NIXES. S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione, con sede legale in Milano, Foro Buonaparte 70, (NIXES) comunica che, in forza di un Accordo Quadro per la cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco" ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario concluso in data 26 maggio 2003 con la Fiat Group Automobiles Financial Services S.p.A. (gia Fiat Sava S.p.A.) con sede legale in Torino, Corso Agnelli, 200 (FAFS) e di un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco" ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario stipulato con FAFS in data 18 Giugno 2007, NIXES ha acquistato pro soluto da FAFS con effetto dal 15 giugno 2007 tutti i crediti della FAFS (per rate di rimborso di capitale e interessi, interessi di mora, accessori, spese, ulteriori danni e quant'altro) derivanti da contratti di finanziamento: stipulati da FAFS con debitori persone fisiche e giuridiche residenti in Italia che non facciano parte della Pubblica Amministrazione e non siano enti pubblici e che infine, se persone fisiche, non siano dipendenti di FAFS, di Fidis Retail Italia S.p.A. e/o del Gruppo Fiat alla data di sottoscrizione del relativo contratto di finanziamento (i Debitori Idonei); • in base ai quali FAFS ha concesso a Debitori Idonei un finanziamento rateale a tasso fisso o a tasso zero e a rate mensili costanti ovvero un contratto di finanziamento denominato "Formula" per l'acquisto presso un concessionario autorizzato o una filiale di Fiat Auto S.p.A. (congiuntamente un Venditore) di un un'autovettura o veicolo commerciale leggero (ciascuno un Autoveicolo) nuovo di marca Fiat, Alfa Romeo o Lancia ovvero di un Autoveicolo usato di qualsiasi marca; • la cui proposta di finanziamento riporta un numero di serie che, se composto di 7 cifre, e' compreso tra 1.770.242 e 3.022.469; • la cui proposta di finanziamento, sottoscritta dal relativo Debitore Idoneo, e' stata accettata da FAFS mediante erogazione del relativo importo al Venditore ad estinzione del debito del Debitore Idoneo verso quest'ultimo per il pagamento del prezzo dell'Autoveicolo acquistato; e ad eccezione dei Crediti derivanti dai contratti di finanziamento aventi le caratteristiche di cui sopra che: • sono pagabili a mezzo cambiali; • sono garantiti da ipoteca o privilegio iscritto sull'Autoveicolo finanziato; • prevedono un tasso di interesse variabile; • le cui prime due rate non risultano pagate dal relativo debitore e non siano state incassate da FAFS, anche salvo buon fine; • in relazione ai quali e' stata alla data odierna iniziata una azione recuperatoria e/o legale nei confronti del relativo debitore; • ove derivanti da un contratto di finanziamento denominato "Formula", abbiano ad oggetto l'acquisto di un Autoveicolo usato; • derivino da un contratto di finanziamento denominato "Formula", in relazione al quale il relativo debitore abbia gia' richiesto il riscadenziamento della relativa maxirata finale; e • siano stati prima del 15 Giugno 2007 ceduti da FAFS ad altri soggetti, ivi incluse altre societa' di cartolarizzazione dei crediti. Unitamente ai Crediti oggetto della cessione sono stati altresi' trasferiti a NIXES senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (richiamato dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione), tutti gli altri diritti derivanti a FAFS dai Crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie ipotecarie, le altre garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti Crediti. NIXES ha inoltre conferito incarico a FAFS affinche', in suo nome e per suo conto, proceda all'incasso delle somme dovute in relazione ai Crediti e diritti ceduti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare a FAFS ogni somma dovuta in relazione ai Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era ad essi consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta cessione e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. Dell'eventuale cessazione di tale incarico verra' data notizia mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e mediante comunicazione scritta ai debitori ceduti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione a FAFS, nelle ore di ufficio di ogni giorno lavorativo, nonche' presso la sede della FAFS dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di ogni giorno lavorativo. NIXES informa i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, in nome e per conto proprio, di FAFS e degli altri soggetti sotto individuati, che i loro dati personali (di seguito i "Dati") contenuti nei documenti relativi al credito ceduto, sono stati comunicati a e saranno quindi trattati anche da NIXES e da tali altri soggetti. I Dati continueranno comunque ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti da FAFS al momento della stipulazione del contratto, come indicate nel modulo di informativa e consenso gia' sottoscritto dai debitori ceduti con la stipulazione del contratto medesimo. In particolare, FAFS, operando in qualita' di "servicer" dell'operazione in rappresentanza e per conto di NIXES, continuera' a gestire il contratto, i relativi crediti ed il loro incasso, come sopra indicato. I Dati saranno comunicati, oltre che a NIXES, anche alle seguenti categorie di soggetti, per trattamenti che soddisfano le seguenti finalita': • a FAFS ed agli altri soggetti incaricati della riscossione e recupero dei crediti ceduti, inclusi i legali incaricati di seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi; • ai revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi di NIXES per la consulenza da essi prestata in merito alla gestione di NIXES; • alle autorita' di vigilanza di NIXES in ottemperanza ad obblighi di legge; • ai soggetti incaricati di effettuare analisi del portafoglio ceduto e/o di attribuire merito di credito ai titoli che verranno emessi da NIXES per finanziare l'acquisto dei crediti medesimi; • ai soggetti incaricati di tutelare gli interessi dei detentori di tali titoli. L'elenco completo di tali soggetti sara' a disposizione presso FAFS all'indirizzo sotto indicato. Ogni altra informazione fornita ai debitori ceduti nell'ambito del detto modulo di informativa - salvo che non sia espressamente derogata o incompatibile con la presenta nota informativa - e' gia' nota ai debitori ceduti e viene quindi omessa nella presente informativa, ai sensi dell'articolo 13 comma 2 della Legge Privacy. Titolari autonomi del trattamento dei Dati sono NIXES, con sede legale a Milano, Foro Buonaparte 70, oltre che gli altri soggetti ai quali i Dati saranno comunicati. Responsabile del trattamento dei Dati e' per conto di NIXES, Fiat FAFS S.p.A., con sede a Torino, Via C.so Agnelli, 200. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai Titolari ed al Responsabile del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dall'art. 7 della Legge Privacy (cancellazione, integrazione, opposizione ecc.). Il Consigliere di Amministrazione Riccardo Rota IG-07243 (A pagamento).