BANDO INTEGRALE D'ASTA Il Comune di Magenta, con sede in piazza Formenti 3 - 20013 Magenta (MI) - in esecuzione della Determinazione LL.PP. n. 74 in data 21.03.2006 (esecutiva ai sensi di Legge) indice asta pubblica per l'appalto dei lavori di REALIZZAZIONE PALESTRA A PONTE NUOVO - 2° LOTTO FUNZIONALE. Importo complessivo lavori : Euro 631.564,51 Importo del Progetto Sicurezza non soggetto a ribasso d'asta: Euro 18.420,00 Importo soggetto a ribasso d'asta: Euro 613.144,51 I lavori, il cui importo tiene conto di tutti gli oneri a carico dell'Impresa per l'esecuzione a perfetta regola d'arte e in piena sicurezza dei lavori appaltati, sono affidati con contratto da aggiudicare A CORPO, ai sensi di quanto previsto dall'art. 53, comma 4 del D.lgs. 163/06. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione del piano di sicurezza. Il prezzo deve essere determinato, ai sensi dell'art. 82, comma 1, lett. b) del D.lgs. 163/06. Il prezzo deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione del Piano Sicurezza previsto nel presente bando. La CATEGORIA PREVALENTE dei lavori e': OG1 per l'importo di Euro 351.017,01 classe II. CATEGORIA OPERE SCORPORABILI: OS28 e OG11 per l'importo di Euro 157.319,32 classe I. CATEGORIA OPERE SCORPORABILI E SUBAPPALTABILI: OG3 per l'importo di Euro 65.247,68 classe I OS30 e OG11 per l'importo di Euro 57.980,50 classe I. Soggetti ammessi alla partecipazione alla gara: Sono ammessi alla partecipazione gara i soggetti costituiti da imprese con idoneita' individuale di cui alle lettere a) (imprese individuali, anche artigiane, societa' commerciali, societa' cooperative), b) (consorzi tra societa' cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili), dell'art. 34, comma 1, del D.lgs. 163/06 oppure da imprese con idoneita' plurisoggettiva di cui alle lettera d) (associazione temporanee), e) (consorzi ordinari di concorrenti) ed f) (gruppo europeo di interesse economico), dell'art. 34, comma 1 D.lgs. 163/06., oppure da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37, comma 8 D.lgs. 163/06. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui all'art. 37 D.lgs. 163/06 nonche' quelle dell'art. 95 del D.p.r. 554/1999. Sono altresi' ammessi alla gara i concorrenti aventi sede in altri Stati dell'Unione Europea come previsto dall'art. 3, comma 7 del D.P.R. 34/2000, qualora in possesso delle attestazioni SOA di cui all'art. 3 dello stesso D.P.R. 34/2000. Termine per l'esecuzione dei lavori: 180 gg. naturali, successivi e continui dalla data del verbale di consegna dei lavori (art. 13 C.S.A.). Finanziamento: Mutuo in corso di perfezionamento. L'aggiudicazione rimane subordinata al perfezionamento del mutuo che garantisce il finanziamento dell'opera. Modalita' di aggiudicazione: l'appalto verra' aggiudicato a corpo, ex art. 53, comma 4 del D.lgs. 163/06 , col criterio del massimo ribasso percentuale sull'importo a base di gara al netto importo sicurezza, espresso in cifre e in lettere. Ai sensi dell'art. 122, comma 9 , verranno considerate anomale, e pertanto escluse, quelle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del dieci per cento, arrotondato all'unita' superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. Non si procedera' all'esclusione delle offerte anomale qualora il numero delle offerte ammesse risultasse inferiore a cinque. In tal caso la stazione appaltante ha comunque la facolta' di sottoporre a verifica le offerte anormalmente basse. Subappalto: ai sensi dell'art. 118 del D.lgs. 163/06, l'affidamento in subappalto o in cottimo, oltre che per le categorie sopra ricordate, puo' essere effettuato per lavorazioni ricadenti nella categoria prevalente per un importo in ogni caso non superiore al 30% dell'importo relativo ed e' sottoposto alle seguenti condizioni: 1. che i concorrenti all'atto dell'offerta abbiano indicato i lavori o le parti di opere che intendono