BANDO DI GARA 1.STAZIONE APPALTANTE: Autostrade per L'Italia S.p.A. - Direzione 7° Tronco - Viale Leonardo Petruzzi, 97 - 65013 Citta' Sant'Angelo (PE); Tel. 085.9599279, fax 085.9599360 Indirizzo di posta elettronica: mario.dicintio@autostrade.it 2.PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. di seguito "Codice". La procedura di gara verra' effettuata dalla Commissione ministeriale all'uopo nominata. 3.LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO DEI LAVORI E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 3.1.Luogo di esecuzione: Provincia di Chieti 3.2.Descrizione: AUTOSTRADA A14 Bologna - Bari - Taranto Tratto: Pesaro - Termoli. Lavori: Interventi di ripristino del Viadotto ARIELLI al km. 398+553 Carreggiata Nord e Sud. Codice Appalto n. 005-PE-09 - Commessa n. 42.44068 3.3.Importo a misura a base d'asta: Euro 872.226,26 3.4.Oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso) Euro 126.015,33 3.5.Importo totale dei lavori da appaltare: Euro 998.241,59 3.6.Lavorazioni di cui si compone l'intervento: Categoria prevalente: OG3 per la totalita' dell'importo in appalto. 3.8. Modalita' di determinazione del corrispettivo: - ai sensi dell'articolo 82, comma 2, lettera a) del Codice. Appalto a misura. Offerta prezzi unitari. Ribasso sull'elenco prezzi posto a base di gara, al netto degli oneri per la sicurezza. 4.DURATA DELL'APPALTO:Giorni 189 (centottantanove) decorrenti dalla data di consegna dei lavori cosi' come meglio disciplinato dallo schema di contratto. 5.TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 5.1.Termine: ore 14.00 del giorno 06 Luglio 2009; 5.2.Indirizzo: Autostrade per l'Italia S.p.A. - Ufficio Protocollo - Via Alberto Bergamini 50 - 00159 Roma; 5.3.Modalita' di presentazione: secondo quanto previsto al punto 2 del disciplinare di gara; 5.4.Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 21 Luglio 2009 alle ore 09.00 presso gli uffici di Autostrade per l'Italia S.p.A., Via Alberto Bergamini, 50 - 00159 Roma. La data e l'orario dell'eventuale seconda seduta pubblica di gara verranno comunicate dalla Commissione in occasione della seduta pubblica sopra indicata. 6.SOGGETTI AMMESSI ALLA SEDUTA PUBBLICA RELATIVA ALL'APERTURA DELLE OFFERTE: Chiunque abbia interesse sara' ammesso a presenziare. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o i soggetti muniti di delega scritta. 7.GARANZIA A CORREDO DELL'OFFERTA: I concorrenti a corredo dell'offerta dovranno presentare una garanzia pari a Euro 20.000,00 o alla minor somma di cui all'art.40,comma 7 del Codice (ricorrendone i presupposti) ai sensi dell'art.75 del Codice,del D.P.R. n.554/1999 e del D.M.n.123/2004 del Ministero delle Attivita' Produttive.La garanzia dovra' essere prestata con le modalita' previste al punto 3.1.8 del disciplinare di gara. 8.FINANZIAMENTO E MODALITA' DI PAGAMENTO:Opere autofinanziate. Si procedera' ai pagamenti all'appaltatore sulla base di stati di avanzamento bimestrali. 9.SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: Concorrenti di cui all'art. 34, comma 1 del Codice ovvero da concorrenti che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'art. 37, comma 8 del Codice nonche' concorrenti stabiliti in Stati diversi dall'Italia alle condizioni di cui all'art. 47 del Codice. 10.CONDIZIONI MINIME PER LA PARTECIPAZIONE: Condizioni generali: requisiti di ordine generale di cui all'art. 38 del Codice cosi' come specificato nel disciplinare di gara unitamente a tutte le dichiarazioni ivi richieste. Condizioni di carattere economico e tecnico: possesso di attestazione di qualificazione (o nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da riunirsi o da associarsi, piu' attestazioni) in corso di validita' rilasciata da una Societa' Organismo di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 per categoria e classifica adeguate alla categoria ed all'importo dei lavori da appaltare, recante altresi' certificazione del sistema di qualita' di cui all'art. 40 comma 3 lettera a) del Codice. Il concorrente singolo, consorziato, riunito o da riunirsi potra' avvalersi di una impresa ausiliaria in possesso di attestazione di qualificazione in corso di validita' rilasciata da una Societa' Organismo di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 per categoria e classifica adeguata all'importo dei lavori relativi alla categoria carente al concorrente ai sensi di quanto previsto dall'art. 49 e ss. del Codice, dal presente bando e dal disciplinare di gara. In ogni caso in materia di avvalimento verra' applicata la normativa vigente. 11.TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA:L'offerta e' vincolante per 180 giorni dal termine di cui al punto 5.1 del presente bando. La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di richiedere il differimento di detto termine. 12.CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: 12.1. Massimo ribasso percentuale del prezzo offerto rispetto all'importo complessivo dei lavori a base d'asta al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell'art. 82 comma 2 lettera a) del Codice, mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalita' previste dal disciplinare di gara. Il prezzo offerto deve essere, comunque, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del bando di gara. 12.2. Si procedera' ai sensi dell'art. 122, comma 9 del Codice all'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'art. 86 del suddetto Codice, fatto salvo il caso in cui numero delle offerte ammesse sia inferiore a dieci. In tal caso si applica l'art. 86, comma 3 del Codice 13.VARIANTI:Non sono ammesse offerte in variante. 