BANDO DI GARA N. T 27 - 2009 GARA n° 29 - 2009 PUBBLICO INCANTO - PROCEDURA APERTA - (Codice C.I.G. 0312345B3C) 1.1 DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione: ANAS S.P.A. P. IVA 02133681003 C.F. 80208450587 Indirizzo, Via Monzambano, 10 - 00185 ROMA 1.2 INDIRIZZO AL QUALE INVIARE LE OFFERTE/LE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Denominazione: ANAS S.P.A. UFFICIO PER L'AUTOSTRADA SA-RC Servizio responsabile: Area Amm.va - Ufficio Gare e Contratti INDIRIZZO: CONTRADA LIGIURI - 87100 Cosenza - ITALIA Tel.: 0984-308311 Telefax: 0984-36500 Indirizzo Internet : www.stradeanas.it 1.3 INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE LA DOCUMENTAZIONE Come al punto 1.2 1.4 INDIRIZZO PRESSO IL QUALE E' POSSIBILE OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI Come al punto 1.2 1.5 TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo di diritto pubblico 2. PROCEDURA DI GARA: Procedura Aperta ai sensi degli artt. 3 comma 37, 54 e 55 del D.lgs n. 163 del 12/04/2006, del D.P.R. n. 554/1999 e del D.P.R. n. 34/2000 3. BANDO DI GARA N. T27-2009 Codice Appalto: n° 29- 2009 OGGETTO DELL'APPALTO:Contratto aperto di servizi per l'esecuzione di prove, analisi, accertamenti ed esami in sito e di laboratorio sui materiali da costruzione da impiegare ed impiegati nel completamento dei lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1° delle Norme CNR/80 Tronco 2° - Tratto 4° - Lotto 1° dal km 206+500 al km 213+500 dell'Autostrada Salerno-Reggio Calabria. Le prestazioni oggetto dell'appalto sono quelle disciplinate dalla Legge n. 1086 del 05.11.1971 e dalla Circ. Min. LL.PP. n. 346/STC del 14.12.1999, quelle non disciplinate dalla Legge n. 1086 del 05.11.1971 e dalla Circ. Min. LL.PP. n. 346/STC del 14.12.1999, sia quelle comunque derivanti da norme e raccomandazioni tecniche inerenti, tra gli altri, le terre e rocce, i conglomerati bituminosi e bitumi, le prove di carico e prove non distruttive, oltre che alcune prestazioni comunque inerenti i calcestruzzi, i laterizi e gli acciaia. L'appalto ricade nella categoria 12 CPC n° 867 dell'allegato II A al D.lgs n. 163/2006. Luogo di esecuzione: provincia di Cosenza Importo totale lordo dell'appalto: Euro 285.722,26 Importo servizi a misura: Euro 279.734,00 Oneri di sicurezza: Euro 5.988,26 Importo soggetto a ribasso: Euro 279.734,00 Perizia n° 7293 del 24/02/2009 Cauzione provvisoria 2%: Euro 5.714,45 4.TERMINE DI ESECUZIONE:Il termine per l'esecuzione del contratto e' di 600 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna. 5.DOCUMENTAZIONE:Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando, relative alle modalita' di partecipazione alla gara, alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell'appalto nonche' la documentazione relativa alla perizia tecnica alla base della gara, il bando di gara integrale, sono posti in visione presso l'Ufficio Relazioni col Pubblico dell' ANAS S.p.A. Ufficio per l'Autostrada SA-RC con sede in Contrada Ligiuri - 87100 Cosenza, nei giorni di Martedi' e Giovedi' dalle ore 10:00 alle ore 12:00.Gli atti di gara sopra elencati, potranno essere acquistati, presso l'Eliografia GATTO Via Degli Stadi 87100 Cosenza - tel. e fax 0984-33566. 6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:termine entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 07/07/2009 indirizzo: [indirizzo compartimento] modalita': secondo quanto previsto al punto 1. del disciplinare di gara allegato al presente bando. Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 07/07/2009 alle ore 11.00 nella sala gare dell'Ufficio. Eventuali ulteriori sedute successive alla prima verranno stabilite volta per volta. In ogni caso, la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di rinviare di volta in volta la prima e le eventuali successive sedute di gara per insindacabili motivi d'ufficio. 7.SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE:Chiunque puo' presenziare allo svolgimento della gara, ma soltanto i titolari o i rappresentanti legali delle ditte partecipanti, o persone da essi delegati potranno effettuare dichiarazioni a verbale. 