BANDO DI GARA - SETTORI SPECIALI- Gara per l'affidamento della fornitura del servizio di autonoleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente assegnati a uso promiscuo ai dipendenti delle Societa' del Gruppo Enel. SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ENEL Servizi S.r.l. Indirizzo postale: Viale Egeo 150 Citta': Roma Codice postale: 00144 Paese: Italia Punti di contatto: Telefono: 06 83052667 All'attenzione di: Andrea Alleva Posta elettronica: andrea.alleva@enel.com Fax: 06 83057898 Indirizzo(i) internet Ente aggiudicatore: www.enel.com; www.acquisti.enel.it Profilo di committente: www.enel.com. Ulteriori informazioni sono disponibili presso:I punti di contatto sopra indicati; Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati; Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati. I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA' DELL'ENTE AGGIUDICATORE Elettricita' SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE Gara per l'affidamento della fornitura del servizio di autonoleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente assegnati a uso promiscuo ai dipendenti delle Societa' del Gruppo Enel. II.1.2) Tipo di appalto: Forniture - Noleggio. Sito o luogo principale dei lavori, luogo principale di consegna, luogo principale di esecuzione: Intero Territorio Nazionale Italiano. II.1.3) L'avviso riguarda: l'istituzione di un accordo quadro. Durata dell'accordo quadro mesi: 36. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: la gara ha per oggetto l'affidamento della fornitura del servizio di autonoleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente assegnati a uso promiscuo ai dipendenti delle Societa' del Gruppo Enel. Con l'aggiudicatario della gara sara' sottoscritto un Accordo Quadro tramite il quale saranno effettuate le richieste di noleggio e gli ordinativi di fornitura (cd. Attingimenti) in relazione a ciascuna delle singole Societa' del Gruppo Enel. I quantitativi effettivi saranno determinati in base agli ordinativi di fornitura nei limiti e fino alla concorrenza del quantitativo massimo di circa 1.000 autoveicoli che comunque non costituisce un impegno per le Societa' del Gruppo Enel. Per ulteriori informazioni l'impresa puo' accedere alla sezione "Bandi di Gara" nel sito www.acquisti.enel.it. II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti) Oggetto principale 34110000. II.1.7) L'appalto non rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici. II.1.8) Divisione in lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni): circa n. 1000 veicoli da fornire nel triennio 2009-2011 sulla base di un catalogo multimarca che verra' fornito da Enel. II.2.2) Opzioni: no II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi: 36. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO. III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Non e' prevista alcuna cauzione provvisoria in sede di candidatura e gara. All'aggiudicatario del contratto saranno richieste cauzioni definitive, assicurative o bancarie, nei modi e nei termini che saranno indicati in sede di richiesta di offerta. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: e' ammessa la partecipazione di imprese singole e di imprese in RTI (Raggruppamento Temporaneo di Imprese), costituiti o da costituire con l'osservanza della disciplina di cui all'Art. 37 del D.Lgs 163/06, ovvero, per le imprese stabilite in altri Paesi membri dell'UE, nelle forme previste nei Paesi di stabilimento. Pena esclusione dalla gara, non e' ammessa la partecipazione in RTI ai concorrenti che siano in grado di soddisfare singolarmente i requisiti economici e tecnici di partecipazione. E' fatto divieto ai concorrenti, pena esclusione dalla gara, di partecipare alla gara contemporaneamente quale impresa singola e in forma associata in RTI, ovvero di partecipare in piu' di un RTI. Nel caso in cui il concorrente volesse partecipare in qualita' di RTI non ancora costituito dovra': - produrre la dichiarazione attestante la ripartizione dell'oggetto contrattuale all'interno dell'eventuale RTI (indicazione della