SARC
Societa' Acquisizione e Rifinanziamento Crediti - S.r.l.
S.G.C. - S.r.l. Societa' Gestione Crediti

(GU Parte Seconda n.58 del 11-3-2005)

                    Avviso di cessione di crediti                     
pro-soluto (ex articoli 1 e 4 della legge
  n. 130 del 30 aprile 1999 ''Disposizioni sulla cartolarizzazione dei
crediti'').
  In  ottemperanza al disposto degli articoli 1 e 4, legge n. 130/1999
SARC  Societa' Acquisizione e Rifinanziamento Crediti S.r.l., societa'
per la cartolarizzazione costituita ai sensi dell'articolo 3, legge
n.  130/1999,  con  sede  legale  in  Milano, Passaggio Centrale n. 2,
codice  fiscale  n. 00751270141, iscritta con il n. 32313.9 all'elenco
speciale  tenuto  da Banca d'Italia ai sensi dell'art. 107 del decreto
legislativo  1°  settembre  1993,  n.  385 (Testo unico delle leggi in
materia  bancaria  e creditizia), rende noto che in forza di contratto
di  cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco perfezionato
il  18  febbraio  2005,  essa  ha  acquistato  a  titolo  oneroso e ''
pro  soluto'', da S.G.C. S.r.l. Societa' Gestione Crediti, con sede in
Milano, viale Brenta n. 27/29, codice fiscale e iscrizione al Registro
delle            imprese            di            Milano            al
  n.  08880050151,  iscritta  con  il  numero 6760 all'elenco generale
degli  intermediari  finanziari  tenuto dall'Ufficio Italiano Cambi ai
sensi  dell'art.  106  del decreto legislativo n. 385/1993 e con il n.
32100  all'elenco speciale tenuto da Banca d'Italia ai sensi dell'art.
107  del medesimo decreto, tutti i crediti pecuniari della stessa (per
capitale,  interessi,  accessori,  spese  e  quant'altro),  ed  azioni
relative,   individuati   secondo   il   seguente   criterio:  crediti
problematici  in  sofferenza  e di difficile riscossione, originati da
finanziamenti  a  breve termine in varie forme tecniche, non assistiti
all'origine  da  garanzie  reali  ed  originati da Banca Nazionale del
Lavoro  S.p.a.,  di  cui S.G.C. S.r.l. Societa' Gestione Crediti si e'
resa  cessionaria  per effetto del contratto di cessione stipulato con
Banca  Nazionale del Lavoro S.p.a. in data 18 febbraio 2005, della cui
stipula  i  debitori  ceduti sono stati edotti ai sensi degli articoli
1264  e  1265  del  Codice  civile unitamente ai crediti oggetto della
cessione,  sono stati altresi' trasferiti a SARC Societa' Acquisizione
e Rifinanziamento Crediti S.r.l., senza bisogno di alcuna formalita' e
annotazione,  come  previsto  dall'art.  58,  comma terzo, del decreto
legislativo  n.  385/1993,  richiamato  dall'art.  4  della  legge  n.
130/1999,  tutti  gli altri diritti derivanti a S.G.C. S.r.l. Societa'
Gestione  Crediti  dai  crediti  pecuniari  oggetto  del summenzionato
contratto  di  cessione,  ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre
garanzie  reali  e  personali,  i  privilegi,  gli accessori e piu' in
generale ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura
processuale,  inerente  ai suddetti crediti.Per accordi intercorsi tra
SARC  Societa'  Acquisizione e Rifinanziamento Crediti S.r.l. e S.G.C.
S.r.l.  Societa' Gestione Crediti, quest'ultima gestira' il recupero e
l'incasso  dei  crediti  ceduti,  ai  sensi dell'art. 2, comma 6 della
legge n. 130/1999.
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori ed aventi
causa  potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore  informazione a SARC
Societa'  Acquisizione  e  Rifinanziamento Crediti S.r.l. e per essa a
S.G.C. S.r.l. Societa' Gestione Crediti (tel. 02 5670 4000; c.a. dott.
Alfredo Balzotti).
Milano, 1° marzo 2005
     SARC Societa' Acquisizione e Rifinanziamento Crediti S.r.l.      
                  L'amministratore: Alfredo Balzotti                  
M-585 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.