8.CAUZIONI E POLIZZE: L'offerta dei concorrenti deve essere corredata da: cauzione provvisoria, a pena di esclusione, debitamente legalizzata, esclusivamente a mezzo di Notaio, che attesti il possesso dei necessari poteri di firma dei soggetti rappresentanti gli enti fideiussori, di cui all'art. 75 del D.lgs n. 163/2006, pari almeno al 2% (due per cento) dell'importo complessivo dell'appalto, costituita alternativamente: -da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso la tesoreria provinciale dello Stato; -da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'elenco speciale di cui all'art. 107 del d.lgs. n. 385/1993, a cio' debitamente autorizzato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, avente validita' per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta, da rendersi in conformita' allo schema tipo 1.1 di cui al D.M. 123 del 12.03.2004 ( G.U.R.I. n.109 del 11.05.2004); al riguardo si precisa che ai sensi dell'art. 1 comma 4 del richiamato D.M. 123 del 12.03.2004, i concorrenti sono abilitati a presentare le sole schede tecniche contenute nell'allegato al D.M. stesso, debitamente compilate e sottoscritte dalle parti oltre che legalizzate dal Notaio nel senso sopra indicato. In ogni caso, ai sensi dell'art. 75 comma 4 del D.lgs n. 163/2006, la cauzione provvisoria dovra' prevedere espressamente anche la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957 comma 2 del codice civile. Pertanto, nel caso in cui la cauzione sia presentata secondo lo schema tipo 1.1 di cui al D.M. 123 del 12.03.2004, la stessa dovra' contenere apposita appendice integrativa riportante la clausola di rinuncia all'eccezione suddetta. Ai sensi dell'art. 75 comma 7 del D.lgs n. 163/2006 l'importo della garanzia provvisoria e' ridotto del 50% per i concorrenti che presentino la certificazione del sistema di qualita' conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, ovvero la dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati di tale sistema, ovvero, qualora la stessa certificazione risulti dall'attestato SOA. In caso di partecipazione in associazione temporanea, sia costituita che da costituire, detta cauzione dovra' essere, a pena di esclusione, intestata e firmata da tutte le imprese costituenti l'A.T.I.. Per la riduzione della garanzia per tutti i tipi di raggruppamenti di imprese o consorzi di concorrenti ad essi assimilabili tutte le imprese facenti parte del raggruppamento o del consorzio devono presentare la certificazione di cui sopra. All'atto del contratto l'aggiudicatario deve prestare: a)cauzione definitiva nella misura e nei modi dell'art. 113 del D.lgs n. 163/2006; b)a norma dell'art. 129 comma 1 del D.lgs n. 163/2006, polizza assicurativa che assicura la stazione appaltante contro le responsabilita' civili per danni causati a terzi nel corso dell'esecuzione dei lavori. 9.FINANZIAMENTO:L' appalto e' finanziato con mezzi correnti del bilancio ANAS S.p.A. 10.SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:Sono ammessi alla gara i concorrenti di cui all'art. 34 del D.lgs n. 163/2006, costituiti da imprese singole o da imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 37 comma 8 del D.lgs n. 163/2006, nonche' concorrenti con sede in altri stati membri dell'Unione Europea i quali, in caso di appalti di lavori, parteciperanno alle condizioni di cui all'articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000. L'impegno a costituire l'ATI o il Raggruppamento deve specificare il modello (se orizzontale, verticale o misto), nonche', in caso di ATI verticale, le parti del servizio che verranno eseguite da ciascuna associata. 11.CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO-FINANZIARIO E TECNICO-PROFESSIONALE NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:Requisiti di cui al Disciplinare di gara in conformita' agli artt. 41 e 42 del D.lgs n. 163/2006. 12.TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA:Ai sensi dell'art. 11 comma 6 del D.lgs n. 163/2006, l'offerta restera' valida per il periodo di 240 giorni dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte, allo scadere dei quali gli offerenti avranno la facolta' di svincolarsi dalla stessa.Ai sensi dell'art. 11 comma 7 del D.lgs n. 163/2006, l'aggiudicazione definitiva non equivale ad accettazione dell'offerta, pertanto, l'aggiudicazione e' immediatamente impegnativa per il concorrente aggiudicatario, mentre per l'Ente appaltante diventa tale a decorrere dalla data della stipula del contratto. 