Avviso di cessione di crediti pro soluto - ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge 130/99") e dell'articolo 58 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 (il "Decreto Legislativo 385/1993") - ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice della Privacy"). BVG Credit Finance S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge 130/99 (la "Societa'"), comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della Legge 130/99, in forza di 3 (tre) contratti di cessione di crediti pecuniari conclusi in data 15 dicembre 2009 ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge 130/99, ha acquistato pro soluto da (1) Veneto Banca S.p.A., con sede legale in Montebelluna (TV), Piazza G. B. Dall'Armi 1, iscritta al Registro delle Imprese di Treviso al n. 04167010265, capitale sociale Euro 1.006.500.000, appartenente al Gruppo Bancario "Veneto Banca", (2) Banca Popolare di Intra S.p.A., con sede legale in Verbania Intra, Piazza Aldo Moro, 8, iscritta al Registro delle Imprese di Verbania al n. 00118720036, capitale sociale Euro 228.004.238, appartenente al Gruppo Bancario "Veneto Banca", e (3) Banca Meridiana S.p.A., con sede legale in Bari, Corso Vittorio Emanuele II, 112, 70122, Bari, iscritta al Registro delle Imprese di Bari al n. 04656500727, capitale sociale Euro 49.194.284,16, appartenente al Gruppo Bancario "Veneto Banca", (ciascuna, la "Banca Cedente" ed insieme, le "Banche Cedenti"), con effetti economici dal 30 novembre 2009 (la "Data di Godimento"), tutti i crediti per il rimborso del capitale dei finanziamenti originati dalle Banche Cedenti (i "Finanziamenti"), tutti i crediti per interessi (inclusi gli interessi di mora) maturati e che matureranno sui Finanziamenti con effetti economici a partire dalla Data di Godimento; tutti i crediti per commissioni, penali, danni ed indennizzi; tutti i crediti per il rimborso delle spese anche legali e giudiziarie sostenute in relazione al recupero dei crediti; tutti i crediti ai sensi ed in relazione alle polizze assicurative stipulate in relazione ai crediti ceduti, ed ogni altra somma eventualmente dovuta in base ai relativi contratti di finanziamento stipulati dalle Banche Cedenti, crediti individuabili in blocco ai sensi delle citate disposizioni, vantati nei confronti di debitori che siano stati classificati dalla rispettiva Banca Cedente come in sofferenza in conformita' alla normativa emanata dalla Banca d'Italia e selezionati tra quelli che alla data del 31 ottobre 2009 (la "Data di Valutazione") o alla specifica data indicata in relazione al relativo criterio, soddisfino i seguenti criteri generali di selezione comuni alle Banche Cedenti (complessivamente i "Crediti"): (a) Finanziamenti in relazione ai quali il relativo debitore ceduto (persona fisica o giuridica) sia stato classificato dalla Banca Cedente come in sofferenza, in conformita' alla vigente normativa di vigilanza, in un periodo di tempo compreso tra il 1 gennaio 1996 (incluso) (relativamente a Veneto Banca S.p.A.) o il 1 gennaio 2001 (incluso) (relativamente a Banca Popolare di Intra S.p.A.) o il 1 gennaio 2002 (incluso) (relativamente a Banca Meridiana S.p.A.) e la Data di Valutazione (inclusa), e segnalati come in sofferenza nella Centrale dei Rischi di Banca d'Italia entro la medesima Data di Valutazione; (b) Finanziamenti in relazione ai quali il relativo debitore ceduto presentava alla Data di Valutazione almeno una posizione debitoria relativa a Finanziamenti originariamente assisiti da una garanzia ipotecaria; (c) Finanziamenti in relazione ai quali il relativo debitore ceduto non presentava, alla Data di Valutazione, finanziamenti ipotecari i cui crediti siano stati oggetto di precedenti cartolarizzazioni effettuate dalla banche appartenenti al gruppo bancario Veneto Banca; e (d) Finanziamenti in relazione ai quali il relativo debitore ceduto (alla Data di Valutazione) non abbia sottoscritto con la Banca Cedente accordi di non cedibilita' del Credito. I crediti ceduti alla Societa' da Veneto Banca S.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti criteri specifici applicabili a ciascun Credito alla Data di Valutazione o alla specifica data indicata in relazione al relativo criterio specifico: (i) Finanziamenti in relazione ai quali il numero di direzione generale (NDG o codice cliente) del relativo debitore ceduto non sia uguale a 54686874, 54301799 oppure 54427929. I crediti ceduti alla Societa' da Banca Popolare di Intra S.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti criteri specifici applicabili a ciascun Credito alla Data di Valutazione o alla specifica data indicata in relazione al relativo criterio specifico: (i) Finanziamenti in relazione ai quali il numero di direzione generale (NDG o codice cliente) del relativo debitore ceduto non sia uguale a 161989, 448039, 995450, 328671 oppure 323102. I crediti ceduti alla Societa' da Banca Meridiana S.p.A. sono stati selezionati anche sulla base dei seguenti criteri specifici applicabili a ciascun Credito alla Data di Valutazione o alla specifica data indicata in relazione al relativo criterio specifico: (i) Finanziamenti in relazione ai quali il numero di direzione generale (NDG o codice cliente) del relativo debitore ceduto non sia uguale a 728768. