COMUNE DI VIAREGGIO

(GU Parte Seconda n.149 del 29-6-2005)

                        Avviso d'asta pubblica                        
  Il dirigente responsabile in attuazione della delibera di C.C. n. 22
del  30  maggio  2005, rende noto che il giorno 3 agosto 2005 alle ore
11  presso  la  sede  comunale  di  Viareggio  avra' luogo il pubblico
incanto  ai  sensi  dell'art. 73 lettera c) del R.D. 23 Maggio 1924 n.
827  per  la  vendita  del  fabbricato  di proprieta' comunale sito in
Viareggio,  via  Trieste,  angolo via Paolo Savi denominato ''ex villa
Lazzareschi''.  Detto  fabbricato e' costituito da un corpo principale
posto in angolo tra la via Trieste e la via Paolo Savi, da una casetta
indipendente  e  dalla  relativa area di pertinenza accessibile da due
ingressi  distinti  posti  su  entambe  le vie. L'edificio principale,
elevato  su  tre  piani fuori terra, e' composto da: piano terreno, di
altezza  interna  ml  4,15,  rialzato  alla quota di cm 70 rispetto al
marciapiede  esterno,  con  appendice  di  altezza  ml  3,20, il tutto
suddiviso  in  un  ampio androne di ingresso con scalinata posto sulla
via  Trieste,  di  quale  si  accede, attraverso i relativi corridoi e
disimpegni, a sette locali attualmente utilizzati ad uffici, corredati
di  due  servizi  igienici  e  ripostigli,  per  una  superficie lorda
complessiva  di  mq 185 circa; primo piano di altezza interna ml 3,55,
composto   da  vasto  disimpegno  centrale,  corridoio,  sette  locali
utilizzati   ad  uffici,  servizio  igienico  e  ripostiglio  per  una
superficie   lorda   complessiva  di  mq  130  circa;  piano  secondo,
mansardato,  di altezza minima all' imposta ml 1,94 e massima al colmo
ml  3,14,  composto  da  disimpegno centrale, sei locali utilizzati ad
uffici, servizio igienico e due vani termici, per una superficie lorda
complessiva di mq 130 circa.
  Casetta  indipendente  composta  da  tre  vani principali, ingresso,
cucina e servizio igienico, per una superficie lorda complessiva di mq
65 circa.
Confina:  con  la  via  Paolo Savi a sud, la via Trieste a ovest, beni
condominio  di  via  Coppino angolo via Trieste a nord, beni Gambini e
Cintura a est, salvo se altri. E' rappresentato al N.C.E.U. del comune
di  Viareggio  al  foglio  24  mapp.  696 sub. 1 2 e 3 e mapp. 443. E'
pervenuto per acquisto fattone dal comune di Viareggio con atto rogato
dal  notaio  Francesco  Rizzo  Rep.  81568  in data 27 maggio 1980. Il
bene, secondo quanto stabilito dal Ministero per i Beni e le Attivita'
Culturali  di  Firenze ''non presentando interesse artistico, storico,
archeologico  o  etnoantropologico,  non  rientra  tra  i  beni di cui
all'art.  10,  comma  1 del decreto legislativo 42/2004''. E' comunque
soggetto  a  vincolo  paesaggistico  ai  sensi  dell'articolo  146 del
decreto legislativo n. 42/2004, costituito con D.M. 15 dicembre 1959 e
ricade  in  zona di P.r.g.c. A/2 con tipologia di intervento ''1''. Il
bene viene venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova e
viene  garantita  la liberta' del medesimo da iscrizioni, trascrizioni
passive  ed  oneri  pregiudizievoli,  salvo  i  vincoli  imposti dalle
vigenti leggi con particolare riferimento a quelle urbanistiche e alle
norme di P.R.G.C. per il prezzo a Base d'asta di  Euro  1.450.000,00 
(unmilionequattrocentocinquantamila/00)   e   secondo   le   modalita'
stabilite  nel  presente  bando.  Il  bene  e' attualmente condotto in
locazione  dai  Sindacati  CISL  e  UIL cui si riconosce il diritto di
prelazione  ex art. 38 della legge 392/78, da esercitare sui prezzo di
aggiudicazione,  secondo  le  condiziona  e  le modalita' previste nel
presente bando d'asta a carico dei concorrenti. L' aggiudicazione, pur
definitiva,  resta sospesa fino alla scadenza del termine previsto dal
