COMUNE DI SONA
(Provincia di Verona)

(GU Parte Seconda n.239 del 13-10-2006)

Oggetto: R.D. 147/1927 "gas tossici". Autorizzazione al deposito ed
utilizzo del gas tossico "ammoniaca" (NH3) presso il deposito
frigorifero di via Bellona in Sona.
 
   Il sindaco,
      vista la domanda pervenuta in data 12 novembre 2003 al prot. n.
20863 con la quale la ditta "Tirapelle Trasporti S.r.l." con sede
legale in Terrossa di Ronca' (VR), ha chiesto l'autorizzazione
all'utilizzo di un quantitativo massimo di kg 5.000 di ammoniaca
identificata con la formula chimica "NH3" da usare come fluido
refrigerante per il circuito frigorifero chiuso del deposito
frigorifero da realizzarsi nel comune di Sona in via Bellona;
      Vista la nota del responsablie del servizio igiene e sanita'
pubblica azienda ULSS 22 di Villafranca pervenuta il 6 dicembre 2004
con la quale si trasmette il nulla osta della commissione tecnica
provinciale gas tossici con relative prescrizioni rilasciata per
l'autorizzazione alla realizzazione di un impianto frigorifero,
funzionante con 5.000 kg del gas tossico ammoniaca in via Bellona a
Sona da parte della ditta "Tirapelle Trasporti S.r.l.";
      Visto il parere favorevole espresso dalla commissione Tecnica
provinciale gas tossici pervenuto il 18 maggio 2006 al prot. n.
0010971 alla richiesta di detenzione e deposito di 3.600 kg da parte
della ditta sopraccitata;
      Vista la dichiarazione a firma del dott. Negrini Giorgio con la
quale lo stesso assume la direzione tecnica dei servizi relativi alla
custodia, conservazione, manipolazione ed utilizzazione del gas
tossico ammoniaca (NH3) relativamente all' impianto sopraccitato;
      Visto il R.D. 9 gennaio 1927, n. 147;
      Vista la legge 27 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del servizio
sanitario nazionale;
      Vista la L.R. 7 marzo 1980, n. 13 e la L.R. 31 giugno 1980, n.
78;
      Vista la circolare del Ministero della sanita' n. 30 del 22
luglio 1985;
      Visto il certificato di agibilita' n. 80/2006 rilasciato il 4
agosto 2006 a favore del capannone artigianale di proprieta' della
ditta "Tirapelle Trasporti S.r.l.";
 
                              Autorizza
il sig. Tirapelle Attilio nato a Ronda il 14 febbraio 1954 ed ivi
residente in via S. Giovanni Calabria n. 36, in qualita' di
amministratore unico della ditta "Tirapelle Trasporti S.r.l." con sede
legale in Terrossa di Ronca', via Santo n. 4, alla detenzione ed
all'utilizzo di un quantitativo pari a 3.600 kg del gas tossico
"ammoniaca" identificato con formula chimica NH3, usato come fluido
per la refrigerazione delle celle frigorifere del deposito realizzato
nel comune di Sona in via Bellona n. 2.
      E' fatto obbligo di comunicare ogni variazione della ragione
sociale dell'impresa, del legale rappresentante e/o amministratore e
del direttore tecnico attualmente identificato nella persona del dott.
Negrini Giorgio nato a Felonica il 5 febbraio 1952 e residente a
Bondeno (FE) in via D. Alighieri n. 15.
      La presente autorizzazione potra' essere in qualsiasi momento
sospesa o revocata in caso di mancato rispetto delle prescrizioni e
delle condizioni di esercizio dell'impianto che possano mettere a
rischio e pregiudicare la incolumita' e la sicurezza pubblica.
      Si ricorda che la ditta, ai sensi dell'art. 53 del R.D. 9
gennaio 1927, n. 147, e' tenuta a dare preventiva comunicazione al
questore ed allo scrivente Comune del giorno in cui avra' inizio il
funzionamento dell'impianto.
   Il presente provvedimento sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana a spese dell'interessato nonche' pubblicato
all'Albo pretorio del comune di Sona.
 
        Sona, 13 settembre 2006
 
                     Il sindaco: Flavio Bonometti
 
C-18660 (A pagamento).

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.