Avviso di cessione pro-soluto (ai sensi degli articoli 1 e 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 la ''Legge sulla Cartolarizzazione'' e dell'articolo 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 il ''Testo Unico Bancario''). Nesaea Finance S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'art. 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Milano, Foro Buonaparte n. 70, iscritta al n. 35185 dell'Elenco Generale tenuto presso l'Ufficio Italiano Cambi ai sensi dell'articolo 106 del Testo Unico Bancario, nonche' iscritta all'Elenco Speciale tenuto presso la Banca d'Italia ai sensi dall'articolo 107 deI Testo Unico Bancario, codice ABI n. 32855.9 (''Nesaea Finance'' o la ''Societa'''), comunica che in forza di un contratto quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco (l'''Accordo Quadro'') stipulato con Credifarma S.p.a., societa' per azioni con sede legale in Roma, via dei Caudini n. 2 (''Credifarma'' o il ''Cedente''), con efficacia dalla data di pubblicazione del presente avviso (la ''Data di Cessione'') Nesaea Finance ha acquistato pro-soluto ed in blocco da Creclifarma, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, un portafoglio di crediti (i ''Crediti'') derivanti da contratti di finanziamento a medio e lungo termine, denominati ''Arcobaleno'', stipulati tra Credifarma e talune farmacie private abilitate alla fornitura di medicinali agli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale ed iscritte alla Associazione Provinciale dei Titolari di Farmacia competente per territorio e aderenti a Federfarma (le ''Farmacie'' o i ''Debitori''). In particolare, i contratti da cui sorgono i Crediti sono alternativamente destinati (i) alla ristrutturazione dei locali da adibire all'attivita' della Farmacia e l'acquisto di beni strumentali (i ''Contratti Arcobaleno 3''); (ii) all'acquisto dei locali da adibire all'attivita' della Farmacia (i ''Contratti Arcobaleno 4''); (iii) all'acquisto della titolarita' della farmacia (di seguito, i ''Contratti Arcobaleno 4- bis''); ovvero (iv) al ripianamento delle esposizioni debitorie determinatesi in conseguenza di affidamenti e/o finanziamenti (i ''Contratti Arcobaleno 5'' e, unitamente ai Contratti Arcobaleno 3, ai Contratti Arcobaleno 4 e ai Contratti Arcobaleno 4-bis, i ''Contratti Arcobaleno''). Tutti i Contratti Arcobaleno sono stati stipulati tra il Cedente e i Debitori nell'ambito di una ''Convenzione sulle Condizioni Generali perle Operazioni con i Farmacisti'' (la ''Convenzione''). I Crediti oggetto di cessione includono l'insieme di ogni e qualsiasi diritto di credito, anche futuro e/o eventuale, che abbia scadenza successiva al 6 giugno 2005 di seguito, la ''Data di Valutazione'' vantato dal Cedente nei confronti dei Debitori a seguito e per effetto della stipulazione dei Contratti Arcobaleno ivi inclusi ma senza limitazione: il credito al rimborso dell'importo in linea capitale finanziato dal Cedente ai Debitori, (ii) gli interessi dovuti dai Debitori al tasso e secondo le modalita' previste nei Contratti Arcobaleno nonche' (iii) qualsiasi credito per interessi moratori derivanti dal ritardato pagamento delle somme dovute dai Debitori, (iv) qualsiasi credito derivante dal non corretto o ritardato adempimento delle obbligazioni dei Debitori ivi compresi i danni risarcibili e gli indennizzi ai sensi dei Contratti Arcobaleno e/o di legge e alle spese sostenute dal Cedente a seguito dell'inadempimento dei Debitori e della eventuale risoluzione dei contratti Arcobaleno successivamente alla Data di Valutazione (ivi incluse le spese legali e giudiziarie sostenute in sede di recupero di quanto dovuto dai Debitori), (v) qualsiasi ulteriore credito derivante dai Contratti Arcobaleno per costi, commissioni, oneri ed accessori dovuti, (vi) tutti i diritti di garanzia, anche reali, gli accessori e le azioni riconosciuti al Cedente a seguito della stipulazione dei Contratti Arcobaleno; e (vii) qualsiasi diritto o facolta' di compensazione, ovvero modalita' di pagamento, riconosciuti al Cedente ai sensi della Convenzione e dei Contratti Arcobaleno (inclusa la facolta' di trattenere ed imputare a rimborso degli importi dovuti dai Debitori ai sensi dei Contratti Arcobaleno (a) le somme rivenienti dalle anticipazioni delle ''Distinte Contabili Riepilogative'' presentate dal Debitore a Credifarma per l'incasso, ovvero (b) con riguardo ai soli Debitori operanti nella regione Lombardia, gli importi rimessi al Cedente in virtu' delle istruzioni irrevocabile di pagamento impartite dai medesimi Debitori alla Federfarrria Lombarda ai sensi dei Contratti Arcobaleno). I Crediti sono stati selezionati sulla base dei seguenti criteri: 1. sono dovuti da Debitori che: (a) non si trovano in stato di liquidazione volontaria, ne' sono stati sottoposti a fallimento, concordato preventivo e/o a qualsiasi altra procedura concorsuale ad essi applicabile, ne' sono o sono stati segnalati a sofferenza presso la Centrale dei Rischi; (b) non