BANDO DI GARA D'APPALTO - LAVORI (L441) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Provincia di Firenze, via De' Ginori 10, Contattare: Direzione Patrimonio Espropri Provveditorato Appalti, All'attenzione di: Settore Appalti e Contratti, I-50123 Firenze. Tel. 0552760.314/257/450. E-mail: appalti@provincia.fi.it. Fax 0552760.461. Indirizzo(i) internet: Amministrazione aggiudicatrice: http://provincia.fi.it/appalti. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Autorita' regionale o locale. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Lavori di completamento restauro del complesso architettonico sede dell'Istituto d'Arte di Porta Romana, posto in Firenze - Lotto A - CIG: 020261967B (CUP: B27E05000000003) II.1.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi: Lavori. Esecuzione. Sito o luogo principale dei lavori: Ex Scuderie Reali Della Pace poste in Firenze, Piazzale di Porta Romana n.9. Codice NUTS: ITE14. II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: L'appalto ha per oggetto i lavori, le prestazioni, le somministrazioni e le forniture occorrenti per il completamento restauro del complesso architettonico sede dell'Istituto d'Arte di Porta Romana - Lotto A- Ambienti del nucleo centrale distribuiti, su tre livelli, intorno al volume Ottagono di ingresso. II.1.6)CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 45454100-5. II.1.7)L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): Si'. II.1.8)Divisione in lotti: No. II.1.9)Ammissibilita' di varianti: Si, in sede di offerta tecnica per i soli parametri oggetto di valutazione. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1)Quantitativo o entita' totale: a) importo lavori a base di gara: - lavori soggetti a ribasso Euro 1.437.197,98 - oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso Euro 100.395,70 - lavori in economia non soggetti a ribasso Euro 14.915,07 Importo totale dell'Appalto Euro 1.552.508,75 b) lavorazioni di cui si compone l'intervento a norma DPR 34/2000: Cat. Prevalente OG2: Euro 847.732,40; Categorie scorporabili: OS2 Euro 198.196,79, OS6 Euro 155.374,64, OS30 Euro 226.207,12; Categoria subappaltabile OS28 Euro 124.997,80 - Valore stimato, IVA esclusa: EUR. II.2.2)Opzioni: No. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 510 (dalla data di consegna). SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1)CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione o fideiussione del 2% (Euro 31.050,18) alla presentazione dell'offerta ai sensi art. 75 D. Lgs 163/2006; Impegno fidiussore (art.75, c.4 D.lgs 163/06) a rilasciare garanzia di cui all'art.113 D. Lgs 163/06; Garanzia fideiussoria ai sensi art.113 del D. Lgs 163/2006 per gli importi indicati nel disciplinare di gara - Polizza assicurativa a norma art.129, c.1 del D. Lgs 163/2006: Partita 1 Euro 1.552.508,75 - Partita 2 Euro 750.000,00 - Partita 3 Euro 250.000,00 - RCT Euro 1.500.000,00; Polizza a garanzia della rata di saldo (Art. 102 DPR 554/99 e Art.141, c.9, D. Lgs 163/06). III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento: Mtuo della Cassa Depositi e Prestiti con "i fondi del risparmio postale"; Pagamenti: art. 14 del capitolato speciale. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Art.37 del D. Lgs 163/2006 e art.93 e seguenti DPR 554/99. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: Si. In caso affermativo, descrizione delle condizioni particolari: Ottenimento n.o. Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici Provincia di Firenze III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Sono ammessi a partecipare alla gara: a) i soggetti di cui all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006 e s.m. in possesso dei seguenti requisiti: 1. Inesistenza di cause di esclusione di cui all'art. 38 del D. Lgs n.163/2006; 2 Inesistenza situazioni di cui all'art. 34, c.2 del D. Lgs n.163/2006 ed all'art. 1 bis, c. 14, L. 18.10.2001, n.383 e s.m.; 3.Ottemperanza, all'interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa, ai sensi dell'art. 87, c. 4 bis, del D. Lgs n.163/2006 e s.m. 4. Iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA se l'impresa e' italiana o straniera residente in Italia, ovvero nel corrispondente registro Professionale dello stato di appartenenza. b) i soggetti con sede in altri Stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui agli artt.38 commi 4 e 5, 39 e 47 del D.Lgs. 163/2006; Versamento del contributo all'Autorita' di Vigilanza sui Contratti Pubblici per l'importo e con le modalita' indicate nel disciplinare di gara. III.2.2)Capacita' economica e finanziaria: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Vedi disciplinare di gara III.2.3) Capacita' tecnica: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: I concorrenti all'atto dell'offerta devono possedere, a pena di esclusione: a) Attestazione S.O.A. di cui al D.P.R. n. 34/2000 e s. m. nella categoria prevalente OG2 con classifica IV (vedasi disciplinare di gara) ovvero per i concorrenti stabiliti in stati aderenti all'Unione Europea il possesso dei requisiti previsti dal D.P.R. n. 34/2000 accertati, ai sensi dell'art. 3, comma 7, del suddetto D.P.R. n. 34/2000; b) certificazione del sistema di qualita' aziendale a norma dell'art. 4, comma 3, del DPR 34/00 (vedasi disciplinare di gara); III.2.4) Appalti riservati: No. