BANDO DI GARA I.1) Ministero della Difesa, 3° Centro Rifornimenti e Mantenimento - Ufficio Amministrazione, Via Tanzi nr. 5, 20134 MILANO, Tel. 02/26924051-26415115-26415101-26414853 Fax 02/26924051/26413370, caseramm@cerimami.esercito.difesa.it. Informazioni, domande di partecipazione: punti di contatto sopra indicati. II.1.2) Servizi: Cat. 23. Luogo: Il servizio verra' effettuato c/o la Caserma Mercanti di Milano, la Caserma Artale di Alessandria,i Depositi Munizioni di Villabona (MN), di Gossolengo (PC), di Balconcello (MN) e di Remondo' (PV). II.1.5) 1) CIG: 0138490D8C Una gara per il servizio di custodia e vigilanza presso la Caserma Mercanti di Milano. Importo massimo presunto E 318.084,48. 2) CIG: 01385005CF Una gara per il servizio di custodia e vigilanza presso la Caserma Artale di Alessandria. Importo massimo presunto E 288.011,52. 3) CIG:013850491B Una gara per il servizio di custodia e vigilanza presso il Deposito Munizioni di Villabona(MN).Importo massimo presunto E 286.392,72. 4) CIG: 0138510E0D Una gara per il servizio di custodia e vigilanza presso il Deposito Munizioni di Balconcello(MN). Importo massimo presunto E 286.392,72 5) CIG: 0138512FB3 Una gara per il servizio di custodia e vigilanza presso il Deposito Munizioni di Gossolengo (PC). Importo massimo presunto E 332.230,80. 6) CIG: 01385184AA Una gara per il servizio di custodia e vigilanza presso il Deposito Munizioni di Remondo' (PV). Importo massimo presunto E 284.538,00. II.1.8) Lotti: no. II.1.9) Varianti: no. II.2) VEDASI IL PUNTO II.1.5. II.3) Durata: 6 MESI (dal 01/06/08 al 31/12/08). Possibilita' di ricorrere alla procedura negoziata per il periodo successivo alla stipula del contratto ai sensi dell'art. 57 c.5 lett. b) del DLgs 163/06. III.1.1) Cauzioni e garanzie: come da successiva lettera di invito. III.1.2) I pagamenti saranno effettuati con i fondi in anticipazione, mediante accreditamento sul conto corrente postale intestato alla Ditta tramite la Tesoreria Provinciale dello Stato. III.1.3) Sono ammessi alla gara anche raggruppamenti temporanei d'imprese, cosi' come previsto dall'art. 37 del DLgs 163/06. In particolare sono ammessi a presentare offerta solo singoli Istituti e/o Raggruppamenti Temporanei d'Imprese, Consorzi, Cooperative, Consorzi di Cooperative in possesso di tutti i requisiti previsti per l'abilitazione del servizio in questione. In particolare gli Istituti dovranno essere in possesso delle licenze prefettizie, ai sensi degli artt. 134 e seguenti del T.U.L.P.S., per l'esercizio dell'attivita' nelle provincie oggetto del presente bando di gara, e, ove richiesto dall'Autorita' Prefettizia,anche nei comuni ove sono ubicate le Installazioni Militari. In caso di partecipazione in una delle forme congiunte sopra descritte, l'associazione/il consorzio/la cooperativa/il consorzio di cooperative, nel suo complesso,dovra' dimostrare di possedere la licenza prefettizia per ogni provincia/comune oggetto del presente bando di gara. Le domande e le offerte devono essere sottoscritte, a pena di nullita', congiuntamente da tutti gli istituti associati. L'istituto che manifesti la volonta' di partecipare alla gara in associazione temporanea d'impresa non potra' far richiesta di partecipare a titolo individuale. III.2.1) I partecipanti dovranno dichiarare di essere in possesso di tutti i requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del Codice dei contratti pubblici di cui al DLgs 163/06. Dovranno essere in possesso del C.C.I.A.A., da cui risulti l'attivita' esercitata e inerente l'oggetto della gara. Dovranno dichiarare di non concorrere alla gara in contemporanea con altre imprese con le quali sussistono rapporti di controllo e/o collegamento (art. 2359 c.c.) e, qualora si tratti di consorzio stabile, di non concorrere alla gara insieme ai consorziati. Inoltre, dovranno presentare la copia della licenza/e prefettizia di cui agli artt. 134 e seguenti del T.U.L.P.S. per ogni Provincia/Comune in cui sono dislocati gli Enti Militari oggetto del servizio medesimo. III.2.2) I partecipanti dovranno dimostrare la capacita' economica e finanziaria allegando 2 idonee dichiarazioni bancarie. III.2.3) I partecipanti dovranno dimostrare la capacita' tecnica allegando: A) l'elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi; B) il certificato del sistema di qualita'' della serie UNI EN ISO 9001:2000, rilasciato da un Organismo di certificazione accreditato. C) una dichiarazione attestante i servizi di vigilanza e custodia in corso, per i quali dovranno essere indicati la durata dell'impegno e l'impiego numerico del personale; D) una dichiarazione attestante: l'organico complessivo di ogni singolo Istituto; l'impegno di ogni singolo Istituto a rendere disponibile un numero di guardie giurate non inferiore a quello stabilito dall'Amministrazione per ciascuna installazione per la quale prestera' servizio. III.3.2) Si'. IV.1) PROCEDURA: RISTRETTA ACCELERATA. Urgenti e indifferibili esigenze logistico/operative. IV.2) PREZZO PIU' BASSO EX ART. 82 DEL DLGS 163/06. Lo sconto dovra' tener conto delle tariffe di legalita', previste da Decreti Prefettizi per ogni provincia. Gli Istituti che presentino offerte che prevedono un ribasso rispetto ai limiti delle tariffe prefettizie saranno esclusi dalla partecipazione alla gara. In caso di offerte uguali-ai fini dell'aggiudicazione-si procedera' ad estrazione a sorte ai sensi dell'art. 77 del regolamento di Contabilita' Generale dello Stato approvato con R.D. 827/1924. IV.3.4) Termine ricevimento domande di partecipazione: la domanda di partecipazione dovra' pervenire entro il 14/04/08 mediante lettera raccomandata, corriere, consegna a mano dal lunedi al giovedi' ore 9.00 - 15.30 e venerdi' ore 9.00- 11.30, ora italiana. VI.3) Il bando in versione integrale, unitamente al facsimile delle domande di ammissione, e' disponibile sul sito: www.esercito.difesa.it/root/bandi/bandi.asp. La mancanza o l'incompletezza dei documenti e delle informazioni richieste nel facsimile delle domande di ammissione costituira' motivo di esclusione. La domanda di partecipazione dovra' pervenire, entro i limiti stabiliti, in busta chiusa e sigillata con all'esterno scritto: "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA GARA ......". Il numero di gare sopra indicato e' orientativo. Anche gli importi sono da ritenersi orientativi, I.V.A. esclusa e non vincolano l'A.D. VI.5) 20.03.08. Il Resp.o' del Proc. e' Il Capo del Servizio Amministrativo Dir. Di Amm.Ne Dott.ssa Giovanna Perri T-08BFC1789 (A pagamento).