Il prefetto della provincia di Roma, Vista la nota n. 10116537 del 27 agosto 2004 con la quale il direttore della filiale di Roma della Banca d'Italia ha segnalato che nella giornata del 1° ottobre 2004, a causa di sciopero le filiali della Banca Popolare del Lazio, ubicate nella provincia di Roma, in elenco allegate, sono rimaste chiuse e pertanto ha richiesto che venga riconosciuta l'eccezionalita' dell'evento ai fini della proroga dei termini legali di cui all'art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1; Preso atto che, a causa dell'evento suindicato, si sono verificate disfunzioni che hanno determinato la concreta impossibilita' di procedere alle varie operazioni bancarie in detta giornata; Visto l'art. 2 del decreto legislativo 15 gennaio 1948, n. 1; Decreta: lo sciopero nella giornata del 1° ottobre 2004, presso le filiali della Banca Popolare del Lazio di cui in premessa, e' riconosciuto evento eccezionale, ai fini della proroga dei termini. Il prefetto: Serra. Velletri, ag. 1, via del Comune n. 59; Artena, via E. Fermi n. 14; Lanuvio, via A. Gramsci n. 2; Lariano, via Napoli n. 2; Valmontone, via Casilina n. 59; Velletri 08, via M. Fosse Ardeatine n. 9; Velletri ag. 2, via Filippo Turati; Pavona, via Nettunense km 4,600; Ciampino, viale J.F. Kennedy n. 46; Roma ag. 1, via Casilina n. 1790; S. M. Mole, piazzale P. Togliatti n. 8; S. Palomba, via Ardeatina km 21; S. Cesareo, l.go di Villa G. Cesare n. 34; Frascati, piazza G. Marconi n. 16/21; Roma ag. 2, via Labicana n. 6; Anzio, via Aldobrandini n. 25; Cecchina, via Nettunense n. 45; Albano Laziale, via G. Farina n. 7; Roma ag. 3, via Appia Nuova n. 513; Tivoli, via Tiburtina n. 136; Tivoli Tesoreria, via Dell'Inversata n. 21; Carchitti, via V. Veneto n. 30b; Roma ag. 4, via Arturo Graf n. 15; Roma ag. 5, piazzale della Radio n. 41; Roma ag. 6, via della Rustica n. 226; Aprilia, via dei Lauri n. 81; Roma ag. 7, via Leone IV n. 44b. C-33049 (Gratuito).