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1)Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel disciplinare di gara. IV.2.2)Ricorso ad un'asta elettronica: No. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: Pratica STR: EGCR0801 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 08.10.2008 - Ore 13,00. Documenti a pagamento: Prezzo: 5,00 EUR. Il disciplinare ed i modelli di autocertificazione sono disponibili sul sito Web www.provincia.fi.it/appalti. Copia degli elaborati puo' essere acquistata presso la Copisteria Centro Servizi di Rossella Ulivi, via dei Leoni 18/r, Firenze - Tel. n.055/214080; Costo, condizioni e modalita' di pagamento: da concordare con la Ditta a cura del richiedente. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 09.10.2008 - Ore 13:00. IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: giorni 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.3.8)Modalita' di apertura delle offerte: 13.10.2008 - Ore 9,30. Luogo: Provincia di Firenze, via Ginori 10, Firenze (Italy). Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si'. Seduta pubblica - Tutti coloro che ne hanno interesse. Solo i titolari o legali rappresentanti degli offerenti, o persone munite di procura speciale notarile, hanno diritto di parola e di chiedere che le loro dichiarazioni siano inserite a verbale. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No. VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI: No. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Determina a contrattare n.1503 del 21.07.08 e n. 1577 del 30.07.08. La gara e' disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara pubblicato sul sito Web http://www.provincia.fi.it/appalti assieme a tutti gli allegati per la rimessa dell'offerta. Pertanto, ai fini della partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno attenersi, a pena di esclusione dalla gara, a tutte le norme di cui al predetto disciplinare di gara. Si riportano di seguito alcune notizie essenziali: La seduta pubblica per l'apertura dell'offerta economica si terra' il giorno 27.10.2008 alle ore 10. L'esame e valutazione dell'offerta tecnica sara' effettuato da apposita Commissione in seduta riservata. Il modulo per l'offerta economica (Lista delle categorie), a pena di esclusione, deve essere compilato sullo stampato predisposto dalla stazione appaltante. I concorrenti dovranno presentare, a pena di esclusione dalla gara, anche un plico contenente le giustificazioni di tutti i prezzi che concorrono a formare il prezzo a corpo secondo le modalita' stabilite dal disciplinare. L'aggiudicazione avverra' con il criterio dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art.83 del D. Lgs n.163/2006 e s.m., secondo i criteri riportati nel disciplinare di gara. Si procedera' all'individuazione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell'art. 86, c.2, del D. Lgs n.163/2006 e s.m., ed alla conseguente verifica della congruita' con i criteri di cui al successivo art.87 dello stesso D. Lgs 163/2006. In caso di offerte con uguale punteggio si procedera' ad individuare l'aggiudicatario mediante sorteggio a norma dell'art. 41 del Regolamento dei contratti della Provincia. Aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L'Ente appaltante si riserva la facolta' di applicare l'art. 140 del D.Lgs. 163/2006 e s. m.. Per le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto e' esclusa la competenza arbitrale e sara' devoluta al competente Giudice del Foro di Firenze. Il presente bando non vincola la stazione appaltante. Ai sensi del D Lgs. n. 196/2003 si informa che i dati comunicati dai concorrenti verranno utilizzati solo per finalita' connesse al procedimento per il quale sono richiesti e comunque trattati in modo tale da garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. e la "informativa ai fornitori di beni e ai prestatori di servizio" ai sensi dell'art.13 del predetto D. Lgs. 196/2003 e' pubblicata sul sito Web. Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Gentili Luca - Tel n. 055/2760495. Ai fini dell'effettuazione del sopralluogo e per l'acquisizione di informazioni di carattere tecnico gli offerenti possono rivolgersi all'Arch. Caselli Giorgio della Direzione Edilizia della Provincia di Firenze - Tel.n.055/2760.362 - Fax 055/2760377. Le eventuali integrazioni/rettifiche al disciplinare ed ai documenti di gara, le comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse generale, le eventuali modifiche alla data di apertura delle offerte e la comunicazione di ulteriori sedute della Commissione di gara saranno pubblicare solo sul sito Web http://www.provincia.fi.it/appalti . VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana di Firenze, via Ricasoli, 40, I-50129 Firenze. Tel. 055.2776427. VI.4.2)Presentazione di ricorso: Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 60 giorni al T.A.R. Toscana; 120 giorni al Presidente della Repubblica Italiana (L. 1034/71 e s.m.) VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 09.09.2008. Il Dirigente Direzione Patrimonio, Espropri, Provveditorato e Appalti Dr.ssa Rita Mantovani T-08BFE7576 (A pagamento).