14.ALTRE INFORMAZIONI: a)il bando di gara, il disciplinare contenente le disposizioni integrative del presente bando nonche' la documentazione relativa vengono resi disponibili sul sito internet della Stazione Appaltante al seguente indirizzo:http://www5.autostrade.it/gare. b)il Codice Identificativo CIG del presente appalto e' il n. 03230816DE come da Deliberazione dell'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici del 24 Gennaio 2008; c)si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; d)in caso di offerte uguali si procedera' per sorteggio; e)l'aggiudicatario dovra' prestare: 1.cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall'art. 113 del Codice,dal D.P.R. n. 554/1999 e dal D.M. n. 123/2004 del Ministero delle Attivita' Produttive. 2.polizza di assicurazione redatta ai sensi dell'art. 129, comma 1, del Codice, del D.P.R. n. 554/1999 e del D.M. n. 123/2004 del Ministero delle Attivita' Produttive. Tale polizza deve coprire i danni alle opere (partita 1 dello "schema tipo 2.3" del D.M. n. 123/2004 del Ministero delle Attivita' Produttive) per una somma almeno pari all'importo contrattuale, i danni alle opere preesistenti (partita 2 dello "schema tipo 2.3" del succitato D.M.), verificatisi nel corso dell'esecuzione dei lavori per una somma almeno pari al 50% dell'importo contrattuale, nonche' le spese per demolizione e sgombero per un importo almeno pari al 25% dell'importo contrattuale (partita 3 dello "schema tipo 2.3" del succitato D.M.). La medesima polizza deve altresi' prevedere una garanzia di responsabilita' civile per danni a terzi nell'esecuzione dei lavori per il massimale previsto all'art. 103, comma 2 del D.P.R. n. 554/1999; f)nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34, comma 1, lettere d), e) del Codice, i requisiti di cui all'art. 40 del Codice devono essere posseduti ai sensi degli articoli 37 del Codice e 95 e ss. del D.P.R. n. 554/1999; g)gli eventuali subappalti saranno disciplinati dall'art. 118 del Codice e dalla vigente normativa. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno eseguiti dall'aggiudicatario che e' obbligato a trasmettere al committente entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento, copia delle fatture quietanzate con l'indicazione delle ritenute effettuate a garanzia ai sensi dell'art. 118 del Codice; h)la Stazione Appaltante si riserva la facolta' di applicare le disposizioni di cui all'art.140 del Codice; i) l'offerta e la relativa documentazione da produrre deve essere redatta in lingua italiana o corredata da traduzione giurata; j) la Stazione Appaltante potra', a proprio insindacabile giudizio, annullare il presente bando senza che il concorrente possa avanzare alcuna pretesa; k) i dati personali forniti dai concorrenti - obbligatori per le finalita' connesse alla procedura aperta e per la eventuale successiva stipula e gestione del contratto - saranno trattati dalla Stazione Appaltante conformemente alle disposizioni del D. Lgs. n. 196/2003 s.m.i. e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione del contratto. Le Imprese concorrenti e gli interessati hanno facolta' di esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del decreto legislativo stesso. Titolare della banca dati di rilievo ai fini del presente bando e': Autostrade per l'Italia S.p.A. cosi' come costituita al punto 1. del presente bando e Responsabile del trattamento e' il Responsabile della Direzione 7° Tronco - Pescara, Geom. Enrico VALERI di Autostrade per l'Italia S.p.A.; l)e' esclusa la competenza arbitrale; m)ferme restando le funzioni ed i poteri della commissione ministeriale all'uopo nominata, i compiti propri del Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'art. 10 del Codice, sono espletati dall'Arch. Nicola ZINCANI; n)ai sensi dell'art.2, comma 85, lettera d) della L. n. 286/2006,come successivamente modificata dalla L n. 296/2006 s.m.i. (Legge finanziaria 2007)ed, ai sensi dell'art. 90 comma 8 del Codice, e' vietata la partecipazione alla gara per l'aggiudicazione del presente appalto all'affidatario del relativo incarico di progettazione, in particolare se trattasi di societa' comunque collegata alla stazione appaltante; o)Autostrade per l'Italia S.p.A. e' tenuta, ai sensi dell'art. 2, comma 85, lett. c) della Legge n. 286/2006 e s.m.i., a provvedere agli affidamenti a terzi di lavori nel rispetto delle disposizioni di cui agli articoli 142, comma 4 e 253, comma 25 del Codice; p)Competente per eventuali ricorsi e' il TAR del Lazio, Via Flaminia 189, 00196 ROMA. Il termine per la presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando e' di 60 giorni dalla pubblicazione dello stesso. Il medesimo termine di 60 giorni vale anche per l'impugnativa di eventuali provvedimenti di esclusione. Bando spedito per la pubblicazione in data 3 giugno 2009. Autostrade per L'Italia S.P.A. Direzione 7° Tronco - Pescara Geom. Enrico Valeri T-09BFM7511