BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: POSTE ITALIANE S.p.A. - Purchasing Acquisti Prodotti e Servizi Immobiliari Indirizzo postale: Viale Asia, n. 90 Citta': Roma Codice postale: 00144 Paese: Italia Punti di contatto:Il responsabile della fase di affidamento: Ing. Claudio Paoletti Posta elettronica: info@posteprocurement.it Fax: 02 266002228 Indirizzo(i) internet Ente aggiudicatore (URL): www.poste.it www.posteprocurement Ulteriori informazioni sono disponibili presso:i punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: vedi All.II Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:vedi All.III I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE Servizi postali SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Servizio di conduzione, manutenzione tecnologica ed edile per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. della Regione Lombardia. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Servizi categoria 01 Luogo principale di esecuzione Lombardia. Codice NUTS ITC4 II.1.3) il bando riguarda un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Servizio di conduzione, manutenzione, tecnologica ed edile con assunzione della funzione di terzo responsabile per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. nell'ambito della Regione Lombardia: Lotto 1 - Zone 1 - 2- 3 Provincie /Filiali di Brescia, Cremona, Mantova, Bergamo, Milano, Como, Lecco, Sondrio, edifici Business Unit Postal Services. Lotto 2 - Zone 4-5 Provincie/Filiali di: Lodi, Milano, Pavia,Varese edifici Business Unit Postal Services. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti)Vocabolario principale Oggetto principale 50700000 50711000 50712000 50730000 50720000. II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP) si' II.1.8)Divisione in lotti si' , le offerte vanno presentate per uno o piu' lotti II.1.9) Ammissibilita' di varianti no II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Importo complessivo a base di gara Euro 13.000.178,63 IVA esclusa oltre opzioni come di seguito indicato: Euro 8.666.785,75 per servizio di manutenzione, compresi Euro 252.300,33 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; Euro 4.333.392,87 per somme a disposizione di Poste Italiane per interventi di manutenzione straordinaria. II.2.2) Opzioni si Poste Italiane SpA si riserva di richiedere all'Aggiudicatario, durante il corso di esecuzione del contratto, di estendere il Servizio in oggetto anche su ulteriori edifici, anche di altri lotti o Aree geografiche, sino alla concorrenza massima del 50%. Poste Italiane SpA si riserva altresi' la facolta' di ridurre, nel corso dell'appalto, il numero degli edifici che compongono il singolo lotto o le prestazioni richieste fino ad una riduzione massima del 50%. Poste Italiane SpA si riserva altresi' la facolta' di richiedere, alle stesse condizioni e prezzi, il rinnovo per pari periodo di mesi trentasei, anche di anno in anno. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi 36 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Indicate nel "Fascicolo requisiti di Ammissione". III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia Fondi Bilancio Poste Italiane S.p.A. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario Ammessi RTI (Raggruppamenti Temporanei di Imprese) ex artt. 34 e 37 D.Lgs 163/2006. Non ammessa: 1) partecipazione in RTI di due o piu' imprese e consorzi di impresa costituiti ex art.2602 c.c in grado di soddisfare singolarmente i requisiti economici e tecnici pena di esclusione del RTI/Consorzio cosi' composto, fatta eccezione per societa' soggette a comune consolidamento dei rispettivi bilanci ai sensi del D.Lgs. 127/91 e Dir. 83/349/CEE; 2) Impresa partecipante singolarmente e quale componente RTI/Consorzio, ovvero partecipante a piu' RTI/Consorzi, pena esclusione dalla procedura dell'Impresa medesima e del RTI/ consorzio al quale l'Impresa partecipa. I consorzi ex art. 34 c.1 lett.b) devono indicare in sede di istanza di ammissione per quali consorziati il consorzio concorre, a questi ultimi e' fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, pena esclusione dalla procedura del consorzio medesimo e del consorziato. III.1.4 Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto no III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi, all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare conformita' e requisiti: a. Pena esclusione dalla gara,istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore (art 46/47 DPR445/2000), unitamente copia scansionata