Convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria L'assemblea degli azionisti e' convocata in sede ordinaria e straordinaria in Roma, presso il Centro Congressi Enel in viale Regina Margherita n. 125 per il giorno 25 maggio 2005 alle ore 11 in prima convocazione e occorrendo, per il giorno 26 maggio 2005, stessa ora e luogo, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: Parte ordinaria: 1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2004. Relazioni del Consiglio di amministrazione, del Collegio sindacale e della Societa' di revisione. Deliberazioni relative. Presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2004; 2. Destinazione dell'utile di esercizio. Parte straordinaria: 1. Modalita' di nomina del Consiglio di amministrazione mediante voto di lista. Modifica dell'art. 14.3, lettera a) dello statuto; 2. Delega al Consiglio di amministrazione della facolta' di aumentare il capitale sociale a servizio del piano di ''stock option'' 2005 per un importo massimo di Euro 28.757.000, mediante emissione di azioni ordinarie riservate a dirigenti dell'ENEL S.p.a. e/o di societa' da questa controllate, da assegnare mediante offerta in sottoscrizione a pagamento e con esclusione del diritto di opzione ai sensi del combinato disposto dell'art. 2441, ultimo comma del Codice civile e dell'art. 134, comma 2, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Deliberazioni inerenti e conseguenti. Modifica dell'art. 5 dello statuto. Parte ordinaria: 3. Determinazione del numero dei componenti il Consiglio di amministrazione; 4. Determinazione della durata in carica del Consiglio di amministrazione; 5. Nomina dei componenti il Consiglio di amministrazione; 6. Nomina del presidente del Consiglio di amministrazione; 7. Determinazione del compenso dei componenti il Consiglio di amministrazione; 8. Integrazione del Collegio sindacale. Deliberazioni conseguenti; 9. Conferimento dell'incarico di revisione contabile per gli esercizi 2005, 2006 e 2007. Le materie all'ordine del giorno verranno trattate nella sequenza sopra indicata. Hanno diritto di intervenire all'assemblea gli azionisti per i quali sia pervenuta alla Societa' tempestiva comunicazione effettuata da un intermediario autorizzato ai sensi della normativa vigente. Si segnala al riguardo che l'art. 10.1 dello statuto prevede che possa intervenire all'assemblea solamente chi abbia depositato le azioni almeno due giorni prima della data fissata per la singola riunione e non le abbia ritirate prima che l'assemblea abbia avuto luogo. I fascicoli contenenti il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato al 31 dicembre 2004, unitamente alle rispettive relazioni del Consiglio di amministrazione, sono stati depositati a disposizione del pubblico presso la sede sociale e presso la sede della Borsa Italiana S.p.a. a decorrere dal 31 marzo 2005. Le relazioni illustrative degli amministratori sugli argomenti posti all'ordine del giorno, previste dalla normativa vigente, verranno poste a disposizione del pubblico presso la sede sociale e presso la sede della Borsa Italiana S.p.a. entro il 10 maggio 2005; gli azionisti hanno facolta' di ottenerne copia. Per quanto riguarda la nomina dei componenti il Consiglio di amministrazione, si segnala che la modificazione dell'art. 14.3, lettera a), dello statuto proposta dal Consiglio di amministrazione all'assemblea prevede che dalla lista che ha ottenuto il maggior numero dei voti espressi dagli azionisti vengano tratti, nell'ordine progressivo con il quale sono elencati nella lista stessa, i sette decimi (e non piu' i quattro quinti) degli amministratori da eleggere con arrotondamento, in caso di numero frazionario inferiore all'unita', all'unita' inferiore. La medesima proposta lascia invece invariate le modalita' con cui i restanti amministratori vengono tratti dalle altre liste. Tale sistema elettivo, qualora la indicata proposta del Consiglio di amministrazione venga approvata dall'assemblea, trovera' applicazione gia' in occasione della nomina dei componenti il Consiglio di amministrazione all'ordine del giorno della medesima assemblea. Ai sensi di statuto i componenti il Consiglio di amministrazione saranno quindi eletti mediante voto di lista. Le liste dei candidati alla carica di amministratore potranno essere presentate dagli azionisti che, da soli o insieme ad altri azionisti, rappresentino almeno l'1% delle azioni aventi diritto di voto nell'assemblea. Essendo l'Enel S.p.a. iscritta nella apposita sezione dell'elenco generale degli intermediari finanziari riservata ai soggetti che non esercitano la propria attivita' nei confronti del pubblico, i candidati alla carica di amministratore dovranno essere in possesso dei requisiti di onorabilita' previsti dal decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica n. 516 del 30 dicembre 1998. La presentazione, il deposito e la pubblicazione delle liste dovranno avvenire secondo le modalita' e nei termini previsti dallo statuto. In relazione alla predisposizione delle liste si ricorda che, in caso di cessazione anticipata degli amministratori dalla carica, l'art. 14.5 dello statuto contempla un meccanismo di cooptazione vincolata in base al quale e' previsto, ove possibile, il subentro dei candidati non eletti che risultano inseriti nella medesima lista di appartenenza degli amministratori cessati. Si ricorda che l'art. 7 del Codice di autodisciplina delle societa' quotate prevede che unitamente alle liste venga depositata presso la sede sociale un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati, accompagnata dalla indicazione dell'eventuale idoneita' dei medesimi a qualificarsi come indipendenti ai sensi dell'art. 3 del medesimo codice. Per agevolare la verifica della propria legittimazione all'intervento in assemblea, gli azionisti e gli altri titolari di diritto di voto possono far pervenire la documentazione comprovante tale legittimazione alla segreteria societaria dell'Enel S.p.a. per posta (Enel S.p.a. - Segreteria societaria, viale Regina Margherita n. 137 - 00198 Roma), anche in copia o via fax al n. 06/83055028, almeno due giorni prima della data fissata per l'assemblea in prima convocazione. Per agevolare la verifica dei poteri rappresentativi loro spettanti, coloro che intendano intervenire in assemblea in rappresentanza legale o volontaria di azionisti e di altri titolari di diritto di voto possono far pervenire la documentazione comprovante i loro poteri alla segreteria societaria dell'Enel S.p.a. secondo le modalita' e nei termini di cui al periodo precedente. Si fa presente che gli uffici preposti alla identificazione personale ed alla verifica della legittimazione all'intervento in assemblea saranno a disposizione sin dalle ore 9 del 25 maggio 2005 per la prima convocazione e dalle ore 9 del 26 maggio 2005 per la seconda convocazione. Un servizio di assistenza assembleare e' a disposizione per eventuali ulteriori informazioni ai seguenti numeri: tel. 06/88345212 - Fax 06/88345203. Il presidente del Consiglio di amministrazione: dott. Piero Gnudi S-4987 (A pagamento).