BANDO DI GARA D'APPALTO PER LAVORI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione aggiudicatrice: Denominazione Universita' degli Studi di Firenze; Servizio responsabile Ufficio Edilizia Universitaria e Contratti; Indirizzo Piazza San Marco n. 4; C.A.P. 50121; Localita'/Citta' Firenze; Stato Italia; Telefono 0552756622-6731-6732; Telefax 0552756736; Posta elettronica: caterina.mariotti@unifi.it; Indirizzo Internet (URL) http://www.unifi.it - I.4) Indirizzo al quale inviare le offerte: Come al punto I.1. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) Descrizione - II.1.1. Tipo di appalto di lavori:Risanamento conservativo - II.1.4) Si tratta di accordo quadro? No - II.1.5)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: G197 Procedura aperta per i lavori di risanamento conservativo per il riordino funzionale delle case a schiera di Via Romana nr. 7/9/11/13 a Firenze, per uso residenze studenti - CUP B21F0400002001 - COD.UNIVOCO 09200600080 - CODICE IDENTIFICATIVO CIG 003166746E II.1.7) Luogo di esecuzione dei lavori: Firenze (FI); Codice NUTS ITE 14 - II.1.9) Divisione in lotti: NO. II.1.10) Ammissibilita' di varianti: SI - II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Eurouro 2.061.829,92= di cui Eurouro 87.051,28= quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso - II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 630 giorni naturali e consecutivi, salvo il miglior tempo offerto comunque non inferiore a 560 gironi. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO A. III.1) Condizioni relative all'appalto - III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste. Cauzione provvisoria 2% importo complessivo appalto; cauzione definitiva nella misura dell'art. 113 d.lgs. 163/06 e s.m.; polizza RCT o altra come meglio specificato negli elaborati di gara. III.1.2) Finanziamento: Fondi bilancio universitario e MIUR - Pagamento: S.A.L. ogni 200.000,00= Eurouro lordi. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprenditori, di fornitori o di prestatori di servizi aggiudicatario dell'appalto: Art.34 d.lgs. 163/06 e s.m. III.2) Condizioni di partecipazione: Iscrizione al Registro delle Imprese presso la competente C.C.I.A.A. o iscrizione equipollente per concorrenti di altri Stati U.E., in corso di validita'. B. Assenza cause di esclusione dalla partecipazione alle gara di cui all'art. 38 del decreto legislativo 163/06 e s.m. C. Requisiti tecnico-professionali di cui alla legge 46/90 art. 1 lettere a), b), c), d), e), f), g) o certificato equipollente per concorrenti di altri Stati U.E. Nel caso in cui il concorrente non possegga le anzidette abilitazioni tecnico-professionali dovra', a pena di esclusione, produrre la dichiarazione di cui al punto 9.1.h) in cui altresi' dovra' specificare che le corrispondenti lavorazioni saranno subappaltate e affidate ad impresa abilitata ai sensi del citato art. 1 ex lege 46/90, lettere da a) a g). D. Iscrizione SOA o iscrizione equipollente per concorrenti di altri Stati U.E., per le categorie OG 2 (prevalente) almeno classe IV, OS2 (scorporabile) almeno qualificazione ai sensi dell'art. 28 D.P.R. 34/00 e s.m. e OG11 (scorporabile) almeno classe III. E. Se trattasi di concorrenti di altri Stati U.E. questi dovranno possedere i requisiti di cui al D.P.R. 34/00 accertati, ai sensi dell'art. 3, co. 7, del suddetto D.P.R., secondo la documentazione da produrre in base alle norme vigenti nei rispettivi paesi di provenienza. La cifra d'affari in lavori di cui all'art. 18, co. 2, lett. b), del suddetto D.P.R., e' dimostrata mediante la cifra d'affari conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sulla GURI, e deve essere non inferiore a tre volte l'importo