documento identita' valido del sottoscrittore, attestante possesso dei requisiti punti III.2.1, III.2.2 III.2.3 compilata utilizzando il modello allegato al Fascicolo"Requisiti di ammissione" b. Ammessi a presentare istanza di ammissione : soggetti di cui all'art.34 del DLgs 163/2006. c. a.Propria qualita' di rappresentante legale o procuratore ed estremi dei poteri conferitigli. d. b.Iscrizione CCIAA o organismo equipollente caso di Imprese appartenenti UE (art 39 D.Lgs 163/2006, come richiamato dall'art. 233, c. 1, D. Lgs 163/2006) ovvero del certificato stesso; e. c.Insussistenza di tutti i motivi esclusione di cui all'art. 38, c. 1, D.Lgs 163/2006 come richiamato dall'art. 233, c. 1, D. Lgs 163/2006 dovranno altresi' essere indicate eventuali condanne per le quali il concorrente abbia beneficiato della non menzione ; f. d) Ottemperanza L. 68/1999, ovvero propria condizione di non assoggettabilita' g. e.Indicazione di tutte le Imprese con le quali sussistono rapporti di controllo e/o collegamento ai sensi art 2359 cod. civ. o altre situazioni rilevanti ai fini del consolidamento dei conti ex direttiva 83/349/CEE e art. 25 e seguenti del DLgs 127/1991. Tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa; h. f) non assoggettabilita' alla disciplina dell'emersione progressiva di cui all'art. 1 della L. 266/2002; i. g) Ottemperanza obblighi misure minime di sicurezza ex D.Lgs 81/2008. j. Come ulteriormente specificato del "fascicolo requisiti di ammissione" parte integrante e sostanziale del presente Bando. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria k. Si richiede: di aver realizzato, complessivamente, nel triennio 2005 2006 2007 un fatturato globale (IVA esclusa) non inferiore a euro 9.000.000,00 (novemilioni/00) nonche' un fatturato specifico nel settore oggetto della gara (servizi identici o analoghi o di manutenzioni di impianti tecnologici, elettrici l. e/o di riscaldamento e/o di climatizzazione non inferiori a Euro 6.000.000,00 (seimilioni/00) Possesso di idonee referenze bancarie : allegare documentazione di almeno due istituti di credito o intermediari finanziari III.2.3) Capacita' tecnica Si richiede:certificazione attestante possesso dei requisiti di qualita' mediante certificazioni ISO 9001 - VISION 2000 settore di accreditamento 28 o 28b certificazione ISO 14001 settore di accreditamento 28 o 28b Possesso di certificazione SOA per le categorie OG 11 e OG1 classifica IV III.2.4) Appalti riservati no III.3 CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione di servizio e' riservata ad una particolare professione no III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio no SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura ristretta IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione prezzo piu' basso IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dell'ente aggiudicatore Lotto 1 CIG 01973076E1 - Lotto 2 CIG 0197315D79 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare documenti a pagamento no IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione:24/09/2008 Ora: 13:00 IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione italiano SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO no APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI no VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI (se del caso) Allo scopo di assicurare maggiore celerita' nello svolgimento della procedura di gara, nonche' di favorire l'uso delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con Poste, ai sensi degli artt. 74 e 77 del D.Lgs. 163/06 la gara sara' espletata con il supporto di strumenti elettronici. La documentazione richiesta per l'ammissione alla presente gara dovra' pervenire telematicamente, tramite lo strumento della Richiesta di informazioni on line (d'ora in poi solo "RDI on line") presente sul portale internet www.posteprocurement.it, la piattaforma Internet che Poste utilizza per gli approvvigionamenti on line e gestita dalla societa' Bravosolution S.p.A. (d'ora in poi solo "Bravosolution").Le Imprese interessate dovranno, pertanto, preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale sopraindicato entro il giorno 08/09/2008.La registrazione e la successiva abilitazione consentono all'Impresa di accedere "solamente" all'area riservata del portale ma non alla sezione dedicata alla gara.L'accesso a tale sezione, necessario:per prendere visione della documentazione aggiuntiva;per trasmettere telematicamente la documentazione richiesta per l'ammissione alla gara; per formulare la