BANDO DI GARA 1) FONDAZIONE IRCCS OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MANGIAGALLI E REGINA ELENA Via F. Sforza, 28 - I - 20122 Milano - tel.02/5503.8323 - fax 02/5503.8506 Resp. del procedimento: Ing. A. Bonalumi - O. Baldacci 2a) Categoria di servizio e descrizione: categoria 27 - allegato 2B - pubblico incanto/procedura aperta/art.55, D.Lvo. 163/2006, per l'aggiudicazione del servizio: GESTIONE AUTOMATIZZATA DELLE PROCEDURE PER L'AMMINISTRAZIONE ECONOMICA E PREVIDENZIALE DEL PERSONALE DELLA FONDAZIONE IRCCS OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MANGIAGALLI E REGINA ELENA. Prezzo base: Euro 6.300,00 oltre IVA mensili per 12 mesi anno. Determina di indizione n. 2355 del 29.09.2006. 3a) Luogo di esecuzione: Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena: Via Sforza 28. 7) Durata contratto: 1.096 giorni, pari a tre anni. 8a)Denominazione ed indirizzo presso il quale possono essere richiesti i documenti: il capitolato speciale ed il disciplinare di gara potranno essere ritirati presso U.O. Sistemi informativi ed informatici del punto 1, ovvero scaricati dal sito internet www.policlinico.mi.it nella sezione "Bandi di gara", raggiungibile direttamente all'indirizzo www.policlinico.mi.it/bandi.htm. Chiarimenti in ordine al contenuto del presente bando potranno essere richiesti solo fino a 6gg. lavorativi prima della presentazione delle offerte. 9a)Persone autorizzate a presenziare all'apertura delle offerte: legale rappresentante o persona munita di idonea delega/procura. 9b) Data, ora e luogo: come previsto dal disciplinare di gara: - consegna delle offerte: tassativamente entro il 20/11/2006 ore 12.00 presso Ufficio Protocollo - Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, via F. Sforza 28, 20122 Milano; - apertura delle offerte: il 22/11/2006 ore 10.00 presso: Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena, via F. Sforza 28, 20122 Milano. 10) Cauzioni ed altre forme di garanzia richieste: deposito cauzionale provvisorio, da consegnarsi in sede di offerta, di Euro 4.536,00 pari al 2% del valore stimato della fornitura nel triennio - deposito cauzionale definitivo: 10% dell'importo netto di aggiudicazione calcolato sul triennio. 11) Modalita' di pagamento: secondo art.10 del capitolato. 12) Forma giuridica: sono ammesse a presentare offerta anche imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 37 del D.Lvo 163/2006. 13) Informazioni relative alla posizione propria dei prestatori di servizi: possesso tassativo dei seguenti requistiti da documentare secondo le modalita' indicate nel disciplinare di gara: A. certificato iscrizione alla C.C.I.A.A., dal quale risulti che la societa' non sia in stato di liquidazione o fallimento e che non sussistano provvedimenti di cui all'art. 10 della Legge 31.5.1965 n. 575 (nullaosta antimafia), per imprese di altro Stato CEE iscrizione pertinenti registri commerciali, in data non anteriore a sei mesi dall'offerta (o dichiarazione pari contenuto); B. certificazione rilasciata dal competente pubblico ufficio , ai sensi dell'art. 17 della legge n. 68/1999, accompagnata, se di data antecedente a quella della pubblicazione del bando della presente gara, da dichiarazione sostitutiva di conferma della persistenza della situazione certificata (o dichiarazione sostitutiva di pari contenuto). C. dichiarazione/i di istituto/i bancario/i, in data non anteriore a sei mesi, attestante capacita' finanziaria ed economica della ditta. D. dichiarazione sostitutiva , ai sensi degli artt. 38 e 46 D.P.R. 445/2000, a firma del legale rappresentante della ditta, o di persona munita dei relativi poteri all'uopo da documentarsi, e resa sotto la responsabilita' penale di cui all'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 in caso di false dichiarazioni, dalla quale risulti: 1. l'insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare previste dall'art. 38 del D.Lvo. 163/2006; 2. non aver subito, nell'ultimo triennio, risoluzione anticipata di contratti da parte di commitenti per inadempienze contrattuali; 3. di aver elaborato una media di almeno n. 10.000 cedolini/paga al mese nel triennio 2003/04/05 con almeno tre clienti con un numero di cedolini/paga mese non inferiore a n. 1.000. In caso di associazione temporanea di imprese la richiesta di invito dovra' essere sottoscritta da tutte le imprese che intendono raggrupparsi, dovra' specificare sia l'impresa qualificata come capogruppo che le parti di fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese. In tal caso i requisiti di cui alle precedenti lettere A, B. C e D1 e 2 dovranno essere presentate da ogni singola impresa. Per quanto concerne il requisito di cui al punto D3): - il numero complessivo dei cedolini/paga per almeno il 60% dalla capogruppo e per il restante 40% deve essere posseduto da ciascuna impresa associata, fatto salvo l'assolvimento del 100%; - il numero di clienti con almeno n. 1.000 cedolini/paga mese deve essere posseduto dall'impresa capogruppo. 14) Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 gg. data scadenza presentazione offerta. 15) Criteri di aggiudicazione: a favore dell'offerta piu' bassa art.82, D.Lvo. 163/2006. 16) Altre indicazioni: il disciplinare di gara contiene le norme integrative del presente bando relative a modalita' di partecipazione alla gara, modalita' di presentazione dell'offerta, documentazione da presentare a corredo della stessa. Offerte redatte unicamente in lingua italiana. 17) Data invio bando: 06/10/2006 18) Data ricezione bando: 06/10/2006 Il Direttore Generale Il Direttore Amministrativo (Dr. G. Di Benedetto) (Dr. R. Midolo) T-6508 (A pagamento).