UNIPOL BANCA - S.p.a.
Capogruppo del Gruppo Bancario Unipol Banca
Iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari
Soggetta ad attivita' di direzione e coordinamento diUnipol
Assicurazioni
Sede sociale in Bologna, via Stalingrado n. 53
Capitale sociale Euro 426.300.000, interamente versato
Iscrizione al registro delle imprese di Bologna
Codice fiscale e partita I.V.A. n. 03719580379

(GU Parte Seconda n.239 del 11-10-2004)

      La Unipol Banca S.p.a., ai sensi e per gli effetti dell'art. 58
 comma 2 del Testo Unico, comunica che, con efficacia 1. ottobre 2004
 ore 00,01, e' stata perfezionata l'acquisizione da Banca Antonveneta
 S.p.a., autorizzata da Banca d'Italia con sua del 30 settembre 2004
 Prot. 915518, del ramo d'Azienda composto da n. 2 (due) sportelli di
 seguito elencati:
     1. Milano, piazza Missori n. 2;
     2. Cagliari, viale Trieste n. 38.
 
      L'oggetto della compravendita riguarda il complesso dei beni
 organizzato dal cedente per l'esercizio dell'attivita' bancaria nei
 luoghi dove si trovano le filiali. Il Ramo d'azienda include, in via
 esemplificativa e non esaustiva:
    Attivita', nelle quali sono comprese:
       1. Le seguenti immobilizzazioni materiali: gli arredi, le
 attrezzature, le apparecchiature, i macchinari e gli accessori mobili
 esistenti presso le filiali e strumentali alle attivita' delle
 medesime filiali;
       2. I crediti verso clientela, con esclusione dei crediti in
 sofferenza e dei crediti incagliati, di pertinenza del ramo d'azienda
 alla data di cessione nonche' i relativi rapporti contrattuali;
       3. Le giacenze di cassa e le disponibilita' di pertinenza del
 ramo d'azienda alla data di cessione;
       4. I ratei e i risconti attivi comprensivi degli interessi
 facenti parte degli impieghi del ramo d'azienda alla data di
 cessione;
       5. Le altre attivita' esistenti presso le filiali (ivi compreso
 il portafoglio effetti) alla data di cessione;
     6. L'avviamento commerciale del ramo d'azienda.
 
    Passivita', nelle quali sono compresi i seguenti debiti:
       1. I debiti verso clientela e i debiti rappresentati da titoli:
 la totalita' della raccolta diretta di pertinenza del ramo d'azienda
 alla data di cessione (costituita, in via esemplificativa ed incluse
 altre forme tecniche, da conti correnti, depositi a risparmio,
 certificati di deposito, raccolta in valuta e pronti contro termine)
 nonche' i relativi rapporti contrattuali;
       2. Il T.F.R.: gli accantonamenti relativi al trattamento di
 fine rapporto maturato dai dipendenti in servizio presso le filiali
 alla data di cessione, cosi' come risultanti a tale data;
       3. I ratei e i risconti passivi: ratei passivi, per interessi
 passivi e commissioni maturate sulla raccolta, e risconti alla data
 di cessione;
  4. Le altre passivita': altre passivita' alla data di cessione
 eventualmente stabilite di comune accordo tra le parti.
 