successiva offerta economica, e' subordinato all'invio, da parte dell'Impresa, entro il giorno 08/09/2008, della"Richiesta di accesso alla sezione dedicata alla gara", disponibile sul sito www.poste.it (Area "Forniture e Gare")e nell'area pubblica del sito www.posteprocurement.it (Area "Bandi e Avvisi").Le istruzioni per la egistrazione/abilitazione al portale nonche' per l'invio della "Richiesta di accesso alla sezione dedicata alla gara" sono riportate nel Fascicolo "Requisiti di ammissione". Nel documento sopra menzionato sono altresi' indicate le modalita' operative per l'invio telematico della documentazione richiesta per l'ammissione alla gara. In caso di necessita' le Imprese interessate potranno contattare il Servizio di supporto allo 02 - 266.002.636 dal Lunedi' al Venerdi' dalle ore 9.00 alle ore 18:00. Per partecipare alla presente gara i Concorrenti dovranno altresi' essere in possesso:della dotazione tecnica minima indicata nel Fascicolo "Requisiti di ammissione";di un certificato di firma digitale, per ciascuno dei soggetti indicati nel Fascicolo "Requisiti di ammissione",in corso di validita', rilasciato da un organismo incluso nell'elenco pubblico dei certificatori tenuto dal CNIPA (previsto dall'art. 29, comma 1 del D.Lgs. 82/05) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall'art 38, comma 2 del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. 82/05. Poste Italiane S.p.A. si riserva, al termine del periodo di esecuzione, di rinnovare il servizio, anche di anno in anno, per un massimo di ulteriori 36 mesi. Poste Italiane S.p.A. si riserva di avvalersi delle facolta' di cui all'art.140 D.Lgs 163/2006. L'espletamento della procedura di gara non costituisce per Poste Italiane S.p.A. obbligo di affidamento del servizio, nel suo insieme o in parte, ed in nessun caso ai concorrenti, ivi compreso l'aggiudicatario, potra' spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennita' per la presentazione delle offerte. Poste Italiane S.p.A. si riserva la facolta' di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ovvero nel caso di due sole offerte valide. Resta ferma l'applicazione dell'art.81 comma 3 del D.Lgs 163/2006. In tal caso si procedera' successivamente ai sensi dell'art.221 c.1 lett.a) del D.lgs 163/06.Nell'ipotesi di avvalimento delle capacita' economico-finanziarie e tecniche di altri soggetti detto avvalimento e' regolato dall'art. 49 D.lgs 163/2006, come richiamato dall'art. 233 co. 5 D.lgs 163/06 e l'Impresa partecipante, singolarmente o riunita in RTI/Consorzio dovra' fornire a corredo della domanda di partecipazione quanto previsto al comma 2 del citato art. 49. L'impresa partecipante potra' avvalersi della capacita' economica e tecnica di altri soggetti fermo restando il possesso, da parte della stessa/o, di almeno il 50% dei predetti requisiti.L'avvalimento e' precluso con riferimento alle certificazioni ed altri requisiti tecnici e/o economici non frazionabili. Ciascuna Impresa concorrente/RTI/Consorzio potra' risultare aggiudicataria al massimo n. 1 lotto.Detto limite di cumulabilita' opera anche in caso di coincidenza solo parziale dei partecipanti. Fermo restando quanto previsto dall'art. 11 comma 8 Dlgs 163/06 e s.m.i. Poste Italiane si riserva la facolta' di richiedere, in qualsiasi momento, prova (es. attestazioni cliente finale, referral, white paper, contratti, fatture,bilanci, etc.) possesso requisiti dichiarati e l'Impresa/RTI/Consorzio dovra' fornire quanto richiesto entro il termine indicato da Poste. L'esito negativo della verifica comportera' esclusione dalla gara dell'Impresa/RTI / Consorzio. In caso di avvenuta aggiudicazione comportera' l' annullamento dell'aggiudicazione stessa. In tale ultimo caso Poste si riserva la facolta' di aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria, previa eventuale nuova o ulteriore negoziazione dell'offerta ricevuta.Tenuto conto della facolta' di Poste Italiane S.p.A. di affidare durante lo svolgimento dell'appalto l'esecuzione di lavori accessori il cui valore complessivo non potra' in alcun caso risultare superiore al 50% dell'importo contrattuale, al netto dell'I.V.A. e degli oneri di sicurezza, ciascun concorrente, pena esclusione dalla gara,dovra' dimostrare di essere certificato SOA per le categorie OG1 e OG 11 classifica IV. Qualora il concorrente non sia certificato SOA per una delle categorie richieste dovra' necessariamente costituirsi in RTI con soggetti in possesso dei requisiti richiesti.E' ammesso il subappalto nella misura e alle condizioni previste