PREFETTURA DI VICENZA
Prot. n. 2006/0756 Gab.

(GU Parte Seconda n.137 del 15-6-2006)

    Il prefetto della Provincia di Vicenza,
      Vista la nota n. 312802 in data 17 marzo 2006, con la quale la
 Banca d'Italia, Filiale di Vicenza, ha segnalato che nel giorno 10
 marzo 2006, a causa dell'astensione dal lavoro del personale della
 Banca Intesa, vi e' stato un irregolare funzionamento dei propri
 servizi, nelle Filiali di seguito indicate:
     1) Altavilla, via Vicenza n. 43;
     2) Arsiero, piazza F. Rossi n. 5;
     3) Arzignano, piazza G. Marconi n. 14;
     4) Asiago, piazza G. Carli n. 1;
     5) Bassano Ca' Baroncello, via Ca' Baroncello n. 32;
     6) Bassano del Grappa, via Passalacqua n. 10/D;
     7) Bassano del Grappa, p.le Cadorna n. 15;
     8) Bassano del Grappa, piazza Liberta' n. 17;
     9) Bassano del Grappa, via S. Pio X n. 75;
     10) Breganze, piazza G. Mazzini n. 6;
     11) Camisano Vicentino, via XX Settembre n. 58;
     12) Castelgomberto, piazza G. Marconi n. 11;
     13) Cismon del Grappa, via Vittorio Veneto n. 10;
     14) Cornedo Vicentino, via Tassoni n. 3;
     15) Creazzo, viale Italia n. 163 (fraz. Olmo);
     16) Costabissara, S.S. Pasubio n. 88;
     17) Enego, via M.O. L. Capello n. 1/A;
     18) Grumolo delle Abbadesse, via Roma n. 23;
     19) Isola Vicentina, via G. Marconi n. 18;
     20) Lonigo, via del Mercato n. 20;
     21) Lugo di Vicenza, via S. Giorgio n. 11;
     22) Malo, via Liston S. Gaetano n. 43;
     23) Marano Vicentino, piazza Silva n. 51;
     24) Montecchio Maggiore, via Giuriolo;
     25) Montecchio Maggiore, via L. da Vinci n. 3;
     26) Montecchio Precalcino, via Maganza n. 1;
     27) Noventa Vicentina, via C. Porta n. 10;
     28) Mussolente, via Firenze n. 2;
     29) Povolaro, piazza Redentore n. 75;
     30) Recoaro Terme, piazza Dolomiti n. 47;
     31) Rosa', via degli Alpini n. 19;
     32) Rossano Veneto, via Roma n. 23;
     33) Sandrigo, via Roma n. 3;
     34) Schio, piazza Rossi ang. via Carducci n. 19;
     35) Schio, piazza Falcone-Borsellino n. 11;
     36) Schio, via Veneto n. 14/C;
     37) Sossano, via S. Sepolcro n. 6;
     38) Tezze sul Brenta, via Jolanda n. 154;
     39) Thiene, corso Garibaldi n. 203;
     40) Thiene, via Kennedy n. 31;
     41) Torri di Quartesolo, SS. n. 11 n. 3/a;
     42) Trissino, via Roma n. 71;
     43) Valdagno, piazza del Comune n. 9;
     44) Valstagna, via G. Garibaldi n. 57;
     45) Vicenza, corso Palladio n. 108;
     46) Vicenza, contra' Porta Padova nn. 51/53;
     47) Vicenza, viale Trieste nn. 13/15;
     48) Vicenza, viale Trieste n. 265;
     49) Vicenza, viale della Pace n. 127;
     50) Vicenza Pomari, via Cattane n. 19;
     51) Vicenza Marosticana, via Monte Grappa n. 16;
     52) Vicenza, viale Mazzini n. 71.
 
      Atteso che, con la nota citata, la Filiale di Vicenza della
 Banca d'Italia, a norma dell'art. 2 del decreto legislativo 15
 gennaio 1948, n. 1, ha avanzato richiesta di proroga dei termini
 legali e convenzionali, venuti a scadere durante la chiusura degli
 sportelli, a favore del predetto istituto di credito;
      Ritenuta l'eccezionalita' dell'evento in parola, ai sensi e per
 gli effetti dell'art. 1 del menzionato decreto legislativo 15 gennaio
 1948, n. 1;
 
                               Decreta:                               
                                                                      
      l'irregolare funzionamento dei suindicati sportelli della Banca
 Intesa, verificatosi nel giorno 10 marzo 2006, a seguito di
 astensione dal lavoro, e' riconosciuto come causato da evento
 eccezionale.
      I termini legali e convenzionali scadenti in detto giorno e nei
 cinque giorni successivi sono prorogati di quindici giorni, a favore
 del menzionato istituto, a decorrere dal 13 marzo 2006.
      Il presente decreto sara' trasmesso, a cura di questa
 Prefettura, all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la
 pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Lo stesso dovra' essere
 affisso per estratto nei locali del pubblico del predetto istituto di
 credito.
     Vicenza, 23 maggio 2006
                                                  Il prefetto: Mattei.
C-11333 (Gratuito).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.