complessivo dei lavori a base di gara; F. Certificazione del sistema di qualita' aziendale UNI EN ISO 9001:2000 o certificato equipollente per concorrenti di altri stati U.E., per le categorie dei lavori inerenti il presente appalto (riferibile alla ctg. OG2 e OG11). SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) Tipo di procedura: Aperta - IV.1.1) Sono gia' stati scelti candidati? NO - IV.2) criteri di aggiudicazione: L'aggiudicazione sara' effettuata, ai sensi dell'art. 83 del decreto legislativo 163/06 e s.m., con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, in base ai seguenti elementi e sub-elementi: a. Elemento "Prezzo" max punti 50,0 b. Elemento "Valore tecnico ed estetico" max punti 45,0 ripartito nei seguenti sub-elementi: b.1 organizzazione del cantiere max punti 5,0 b.2 efficienza termo-igrometrica della copertura max punti 3,0 b.3 infissi esterni ed interni vetrati max punti 5,5 b.4 scale, balaustre e finiture dei soppalchi max punti 5,0 b.5 consolidamenti murari max punti 2,5 b.6 consolidamento solai lignei max punti 3,5 b.7 strutture di fondazione max punti 2,0 b.8 sistema di generazione di calore max punti 3,5 b.9 insonorizzazione condotte di scarico max punti 2,5 b.10 efficienza sistema di ventilazione ambienti affollati max punti 2,5 b.11 sistema per la contabilizzazione dei consumi max punti 3,0 b.12 sistema gestione alloggi max punti 2,0 b.13 illuminazione di sicurezza max punti 2,5 b.14 impianto diffusione sonora max punti 2,5 c. Elemento "Tempo di esecuzione dei lavori" max punti 5,0 Il tutto meglio specificato del disciplinare di gara. IV.3) Informazioni di carattere amministrativo - IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: "G197". IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari - condizioni per ottenerli: Disponibili fino al 11/09/2007 - Costo 20,00= (formato elettronico)= e 460,00= (cartaceo) - Valuta: EURO. Condizioni e modalita' di pagamento: I concorrenti potranno visionare tutti gli elaborati di gara presso la Divisione Servizi Patrimoniali, Via Cavour, 82 Firenze - tel. 055 2757 773, fax 055 2756 703, ed acquistarli fino al 11 settembrer 2007 presso la Copisteria Elettra Via San Gallo n. 68r - telefono 055473809, fax 0554620391 - 50121 Firenze. Il suddetto materiale dovra' essere prenotato a mezzo fax inviato alla copisteria con 48 ore di anticipo. Il bando, il capitolato d'oneri ed il capitolato speciale di appalto, altresi' disponibili sul sito internet http://www.unifi.it/gare/lavori/. IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: Ore 12,00 giorno 18/09/2007 - IV.3.5) Lingua/e utilizzabile/i nelle offerte o nelle domande di partecipazione: Italiano - IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte) - IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte: Seduta pubblica. IV.3.7.1) Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Chiunque. IV.3.7.2) Data, ora e luogo: 13/09/2007 ore 10,30 presso una saletta al quarto piano dell'edificio universitario Via Cavour, 82 - Firenze. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.4) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Responsabile unico del procedimento: Arch. Giuseppe Fiala' - Dirigente Area Servizi Tecnici - Tel. 055 2757 773-772 fax 0552756703; e-mail giuseppe.fiala@unifi.it Responsabile SIMOG per la stazione appaltante "RSSA": Caterina Mariotti - Ufficio Edilizia Universitaria e Contratti (tel. 0552756622 - fax 0552756736 - mail caterina.mariotti@unifi.it) Per tutto quanto non espressamente indicato si rimanda al disciplinare di gara. VI.5) DATA DEL BANDO: 19/06/2007 Il Dirigente Affari Generali, Contenzioso E Relazioni Con Il Pubblico Dott. Massimo Benedetti T-071934 (A pagamento).