nel Fascicolo Requisiti di Ammissione. Eventuali quesiti o chiarimenti sul contenuto della presente gara, potranno essere richiesti, in lingua italiana, dalle sole Imprese abilitate al portale internet www.posteprocurement.it, entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 11/09/2008, utilizzando esclusivamente lo strumento della "Messaggistica on line" disponibile all'interno del portale sopra menzionato. Le risposte ai chiarimenti saranno riportate da Poste, nell'apposita area "messaggi" ovvero come documento allegato nell'area "Allegati" della RDI on line. Le risposte ai chiarimenti saranno visibili, nell'area riservata del sito www.posteprocurement.it, alle Imprese abilitate, entro 6 giorni antecedenti il termine di presentazione della Istanza di ammissione e dichiarazione unica. Alle imprese abilitate verra' inviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Lazio Indirizzo postale: Via Flaminia 189 Citta': Roma Codice postale: 00196 Paese: Italia VI.4.2) Presentazione di ricorso informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: 60 giorni dal termine della procedura ALLEGATO A ALTRI INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO II) Indirizzi e punti di contatto Presso i quali sono disponibili il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) Denominazione ufficiale: www.posteprocurement.it Indirizzo postale: Il presente Bando, il fascicolo Requisiti di ammissione, il " Contratto di registrazione al portale" e la "Richiesta di accesso alla sezione dedicata alla gara" sono disponibili sul sito www. poste.it (Area "Forniture e Gare") e nell'area pubblica del sito www.posteprocurement.it (Area "Bandi e Avvisi"). Gli allegati al fascicolo (Modelli di dichiarazione) sono disponibili all'interno dell'area riservata del portale www.posteprocurement.it (nella sezione riservata alla gara). Citta': Roma Paese ITALIA telefono 02266002636 fax 02266002228 Posta elettronica info@posteprocurement.it Indirizzo internet www.poste.it; www.posteprocurement.it III) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO AI QUALI INVIARE LE OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE www.posteprocurement.it Indirizzo postale: L'Istanza di ammissione e le relative dichiarazioni (nonche' la documentazione a corredo) dovranno essere inviate telematicamente sul portale internet www.posteprocurement.it, nella sezione dedicata alla gara, secondo le modalita' riportate nel Fascicolo "Requisiti di ammissione". Analoga modalita' sara' richiesta per l'invio della successiva offerta economica. Citta': Roma Paese: Italia telefono 02266002636 fax 02266002228 Posta elettronica info@posteprocurement.it Indirizzo internet www.poste.it; www.posteprocurement.it ALLEGATO B Informazioni relative sui lotti LOTTO n. 1 : Titolo lotto 1 - Zone 1-2-3 Provincie/Filiali di : Brescia, Cremona,Mantova, Bergamo, Milano, Como, Lecco, Sondrio, edifici Business Unit Postal Services. 1) Breve descrizione Servizio di conduzione,manutenzione tecnologica ed edile con assunzione della funzione di terzo responsabile per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. nell'ambito della Regione Lombardia. CIG Lotto 1 01973076E1 2) CPV 50700000 50711000 50712000 50730000 50720000 3) Quantitativo o entita' Importo complessivo a base di gara Euro 6.940.914,86 IVA esclusa oltre opzioni come di seguito indicato: Euro 4.627.276,57 per il servizio di manutenzione, compresi Euro 133.775,15 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; Euro 2.313.638,29 per somme a disposizione di Poste Italiane per interventi di manutenzione straordinaria. LOTTO 2 TITOLO Lotto 2 - Zone 4 - 5 Provincie/Filiali di : Lodi, Milano,Pavia, Varese, edifici Business Unit Postal Services 1) BREVE DESCRIZIONE Servizio di conduzione,manutenzione tecnologica ed edile con assunzione della funzione di terzo responsabile per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. nell'ambito territoriale dell' Area Immobiliare Lombardia CIG Lotto 2 0197315D79 2) CPV 50700000 50711000 50712000 50730000 50720000 3) QUANTITATIVO O ENTITA' Importo complessivo a base di gara Euro 6.059.263,77 IVA esclusa oltre opzioni come di seguito indicato: Euro 4.039.509,18 per il servizio di manutenzione, compresi Euro 118.525,18 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso Euro 2.019.754,59 per somme a disposizione di Poste Italiane per interventi di manutenzione straordinaria. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:06/08/2008 Vice Presidente: Dott. Manlio Caporali T-08BFM6749 (A pagamento).