tipologia di servizi che saranno eseguiti da ciascuna singola impresa componente il RTI) da rendere in conformita' al fac-simile All. G "Dichiarazione sulla ripartizione dell'oggetto contrattuale all'interno del RTI" disponibile sul sito www.acquisti.enel.it; - dichiarare (dichiarazione congiunta Mandataria e Mandante resa dai Legali Rappresentanti di ogni impresa raggruppanda o da persona dotata di poteri di firma attestanti):(i) che il mandato speciale con rappresentanza sara' conferito all'impresa mandataria; (II) l'impegno ad uniformarsi alla disciplina prevista dall'art. 37 del "Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture". Nel caso in cui il concorrente volesse invece partecipare in qualita' di RTI gia' costituito dovra' produrre la copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza, conferito alla Mandataria. III.1.4) Altre condizioni particolari cui e' soggetta la realizzazione dell'appalto: si'. In caso affermativo, descrizione delle condizioni particolari: tutta la documentazione relativa al presente bando, che i concorrenti dovranno reperire e compilare, e' disponibile nella sezione "Bandi di gara" del sito ww.acquisti.enel.it. In particolare: - Fac-simili per le autocertificazioni e candidatura per l'impresa singola e/o RTI. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: I concorrenti, tramite la compilazione dei fac-simili reperibili nella sezione "Bandi di gara" del sito www.acquisti.enel.it, dovranno: 1) dichiarare di essere in possesso dell'iscrizione per attivita' inerenti la presente gara nel Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato Italiano o di residenza se si tratta di stato UE, in conformita' a quanto previsto all'art. 39 del D.Lgs. 163/2006; I concorrenti autodichiareranno quanto al presente punto 1) mediante la compilazione del fac-simile Allegato E1 "Autocerticazione per l'impresa singola" e/o, in caso di RTI mediante la compilazione dei fac-simile Allegati E2 "Autocerticazione per l'impresa mandataria RTI" e Allegato E3 "Autocerticazione per l'impresa mandante RTI"; 2) dichiarare l'insussistenza della cause di esclusione dalla partecipazione alle gare ex art. 38, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m) D.Lgs 163/06 che i concorrenti autodichiareranno mediante la compilazione del fac-simile Allegato E "Autocertificazione l'impresa singola e/o per tutte le imprese del RTI - ex art. 38"; 3) dichiarare la Compagine Societaria attestante se dall'analisi della composizione della compagine societaria e di quella di soggetti controllanti delle imprese dichiaranti, nonche' di qualsiasi altro dato a disposizione sia emersa l'esistenza di dipendenti delle Societa' del Gruppo Enel e/o loro familiari o di soggetti che ricoprono nelle societa' del Gruppo Enel cariche sociali o facciano parte degli organi sociali; di diritti reali di godimento o di garanzia sulle azioni con diritto di voto o societa' fiduciarie controllanti. I concorrenti autodichiareranno quanto al presente punto 3) mediante la compilazione dei fac-simile Allegato F e F1 "Dichiarazione della Compagine Societaria e relativo allegato"; 4) dichiarare l'insussistenza di forme di controllo e collegamento, ai sensi dell'art. 2359 c.c., con altre imprese partecipanti in via autonoma alla gara e non coincidenza, anche parziale, con altre imprese partecipanti alla gara dei componenti gli organi di amministrazione e di rappresentanza nonche' dei soggetti firmatari degli atti di gara. I concorrenti autodichiareranno quanto al presente punto 4) mediante la compilazione del fac-simile Allegato E1 "Autocerticazione per l'impresa singola" e/o, in caso di RTI mediante la compilazione dei fac-simile Allegati E2 "Autocerticazione per l'impresa mandataria RTI" e Allegato E3 "Autocerticazione per l'impresa mandante RTI"; 5) effettuare il pagamento del C.I.G."Contributo all'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture": il concorrente e' tenuto al pagamento della contribuzione quale condizione di ammissibilita' alla procedura di selezione. Il concorrente e' tenuto a dimostrare, al momento della presentazione