BANDO DI GARA - CIG: 0261090248 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione, Indirizzi e punti di contatto: A.O. DI MELEGNANO via Pandina 1, 20070 Vizzolo Predabissi (MI), U.O. Approvvigionamenti Tel. 02.98052245, Fax: 02.98052406, www.aomelegnano.it. Ulteriori informazioni presso: i punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e' disponibile presso: punti di contatto sopra indicati. Le offerte di partecipazione vanno inviate a: Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano, Ufficio Protocollo, Via Pandina 1, 20070 Vizzolo Predabissi (MI), Tel. 02.98058229. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Organismo di diritto pubblico; Salute. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO. II.1.1) Denominazione dell'appalto: Procedura aperta per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato di personale infermieristico per le UU.OO./Servizi dell'A.O. di Melegnano. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: Categoria di Servizi: N. 14. Presidi Ospedalieri di Vizzolo Predabissi, Cernusco s/N, Melzo, Gorgonzola, Cassano d'Adda e Vaprio d'Adda, Codice NUTS: ITC45. II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Descrizione dell'appalto: Affidamento del contratto di somministrazione di lavoro a tempo determinato di personale infermieristico per le UU.OO/Servizi dell'A.O. di Melegnano per un periodo di cinque anni. II.1.6) CPV: Oggetto principale, Vocabolario principale 79624000. II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): NO. II.1.8) Divisione in lotti: NO. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: NO. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO. II.2.1) Importo complessivo E 9.282.240,00 IVA esclusa. II.3) Durata appalto: mesi 60. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari a E 185.645,00. Cauzione definitiva pari al 10% dell'importo aggiudicato. III.1.2) Finanziamento: A carico dell'ente appaltante. Pagamenti secondo disposizioni vigenti. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Raggruppamenti temporanei d'impresa e consorzi nelle forme di cui al DLgs 163/06. III.1.4) Condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: NO. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Iscrizione al Registro della CCIAA. Possesso dell'autorizzazione rilasciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di cui all'art. 4, c.1. lett.a del DLgs 276/03. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: Due dichiarazioni di Istituti Bancari/Intermediari autorizzati ai sensi della L. 385/93. III.2.3) Capacita' tecnica: 1) Elenco dei servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato di personale infermieristico presso Aziende sanitarie pubbliche e/o private accreditate realizzati nell'ultimo triennio (2006/8) con indicazione degli importi, delle date e dei destinatari. Ai fini dell'ammissione dovra' risultare di avere effettuato complessivamente nel triennio servizi analoghi all'oggetto del bando con un fatturato minimo di E 6.000.000 oltre IVA. 2) Elenco dei canali attivi di reclutamento di personale all'estero. Ai fini dell'ammissione la concorrente dovra' dimostrare di avere in attivo un numero di canali maggiore o uguale a 5. 3) Dichiarazione da cui risulti di avere attivo al momento dell'indizione della gara un contratto presso un'Azienda Sanitaria pubblica o privata accreditata affidato per almeno un triennio per la fornitura di minimo 50 infermieri professionali. III.2.4) Appalti riservati: NO. III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI. III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione?: SI, Soggetti abilitati all'attivita' di fornitura di prestazione di lavoro temporaneo, DLgs. 2776/03. III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: SI. SEZIONE IV: PROCEDURE. IV.1) TIPO DI PROCEDURA: Aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice: Deliberazione di indizione n. 888 del 24/12/08. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: NO. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 16/02/09, Documenti a pagamento: NO. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: 27/02/09 ore 12. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: italiano. IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 gg. dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: Data 4/03/09 ore 9,30. Luogo: Aula Verde P.O. di Vizzolo Predabissi, via Pandina 1. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Rappresentanti Legali o persone munite di procura speciale notarile o delega. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI:NO. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lombardia. VI.4.2) Presentazione di ricorso: entro 60 gg. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE ALLA GUCE DEL PRESENTE AVVISO: 15/01/09. Il Direttore Generale Dott. Claudio Garbelli T-09BFK770 (A pagamento).