13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:Ai sensi dell'art. 82 del D.lgs n. 163/2006 l'appalto sara' aggiudicato al prezzo piu' basso, inferiore a quello posto a base di gara, con valutazione dell'anomalia delle offerte ai sensi degli artt. 86, 87, 88 e 89 del D.Lgs. 163/2006 e secondo le modalita' specificate nel disciplinare di gara. 14.ALTRE INFORMAZIONI: a)L'appalto e' espletato in esecuzione della determinazione a contrarre n. 16216 del 23/04/2009; b)Il Capitolato Generale degli appalti di cui al DM n. 145/2000 costituira' parte integrante del contratto d'appalto; c)Non sono ammessi a partecipare alle gare i concorrenti per i quali sussiste/sussistono: 1.Le cause di esclusione di cui all'articolo 38 del D.lgs n. 163/2006; 2.le cause di esclusione di cui all'articolo 13 del D.L. n. 223 del 04/07/2006 (decreto Bersani) convertito dalla Legge n. 248 del 04/08/2006, all'art 3 comma 27 della Legge n. 244 del 24/12/2007 (Finanziaria 2008) e all'art 23-bis comma 9 del D.L. 112 del 25/06/2008 convertito dalla legge n. 133 del 06/08/2008, relativi alle societa' a capitale interamente pubblico o misto pubblico-privato; 3.le cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 41 del D.lgs n. 198/2006 (Codice delle pari opportunita' tra uomo e donna ex art. 6 della L. 246/2005); 4.le cause di esclusione dalle procedure di appalto di cui all'art. 44 del D.lgs n. 286/1998 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero); 5.l'inosservanza, all'interno della propria azienda degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 6.l'esistenza dei piani individuali di emersione di cui all'art. 1 bis, comma 14 della legge n. 383/2001 e s.m.; 7.(caso di consorzi) e' vietata la contemporanea partecipazione alla gara, in qualsiasi forma, quali autonomi concorrenti, del consorzio e dei consorziati per i quali il consorzio ha dichiarato di concorrere, nonche', del consorzio e di tutti i consorziati qualora la gara venga aggiudicata al prezzo piu' basso con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse; d)Non sono ammesse, a pena esclusione, le offerte condizionate a quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto, le offerte in aumento o alla pari, le offerte parziali e/o condizionate e/o limitate; non sono altresi' ammesse, a pena di esclusione dalla gara, le offerte che rechino abrasioni, ovvero correzioni non espressamente confermate o sottoscritte; e)Si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ad insindacabile giudizio della S.A.; f)Nel caso in cui l'aggiudicatario non possa essere individuato a causa di uno o piu' ribassi uguali, si procedera', a norma dell'art. 77, comma 2, del R.D. n. 827/1924, all'aggiudicazione, per sorteggio tra i concorrenti che abbiano offerto il medesimo ribasso; in caso di discordanza tra l'offerta indicata in cifra e quella indicata in lettere, sara' ritenuta valida quella piu' conveniente per la stazione appaltante; g)Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; h)Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro; i)I corrispettivi saranno pagati con le modalita' previste nel capitolato speciale d'appalto; j)Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi a condizione che siano indicati e richiesti in sede di offerta; k)I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; i)Si applicano le disposizioni di cui all'articolo 116 del D.lgs n. 163/2006 (Vicende soggettive dell'esecuzione del contratto); l)E' esclusa la competenza arbitrale ed il Foro competente e' quello di Roma; tutte le controversie derivanti dall'esecuzione dell'appalto saranno devolute al Giudice Ordinario; m)si informa - ai sensi dell'art. 13 DLgs 30.06.2003 n. 196 che i dati raccolti saranno trattati esclusivamente nell'ambito delle attivita' istituzionali dell'Anas spa e che l'impresa dovra' espressamente rilasciare l'autorizzazione al trattamento dei dati medesimi; n)Ai sensi dell'art. 77 D.Lgs 163/2006, tutte le comunicazioni e scambi di informazioni con gli operatori economici avverranno via fax (0984/36500) compresa la comunicazione del nominativo dell'aggiudicatario, ad esclusione degli esiti di gara (elenco delle imprese partecipanti e relativi ribassi offerti) che sara' pubblicato sul sito internet: www.stradeanas.it. NON SARANNO PERTANTO EVASE RICHIESTE TELEFONICHE DI INFORMAZIONI IN TAL SENSO; o)A pena di inammissibilita', le richieste di informazioni complementari e di chiarimenti in genere devono pervenire per iscritto alla stazione appaltante almeno 10 giorni prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte; p)Per quanto attiene alla esecuzione dei lavori in sicurezza essi sono in applicazione del Dlgs 494/96 e smi; q)Le imprese, per il solo fatto che partecipano al pubblico incanto, accettano esplicitamente e totalmente tutti i patti, le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite dal presente bando di gara, dal disciplinare, dal Capitolato Speciale di Appalto e dal Contratto, nessuna esclusa; r)L' ANAS S.p.A. si riserva il diritto di annullare la gara, di rinviare l'apertura delle offerte o di non procedere all'aggiudicazione, in qualsiasi momento, senza che gli offerenti possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura, s)La stazione appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'articolo 140 D.Lgs 