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti alla Societa', senza bisogno di alcuna formalita' e annotazione, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 della Legge 130/99 e 58 del Decreto Legislativo 385/1993, tutti gli altri diritti (inclusi i diritti di garanzia) spettanti a ciascuna Banca Cedente in relazione ai Crediti, incluse le garanzie ipotecarie e le altre garanzie reali e personali (incluse, a titolo meramente esemplificativo, le garanzie che siano state rilasciate per un ammontare massimo predeterminato a garanzia del corretto adempimento di tutte le obbligazioni, presenti e future, a carico del debitore ceduto nei confronti della relativa Banca Cedente), i privilegi e le cause di prelazione, gli accessori, i diritti derivanti dai contratti di finanziamento ed dai relativi beni immobili e, piu' in generale, ogni diritto, ragione e pretesa (anche ai danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali, facolta' e prerogativa ad essi inerenti o comunque accessori, derivanti da ogni legge applicabile. La Societa' ha conferito l'incarico a Veneto Banca Holding S.c.p.a. di responsabile dei servizi di cassa e pagamento per l'operazione di cartolarizzazione dei Crediti e ciascuna Banca Cedente e' stata subdelegata a procedere all'incasso dei Crediti dalla stessa ceduti. In virtu' di tale incarico, i debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare presso il Servicer (o presso i soggetti da questo delegati, tra i quali la relativa Banca Cedente) ogni somma dovuta in relazione ai Crediti ed ai diritti ceduti, nelle forme nelle quali il pagamento di tale somma era loro consentito, per legge e/o in conformita' con le eventuali ulteriori indicazioni che potranno loro essere comunicate. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Veneto Banca Holding S.p.c.a., con sede legale in Piazza G.B. Dall'Armi n. 1, Montebelluna (TV). Inoltre, a seguito della cessione, la Societa' e' divenuta esclusiva titolare dei Crediti e, di conseguenza, "Titolare" del trattamento dei dati personali relativi ai debitori ceduti. Tanto premesso, la Societa', in qualita' di "Titolare" del trattamento dei dati personali ai sensi del Codice della Privacy, con la presente intende fornire ai debitori ceduti e agli eventuali garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy, la Societa' non trattera' dati definiti dal Codice della Privacy come "sensibili". La Societa' trattera' i dati personali per finalita' connesse e strumentali alla gestione ed amministrazione del portafoglio di crediti ceduti; al recupero del credito (ad es. conferimento a legali dell'incarico professionale del recupero del credito, etc.); agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni emesse da autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo. Per il trattamento per le suestese finalita' non e' richiesto il consenso dei debitori ceduti, mentre l'eventuale opposizione al trattamento comportera' l'impossibilita' di proseguire il rapporto. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Per lo svolgimento della propria attivita' di gestione e recupero crediti, la Societa' comunichera' i dati personali per le "finalita' del trattamento cui sono destinati i dati", a persone, societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale e societa' di recupero crediti. Un elenco dettagliato di tali soggetti e' disponibile presso la sede della Societa', come sotto indicato. I soggetti esterni, ai quali possono essere comunicati i dati del cliente, utilizzeranno i medesimi in qualita' di "titolari" ai sensi del Codice della Privacy, in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento effettuato presso la Societa'. I diritti previsti all'articolo 7 del Codice della Privacy potranno essere esercitati anche mediante richiesta scritta al nuovo "Titolare", BVG Credit Finance S.r.l., presso Securitisation Services S.p.A., con sede in Conegliano (TV) Via Alfieri 1, all'attenzione dell'Amministratore Unico. Ogni informazione potra' essere piu' agevolmente richiesta presso le sedi in cui e' sorto il rapporto contrattuale ovvero per iscritto a Veneto Banca Holding S.c.p.a., Piazza G.B. Dall'Armi n. 1, 31044, Montebelluna, Treviso, in qualita' di "Responsabile" designato dalla Societa' Cessionaria ai sensi dell'art. 29 del Codice della Privacy; ovvero a (i) Banca Popolare di Intra S.p.A., Piazza Aldo Moro, 8, 28921 Verbania Intra, (ii) Veneto Banca S.p.A., Piazza G.B. Dall'Armi, 1, 31044 Montebelluna (TV), (iii) Banca Meridiana S.p.A., Corso Vittorio Emanuele II, 112, 70122 Bari nel loro ruolo di "Titolari" in proprio. Conegliano, li' 16 dicembre 2009 Bvg Credit Finance S.R.L. L'Amministratore Unico Dott. Andrea Perin T09AAB9452