PROVINCIA DI PESCARA
Settore Sviluppo del Territorio e Viabilita'
Ufficio Gare

(GU Parte Seconda n.36 del 13-2-2006)

               Avviso relativo agli appalti aggiudicati                  
  L'appalto  rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo sugli   
appalti pubblici (AAP)? No   
Sezione I: amministrazione aggiudicatrice   
  I.1)   Denominazione   e  indirizzo  ufficiale  dell'amministrazione   
aggiudicatrice:   provincia   di   Pescara;   servizio   responsabile:   
viabilita'  e  trasporti; indirizzo: piazza Italia n. 30 c.a.p. 65121;   
citta':  Pescara; stato: Italia; tel. serv. R.P.: 085/3724416; ufficio   
gare:  085/3724231;  telefax  serv.  resp.: 085/3724362; ufficio gare:   
085/3724364; posta elettronica (e-mail):   
servizio.viabilita   
provincia.pescara.it   
;   
gare   
provincia.pescara.it   
URL www.provincia.pescara.it   
Sezione II: oggetto appalto   
  II.1)  Tipo  di  appalto:  lavori;  II.2)  Accordo quadro? No; II.4)   
Denominazione      conferita      all'appalto     dall'amministrazione   
aggiudicatrice:gara  n.  7/05;  II.5)  Breve  descrizione:  lavori  di   
completamento   sistemazione   SP   Lungofino  dalla  ss  16  (casello   
autostrada  A14 - Pe nord) alla ss 81 e della viabilita' connessa alle   
aree  industriali-artigianali  di Piane di Sacco, Castilenti., Vallata   
del  Saline  e Tavo-Fino; II.6) Valore totale stimato (I.V.A. ed oneri   
esclusi):  Euro  1.417.997,80 per lavori netti.   
Sezione IV: procedure   
  IV.1)  Tipo  di  procedura  aperta IV.2) Criterio di aggiudicazione:   
prezzo  piu'  basso  con  applicazione  di quanto previsto all'art. 21   
comma 1-bis  della legge n. 109/1994 e s.m.e.i.   
Sezione V: aggiudicazione dell'appalto   
  V.1.1)   Nome  e  indirizzo  dell'imprenditore  al  quale  e'  stato   
aggiudicato   l'appalto:  consorzio  C.I.P.E.A.  scrl  Rioveggio  (BO)   
Italia;  V.1.2)  Informazioni sul prezzo dell'appalto: prezzo netto di   
aggiudicazione  Euro  1.077.664,15  oltre  oneri della sicurezza; V.2)   
Subappalto V.2.1) E' possibile che il contratto venga subappaltato? Si   
valore non conosciuto.   
Sezione VI: altre informazioni   
  VI.  1)  Trattasi  di  avviso  non  obbligatorio?  Si; VI.3) Data di   
aggiudicazione 1° dicembre 2005.   
  VI.4)  Numero  di  offerte  ricevute  146;  VI.5) L'appalto e' stato   
oggetto  di  un  bando  pubblicato  nella GUCE? No; VI.6) L'appalto e'   
connesso  ad  un  progetto/programma  finanziato dai fondi dell'UE? No   
VI.7)  Altre  informazioni:  L'esito  integrale  con l'indicazione dei   
ribassi   Euro   la   soglia   di   anomalia  e'  riportato  sul  sito   
www.provincia.pescara.it/sezione  dialogare  con  i  cittadini/ufficio   
relazioni  con il pubblico/ lavori pubblici. La gara e' stata riaperta   
in  seguito  alla  riammissione di un concorrente con esito diverso da   
quello  della  prima aggiudicazione in data 6 ottobre 2005. VI.8) Data   
pubblicazione all'albo pretorio dell'esito di gara: 29 dicembre 2005.   
  Responsabile  del  procedimento: ing. Vittorio Di Biase - Presidente   
commissione: geom. Giampiero Leombroni, dirigente del Settore sviluppo   
del territorio Euro viabilita'.   
                                                 Firma non apponibile.   
C-2394 (A pagamento).   
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.