FONDAZIONE I.R.C.C.S.
OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO,
MANGIAGALLI E REGINA ELENA

(GU Parte Seconda n.262 del 10-11-2006)

  
                            BANDO DI GARA 
  
1) FONDAZIONE I.R.C.C.S. OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MANGIAGALLI E 
REGINA ELENA Via F. Sforza, 28 - 20122 MILANO Tel. 02/5503.3152 - fax 
02/58306067 
   Responsabile del procedimento: DIRIGENTE RESPONSABILE U.O. 
APPROVVIGIONAMENTI 
   3a) Procedure di aggiudicazione prescelta: ristretta licitazione 
privata - art. 124 del D.lgs. 163/2006. 
   4) Forma dell'appalto: appalto di servizio. 
   5) Luogo di esecuzione: sedi di via Sforza, via della Commenda, via 
Pace e servizi vari sul territorio di competenza . 
   6c) Categoria del servizio e sua descrizione: servizio relativo 
alla ricognizione/revisione dell'inventario dei cespiti della 
Fondazione per 6 mesi a far tempo dalla data di inizio.Importo 
complessivo presunto di spesa Euro 200.000,00 + IVA. Categoria 11 - 
allegato II A - Nomenclatura 865, 866. (determina a contrattare n. 
2593 del 31/10/2006) 
   8) Durata del contratto: 6 mesi. 
   9) Ammissione o divieto di varianti: non ammesse varianti 
   12b) Termine ricezione della domanda di partecipazione: 
tassativamente entro: ore 12.00 del 27/11/2006 
   12c) Indirizzo al quale le domande devono. essere inviate: 
   Vedi punto 1. Indicare sulla busta "LICITAZIONE PRIVATA PER 
L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA RICOGNIZIONE/REVISIONE 
DELL'INVENTARIO DEI CESPITI DELLA FONDAZIONE OSPEDALE MAGGIORE 
POLICLINICO, MANGIAGALLI E REGINA ELENA." 
   12d) Lingua nella quale le domande devono essere redatte: Italiano. 
   14) Cauzioni o garanzie richieste: vedi capitolato speciale e 
lettera d'invito. 
   16) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di 
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: ammesse imprese 
temporaneamente raggruppate ai sensi dell'art. 37 del D.lgs. 163/2006. 
   17) Indicazioni riguardanti la situazione personale dell'operatore 
economico: la domanda dovra' essere tassativamente corredata, anche 
per associate/consor-ziate da: 
      a) estratto del casellario giudiziale (del legale 
rappresentante) in data non anteriore a sei mesi dalla data scadenza 
presentazione domanda (o dichiarazione sostitutiva); 
      b) certificato iscrizione C.C.I.A.A. dal quale risulti che la 
societa' non sia in stato di liquidazione o fallimento e con 
l'indicazione del nullaosta antimafia ai sensi dell'art.10 della Legge 
31.5.1965 n. 575 e successive modificazioni in data non anteriore a 
sei mesi dalla domanda (o dichiarazione pari contenuto); 
      c) dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 445/2000 artt. 38, 
46 e 76 , dalla quale risulti: 
        1) l'insussistenza delle cause di esclusione dalla 
partecipazione alle gare previste dall'art. 38 del D.lgs. 163/2006; 
        2) ottemperanza rispetto al disposto della Legge 68/1999 in 
tema di diritto al lavoro dei disabili; 
        3) che l'impresa non abbia subito nell'ultimo triennio 
risoluzione anticipata dei contratti da parte dei committenti per 
inadempienze contrattuali; 
        4) fatturato globale degli ultimi tre esercizi (2003/04/05) 
per un importo annuo di Euro 1.000.000,00 + IVA; 
        5) affidamento di almeno tre contratti analoghi negli ultimi 
tre esercizi - con numero di cespiti non inferiore a 50.000 ciascuno - 
e indicazione dei relativi destinatari pubblici e/o privati. 
   In caso di associazione temporanea d'imprese la richiesta d'invito 
dovra' essere sottoscritta da tutte le imprese che intendono 
raggrupparsi, dovra' contenere l'indicazione dell'impresa qualificata 
come capogruppo e dovra' specificare le parti di fornitura che saranno 
eseguite dalle singole imprese.Quanto indicato ai punti a) b) c 1-2-3 
dovra' essere posseduta da tutte le imprese che intendono 
raggrupparsi. Quanto indicato ai punti c)4 e c)5 dovra' essere assolto 
al 100% dal raggruppamento nel suo complesso. 
   23) Criteri di aggiudicazione: a favore del prezzo piu' basso (art. 
82 del D.lgs. 163/2006). L'Ente si riserva l'applicazione del comma 3 
dell'art. 81 del D.lgs. 163/2006 qualora nessuna offerta risulti 
conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. 
  
                        Il Direttore Generale 
                     (Dr. Giuseppe Di Benedetto) 
  
                     Il Direttore Amministrativo 
                         (Dr. Roberto Midolo) 
  
T-6720 (A pagamento). 
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.