TAR FRIULI VENEZIA GIULIA

(GU Parte Seconda n.9 del 21-1-2010)

 
                Integrazione contraddittorio ricorso 
                       (R.G. n. 517/09 Sez. I) 
 

  Nell'interessa della dott.ssa Camarda Paola, nata a Cisternino il 9
ottobre 1982, ivi residente alla via Monte la Croce  n.  131,  codice
fiscale CMRPLA82R49C741R (avv. Pulito Lorenzo), nel ricorso  proposto
contro l'Agenzia delle  Entrate  -  Direzione  regionale  del  Friuli
Venezia Giulia e nei confronti dei signori Ivana  Casella,  Francesca
Culos e Ciro Serrapica,  per  l'annullamento  previa  sospensiva  del
verbale di seduta di esame del 9 giugno 2009 e del  giudizio  di  non
idoneita' ivi  contenuto  emesso  dalla  Commissione  esaminatrice  -
Direzione regionale del F. V. G., del provvedimento n.  2900  del  23
giugno  2009,  con  il  quale  e'  stata  approvata  la   graduatoria
definitiva di merito della procedura  selettiva  per  l'assunzione  a
tempo indeterminato di 1180 funzionari nella  terza  area  funzionale
dell'amministrazione finanziaria; nonche'  di  ogni  altro  ulteriore
atto presupposto, connesso o  comunque  collegato  e  consequenziale.
L'accoglimento  del  ricorso  e'   affidato   ai   seguenti   motivi:
illegittimita' delle operazioni concorsuali per violazione  di  legge
e/o  eccesso  di  potere  e/o  difetto  di  motivazione,  ingiustizia
manifesta,  irragionevolezza   e   illogicita'   del   provvedimento,
perplessita' dell'azione amministrativa,  disparita'  di  trattamento
tra i  candidati,  violazione  del  bando  sotto  diversi  profili  e
specificamente  del  punto  sub  7,  violazione  del   principio   di
trasparenza amministrativa. Conclusioni annullare, previa sospensiva,
i provvedimenti impugnati e, per essi, il giudizio di  non  idoneita'
attribuito alla ricorrente, nonche', nei limiti di quanto necessario,
ogni altro atto presupposto, connesso o comunque consequenziale,  con
vittoria di spese competenze ed onorari  di  lite.  Con  sentenza  n.
822/09 del 25 novembre 2009 il TAR Friuli Venezia  Giulia,  disponeva
la integrazione del contraddittorio,  autorizzando  la  notifica  per
pubblici proclami, nei  confronti  di  tutti  i  candidati  utilmente
collocati nella graduatoria di cui all'allegato A dell'atto prot.  n.
2009-20931/U.R.U. i cui  nominativi  sono:  Marzo  Monica,  Romanello
Romina, Seravalli Marco,  Amici  Valeria,  Saetta  Lucrezia,  Buiatti
Giorgia,  Venica  Giulia,  Lissiach  Linda,  Cabai  Elisa,   Ghidelli
Annalisa, Forabosco Isabella,  Riva  Sonia,  Diana  Luana,  Serrapica
Ciro,  Cirello  Livio,  Casagrande  Barbara,  Bordin  Mauro,  Peruzzi
Riccardo, Garau  Massimo,  Del  Rio  Mario  Francesco,  Oreste  Mara,
Bettuzzi Francesca, Borri Michele, De Piccoli Delia,  Molinari  Rita,
Feresin Federico, Agosto Fabio, Frisoli Pasquale, D'ambruoso Florenzo
Cosma, Monda Arianna, Di Grazia  Giovanni,  Sassano  Chiara,  Casella
Ivana, Paulon Marcella,  Carbone  Marco,  Mancuso  Antonio,  Conedera
Chiara, Loprieno  Fabio,  Snidero  Silvia,  Prete  Gloria,  Giannelli
Donato, Venuti Elisa, Vattovani Alessandro, Culos  Francesca  Romana,
Dal Pont Cristina, Petrichiutto Veronica, Giordano Pasquale,  Cantoro
Antonio, Biondo Giovanna, Lo Verde Giuseppe,  Fatone  Andrea,  Iovino
Angela Michela, Zonta  Elisa,  Riolino  Federica,  Ebraico  Giuseppe,
Piergianni Luigi,  Gubello  Barbara,  Todeschini  Ilaria,  Montemitro
Emanuela, Gatto Concita, Barbaro  Elisa,  Schonberg  Veronica,  Cozzo
Giuseppe, Ungaro  Federico,  Linda  Marco,  Gaspardo  Michele,  Spanu
Leonardo, Burba Daiana, Ferlizza Manuela,  Giordani  Antonio,  Basile
Francesca,  Gamberini  Barbara,  Giona  Corrado,   Durisotto   Paolo,
Pellegrini Francesco, Bonucci Andrea, Moscara Pasquale. 

                         Avv. Lorenzo Pulito 

 
TC10ABA377
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.