della candidatura, di aver versato la somma dovuta a titolo di contribuzione. La mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma e' causa di esclusione dalla procedura di selezione. Il versamento delle contribuzioni va effettuato secondo le istruzioni operative presenti sul sito dell'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, Servizi e forniture, al seguente indirizzo: http://www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni.html. L'importo esatto che l'impresa in indirizzo dovra' versare alla competente autorita' e' cosi' suddiviso: Codice identificativo procedura ASG000028036 - C.I.G. n.0266679677: Euro 100,00. Nel caso di pagamento mediante versamento on line, il concorrente deve allegare la copia stampata dell'e.mail di conferma trasmessa dal sistema di riscossione. Nel caso di pagamento mediante versamento sul conto corrente postale il concorrente deve allegare all'offerta la ricevuta in originale del versamento ovvero fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticita' del legale rappresentante, o da persona munita di comprovati poteri di firma, e prodotta unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identita' del sottoscrittore, ai sensi dell'art. 38 D.P.R. n. 445/2000. In particolare nel caso di pagamento mediante versamento sul conto corrente postale la causale deve riportare il codice fiscale del concorrente ed il Codice identificativo della procedura C.I.G. sopra indicato. I requisiti di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 5) dovranno essere presentati e posseduti dal Concorrente nel caso si presenti come impresa singola; in caso di RTI i requisiti di cui ai punti 1), 2), 3), 4) e 5) dovranno essere presentati e posseduti dalla impresa Mandataria, mentre i requisiti di cui ai punti 1), 2), 3) e 4) dovranno essere presentati e posseduti da ogni impresa Mandante del RTI. Il possesso e la presentazione dei requisiti di cui alla presente sezione III.2.1) di cui ai punti 1), 2), 3) e 4) potranno essere attestati mediante autocertificazioni da rendere ai sensi e per effetto degli articoli 46 e 47 del D.p.R. 445/2000. I fac simile delle autocertificazioni di cui ai precedenti punti 1), 2), 3) e 4) sono disponibili nella sezione "Bandi di Gara" del sito www.acquisti.enel.it. La mancanza di anche uno solo dei requisiti di cui al punto. III.2.1) punti 1), 2), 3), 4) e 5) determinera' la non accettabilita' della candidatura dei concorrenti e sara' motivo di esclusione. III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. I concorrenti dovranno: 1) Presentare originale di n. 2 idonee referenze bancarie rilasciate da primari Istituti di Credito; 2) dichiarare di aver realizzato complessivamente in Italia nel triennio (2005-2006-2007) un fatturato medio globale annuo di importo non inferiore a 150.000 000,00 euro (Euro centocinquanta milioni) e presentare copia completa dei bilanci relativi al triennio 2005-2006-2007; i concorrenti autodichiareranno quanto al presente punto 2) mediante la compilazione del fac-simile Allegato D1 "Autocertificazione possesso requisiti impresa singola" e/o, in caso di RTI, mediante la compilazione dei fac-simile Allegati D2 "Autocerticazione possesso requisiti impresa mandataria RTI" e Allegato D3 "Autocerticazione possesso requisiti impresa mandante RTI" disponibili sul sito www.acquisti.enel.it; 3) dichiarare di aver acquisito in Italia nel triennio (2005-2006-2007) almeno tre (3) contratti di autonoleggio a lungo termine senza conducente con un importo medio annuo, per ciascun contratto acquisito, non inferiore o uguale a 2.500.000,00 euro (Euro duemilionicinquecentomila); per ogni contratto dovra' essere indicato: - oggetto specifico del contratto - date di inizio e di fine prevista - committente pubblico o privato - importo complessivo - importo annuo; i concorrenti autodichiareranno quanto al presente punto 2) mediante la compilazione del fac-simile Allegato D1 "Autocertificazione possesso requisiti impresa singola" e/o, in caso di RTI, mediante la compilazione dei fac-simile Allegati D2 "Autocerticazione possesso requisiti impresa