BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A. - DIREZIONE 8° TRONCO BARI Indirizzo postale: S.P. 236 BARI-BITRITTO Citta': BITRITTO Codice postale: 70020 Paese: ITALIA Punti di contatto: DT. 8° STAFF Telefono: 0805065329/ 0805065312 All'attenzione di: Pantaleo DE CANDIA Posta elettronica:pdecandia@autostrade.it Fax:0805065259 Indirizzo(i) internet www.autostrade.it Profilo di committente (URL): WWW.AUTOSTRADE.IT Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Le offerte vanno inviate a: SOCIETA' AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A. UFFICIO PROTOCOLLO VIA A. BERGAMINI, 50 00159 ROMA I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' SOCIETA' CONCESSIONARIA DI COSTRUZIONE E GESTIONE AUTOSTRADALE SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Prestazioni di manutenzione integrata da eseguirsi sulla rete autostradale e relative pertinenze che si compone, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, nelle seguenti attivita' a) Servizi Ordinari che si compongono a loro volta come segue 1.Servizio principale - servizio di manutenzione delle opere in verde, del corpo stradale, di lavaggio segnaletica ed igiene ambientale; 2.Servizio secondario - servizio di manutenzione degli impianti di sicurezza e di supporto all'esercizio stradale; b) Attivita' Straordinarie - Opere propedeutiche di edilizia stradale, di protezione pendici e minuta manutenzione autostradale. II.1.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi TIPO DI APPALTO: ESECUZIONE DI SERVIZI. CATEGORIA DI SERVIZI: N. 01 LUOGO PRINCIPALE DI ESECUZIONE: AUTOSTRADA BOLOGNA-BARI-TARANTO: TRATTO P. IMPERIALE-BARI-TARANTO AUTOSTRADA NAPOLI-ALLACC. A 14: TRATTO CANDELA-SAN FERDINANDO II.1.3) L'avviso riguarda UN APPALTO PUBBLICO II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro: NO II.1.5) Breve descrizione dell'appalto: CODICE APPALTO N. 028/BA/08 Appalto misto, ai sensi degli artt. 14 e 15 del Dlgs. n. 163/2006 s.m.i., di servizi ordinari, distinti in servizi principale e secondario, e le attivita' straordinarie. Il servizio principale comprende: sfalcio erba delle banchine, delle scapate e delle aree interne degli svincoli, delle stazioni e dei parcheggi; potatura degli impianti a verde dello spartitraffico, delle banchine laterali, delle scarpate, degli svincoli e dei parcheggi; diserbi dei cigli pavimentati, della rete di recinzione e delle aiuole centrali spartitraffico anche in presenza di piantagioni; potatura e taglio alberi; piccoli reintegri delle piantagioni, ricarica e sagomatura banchine laterali e centrali; sistemazioni scarpate e pendici con elementi prefabbricati protettivi o con gabbionate, rialzamento e sostituzione cordoli; interventi di manutenzione della piattaforma autostradale (rappezzi e buche a caldo); pulizia fossi, roggie, pozzetti cunette, rivestimento fossi di guardia; stasatura e lavaggio di tombini circolari o scatolati, di qualsiasi luce interna, sia sottopassanti il corpo autostradale che attigui ad esso ed interni alle pertinenze autostradali, come sopra definite, lavaggio dei cartelli segnaletici, dei delineatori stradali e loro reintegro/sostituzione con delineatori forniti dalla Committente; spazzamento, trasporto e smaltimento dei rifiuti raccolti lungo le pertinenze autostradali; sostituzione vuoto/pieno, trasporto e smaltimento dei sacchi portarifiuti posti negli appositi cestini posizionati nelle pertinenze autostradali; lavaggio di condotte idrauliche quali tombini e cunette, vuotatura fosse biologiche. Il servizio secondario comprende: ripristino degli impianti di sicurezza laterali e centrali a seguito di incidente, ripristino degli altri elementi del corpo autostradale danneggiati da incidenti; servizio di reperibilita' di squadre "tipo", nella composizione indicata nel Capitolato Speciale - Norme Tecniche allegato al contratto, dietro specifica richiesta della Committente, sia in giorni festivi sia in giorni feriali al fine garantire il pronto intervento in situazioni di congestione del traffico e fornire idonea assistenza all'utenza posizionando idonea segnaletica stradale secondo le indicazioni fornite di volta in volta dalla Committenza; servizio di reperibilita' di squadre da definirsi di volta in volta dietro specifica richiesta della Committente, sia in giorni festivi sia in giorni feriali, per la gestione, in caso di precipitazione nevose, dei filtri al traffico e per interventi di viabilita' le cui modalita' di intervento verranno