Azienda Ospedaliera S. Gerardo di Monza

(GU Parte Seconda n.188 del 14-8-2006)

  Bando di gara d'appalto - procedura aperta servizio somministrazione    
 al pubblico bevande, alimenti e vendita articoli vari, con    
 realizzazione struttura    
      L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli    
 appalti pubblici (AAP)? SÌ    
    SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE    
      I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE AMMINISTRAZIONE    
 AGGIUDICATRICE: Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza - Presidio    
 'Edoardo Bassini'; Servizio responsabile: Unita' Operativa Tecnico    
 Patrimoniale - Bassini; Indirizzo: Via Gork' 50 C.A.P. 20092    
 Cinisello Balsamo (MI) - Italia; Telefono: (+39) 02 61765012;    
 Telefax: (+39) 02 61765057; Posta elettronica (e-mail)    
 ufficio.tecnico@bassini.hsgerardo.org; Indirizzo Internet (URL)    
 www.hsgerardo.org    
      I.2) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI    
 INFORMAZIONI: Come al punto I.1    
      I.3) INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE LA    
 DOCUMENTAZIONE: Come al punto I.1    
      I.4) INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE/LE DOMANDE DI    
 PARTECIPAZIONE: cfr. allegato A    
    II.1) DESCRIZIONE    
    II.1.3) Tipo di appalto di servizi: Categoria del servizio 17    
    II.1.4) Si tratta di un accordo quadro? NO    
      II.1.5) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione    
 aggiudicatrice: Procedura aperta ai sensi dell'art. 55 Decreto    
 Legislativo 12 aprile 2006, n. 163    
      II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto: Concessione per sei    
 anni del servizio di somministrazione al pubblico di bevande,    
 alimenti e vendita di articoli vari con realizzazione della struttura    
 per lo svolgimento del servizio (D.Lgs n. 163/2006)    
      II.1.7) Luogo di esecuzione dei lavori, di consegna delle    
 forniture o di prestazione dei servizi: Ospedale Bassini Via Gork',    
 50 - Cinisello Balsamo (MI) - Codice NUTS ITC45    
    II.1.8) Nomenclatura    
      II.1.8.1) CPV (vocabolario comune per gli appalti): Oggetto    
 principale - Vocabolario principale 55410000    
    II.1.9) Divisione in lotti: NO    
    II.1.10) Ammissibilita' di varianti: NO    
    II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO    
      II.2.1) Quantitativo o entita' totale: La sola retribuzione    
 riconosciuta al Gestore e' costituita dai prezzi pagati dagli utenti    
 fruitori del servizio in oggetto. Il Gestore corrispondera' un canone    
 anticipato trimestrale all'A.O. San Gerardo di Monza nella misura    
 risultante dal procedimento di gara, sulla base del corrispettivo    
 presentato in fase di offerta.    
      II.2.2) Opzioni. Descrizione ed indicazione del momento in cui    
 possono venire esercitate: Resta salva la facolta'    
 dell'Amministrazione Concedente, cui l'appaltatore e' assoggettato,    
 di prorogare il contratto alla scadenza per un periodo non superiore    
 a 3 anni.    
    II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE    
    Periodo in mesi 72 (dalla data di aggiudicazione dell'appalto)    
      SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO,    
 FINANZIARIO E TECNICO    
    III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO    
    III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:    
     III.1.a) Cauzioni e garanzie richieste in sede d'offerta    
         - garanzia provvisoria, anche sotto forma di polizza    
 fideiussoria o fideiussione bancaria rilasciata da primario Istituto,    
 per Euro 6.000,00. Le fideiussioni prevederanno espressamente la    
 rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore    
 principale e l'operativita' entro 15 giorni a semplice richiesta    
 funzionale tra garanzia prestata e rapporti tra le parti, nonche' una    
 validita' di almeno 180 giorni a far corso dalla data fissata per la    
 presentazione delle offerte.    