mandataria RTI" e Allegato D3 "Autocerticazione possesso requisiti impresa mandante RTI" disponibili sul sito www.acquisti.enel.it; Il requisito di cui al punto 1) dovra' essere presentato dal concorrente nel caso si presenti come impresa singola; in caso di RTI il requisito di cui al punto 1) dovra' essere presentato sia dalla impresa Mandataria che da ogni impresa Mandante del RTI. I requisiti di cui ai punti 2) e 3) dovranno essere posseduti interamente dal concorrente come impresa singola; in caso di RTI i requisiti dovranno essere posseduti dalla impresa Mandataria nella misura non inferiore al 60% degli importi indicati e per ogni Mandante nella misura non inferiore al 20% degli importi indicati. Il possesso dei requisiti di cui al punto III.2.2) punti 2) e 3) potranno essere attestati mediante autocertificazioni da rendere ai sensi e per effetto degli articoli 46 e 47 del D.p.R. 445/2000. I fac simile delle autocertificazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3) sono disponibili nella sezione "Bandi di Gara" del sito www.acquisti.enel.it. La mancanza di anche uno solo dei requisiti di cui al punto III.2.2) punti 1), 2) e 3) determinera' la non accettabilita' della candidatura dei concorrenti e sara' motivo di esclusione. Si ricorda che i concorrenti dovranno produrre copia dei bilanci approvati relativi agli esercizi del 2005-2006 e 2007. I bilanci dovranno essere riferiti ai concorrenti e non al Gruppo di appartenenza. In caso di RTI sia la mandataria che le mandanti devono presentare i propri bilanci. III.2.3) Capacita' tecnica:iI concorrenti, tramite la compilazione dei fac-simili reperibili nella sezione "Bandi di gara" del sito www.acquisti.enel.it, dovranno: 1) dichiarare di avere avuto una Flotta media autoveicoli (parco auto) in Italia nel triennio 2005-2006-2007 non inferiore a 20.000 (ventimila) unita'; 2) dichiarare di avere avuto un numero medio di immatricolazioni annue in Italia nel triennio 2005-2006-2007 non inferiore a 7.000 (settemila immatricolazioni); 3) dichiarare di avere la disponibilita', in Italia, di una rete di assistenza e manutenzione composta da almeno 4.000 (quattromila) punti diretti e/o convenzionati e fornire l'elenco di tali centri di assistenza. 4) dichiarare di essere in possesso della Certificazione ISO 9001/2000 - ISO 14001 o di analoghi sistemi interni di procedure di controllo dei processi operativi; 5) dichiarare di mettere a disposizione un Call Center con Numero Verde 24/7 (24 ore per 7 giorni); 6) dichiarare di poter garantire la copertura del servizio di assistenza stradale in tutti i paesi dell'Unione Europea + la Svizzera; 7) presentare una Relazione che attesti la possibilita', per il concorrente, di poter fornire il servizio di noleggio a lungo termine in almeno due altri paesi dell'Unione Europea oltre l'Italia, tramite Affiliate e/o Consociate, struttura commerciale di Holding e/o Corporate o altro tipo di organizzazione commerciale; 8) presentare una Relazione sulla propria struttura organizzativa e sui servizi offerti contenente in particolare: - l'assetto proprietario, - l'evoluzione dell'organico aziendale nel triennio 2005-2006-2007, con indicazione del numero di dipendenti occupato nelle aree piu' qualificanti per il servizio richiesto (tecnico operativo, ispettivo, controllo qualita' del servizio e della rete, ecc...); - l'evoluzione degli autoveicoli gestiti in Noleggio a Lungo Termine nel triennio 2005-2006-2007; - l'evoluzione del numero dei nuovi autoveicoli immatricolati nel triennio 2005-2006-2007; - i servizi offerti nell'ambito del servizio di Noleggio a Lungo Termine; - tipologia della propria struttura informatica e indicazione dei servizi forniti on line; - descrizione del programma di rilevazione periodica del livello qualitativo del servizio erogato ai propri clienti ed esiti dell'ultima rilevazione; I requisiti di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7) e 8) dovranno essere presentati e dichiarati dal concorrente nel caso si presenti come impresa singola. In caso di RTI i requisiti di cui ai punti 1), 2), 3), 6), 7) e 8) dovranno