specificate nei singoli ordinativi; sostituzione di tratti di rete di recinzione ammalorata o divenuta inidonea all'uso; interventi di rialzamento e potenziamento di barriere di sicurezza, realizzazione di protezioni di opere puntuali; adeguamento delle cuspidi e opere attivita' propedeutiche per il posizionamento dei varchi amovibili negli scambi di carreggiata. Le attivita' a carattere straordinario si sostanziano in lavori comprendenti: realizzazione di plinti di fondazione per l'installazione di Portali a Messaggio Variabile (PMV) e delle opere di protezione degli stessi nonche' la predisposizione di cavidotti tesi ad accogliere i successivi allacciamenti alle reti elettrica e trasmissione dei dati; realizzazione di manufatti idraulici, ripristino dei rilevati, trincee e muri; piccoli interventi di ampliamento e ristrutturazione delle stazioni quali a titolo meramente esemplificativo ripristini di intonaci e verniciature, interventi di impermeabilizzazioni e ripristini calcestruzzi sulle pensiline, realizzazione di opere propedeutiche per il posizionamento di impianti di esazione; posizionamento di reti metalliche a rivestimento delle scarpate in trincea ed eventuali intervenuti di regimentazione idraulica. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) Vocabolario principale 50230000 Vocabolario supplementare 45233141 II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP)? NO II.1.8)Divisione in lotti NO - II.1.9)Ammissibilita' di varianti NO II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale - Euro 10.903.805,93 Moneta: EURO II.2.2) Opzioni: SI La Stazione appaltante si riserva la facolta' di esercitare l'opzione di incremento dell'affidamento. II.3) DURATA DELL'APPALTO PERIODO IN MESI: 36 MESI DECORRENTI DALLA CONSEGNA DEL SERVIZIO SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste Gli offerenti, a corredo dell'offerta, dovranno presentare una garanzia ai sensi dell'articolo 75 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., di seguito Codice, e secondo le modalita' previste nel punto 3.1.9. del disciplinare. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia Il finanziamento e' a totale carico della Stazione appaltante Autostrade per l'Italia S.p.A. mentre per i pagamenti si rinvia alla disciplina inserita nel contratto. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all'art. 34, comma 1 del Codice ovvero i soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi al sensi dell'art. 37, comma 8 del Codice nonche' i soggetti stabiliti in stati diversi dall'Italia alle condizioni di cui all'art. 47 del Codice. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto NO III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: I concorrenti dovranno presentare una dichiarazione, cosi' come specificato nel disciplinare di gara, attestante: 1) l'insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare d'appalto di cui all'art. 38 comma 1 del Codice; 2) la denominazione dei soggetti con cui si trovi in situazione di controllo ai sensi dell'art. 2359 del Codice Civile, nonche' la denominazione dei soggetti rispetto ai quali sussiste un unico centro decisionale, ai fini dell'accertamento della sussistenza delle condizioni di partecipazione di cui all'art. 34, comma 2, del Codice. La suddetta dichiarazione dovra' essere resa anche se negativa; 3) l'iscrizione al registro delle imprese tenuto dalla C.C.I.A.A., ovvero per i concorrenti stabiliti in altri Stati membri diversi dall'Italia, iscrizione nei registri professionali o commerciali secondo quanto stabilito all'art. 39 del Codice; 4) di non avere in corso i piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 e ss.mm. 5) di essere stati o meno destinatari di provvedimenti interdittivi nell'ultimo biennio ai sensi della Circolare del Ministero delle Infrastrutture n. 1733 del 03.11.2006; III.2.2) Capacita' economica e finanziaria Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Requisiti di capacita' di cui all'art. 41 comma 1 del Codice da attestare secondo le modalita' previste nel punto 3.1.1. del disciplinare ed Attestazione di qualificazione SOA come meglio esplicitato al suddetto punto del disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: Requisiti di capacita' di cui all'art. 42 comma 1 del Codice da attestare secondo le modalita' previste nel punto 3.1.2. del disciplinare ed Attestazione di qualificazione SOA come meglio esplicitato nel suddetto punto del disciplinare di gara. III.2.4) Appalti