  III.1.b) Cauzioni e garanzie richieste all'aggiudicatario prima    
 della stipulazione del contratto    
         - garanzia definitiva, anche sotto forma di polizza    
 fideiussoria o fideiussione bancaria rilasciata da primario Istituto    
 per un importo pari al canone annuale offerto in sede di gara. Le    
 fideiussioni prevederanno espres-samente la rinuncia al beneficio    
 della preventiva escussione del debitore principale e l'operativita'    
 entro 15 giorni a semplice richiesta della Stazione appaltante, quale    
 impegno diretto autonomo e irrevocabile con esclusione di    
 collegamento funzionale tra garanzia prestata e rapporti tra le    
 parti.    
       - Polizza RCT e RCO come nel capitolato d'oneri, al punto 10.    
      III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e pagamento e/o    
 riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: La sola    
 retribuzione riconosciuta al Gestore e' costituita dai prezzi pagati    
 dagli utenti dell'attivita' affidata.    
      III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento    
 di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi    
 aggiudicatario dell'appalto: Forma di cui all'art. 37 del D.Lgs n.    
 163/2006 se in possesso dei requisiti richiesti.    
    III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE    
      III.2.1) Indicazioni riguardanti la situazione propria    
 dell'imprenditore / del fornitore / del prestatore di servizi,    
 nonche' informazioni e formalita' necessarie per la valutazione dei    
 requisiti minimi di carattere economico e tecnico che questi deve    
 possedere    
      III.2.1.1) Situazione giuridica - prove richieste: Compilazione    
 del modello di autodichiarazione in allegato alla Nota Esplicativa    
 (punto 9 delle istruzioni per la preparazione e presentazione    
 dell'offerta), contenente la dichiarazione del legale rappresentante,    
 ai sensi D.Lgs. n. 163/2006 (per imprese appartenenti alla UE, nelle    
 forme previste negli Stati di appartenenza) - attestante:    
     a) inesistenza cause esclusione ex art. 38 del D.Lgs n. 163/2006;    
       b) che non sussistono rapporti di controllo ai sensi dell'art.    
 2359 CC con altra impresa partecipante alla gara;    
       c) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto    
 al lavoro dei disabili, ex art. 17 Legge 12.3.99, n. 68.    
       d) indicazione, qualora l'Impresa intenda avvalersi della    
 facolta' di subappalto, delle prestazioni o delle parti di    
 prestazioni che intende subappaltare;    
       e) iscrizione C.C.I.A.A. (o equivalente stato di residenza per    
 imprese appartenenti alla UE) in attivita', riconducibili alle    
 prestazioni d'appalto, riportante cariche e poteri.    
       f) di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione    
 (PIE) previsti dalla legge n. 338/2001 o di essersene avvalso dando    
 atto che gli stessi si sono conclusi 'entro la data di presentazione    
 dell'offerta'.    
      III.2.1.2) Capacita' economica e finanziaria - prove richieste:    
 Compilazione del modello di autodichiarazione in allegato alla Nota    
 Esplicativa, contenente:    
       a) idonee referenze bancarie rilasciate da primario Istituto di    
 Credito dello Stato di residenza attestante la capacita' finanziaria    
 ed economica dell'im-presa ad assumere impegni per l'entita'    
 dell'importo annuale dell'appalto;    
       b) dichiarazione del legale rappresentante, ai sensi D.Lgs n.    
 163/2006 (per imprese appartenenti alla UE, nelle forme previste    
 negli Stati di appartenenza) - attestante che il fatturato globale    
 nell'ultimo triennio 2003-2004-2005, sia non inferiore a Euro    
 3.000.000,00 complessivi;    
       c) dichiarazione del legale rappresentante attestante che il    
 numero dei dipendenti e' superiore a 15 unita'.    
    III.2.1.3) Capacita' tecnica - tipo di prove richieste    
      Compilazione del modello di autodichiarazione in allegato alla    
 Nota Esplicativa, contenente la dichiarazione del legale    
 rappresentante, ai sensi del D.Lgs n. 163/2006 (per imprese    
 appartenenti alla UE, nelle forme previste negli Stati di    
 appartenenza) - attestante:    
       A) Esecuzione servizio analogo, prestato per strutture    
 pubbliche, nell'ultimo triennio 2003, 2004, 2005 corredato da    
 certificato autentico di regolare esecuzione, riferito al servizio di    
 cui al p. II.1.6) non inferiore a Euro 900.000,00 complessivi.    