essere posseduti dalla impresa Mandataria nella misura non inferiore al 60% e da ogni impresa Mandante del RTI nella misura non inferiore al 20%; in caso di RTI l'impresa Mandataria dovra' possedere interamente i requisiti dei punti 4) e 5). Il possesso dei requisiti di cui allapresente sezione III.2.3) punti 1), 2), 3), 4), 5) e 6) potranno essere attestati mediante la compilazione del fac-simile Allegato D1 "Autocertificazione possesso requisiti impresa singola" e/o, in caso di RTI, mediante la compilazione dei fac-simile Allegati D2 "Autocerticazione possesso requisiti impresa mandataria RTI" e Allegato D3 "Autocerticazione possesso requisiti impresa mandante RTI" disponibili sul sito www.acquisti.enel.it da rendere ai sensi e per effetto degli articoli 46 e 47 del D.p.R. 445/2000. Le Relazioni di cui ai punti 7) e 8) potranno essere prodotte dai concorrenti nel formato che riterranno piu' opportuno. La mancanza di anche un solo requisito di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 5) e 6) della presente sezione III.2.3) determinera' la non accettabilita' della candidatura dei concorrenti e sara' motivo di esclusione. I requisiti di cui ai punti 7) e 8) della presente sezione III.2.3) sono requisiti richiesti ma, se mancanti, non saranno determinanti per l'accettabilita' o meno della candidatura dei concorrenti. In particolare, il requisito di cui al punto 8) sara' valutato solo in funzione di "potenziali esigenze future" di Enel di ricorrere a contratti di noleggio a lungo termine con le singole Cosnosciate/Affiliate estere dei concorrenti e comunque a condizioni economiche e di contenuto di servizi diverse da quelle di gara. III.2.4) Appalti riservati: no. III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione: no. III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: no. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Negoziata. Sono gia' stati scelti candidati:no. IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell'invito a presentare offerte o a negoziare. IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall'ente aggiudicatore: ASG000028036. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no. IV.3.3). Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti Data: 09/03/2009 Ora: 12:00. Documenti a pagamento:no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione Data: 09/03/2009 Ora: 12:00. IV.3.5) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione: EN - IT. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI:no. VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: Il possesso dei requisiti deve essere certificato tramite dichiarazioni redatte su carta intestata e sottoscritte, sotto la propria responsabilita', dal legale rappresentante dei concorrenti (in caso di RTI per ciascuna delle imprese) salvo l'obbligo di provare successivamente con la documentazione prevista dalle vigenti leggi il possesso di quanto dichiarato. Tali dichiarazioni (ed eventuali allegati) dovranno essere inviate unitamente alla Domanda di Partecipazione e Candidatura come in seguito descritto. E' consentita la presentazione di domanda di partecipazione e candidatura alla gara ad associazioni di imprese (RTI). In tal caso i requisiti indicati come frazionabili dovranno essere posseduti dall'impresa capogruppo nella misura minima del 60%; la rimanente percentuale dovra' essere posseduta cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna delle quali dovra' possedere una percentuale minima non inferiore al 20%. Le dichiarazioni devono essere effettuate in lingua italiana. L'eventuale documentazione in lingua straniera deve essere corredata da traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originario dalla competente rappresentanza diplomatico consolare ovvero da traduttore ufficiale. Gli importi devono essere espressi in euro. Per la conversione dovra' essere adottato il valore del cambio medio dell'ufficio italiano cambi (UIC) del mese di giugno di ogni anno considerato. Informativa ex articolo 13, D.Lgs. n. 196/03. Ai sensi del D.Lgs. 196/03 si informa che i dati forniti dai