riservati NO SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: APERTA IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione PREZZO PIU' BASSO IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica NO IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice CODICE APPALTO N. 028/BA/08 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto NO IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare Documenti a pagamento NO IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 09/12/2008 Ora: 14,00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione Lingua italiana IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta 180 giorni decorrenti dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte PRIMA SEDUTA PUBBLICA: IL GIORNO 12/01/2009 alle ore 09,30 Luogo : Direzione Generale AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.p.A., Via A. Bergamini, 50 00159 ROMA Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte SI Chiunque abbia interesse e' ammesso a presenziare. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o i soggetti muniti di delega scritta. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO NO VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI NO VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI a) Pena l'esclusione l'offerta, deve pervenire alla SOCIETA' AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A. UFFICIO PROTOCOLLO VIA A. BERGAMINI, 50 00159 ROMA nei termini previsti al precedente punto IV.3.4. con plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura con l'indicazione dell'oggetto della gara, del mittente, del numero di telefono e fax; b) il presente bando di gara ed il disciplinare di gara contenente le disposizioni integrative del presente bando, i documenti tecnici vengono resi disponibili sul sito internet della Stazione appaltante al seguente indirizzo: www.autostrade.it; c) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purche' ritenuta congrua e conveniente dalla Stazione appaltante; d) in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; e) non sono ammesse offerte in aumento; f) l'offerta e' vincolante per il periodo minimo di cui al punto IV.3.7 del presente bando. La Stazione appaltante si riserva di richiedere il differimento di detto termine; g) eventuali richieste di chiarimenti e/o informazioni complementari devono essere effettuate esclusivamente per iscritto e devono pervenire entro e non oltre dieci giorni antecedenti la data di cui al precedente punto IV.3.4.; h) nell'offerta devono essere specificate le parti della prestazione che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati; i) si informa, ai sensi del D.lgs. n. 196/2003, che i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del presente procedimento; j) ferme restando le funzioni ed i poteri della Commissione Ministeriale all'uopo nominata, i compiti propri del Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'art. 10 del Codice, sono espletati dall'Ing. Giuseppe FAMILIARI; k) e' esclusa la competenza arbitrale; l) il codice identificativo CIG del presente appalto e' il n. 02209616C7 come da deliberazione dell'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici del 24 Gennaio 2008; m) Determina a contrarre del 26.09.2008; n) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell'art. 118 del Codice e dalla normativa vigente come meglio specificato nel disciplinare di gara; o) la Stazione appaltante si riserva la facolta' di esercitare l'opzione di incremento dell'affidamento nella misura indicata al punto II.2.2. del presente bando; p) la durata dell'appalto di cui al punto II.3 del presente bando decorrera' dalla data del verbale di consegna del servizio. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR LAZIO Via Flaminia 186, I-00196 ROMA VI.4.2) Presentazione di ricorso - Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando e' di 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Il medesimo termine di 60 giorni vale anche per l'impugnativa di eventuali provvedimenti di esclusione. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso: AUTOSTRADE PER L'ITALIA SPA - DIREZIONE LEGALE Via Bergamini, 50 - 00159 ROMA VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO PER LA PUBBLICAZIONE SUL SUPPLEMENTO DELLA GAZZETTA UFFICIALE DELL'UNIONE EUROPEA: 17/10/2008 autostrade II per l'italia S.p.a. Direzione 8° Tronco - Bari Il Direttore di Tronco Geom. Enrico Valeri T-08BFM9572 (A pagamento).