    III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI    
      III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una    
 particolare professione? SÌ (L.R. n. 30 del 24.12.2003)    
      III.3.2) Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i    
 nominativi e le qualifiche professionali del personale incaricato    
 della prestazione del servizio? SÌ    
    SEZIONE IV: PROCEDURE    
    IV.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta    
    IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE:    
     B) Offerta economicamente piu' vantaggiosa in termini di    
    B2) criteri enunciati nel capitolato d'oneri    
    IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO    
      IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari -    
 condizioni per ottenerli: Disponibili fino al 13 / 10 / 2006.    
    Condizioni e modalita' di pagamento:    
       Documenti visionabili c/o l'U.O. Tecnico Patrimoniale    
 dell'Ospedale Bassini Via Gork', 50 - Cinisello Balsamo (MI), nei    
 giorni lavorativi (dalle ore 9,00 alle ore 12,00) - tel. 02/61765012    
 -fax 02/61765057. Modalita' enunciate nel documento 'Istruzioni per    
 la preparazione e presentazione dell'offerta'.    
      IV.3.3) Scadenza per ricezione offerte o domande di    
 partecipazione:    
     30 / 10 / 2006 Ora: 12,00    
      IV.3.5) Lingua utilizzabile nelle offerte o nelle domande di    
 partecipazione: IT (Italiano)    
      IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato    
 dalla propria offerta: 180 gg. (dalla scadenza fissata per ricezione    
 delle offerte)    
    IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte    
    IV 3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:    
       Si veda il documento 'Istruzioni per la preparazione e    
 presentazione dell'offerta'    
      IV.3.7.2) Data, ora e luogo: 06 /11/2006 ora 10.30; presso    
 Presidio E. Bassini Via Gorki 50, sala riunioni.    
    SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI    
    VI.1) TRATTASI DI BANDO NON OBBLIGATORIO? NO    
      VI.3) L'APPALTO E' CONNESSO AD UN PROGETTO / PROGRAMMA    
 FINANZIATO DAI FONDI DELL'UE? NO    
    VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:    
       A) Eventuali richieste di chiarimento in merito alla gara    
 dovranno essere formulate mediante apposita richiesta scritta, anche    
 via e-mail. La risposta avverra' entro 6 gg. prima della scadenza del    
 termine per la ricezione delle offerte. Le informazioni richieste    
 debbono comunque rivelare uno stretto collegamento funzionale con    
 l'oggetto dell'appalto.    
       B) Il Concorrente che avra' formulato la migliore offerta    
 dovra' inviare, entro i termini indicati dall'Amministrazione, la    
 garanzia definitiva e tutti i documenti di cui alla corrispondente    
 dichiarazione sostitutiva, in difetto di che l'Amministrazione    
 Committente potra' non addivenire alla stipula del contratto, fatto    
 salvo il diritto dell'Amministrazione Committente stessa al    
 risarcimento dei danni derivanti.    
       C) L'appalto e' disciplinato dal presente Bando di Gara, Nota    
 Esplicativa e Capitolato d'oneri, e Istruzioni per la preparazione e    
 presentazione dell'offerta.    
     D) Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.    
       E) I concorrenti devono dare il consenso al trattamento dei    
 dati forniti, ai sensi del D.L.vo n. 196/03, per esigenze concorsuali    
 e stipula del contratto.    
    VI.5) DATA DI SPEDIZIONE PRESENTE BANDO (GU CEE): 7.8.06    
                              ALLEGATO A                                
      1.4) INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE/LE DOMANDE DI    
 PARTECIPAZIONE:    
       Denominazione: Azienda Ospedaliera 'Ospedale San Gerardo di    
 Monza'    
      Servizio Responsabile: Ufficio Protocollo; Indirizzo: Via    
 Pergolesi 33 C.A.P. 20052 - Monza (MI); Stato: Italia; Telefono:    
 (+39)39-2339846/9847.    
     Monza, li 7.8.06    
                        Il Direttore Generale                           
                        Dr. Ambrogio Bertoglio                          
T-6234 (A pagamento).    
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.