subappaltare o concedere in cottimo; 2. che l'appaltatore provveda al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante almeno 20 giorni prima della data di effettivo inizio dell'esecuzione delle relative lavorazioni; 3. che al momento del deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante l'appaltatore trasmetta, altresi', la certificazione attestante il possesso da parte del subappaltatore dei requisiti di cui al punto successivo e la dichiarazione del subappaltatore attestante il possesso dei requisiti generali di cui all'art. 38 del D.lgs. 163/06; 4. che l'affidatario del subappalto o del cottimo sia in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla vigente normativa in materia di qualificazione delle Imprese; 5. che non sussista nei confronti dell'affidatario del subappalto o del cottimo alcuno dei divieti previsti dall'art. 10 della Legge 31.05.1965, n. 575, e successive modificazioni. Non sono ammesse offerte in aumento. Cauzione provvisoria: 2% dell'importo dei lavori "Totale appalto Euro 594.597,23", con le modalita' previste dall'art. 75 del D.lgs. 163/06 . Cauzione definitiva: 10% dell'importo di aggiudicazione, con le modalita' previste dall'art. 113, comma 1 del D.lgs. 163/06. Si applicano le disposizioni previste dall'art. 40, comma 7 del D.lgs. 163/06. A tal fine dovra' essere prodotta, pena l'esclusione, copia della certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9000, ovvero della dichiarazione della presenza degli elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema, riferita alla categoria di lavori indicata come prevalente nel presente bando. Garanzia e coperture assicurative: sono quelle previste dall'art. 129, comma 1 del D.lgs. 163/06. Le polizze devono essere presentate conformi agli schemi redatti dal Ministero delle Attivita' Produttive, con decreto 12.03.2004, n. 123, pubblicato su G.U. n. 109 dell'11.04.2004. Le Imprese straniere aventi sede in uno Stato CEE sono ammesse alla gara alle condizioni previste dall'art. 3, comma 7, del D.P.R. 34/2000. I pagamenti avverranno su Stati Avanzamento Lavori. Pagamento Subappaltatori: "Ai sensi dell'art. 118 del D.lgs. 163/06, e' fatto obbligo ai Soggetti aggiudicatari di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei loro confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate". I concorrenti possono visionare sino al 02.02.2007 ore 12.30 gli elaborati di progetto, compreso progetto sicurezza ex D.Lgs. 494/96 e successive modifiche ed integrazioni, presso l'U.T.C. - LL.PP., via Volta n.5 - 20013 Magenta - in orario d'ufficio. Il progetto, compreso il progetto sicurezza, puo' essere acquistato in copia, previa prenotazione, presso la ELIOGRAFICA di Rosalinda Villa - via Volta 68/80 - Magenta - tel./fax 02-97297085. Le richieste di partecipazione alla gara e le offerte, redatte in lingua italiana nel rispetto di quanto precisato nel Capitolato Speciale d'Appalto e nel Foglio Norme e Modalita' di Gara, dovranno pervenire, insieme alle dichiarazioni documentali previste dal Foglio Norme e Modalita' di Gara, a cui si fa esplicito riferimento, pena l'esclusione, a mezzo Racc. di Stato, ovvero Servizio Posta Celere, ovvero a mano, in piego sigillato, entro le ore 12.30 del giorno 09.02.2007 all'Ufficio Protocollo del Comune di Magenta (MI) 20013 - p.zza Formenti 3. L'apertura delle offerte avverra', in forma pubblica, presso la stessa sede, il giorno 14.02.2007 alle ore 9.00. Sono ammessi a presenziare all'apertura delle offerte, i rappresentanti delle Ditte offerenti. Si fa presente che soltanto i titolari od i rappresentanti legali delle Ditte partecipanti, ovvero propri dipendenti muniti di procura notarile, avranno diritto di parola e di chiedere dichiarazioni a verbale. L'asta sara' dichiarata deserta ove non pervenga alcuna offerta. Le offerte dei concorrenti rimarranno vincolate per gg. 180 (centottanta) dalla scadenza del termine di presentazione delle stesse. Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. E' facolta' della stazione appaltante non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulta conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. In caso di offerte uguali si procedera' all'aggiudicazione a norma del 2° comma dell'art. 77 del R.D. 23.05.1924, n. 827. Ai sensi dell'art. 140 D.lgs. 163/06, l'ente appaltante si riserva la facolta', in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento del medesimo, di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all'originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento del completamento dei lavori. Si procede all'interpello a partire dal soggetto che ha formulato la prima migliore offerta, escluso l'originario aggiudicatario. L'affidamento avviene alle medesime condizioni economiche gia' proposte in sede di offerta dal soggetto progressivamente interpellato, fino al quinto migliore offerente in sede di gara. In caso di fallimento o di indisponibilita' di tutti i soggetti interpellati si applicano le disposizioni di cui all'art. 140, comma 3 del D.lgs. 163/06. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea devono essere espressi in euro. L'Amministrazione si riserva di non aggiudicare l'appalto per motivi di interesse pubblico. E' ammesso il ricorso all'istituto dell'avvalimento nei limiti e con le modalita' di cui agli artt. 49 e 50 del D.lgs. 163/06. E' fatta applicazione del DM 145/00 come previsto dall'art. 253 terzo comma., ult. cpv., del D.Lgs. 163/06 Richieste di informazioni possono essere effettuate esclusivamente per iscritto, anche a mezzo fax: Sig.ra Floriana Soriani - Sig.ra Laura Barenghi Telefax 02-9735307 Le richieste di cui sopra saranno evase solo se pervenute entro e non oltre il giorno 23.01.2007 ore 12.30. I concorrenti dovranno attenersi scrupolosamente alle norme di cui al Foglio Norme e Modalita' di Gara relativo al presente appalto, e a cui si fa esplicito riferimento, e che verra' fornito a semplice richiesta a chiunque intenda partecipare alla gara. Costituisce condizione di partecipazione alla gara l'effettuazione, ai sensi dell'art. 71, comma 2 del D.p.r. n. 554/1999 e s.m.i., del sopralluogo sulle aree ed immobili interessati dai lavori; il sopralluogo deve essere effettuato e dimostrato secondo quanto disposto nel Foglio Norme e Modalita' di Gara relativo al presente appalto. La stazione appaltante procede tempestivamente alle comunicazioni di cui all'art. 79, comma 5 del D.lgs. 163/06. L'aggiudicazione e' immediatamente impegnativa per l'aggiudicatario mentre per l'ente appaltante diventa tale a decorrere dalla stipula del contratto. Il presente bando viene pubblicato all'Albo Pretorio di questo Comune, sul quotidiano a diffusione nazionale Gazzetta Aste e Appalti Pubblici, su G.U.R.I., su un ulteriore quotidiano a diffusione nazionale, sul sito Internet del Comune: www.comunedimagenta.it nonche' sui siti dell'Osservatorio dei LL.PP. Regionale e Ministero delle Infrastrutture. INFORMAZIONI EX ART. 10 DELLA LEGGE N. 675/1996 - art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003 n. 196 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali), che i dati forniti dai partecipanti alle gare sono necessari per la gestione del procedimento di appalto e sono raccolti ed in parte pubblicati, in applicazione alle vigenti norme in materia di appalti pubblici, a cura del Servizio Lavori Pubblici. Sono riconosciuti ai concorrenti i diritti di cui all'art. 7 della legge citata, esercitabili con le modalita' di cui alla Legge 241/90 e s.m.i. e del vigente regolamento comunale recante norme in materia di accesso agli atti ed alle informazioni. Soggetto attivo per la raccolta dei dati e' il Comune di Magenta. Il Presidente Di Gara Dirigente Settore Ll.Pp. Ing. Franco Bianchi T-61189 (A pagamento).