    Contratti e rapporti:
       1. I contratti di lavoro in corso con tutti i dipendenti in
 servizio presso le filiali alla data di cessione;
       2. Tutti gli altri rapporti contrattuali concernenti le filiali
 e la loro attivita', che siano in corso alla data di cessione e che
 il cedente abbia concluso come parte ai fini ed in occasione
 dell'attivita' bancaria e delle attivita' connesse e strumentali
 esercitate presso le filiali; a titolo meramente indicativo sono
 compresi:
         a) i contratti relativi alle operazioni di impiego e di
 raccolta diretta ed indiretta, ai crediti di firma, ai finanziamenti
 ai dipendenti;
         b) i contratti relativi al servizio delle cassette di
 sicurezza ed agli altri servizi bancari accessori (quali ad esempio i
 servizi di amministrazione e custodia di titoli, ivi comprese le
 obbligazioni emesse dal cedente) nonche' ai servizi di investimento
 (quali ad esempio la negoziazione per conto terzi), conclusi dal
 cedente nell'esercizio del ramo d'azienda;
         c) i contratti relativi alle utenze elettriche, telefoniche
 ed idriche delle filiali nonche' ai servizi di pulizia, guardiania,
 manutenzione macchinari ed impianti facenti parte del ramo d'azienda;
       d) i contratti di locazione di immobili ad uso strumentale.
       3. I rapporti contenziosi e i connessi giudizi pendenti
 relativi a rapporti e contratti facenti parte del ramo d'azienda alla
 data di cessione;
       4. le garanzie e gli impegni concessi o assunti dal ramo
 d'azienda sotto qualsiasi forma tecnica, nonche' i relativi rapporti
 contrattuali alla data di cessione;
       5. la raccolta indiretta: la totalita' della raccolta indiretta
 di pertinenza del ramo d'azienda nonche' i relativi rapporti
 contrattuali alla data di cessione; essa e costituita, tra l'altro,
 da depositi amministrati, titoli obbligazionari emessi dal cedente,
 in quanto non riferibili alle filiali ma al cedente come soggetto,
 quote di fondi comuni di investimento dalle stesse filiali custodite
 ed amministrate, polizze assicurative collocate e distribuite alla
 clientela delle filiali.
 
    Banche dati:
       1. I dati personali, ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. b)
 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, relativi ai soggetti
 (clientela, dipendenti, fornitori, consulenti, ecc.) e concernenti
 rapporti compresi nel ramo d'azienda alla data di cessione Unipol
 Banca assumera' la 'titolarita'' del trattamento dei dati indicati,
 subentrando alla data di cessione nella stessa posizione del cedente.
 
    Sono esclusi dal ramo d'azienda:
       la denominazione sociale, il luogo ed ogni ulteriore segno o
 elemento distintivo del cedente;
       i contratti, diversi da quelli con clientela ordinaria, ai
 quali si riconosce carattere personale rispetto al cedente e,
 comunque, da questo stipulati con riferimento non alle sole filiali
 ma a tutta la propria struttura, quali gli incarichi professionali, i
 contratti di collaborazione coordinata e continuativa, le convenzioni
 di agevolazione ed altre convenzioni con enti pubblici, nonche' le
 convenzioni di distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi e
 gli altri contratti con societa' del gruppo bancario cui appartiene
 il cedente;
       gli incarichi professionali e i contratti di collaborazione
 coordinata continuativa;
       i contratti di assicurazione relativi a locali o altre
 attivita' facenti parte del ramo di azienda;
     I contratti di utilizzo dei software presso il ramo di azienda;
       tutti i rapporti di debito e di credito, nonche' ogni altro
 rapporto contrattuale concernente finanziamenti agevolati;
       tutti i crediti in sofferenza e tutti i crediti incagliati ed i
 relativi rapporti contrattuali;
       tutti i rapporti intrattenuti dalla filiale di Milano con le
 Societa' Sisal S.p.a. e Telemarket S.p.a., con Corbelli Giorgio e il
 gruppo economico ad esso riferibile, nonche' tutti i rapporti di
 credito al consumo finalizzato riferibili alla convenzione
 sottoscritta con Telemarket S.p.a.
 
      A far tempo dalla data di efficacia, a tutti gli effetti
 l'acquirente assumera' la 'titolarita'' del trattamento dei dati,
 subentrando nella stessa posizione della Cedente.
      Unipol Banca sara' disponibile, dal lunedi' al venerdi' dalle
 ore 8,30 alle ore 13,30, dalle ore 14,45 alle ore 15,45 nella sede
 legale, a dare informazioni sulla propria situazione ai soggetti
 interessati.
 
     Bologna, 1. ottobre 2004
                             Il direttore generale: Antonio Di Matteo.
S-25498 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.