163/2006 (Procedure di affidamento in caso di fallimento dell'esecutore o risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'esecutore); t)I documenti presentati non verranno restituiti, compresa la garanzia fideiussoria per la cauzione provvisoria in quanto, ai sensi dello schema tipo 1.1 di cui al D.M. 12.03.2004 n° 123, la stessa ha validita' di 180 giorni dalla data di presentazione dell'offerta e cessa automaticamente qualora il contraente non risulti aggiudicatario o secondo in graduatoria della gara, estinguendosi comunque ad ogni effetto trascorsi 30 giorni dall'aggiudicazione della gara ad altra impresa. u)Ai sensi dell'art. 34 comma 2 del D.lgs n. 163/2006, la commissione di gara escludera' i concorrenti che si trovino fra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile. Verranno esclusi altresi', i concorrenti per i quali sara' accertato che le relative offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale sulla base di univoci elementi. v)Ai fini dell'ammissibilita' delle imprese concorrenti alla procedura di gara, la Stazione appaltante verifichera' la sussistenza di eventuali annotazioni sul Casellario Informatico dell'Autorita' di Vigilanza sui Contratti pubblici di lavori servizi e forniture. La Stazione appaltante fara' riferimento unicamente alle segnalazioni presenti sul sito dell'Autorita' alla data di scadenza del presente bando di gara e adottera' le proprie conseguenti determinazioni in riferimento alle annotazioni ivi riportate. Qualora nei confronti delle imprese segnalate siano intervenuti nuovi fatti che, seppur comunicati all'Autorita' di Vigilanza non risultano ancora riportati sul casellario informatico citato, sara' cura del concorrente indicarli nella domanda di partecipazione alla gara o comunicarli, via fax al numero 0984/36500, entro e non oltre la data fissata per l'apertura dei plichi, mediante la produzione di idonea documentazione attestante la richiesta di aggiornamento dati inviata all'Autorita' medesima. w)ESCLUSIVAMENTE PER LE GARE CON BASE D'APPALTO PARI O SUPERIORE A EURO 150.000, (Euro Centocinquantamila/00) ai sensi della Deliberazione 24/01/2008 dell'Autorita' per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture, le imprese partecipanti alla gara sono tenute, a pena di esclusione, a versare e a dimostrare di aver versato un contributo a favore dell'Autorita' stessa secondo le modalita' indicate dagli artt. 2 e 3 della Deliberazione, nelle seguenti misure: da 150.000,00 fino ad un importo inferiore a 500.000,00 Euro il contributo sara' di 20,00 Euro; da 500.000,00 fino ad un importo inferiore a 1.000.000,00 di Euro il contributo sara' di 40,00 Euro; da 1.000.000,00 fino ad un importo inferiore a 5.000.000,00 di Euro il contributo sara' di 70,00 Euro; oltre i 5.000.000,00 di Euro il contributo sara' di 100,00 Euro. Il predetto versamento dovra' essere eseguito sul conto corrente postale n. 73582561 intestato a AUT. CONTR. PUBB. Via di Ripetta, 246, 00186 Roma (codice fiscale 97163520584) indicando nella causale esclusivamente: il codice fiscale dell'impresa; il C.I.G. che identifica la procedura. Le coordinate del predetto conto corrente postale, per i versamenti tramite Bancoposta o Istituto Bancario, sono ABI 7601, CAB 03200 e CIN Y. x)il contratto d'appalto e gli eventuali futuri atti aggiuntivi verranno stipulati entro 180 giorni decorrenti dalla data di efficacia dell'aggiudicazione definitiva. Tutte la spese del contratto saranno a carico dell'Appaltatore. Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione dell'appalto saranno devolute al Giudice Ordinario. Il responsabile Unico del procedimento e' il Dr. Ing. Angelo Gemelli - Tel. 0984/ 308311. Tipo di Pubblicazione: 1 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GURI) 2 Gazzetta Ufficiale della Comunita' Europea (GUCE): data di presentazione 04/05/2009 Numero No_Doc_Ext 2009-049956. 2 N° 2 quotidiani regionali N° 2 quotidiani nazionali 3 Albo Pretorio Comuni di Cosenza 4 Sito Internet ANAS S.p.A.www.stradeanas.it 5 Sito informatico del Ministero delle Infrastrutture 6 Sito informatico presso l'Osservatorio 7 Albo Staz. Appaltante Uffici di: Cosenza - Salerno - Reggio Calabria Il bando d'appalto ufficiale e' depositato presso l' ANAS S.P.A. - Ufficio per l'Autostrada SA-RC con sede in Contrada Ligiuri - 87100 Cosenza. L'Ufficio non assume nessuna responsabilita', in ordine a bandi pubblicati su altri siti internet non ufficiali con versioni modificate, manipolate o comunque manomesse da terzi. Il Responsabile del Procedimento dr. ing. Angelo Gemelli Il Dirigente Amministrativo dr. Giuseppe Orsino T-09BFM6244 (A pagamento).