sono soci a responsabilita' illimitata di societa' in relazione alle quali si sono verificate le circostanze di cui al precedente paragrafo (a); (c) sono abilitati alla fornitura di medicinali agli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale, iscritti alla Associazione Provinciale dei Titolari di Farmacia competente per territorio e aderenti a Federfarma; (d) svolgono la propria attivita' nella forma di imprese individuali ovvero di societa' di persone; (e) nel caso di persone fisiche, non sono deceduti in data anteriore alla Data di Cessione, ovvero, nel caso di societa' di persone, non e' deceduto in data anteriore alla relativa Data di Cessione il socio che ha la direzione della Farmacia; (f) non hanno trasferito la (o comunque disposto della) titolarita' della Farmacia in data anteriore alla Data di Cessione; (g) con l'eccezione delle Farmacie operanti nella regione Lombardia, alla Data di Cessione abbiano presentato al Cedente almeno una DCR nell'ambito del mandato irrevocabile all'incasso conferito al medesimo Cedente ai sensi della Convenzione; (h) alla Data di Cessione, non sono parte di alcun procedimento giudiziale (sia esso di merito cautelare, monitorio ovvero esecutivo) pendente tra gli stessi e il Cedente; (i) alla Data di Cessione, non sono inadempienti nei confronti del Cedente (ne' ai sensi dei Contratti Arcobaleno ne' delle Convenzioni, ne' infine ai sensi di ogni altro rapporto contrattuale intercorrente con il Cedente); (j) con l'eccezione delle Farmacie operanti nella regione Lombardia, (i) hanno conferito al Cedente il mandato irrevocabile all'incasso in relazione alle somme ad essi dovute dalle A.S.L. e (ii) tale mandato irrevocabile all'incasso e', alla Data di Cessione, pienamente valido, efficace e vincolante; (k) con esclusivo riguardo alle Farmacie operanti nella regione Lombardia, (i) hanno conferito a Federfarma Lombarda disposizione permanente ed irrevocabile scritta di accredito in favore del Cedente ai sensi del relativo Contratto Arcobaleno e (ii) tale disposizione permanente ed irrevocabile scritta di accredito e', alla Data di Cessione, valida, efficace e vincolante; (l) non siano membri del Consiglio di Amministrazione o del Collegio Sindacale della Credifarma; 2. derivano da Contratti Arcobaleno, soggetti alla legge italiana, validamente conclusi e pienamente efficaci e vincolanti, che siano in essere alla Data di Cessione; 3. derivano da Contratti Arcobaleno denominati in Lire Italiane o euro che prevedano un tasso di interesse variabile indicizzato al tasso EURIBOR a tre mesi con un margine di almeno 200 punti base; 4. sono liberamente cedibili; 5. sono liberi da vincoli o gravami di alcun genere; 6. derivano da Contratti Arcobaleno 3, 4, 4-bis e 5 stipulati dal Cedente; 7. derivano da Contratti Arcobaleno il cui Debitore non sia la pubblica amministrazione; 8. derivano da Contratti Arcobaleno in relazione ai quali, alla Data di Cessione, sia stata integralmente pagata almeno 1 (una) rata, 9. non sono Crediti in Sofferenza, ovvero crediti: (i) in relazione ai quali il relativo Debitore e' assoggettato ad una procedura concorsuale, (ii) che abbiano almeno 6 (sei) rate scadute e non pagate, (iii) in relazione ai quali il relativo Debitore e' decaduto dal beneficio del termine, ovvero (iv) che siano classificati come sofferenze da parte del Cedente in base alle procedure interne di quest'ultimo, come comunicato dal Cedente al relativo Debitore; 10. derivano da Contratti Arcobaleno aventi una durata non superiore a 120 (centoventi) mesi dalla Data di Cessione; 11. non siano relativi a Contratti Arcobaleno 4-bis di importo superiore ad euro 2.267.809,76; 12. non siano Contratti Arcobaleno 4-bis erogati a Novembre e Dicembre 2004, rispettivamente di importo pari ad Euro 688.492,99 ed Euro 705.830,06. Nesaea Finance ha inoltre conferito incarico al Cedente affinche', in suo nome e per suo conto proceda all'incasso dei Crediti in qualita' di Servicer. In forza di tale incarico i Debitori ceduti Euro i loro eventuali garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare al Cedente (o estinguere nei suoi confronti) i Crediti nelle forme nelle quali il pagamento (o l'estinzione) dei Crediti era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, Euro comunque in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere in seguito comunicate ai Debitori ceduti. Dell'eventuale cessazione di tale incarico verra' data notizia mediante comunicazione di apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Quanti hanno stipulato con il Cedente un Contratto Arcobaleno nonche' i loro garanti, successori o aventi causa, al fine di verificare la propria posizione alla luce dei criteri sopra indicati potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione Credifarma S,p.a., via dei Caudini n. 2 - 00185 Roma, tel. (06) 444.85,254, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo. Procuratore per Nesaea Finance S.r.l. Maurizio Bugiaretti S-7117 (A pagamento).