredito dividendi azioni emesse all'estero: Euro 2,50;
 spese per rimborso titoli di Stato: zero; spese per rimborso titoli
 emessi in Italia: 2,50; spese per rimborso titoli emessi all'estero:
 2,50; spese per estinzione anticipata certificato di deposito: Euro
 10,00; spese per avvisi di scadenza: Euro 2,50; spese per
 comunicazioni alla clientela titoli in default Euro 5,00; valuta di
 accredito cedole: 1 giorno lavorativo successivo all'esigibilita';
 valuta di accredito dividendi: 1 giorno lavorativo successivo
 all'esigibilita'; valuta di accredito rimborso titoli: 1 giorno
 lavorativo successivo all'esigibilita'; gli accrediti relativi a
 cedole, rimborsi e dividendi sono accreditati con la clausola 'salvo
 buon fine'. Alle commissioni e spese sopra indicate vanno aggiunte le
 imposte sui contratti di borsa, nonche' le eventuali spese e/o
 commissioni reclamate da altri intermediari. Commissioni di
 negoziazione: per i titoli non quotati sui mercati regolamentati, per
 i titoli di Stato e per i titoli garantiti dallo Stato, qualora la
 Banca San Giorgio e Valle Agno si proponga in controparte diretta con
 il cliente viene applicata la commissione dell'1% sottoscrizione in
 asta di buoni ordinari del tesoro: 0,05% per i BOT aventi durata
 residua pari o inferiore a 80 giorni; 0,10% per i BOT aventi durata
 compresa fra 81 e 170 giorni; 0,20% per i BOT aventi durata compresa
 tra 171 e 330 giorni; 0,30% per i BOT di durata residua pari o
 superiore a 331 giorni. Commissioni di raccolta ordine: titoli
 azionari, warrant, diritti, opzioni, Etf,: 7 per mille con un minimo
 di Euro 5,00; Titoli obbligazionari: 1,00%; Titoli non quotati sui
 mercati regolamentati; titoli di Stato e titoli garantiti dallo
 Stato: qualora la Banca San Giorgio non il ponga in contropartita
 diretta con il cliente, si applicano le stesse commissioni stabilite
 per titoli della stessa specie. Commissioni di collocamento: le
 commissioni di collocamento sono quelle fissate di volta in volta
 dall'ente o societa' emittente e sono Indicate nel prospetto relativo
 al collocamento stesso;
       altre spese e commissioni: spese per invio singolo documento di
 sintesi: Euro 1,50; spese per il servizio di fermo posta: Euro 2,00
 mensili; recupero spese imposta di bollo su fidejussioni e crediti di
 firma: Euro 11,00; spese per modulo assegno: Euro 0,20; costo
 libretto di deposito: Euro 5,00; costo certificato di deposito: Euro
 5,00; spese sui prelievi bancomat presso altri istituti (escluse
 banche di Credito Cooperativo): Euro 3,00; spese per cancellazione
 ipoteca (escluse notarili): Euro 150,00; commissioni di incasso per i
 ogni effetto trattabile o non pagabile su piazza o fuori piazza
 accreditato sbf: Euro 5,00; commissione di incasso per ogni effetto
 pagabile su piazza o fuori piazza assunto al dopo incasso: Euro 5,00;
 commissioni per il ritorno di ricevute bancarie sull'Italia impagate:
 Euro 5,00; commissione per il ritorno di effetti sull'Italia
 protestati: 1,50% con minimo di Euro 5,00 e massimo di Euro 15,00;
 diritto per il ritorno di effetti sull'Italia scadenti su piazza
 insoluti Euro 5,00; diritto per il ritorno di effetti sull'Italia
 scadenti fuori piazza: Euro 5,00; recupero spese per presentazione
 distinta portafoglio sbf: Euro 2,50; giorni lavorativi di valuta su
 servizio incasso effetti: massimo 20 giorni.
 
       S. Giorgio di Perlena, 19 agosto 2004
                    Banca San Giorgio e Valle Agno                    
                   Credito Cooperativo di Fara Vic.                   
             Il direttore generale: rag. Leopoldo Pilati              
C-22901 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.