Il prefetto della Provincia di Mantova, Premesso che, a seguito dello sciopero indetto dalle Organizzazioni Sindacali, gli sportelli degli Istituti bancari: Banco di Brescia, dipendenze di Asola, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Mantova 1, viale Risorgimento n. 33, Mantova 2, via Calvi n. 5 e Marmirolo; Banca Regionale Europea, Filiale di Mantova, piazza Marconi n. 7 e Agenzia 1, viale Divisione Acqui n. 14. Non hanno potuto funzionare regolarmente nel giorno 30 novembre 2004; Viste le lettere n. 1181941 in data 13 dicembre 2004 e n. 1205483 in data 17 dicembre 2004 con le quali la Banca d'Italia, Filiale di Mantova, nel prendere atto di quanto sopra, comunica che gli sportelli del Banco di Brescia, dipendenze di Asola, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Mantova n. 1 viale Risorgimento n. 33, Mantova n. 2, via Calvi n. 5 e Marmirolo e della Banca Regionale Europea, Filiale di Mantova, piazza Marconi n. 7 e Agenzia n. 1, viale Divisione Acqui n. 14, non hanno potuto funzionare regolarmente nel giorno 30 novembre 2004; Considerato che, per tali motivi, viene chiesta la proroga dei termini legali e convenzionali ai sensi dell'art. 2 del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1 Ritenuta fondata la richiesta; Decreta: E' riconosciuto dipendente da eventi eccezionali, ai sensi dell'art. 1 del D.L. 15 gennaio 1948, n. 1, il mancato regolare funzionamento per il giorno 30 novembre 2004 degli sportelli del Banco di Brescia, dipendenze di Asola, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Mantova n. 1, viale Risorgimento n. 33 Mantova n. 2, via Calvi n. 5 e Marmirolo e della Banca Regionale Europea Filiale di Mantova, piazza Marconi n. 7 e Agenzia n. 1, viale Divisione Acqui n. 14. Mantova, 18 gennaio 2005 Il prefetto: Lerro. C-2887 (Gratuito).