Fornitura in service, in piu lotti, di sistemi analitici per determinazioni diagnostiche di emocromocitometria, coagulazione e esame urine per l'Azienda Sanitaria Locale n.8 1.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' Organismo di diritto pubblico Salute L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Fornitura in service, in piu lotti, di sistemi analitici per determinazioni diagnostiche di emocromocitometria, coagulazione e esame urine per l'Azienda Sanitaria Locale n.8 II.1.2) Tipo di appalto:Forniture Acquisto II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Fornitura sistemi analitici per emocromocitometria, coagulazione ed esame urine per i laboratori dell'Azienda Sanitaria di Cagliari e l'Ospedale San Giovanni di Dio. II.1.6) CPV: 33124110 II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Divisione in lotti: SI - uno o piu lotti II.1.9) Ammissibilita di varianti: NO II.2) QUANTITATIVO O ENTITA DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita totale:Valore stimato di euro 3.230.970,00 per un totale complessivo di Euro 4.307.960,00 (IVA esclusa), comprese opzioni di rinnovo per un anno di Euro E 1.076.990,00 (IVA esclusa) Valore stimato IVA esclusa:4 307 960,00 EUR II.2.2) Opzioni: NO II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi:36 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:Garanzia a corredo dell'offerta:GARANZIA PROVVISORIA dell'importo pari al 1 % della somma degli importi a base d'asta dei lotti per i quali presenta offerta, secondo le modalita previste al punto 9) del disciplinare di gara.GARANZIA DEFINITIVA dell'importo pari al 5 % dell'offerta economica dell'Aggiudicatario contrattualizzata, richiesta secondo le modalita previste al punto 11) del disciplinare di gara.Periodo di durata del vincolo cauzionale provvisorio: - PER L'AGGIUDICATARIO: fino alla stipula del contratto;- PER I NON AGGIUDICATARI: fino alla data di aggiudicazione definitiva. III.1.2) Principali modalita di finanziamento:- FINANZIAMENTO: Fondi propri di bilancio.- MODALITA DI PAGAMENTO: previste dall'art. 5 del capitolato speciale d'oneri, parte seconda - disciplinare tecnico III.1.3) Forma giuridica :Secondo le modalita previste dall'art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006 III.1.4) Altre condizioni:- L'impresa aggiudicataria si impegna a mantenere, a costituire e/o a far costituire entro 60 giorni dall'aggiudicazione, per tutta la durata del servizio: un centro di manutenzione specializzato, con referente, nell'ambito territoriale della regione Sardegna; III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione operatori:In relazione alle condizioni di partecipazione all'appalto, i soggetti partecipanti rendono, ai sensi del D.P.R 445/2000, mediante apposita dichiarazione concernente le loro situazioni, secondo la previsione del disciplinare di appalto, anche in relazione al possesso o meno dei requisiti di ordine generale (art. 38 D.lgs 163/06), di idoneita professionale.Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti di forniture e servizi, ne possono essere affidatari di subappalti, e non possono stipulare i relativi contratti i soggetti concorrenti che si trovano in una delle condizioni di cui al comma 1 dell'art. 38 del D.Lgs. 163/06 e al comma 2 dell'art. 34 del D.Lgs. 163/06.Ai sensi dell'art. 37, commi 4 e 13, del D. Lgs. 163/06, i raggruppamenti temporanei d'impresa, sono tenuti a indicare la quota di partecipazione dei singoli partecipanti al raggruppamento, in misura corrispondente sono tenuti a indicare le prestazioni che eseguiranno nell'ambito dell'appalto. III.2.2) Situazione economica: come da capitolato speciale III.2.3) Situazione tecnica: come da capitolato speciale III.2.4) Appalti non riservati. SEZIONE IV.1.1) Tipo di procedura: PROCEDURA APERTA IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: OFFERTA PIU VANTAGGIOSA Criteri in altro documento IV.2.2) Ricorso ad asta elettronica NO IV.3.1) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO Numero di riferimento: 1408/2007 Nessun Altra Pubblicazione IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare oppure il documento descrittivo Data: 21/03/2008 Documento NON a pagamento IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 28/03/2008 Ore: 12:00 IV.3.6) Lingue utilizzabili: IT IV.3.7) Periodo minimo mantenimento offerta giorni: 180 IV.3.8) Modalita di apertura delle offerte Data: 03/04/2008 Ora: 09:30 Luogo: Azienda Sanitaria Locale N. 8 di Cagliari - via Piero della Francesca n. 1 SELARGIUS (CA) Persone ammesse: Potra assistere un incaricato di ciascun Operatore Economico concorrente con mandato di rappresentanza o procura speciale SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) APPALTO PERIODICO: NO VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO DELL'UE: NO VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:Lotto CIG 0119186365 - La documentazione di gara (Disciplinare, Capitolato ed i relativi allegati) dovra essere scaricata dal sito dell'Azienda Sanitaria Locale N. 8 di Cagliari: http://www.aslcagliari.it sezione 'Operatori: bandi e gare', alla voce inerente la presente procedura aperta.l'Azienda Sanitaria Locale N. 8 di Cagliari si riserva il diritto: di non procedere all'aggiudicazione nel caso in cui nessuna delle offerte presentate venga ritenuta idonea; di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; di sospendere, reindire e/o non aggiudicare la gara motivatamente. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. DELLA SARDEGNA VIA SASSARI N. 17 CAGLIARI 09100 IT VI.4.2) Presentazione di ricorso: Ai sensi dell'art. 3, comma 4 della legge 241/1990 e s.m.i. avverso il presente bando puo essere proposto ricorso innanzi il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna entro il termine di 60 gg. previsto dall'art. 21 della legge 1034/1971. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE AVVISO: 22/01/2008 Inviato alla GUCE il 22/01/2008 alle 11:35 Indirizzo domande partecipazione : Via Piero Della Francesca N. 1 Selargius (ca) 09047 IT Tel:+39 0706093358 Contatto : Servizio Acquisti Telefono : +39 0706093227 Email : acquisti@asl8cagliari.it Fax : +39 0706093225 Url amministrazione: www.aslcagliari.it Responsabile Servizio Acquisti Dr.ssa Maria Gabriella Mallica T-08BFK384 (A pagamento).