concorrenti sono da Enel trattati per le finalita' connesse alla gara e per l'eventuale successiva stipula e gestione dei contratti. Le imprese hanno facolta' di esercitare i diritti previsti dal Decreto stesso. Il titolare del trattamento dei dati in questione e' la Societa' Enel Servizi S.r.l. in nome e per conto della quale viene svolta la procedura di approvvigionamento e viene sottoscritto il contratto, in persona del legale rappresentante pro tempore che ha designato quale "Responsabile" del trattamento il Direttore Operativo Acquisti pro tempore di Enel Servizi Srl con domicilio per la carica in Viale Regina Margherita, 137 - 00198 Roma. Sulla Busta contenente le autodichiarazioni e i documenti richiesti nel presente Bando, che costituiscono la domanda di partecipazione e candidatura alla gara, busta che dovra' essere sigillata su tutti i lembi, dovra' essere riportata la dicitura "Domanda di Partecipazione e Candidatura Gara ASG000028036 - Gara per l'affidamento della fornitura del servizio di autonoleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente assegnati a uso promiscuo ai dipendenti delle societa' del Gruppo Enel". Le candidature dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 12:00 del 09 marzo 2009 presso Enel Servizi S.r.l. - Viale Egeo 150 Roma 00144 - Stanza 624. Fara' fede la data e l'ora di ricezione comprovata dal timbro del protocollo di Enel. La richiesta di partecipazione dei concorrenti non vincola in alcun modo Enel. Enel si riserva di procedere alla trasmissione della Lettera di Invito a produrre offerta ai concorrenti che risulteranno idonei e qualificati in base alla presentazione dei requisiti richiesti nel presente Bando, fissando i termini per la presentazione delle offerte. Il presente bando e la seguente fase di invito a produrre le offerte da parte dei concorrenti qualificati nonche' la ricezione, da parte di Enel, delle eventuali offerte dei concorrenti non comportano per Enel alcun obbligo o impegno di aggiudicazione nei confronti degli eventuali offerenti ne' attribuiscono a questi ultimi alcun diritto a qualsivoglia prestazione da parte di Enel a qualunque titolo. La Lettera di Invito a produrre offerta che Enel inviera' ai soli concorrenti qualificati sara' accompagnata dal capitolato tecnico e dai necessari documenti con condizioni generali, specifiche tecniche e clausole sulla base dei quali sara' formulata l'offerta. La documentazione complementare della gara di cui sopra, non presente nel portale degli acquisti dell'Enel (www.acquisti.enel.it), quale ad esempio il capitolato tecnico o la bozza di Accordo Quadro, verra' inviata ai soggetti ammessi alla gara e sara' resa disponibile nelle successive fasi di gara. E'ammesso il subappalto di alcune attivita' inerenti il servizio nei limiti e nei modi stabiliti dall'art. 118 del D.Lgs. n. 163/2006 e dal Disciplinare di gara. Tutta la documentazione inerente al presente Bando e' reperibile, in formato elettronico, all'indirizzo internet del portale acquisti dell'Enel www.acquisti.enel.it alla sezione "Bandi di gara". Si invitano le imprese interessate ad accedere periodicamente al portale sopra indicato per verificare eventuali aggiornamenti. Non sono ammesse domande di partecipazioni parziali e/o condizionate. Enel si riserva di fare verifiche su quanto dichiarato e prodotto dai concorrenti in sede di Gara. I concorrenti dovranno presentare, nella busta della domanda di partecipazione e candidatura, anche il consenso al trattamento dei dati tramite il fac-simile Allegato L "informativa Privacy - per tutte le imprese" disponibile nella sezione Bandi di Gara nel sito www.acquisti.enel.it I concorrenti dovranno presentare, nella busta della domanda di partecipazione e candidatura, anche il fac-simile Allegato 1 "Scheda Impresa Candidata e Dichiarazione accettazione modalita' di svolgimento della gara" disponibile nella sezione Bandi di Gara nel sito www.acquisti.enel.it Enel Servizi S.R.L. Direzione Operativa Acquisti Approvvigionamenti Servizi Generali e Immobiliari Il Responsabile Ing. Marco Barra Caracciolo T-09BFM1307 (A pagamento).