citato  art.  38  della  legge  392/78.  La  casetta  indipendente  e'
attualmente  condotta  in locazione dalla signorina Vita Patrizia. Per
essere ammessi all'asta i concorrenti dovranno far pervenire l'offerta
a  rialzo,  espressa  in cifre ed in lettere e redatta su carta legale
corrente,  esclusivamente  in  busta chiusa, sigillata con ceralacca e
controfirmata  sui  lembi  di  chiusura,  recante  la  dizione offerta
alienazione fabbricato sito in Viareggio, via Trieste n. 28 denominato
''ex  villa  Lazzareschi''.  Detta  offerta  dovra'  contenere:  1) le
generalita'  complete  ed  il domicilio del concorrente, il suo regime
patrimoniale  e,  nel  caso  di comunione legale fra coniugi, anche le
complete  generalita'  del coniuge, nonche' la formale accettazione di
tutte  le  condizioni  previste dal bando d'asta. 2) assegno circolare
non  trasferibile  intestato  al  comune di Viareggio, pari al 10% del
prezzo     di     stima     dell'immobile     e    quindi    pari    a
Euro   145.000,00  (centoquarantacinquemila/00)  quale  versamento  di
deposito  cauzionale.  L'offerta,  inserita  in busta chiusa sigillata
Euro   controfirmata   come   sopra,  dovra'  pervenire  all'  ufficio
Protocollo  del  Comune,  piazza Nieri Euro Paolini, 55049 - Viareggio
(LU)  entro  le ore 12,45 del giorno precedente non festivo, da quello
fissato  per  l'apertura dei plichi Euro per l'aggiudicazione del bene
oltre  il  quale  termine  non risulta valida alcuna offerta. Non sono
ammesse  offerte condizionate o espresse in modo indeterminato. L'asta
verra' presieduta nei modi Euro nelle forme di legge. Sara' dichiarato
aggiudicatario  il  concorrente  che  avra'  presentato 1'offerta piu'
vantaggiosa  ed  il  cui prezzo sia superiore o almeno pari a quello a
base  d'asta.  Si  procedera' all' aggiudicazione anche in presenza di
una  sola offerta Euro l'aggiudicazione sara' definitiva. Il prezzo di
aggiudicazione sara' pagato interamente alla stipula del contratto. Le
spese  tecniche  Euro  consequenziali, nonche' quelle di pubblicazione
del  presente  bando  sono a completo carico dell' aggiudicatario Euro
saranno  da  questo  rimborsate al Comune contestualmente alla stipula
dell'atto  notarile.  Il  contratto,  le cui spese sono a carico della
parte   acquirente,   sara'   stipulato   a  mezzo  di  notaio  scelto
dall'Amministrazione  Comunale,  in  forma  di atto pubblico, entro il
termine   tassativo  fissato  ed  indicato  nell'invito  appositamente
trasmesso   dalla   Amministrazione   all'aggiudicatario  con  lettera
Raccomandata  A.R. Qualora l'aggiudicatario non si presenti alla firma
del  contratto  il  deposito  cauzionale  sara' incamerato Euro verra'
revocata  1'aggiudicazione  con  riserva degli ulteriori danni causati
dall'inadempienza.    Ai   concorrenti   che   non   siano   risultati
aggiudicatari                                                    sara'
restituito  il  deposito  cauzionale  nelle  forme dovute. Il presente
bando     e'     stato     trasmesso     per     l'inserzione    nella
Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica,  nel  BURT,  su un quotidiano a
diffusione nazionale e su uno a diffusione locale. E' affisso all'Albo
del  comune  di  Viareggio e dei comuni toscani capoluogo di Provincia
ed       e'       pubblicato      sul      sito      internet      del
comune di Viareggio www.comune.viareggio.lu.it e sul sito della
  Regione   Toscana   www.rete.toscana.it   Gli  interessati  potranno
assumere  ulteriori  informazioni  presso  il  Settore  Patrimonio del
comune di Viareggio tel. 0584-966.802.
                  Il responsabile del procedimento:                   
                         avv. Mario Salmieri                          
C-13148 (A pagamento)
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.